• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 1 - 0
  • Vaianese Impavida Vernio


LASTRIGIANA: Morozzi 6,5, Lauri 6+, Patanè 6-, Fabrizzi 7, Forti 6,5, Salvadori 6 (46' Mirabella 6,5), Genovese 6,5 (69' Marceddu 6-), Cordioli 6,5, Modugno 5,5, Cinque 6, Renzetti Pagnotta 5,5 (46' Nicotra 6,5). A disp: Salvini, Morandi, Attanasio, Ciaccheri. All.: Andrea Pratesi.
VAIANESE IMPAVIDA VERNIO: Bardazzi 7,5, Napoletano 6, Bolognesi 5,5 (56' Bartolini 6), Shpati 6, Biancalani 5,5, Luchi 6, Tronchi 6, Vangi 5,5, Mari 5,5 (59' Ramalli 6), Macchiavelli 6+, Skota 6. All.: Enrico Giandonati.

ARBITRO: Chianelli di Pistoia 5,5.

RETE: 41' rig. Forti.
NOTE: ammoniti Nicotra, Napoletano, Biancalani.



Vittoria di rigore per la Lastrigiana che, grazie al centro dagli undici metri di Forti al 41' del primo tempo, supera per una rete a zero la Vaianese Impavida Vernio mantenendo così la vetta della graduatoria dagli assalti del Firenze Ovest. Un successo sofferto quello della truppa agli ordini di mister Pratesi che ha faticato più del previsto ad avere la meglio dell'undici pratese fanalino di coda e che nel finale ha addirittura rischiato la beffa chiudendo in evidente affanno. Prova di orgoglio e carattere quella mostrata invece dagli ospiti che, a dispetto ed a discapito dei soli sette punti racimolati sin qui, sono riusciti a tenere aperto il risultato sino al triplice fischio finale sfiorando con Macchiavelli pure il pari. A decidere la gara come detto il tiro dagli undici metri di Forti concesso per un rigore piuttosto generoso decretato dal direttore di gara, il signor Chianelli di Pistoia, autore di una prestazione che a ben vedere ha scontentato un po' tutti. Il primo squillo del match è dei padroni di casa e giunge al 6' quando Renzetti Pagnotta su di un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore sorprende la barriere della Vaianese con un rasoterra che si spegne non di molto a lato del palo alla sinistra della porta di Bardazzi. Ben presto la capolista conquista il controllo della metà campo cercando di far male al 16' quando Fabrizzi dal limite impegna Bardazzi bravo a chiudere in angolo. Al 18' nuovo calcio piazzato per la Lastrigiana, sulla sfera stavolta si presenta Cinque la cui conclusione anch'essa rasoterra viene bloccata a terra in due tempi da Bardazzi. La tattica attendista degli ospiti fa sì che i padroni di casa abbiano sì il controllo delle operazione ma che non riescano davvero a far male laddove conta davvero. L'episodio buono per sbloccare l'equilibrio capiterebbe per la Lastrigiana al 34'. Punizione per i locali, sul pallone ecco Renzetti Pagnotta il cui tiro è smanacciato sulla traversa da Bardazzi, sul proseguo dell'azione palla tra i piedi di Lauri atterrato piuttosto ingenuamente in area di rigore da Bolognesi: per l'arbitro nessun dubbio è rigore. Dagli undici metri si presenta Renzetti Pagnotta ma la sua conclusione né angolata né potente viene neutralizzata da Bardazzi che intuisce l'angolo giusto. La Lastrigiana non demorde ed al 38' è Cinque ben innescato da Modugno a cercare l'eurogol con una bordata di controbalzo dal limite che termina poco sopra la traversa della porta presidiata da Bardazzi. Quindi poco prima dell'intervallo ecco il gol partita. Azione insistita della Lastrigiana con la sfera recapitata a Fabrizzi che appena entrato in area di rigore della Vaianese I. Vernio sia pure in un zona del tutto defilata viene affrontato da Vangi cadendo a terra. Anche in questo caso il direttore di gara non mostra tentennamento alcuno decretando tra le proteste dei supporters ospiti un tiro dagli undici metri. Dal dischetto si presenta Forti, Bardazzi ancora una volta intuisce l'angolo giusto ma stavolta non può nulla per evitare lo svantaggio dei suoi: uno a zero e tutti negli spogliatoi. La ripresa si apre con gli innesti per la capolista di Nicotra e Mirabella per Renzetti Pagnotta e Salvadori. Proprio Nicotra sfiora il raddoppio al 59' quando vincendo un confronto spalla a spalla con Shpati il n. 14 di casa si presenta a tu per con Bardazzi che di piedi è provvidenziale nel tenere ancora in vita i suoi. Al 62' la Lastrigiana si rende di nuovo pericolosa ancora con Nicotra che da ottima posizione calcia però debole favorendo così il lavoro di Bardazzi nel neutralizzare il pericolo. Sempre Nicotra protagonista al 76' quando prima se ne va sulla sinistra e poi scodella in mezzo per la deviazione aerea di Mirabella che sfiora il palo alla destra di Bardazzi. Le tante chance sprecate dai padroni di casa potrebbero costare carissime all'83' quando, approfittando di una topica della mediana biancorossa, Macchiavelli conquista palla involandosi verso la porta di Morozzi che in uscita riesce a contrarre il tentativo del nimero 10 ospite salvando la propria porta. Gli ospiti si destano come d'incanto ed all'88' si rendono nuovamente pericolosi quando Morozzi nell'uscire sul pallone non si intende con Marceddu che nello spazzare la sfera per poco non rischia il più classico degli autogol. Nel finale la capolista arranca ma alla fine mantiene la vetta.

Calciatoripiù
: per la Lastrigiana si segnala la prova autoritaria in mezzo al campo di capitan Fabrizzi ben supportato da Cordioli e Genovese, bene anche i subentrati Mirabella e Nicotra. Tra gli ospiti menzione particolare per Bardazzi oltre che in avanti per il duo Macchiavelli-Skota.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Morozzi 6,5, Lauri 6+, Patan&egrave; 6-, Fabrizzi 7, Forti 6,5, Salvadori 6 (46' Mirabella 6,5), Genovese 6,5 (69' Marceddu 6-), Cordioli 6,5, Modugno 5,5, Cinque 6, Renzetti Pagnotta 5,5 (46' Nicotra 6,5). A disp: Salvini, Morandi, Attanasio, Ciaccheri. All.: Andrea Pratesi.<br >VAIANESE IMPAVIDA VERNIO: Bardazzi 7,5, Napoletano 6, Bolognesi 5,5 (56' Bartolini 6), Shpati 6, Biancalani 5,5, Luchi 6, Tronchi 6, Vangi 5,5, Mari 5,5 (59' Ramalli 6), Macchiavelli 6+, Skota 6. All.: Enrico Giandonati.<br > ARBITRO: Chianelli di Pistoia 5,5. <br > RETE: 41' rig. Forti. <br >NOTE: ammoniti Nicotra, Napoletano, Biancalani. Vittoria di rigore per la Lastrigiana che, grazie al centro dagli undici metri di Forti al 41' del primo tempo, supera per una rete a zero la Vaianese Impavida Vernio mantenendo cos&igrave; la vetta della graduatoria dagli assalti del Firenze Ovest. Un successo sofferto quello della truppa agli ordini di mister Pratesi che ha faticato pi&ugrave; del previsto ad avere la meglio dell'undici pratese fanalino di coda e che nel finale ha addirittura rischiato la beffa chiudendo in evidente affanno. Prova di orgoglio e carattere quella mostrata invece dagli ospiti che, a dispetto ed a discapito dei soli sette punti racimolati sin qui, sono riusciti a tenere aperto il risultato sino al triplice fischio finale sfiorando con Macchiavelli pure il pari. A decidere la gara come detto il tiro dagli undici metri di Forti concesso per un rigore piuttosto generoso decretato dal direttore di gara, il signor Chianelli di Pistoia, autore di una prestazione che a ben vedere ha scontentato un po' tutti. Il primo squillo del match &egrave; dei padroni di casa e giunge al 6' quando Renzetti Pagnotta su di un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore sorprende la barriere della Vaianese con un rasoterra che si spegne non di molto a lato del palo alla sinistra della porta di Bardazzi. Ben presto la capolista conquista il controllo della met&agrave; campo cercando di far male al 16' quando Fabrizzi dal limite impegna Bardazzi bravo a chiudere in angolo. Al 18' nuovo calcio piazzato per la Lastrigiana, sulla sfera stavolta si presenta Cinque la cui conclusione anch'essa rasoterra viene bloccata a terra in due tempi da Bardazzi. La tattica attendista degli ospiti fa s&igrave; che i padroni di casa abbiano s&igrave; il controllo delle operazione ma che non riescano davvero a far male laddove conta davvero. L'episodio buono per sbloccare l'equilibrio capiterebbe per la Lastrigiana al 34'. Punizione per i locali, sul pallone ecco Renzetti Pagnotta il cui tiro &egrave; smanacciato sulla traversa da Bardazzi, sul proseguo dell'azione palla tra i piedi di Lauri atterrato piuttosto ingenuamente in area di rigore da Bolognesi: per l'arbitro nessun dubbio &egrave; rigore. Dagli undici metri si presenta Renzetti Pagnotta ma la sua conclusione n&eacute; angolata n&eacute; potente viene neutralizzata da Bardazzi che intuisce l'angolo giusto. La Lastrigiana non demorde ed al 38' &egrave; Cinque ben innescato da Modugno a cercare l'eurogol con una bordata di controbalzo dal limite che termina poco sopra la traversa della porta presidiata da Bardazzi. Quindi poco prima dell'intervallo ecco il gol partita. Azione insistita della Lastrigiana con la sfera recapitata a Fabrizzi che appena entrato in area di rigore della Vaianese I. Vernio sia pure in un zona del tutto defilata viene affrontato da Vangi cadendo a terra. Anche in questo caso il direttore di gara non mostra tentennamento alcuno decretando tra le proteste dei supporters ospiti un tiro dagli undici metri. Dal dischetto si presenta Forti, Bardazzi ancora una volta intuisce l'angolo giusto ma stavolta non pu&ograve; nulla per evitare lo svantaggio dei suoi: uno a zero e tutti negli spogliatoi. La ripresa si apre con gli innesti per la capolista di Nicotra e Mirabella per Renzetti Pagnotta e Salvadori. Proprio Nicotra sfiora il raddoppio al 59' quando vincendo un confronto spalla a spalla con Shpati il n. 14 di casa si presenta a tu per con Bardazzi che di piedi &egrave; provvidenziale nel tenere ancora in vita i suoi. Al 62' la Lastrigiana si rende di nuovo pericolosa ancora con Nicotra che da ottima posizione calcia per&ograve; debole favorendo cos&igrave; il lavoro di Bardazzi nel neutralizzare il pericolo. Sempre Nicotra protagonista al 76' quando prima se ne va sulla sinistra e poi scodella in mezzo per la deviazione aerea di Mirabella che sfiora il palo alla destra di Bardazzi. Le tante chance sprecate dai padroni di casa potrebbero costare carissime all'83' quando, approfittando di una topica della mediana biancorossa, Macchiavelli conquista palla involandosi verso la porta di Morozzi che in uscita riesce a contrarre il tentativo del nimero 10 ospite salvando la propria porta. Gli ospiti si destano come d'incanto ed all'88' si rendono nuovamente pericolosi quando Morozzi nell'uscire sul pallone non si intende con Marceddu che nello spazzare la sfera per poco non rischia il pi&ugrave; classico degli autogol. Nel finale la capolista arranca ma alla fine mantiene la vetta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Lastrigiana si segnala la prova autoritaria in mezzo al campo di capitan <b>Fabrizzi </b>ben supportato da <b>Cordioli </b>e <b>Genovese</b>, bene anche i subentrati <b>Mirabella </b>e <b>Nicotra</b>. Tra gli ospiti menzione particolare per <b>Bardazzi </b>oltre che in avanti per il duo <b>Macchiavelli-Skota</b>. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI