• Juniores Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 2 - 1
  • Centro Storico Lebowski


FIRENZE OVEST: Capecchi, Marzoli, Giovannoni, Rugi, Pierini, Verdi, Francalanza, Di Cosimo, Rocco, Cini, Barbarino. Muoio, Migliorucci, Aprea, Di Fruscia, Mariani, Masi, Ranucci. All.: Paolo Milanesi.
C.S. LEBOWSKI: Paladini, Bianchi, Messina, Pini, Bonini, Galletti, Cherici, Improta, Minello, Gori, Usai. A disp.: Eletti, Mazza, Palli, Martelli, Bitar, Righeschi, Boscia. All.: Andrea Serrau.
Arbitro: Lionetti di Firenze.

RETI: 9' Improta, 39' Verdi, 56' Cini.



Ore 16,00 di sabato pomeriggio. Campo Sportivo G. Paoli di Brozzi. Casa del Firenze Ovest. È qui che tutto si decide. Per l'ultimo appuntamento di una stagione infinita. Paradiso o inferno. Pochi calcoli da fare. Senza ascoltare radioline nascoste di fantozziana memoria per sapere cosa succede sui campi di Montelupo o di Porta Romana. Tribune gremite in ogni ordine di posto. Dirigenti, genitori, amici, simpatizzanti, curiosi, fotografi, vecchie glorie rossoblu. Bandiere, sciarpe, tamburi, trombette. Da bambini della scuola calcio a rispettivi capi ultras. C'è tutto questo a fare da contorno a novanta e più minuti combattuti e intensi. Lottati su ogni pallone. Vissuti con passione azione dopo azione.
E' il CS Lebowski ad iniziare con più convinzione il match. Azione insistita dalla destra, la difesa respinge corto al limite dell'area la sfera, Improta non ci pensa più di due secondi e di controbalzo lascia partire un bolide che vede la sfera infilarsi sotto l'incrocio alla destra di un incolpevole Capecchi. Esplode la fazione grigionera, mentre il Firenze Ovest rimane frastornato da un inizio di gara che certamente si aspettava diverso. Il CS Lebowksi, forte del vantaggio, cerca di gestire il pallone e si difende con ordine. I padroni di casa invece cercano con il passare dei minuti di guadagnare campo. Un paio di punizioni di Cini dalla trequarti non trovano lo specchio della porta. Mentre Usai, sempre su calcio piazzato, non crea problemi a Capecchi che controlla la sfera perdersi sul fondo. A cinque minuti dalla fine del primo tempo, arriva il meritato pareggio per il Firenze Ovest. Calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Cini, la palla arriva a centro area dove Verdi svetta di testa, impatta bene e spedisce in rete il fondamentale pareggio per i ragazzi di mister Milanesi. Le tribune del Paoli si scuotono ed è un continuo rispondersi tra tifoserie per sostenere con più forza i propri giocatori. Il primo tempo si chiude così. Anche nella ripresa la gara balla sempre sul filo della tensione. Squadre attente e compatte, ma è il Firenze Ovest a crederci. Calcio d'angolo dalla sinistra, batti e ribatti in area grigionera, alla fine la difesa del CS Lebowski riesce a spazzare. Qualche minuto più tardi, Francalanza dalla destra pesca Barbarino in area davanti a Paladini, ma il giocatore viene fermato in fuorigioco. Una manciata di secondi dopo il decimo minuto, la gara si sblocca. Punizione dal limite. Alla battuta, Cini. Il numero dieci del Firenze Ovest fa partire un tiro forte e preciso che trova l'angolino sul palo di Paladini che non può nulla. Incontenibile l'esultanza dei tifosi rossoblu sugli spalti, ma la gara è ancora lunga. I padroni di casa continuano a macinare gioco, senza mai subire gli assalti avversari, ma faticano a trovare il colpo del ko. CS Lebowski che ha la grande occasione di pareggiare ancora sul calcio piazzato: palla sul secondo palo, Pini sbuca dietro tutti ma manda a lato alla destra di Capecchi. Poco dopo, ci prova anche il nuovo entrato Mazza, con una conclusione dai trentacinque metri che passa in mezzo ad una selva di gambe davanti all'estremo difensore del Firenze Ovest e fa correre più di un brivido al pubblico di fede rossoblu. Il Firenze Ovest ci prova ancora con Cini, sinistro alto, e con Giovannoni, con un tiro cross dalla sinistra su cui Paladini non si fa sorprendere ma d'istinto riesce a mandare la palla in angolo. Gli ultimi minuti sono vissuti con sofferenza più sugli spalti che in campo. Il CS Lebowski guadagna diverse punizioni dalla mediana, con la palla che viene sempre scodellata in mezzo all'area. Capecchi è bravissimo a trovare il tempo giusto e a recuperare la sfera. I minuti di recupero concessi dal direttore di gara sono cinque, ma diventano addirittura otto. In pieno recupero, con il CS Lebowski sbilanciato in avanti, Ranucci passa dalla destra e prova a servire a centro area Aprea, ma Paladini interviene e blocca la sfera. Poi, sul rilancio lungo dell'estremo difensore rossoblu, il direttore di gara (sufficiente nel complesso la sua prova, anche se la scelta di prolungare il recupero poteva creare tensioni e nervosismi) fischia tre volte, mettendo la parola fine alla stagione. Intanto, uno striscione di trenta metri veniva fissato sulle tribune. Grazie ragazzi orgogliosi di voi. La festa può avere inizio. Cori, fumogeni e maglie che volano, giocatori che si rincorrono per il campo, foto di rito. Dall'altra parte, il CS Lebowski perde la categoria ma viene comunque abbracciato dagli applausi infiniti del proprio pubblico che ringrazia per un finale di stagione davvero superlativo. Ci vuole più di mezz'ora prima che le squadre rientrino negli spogliatoi. Ma la stagione, per il Firenze Ovest non è finita. Ora ci sono da affrontare le finali regionali. Per qualche ora però, in casa Firenze Ovest si festeggerà ancora un po'.

Calciatoripiù
: Il gruppo rossoblù. L'ha ripetuto il mister, così come i giocatori in campo. Ma un gruppo non è fatto solo di calciatori, ma anche di dirigenti che con passione hanno accompagnato questa squadra per tutta la stagione. Masi, Bacci, Rugi, Burgassi. Un applauso va anche a loro (Firenze Ovest); la tifoseria grigionera. Nonostante la sconfitta, nonostante la retrocessione, mai hanno fatto mancare il sostegno ai proprio giocatori, cantando con loro anche dopo la fine della gara (CS Lebowski).
Federico Pettini
L'intervista
Queste a fine gara le parole del mister Paolo Milanesi:Una vittoria in sofferenza, come è stato per tutta la stagione, ma meritata. Forse ancora non mi rendo conto che abbiamo vinto, ma sono felice. Non eravamo partiti come squadra favorita e resto convinto che sulla carta c'erano delle formazioni migliori, ma abbiamo dimostrato come gruppo di essere diventati, settimana dopo settimana, i più forti.

F.P. FIRENZE OVEST: Capecchi, Marzoli, Giovannoni, Rugi, Pierini, Verdi, Francalanza, Di Cosimo, Rocco, Cini, Barbarino. Muoio, Migliorucci, Aprea, Di Fruscia, Mariani, Masi, Ranucci. All.: Paolo Milanesi. <br >C.S. LEBOWSKI: Paladini, Bianchi, Messina, Pini, Bonini, Galletti, Cherici, Improta, Minello, Gori, Usai. A disp.: Eletti, Mazza, Palli, Martelli, Bitar, Righeschi, Boscia. All.: Andrea Serrau.<br >Arbitro: Lionetti di Firenze.<br > RETI: 9' Improta, 39' Verdi, 56' Cini. Ore 16,00 di sabato pomeriggio. Campo Sportivo G. Paoli di Brozzi. Casa del Firenze Ovest. &Egrave; qui che tutto si decide. Per l'ultimo appuntamento di una stagione infinita. Paradiso o inferno. Pochi calcoli da fare. Senza ascoltare radioline nascoste di fantozziana memoria per sapere cosa succede sui campi di Montelupo o di Porta Romana. Tribune gremite in ogni ordine di posto. Dirigenti, genitori, amici, simpatizzanti, curiosi, fotografi, vecchie glorie rossoblu. Bandiere, sciarpe, tamburi, trombette. Da bambini della scuola calcio a rispettivi capi ultras. C'&egrave; tutto questo a fare da contorno a novanta e pi&ugrave; minuti combattuti e intensi. Lottati su ogni pallone. Vissuti con passione azione dopo azione.<br >E' il CS Lebowski ad iniziare con pi&ugrave; convinzione il match. Azione insistita dalla destra, la difesa respinge corto al limite dell'area la sfera, Improta non ci pensa pi&ugrave; di due secondi e di controbalzo lascia partire un bolide che vede la sfera infilarsi sotto l'incrocio alla destra di un incolpevole Capecchi. Esplode la fazione grigionera, mentre il Firenze Ovest rimane frastornato da un inizio di gara che certamente si aspettava diverso. Il CS Lebowksi, forte del vantaggio, cerca di gestire il pallone e si difende con ordine. I padroni di casa invece cercano con il passare dei minuti di guadagnare campo. Un paio di punizioni di Cini dalla trequarti non trovano lo specchio della porta. Mentre Usai, sempre su calcio piazzato, non crea problemi a Capecchi che controlla la sfera perdersi sul fondo. A cinque minuti dalla fine del primo tempo, arriva il meritato pareggio per il Firenze Ovest. Calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Cini, la palla arriva a centro area dove Verdi svetta di testa, impatta bene e spedisce in rete il fondamentale pareggio per i ragazzi di mister Milanesi. Le tribune del Paoli si scuotono ed &egrave; un continuo rispondersi tra tifoserie per sostenere con pi&ugrave; forza i propri giocatori. Il primo tempo si chiude cos&igrave;. Anche nella ripresa la gara balla sempre sul filo della tensione. Squadre attente e compatte, ma &egrave; il Firenze Ovest a crederci. Calcio d'angolo dalla sinistra, batti e ribatti in area grigionera, alla fine la difesa del CS Lebowski riesce a spazzare. Qualche minuto pi&ugrave; tardi, Francalanza dalla destra pesca Barbarino in area davanti a Paladini, ma il giocatore viene fermato in fuorigioco. Una manciata di secondi dopo il decimo minuto, la gara si sblocca. Punizione dal limite. Alla battuta, Cini. Il numero dieci del Firenze Ovest fa partire un tiro forte e preciso che trova l'angolino sul palo di Paladini che non pu&ograve; nulla. Incontenibile l'esultanza dei tifosi rossoblu sugli spalti, ma la gara &egrave; ancora lunga. I padroni di casa continuano a macinare gioco, senza mai subire gli assalti avversari, ma faticano a trovare il colpo del ko. CS Lebowski che ha la grande occasione di pareggiare ancora sul calcio piazzato: palla sul secondo palo, Pini sbuca dietro tutti ma manda a lato alla destra di Capecchi. Poco dopo, ci prova anche il nuovo entrato Mazza, con una conclusione dai trentacinque metri che passa in mezzo ad una selva di gambe davanti all'estremo difensore del Firenze Ovest e fa correre pi&ugrave; di un brivido al pubblico di fede rossoblu. Il Firenze Ovest ci prova ancora con Cini, sinistro alto, e con Giovannoni, con un tiro cross dalla sinistra su cui Paladini non si fa sorprendere ma d'istinto riesce a mandare la palla in angolo. Gli ultimi minuti sono vissuti con sofferenza pi&ugrave; sugli spalti che in campo. Il CS Lebowski guadagna diverse punizioni dalla mediana, con la palla che viene sempre scodellata in mezzo all'area. Capecchi &egrave; bravissimo a trovare il tempo giusto e a recuperare la sfera. I minuti di recupero concessi dal direttore di gara sono cinque, ma diventano addirittura otto. In pieno recupero, con il CS Lebowski sbilanciato in avanti, Ranucci passa dalla destra e prova a servire a centro area Aprea, ma Paladini interviene e blocca la sfera. Poi, sul rilancio lungo dell'estremo difensore rossoblu, il direttore di gara (sufficiente nel complesso la sua prova, anche se la scelta di prolungare il recupero poteva creare tensioni e nervosismi) fischia tre volte, mettendo la parola fine alla stagione. Intanto, uno striscione di trenta metri veniva fissato sulle tribune. Grazie ragazzi orgogliosi di voi. La festa pu&ograve; avere inizio. Cori, fumogeni e maglie che volano, giocatori che si rincorrono per il campo, foto di rito. Dall'altra parte, il CS Lebowski perde la categoria ma viene comunque abbracciato dagli applausi infiniti del proprio pubblico che ringrazia per un finale di stagione davvero superlativo. Ci vuole pi&ugrave; di mezz'ora prima che le squadre rientrino negli spogliatoi. Ma la stagione, per il Firenze Ovest non &egrave; finita. Ora ci sono da affrontare le finali regionali. Per qualche ora per&ograve;, in casa Firenze Ovest si festegger&agrave; ancora un po'.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Il <b>gruppo rossobl&ugrave;</b>. L'ha ripetuto il mister, cos&igrave; come i giocatori in campo. Ma un gruppo non &egrave; fatto solo di calciatori, ma anche di dirigenti che con passione hanno accompagnato questa squadra per tutta la stagione. Masi, Bacci, Rugi, Burgassi. Un applauso va anche a loro (Firenze Ovest); la <b>tifoseria grigionera</b>. Nonostante la sconfitta, nonostante la retrocessione, mai hanno fatto mancare il sostegno ai proprio giocatori, cantando con loro anche dopo la fine della gara (CS Lebowski).<br >Federico Pettini<br >L'intervista<br >Queste a fine gara le parole del mister Paolo Milanesi:<b>Una vittoria in sofferenza, come &egrave; stato per tutta la stagione, ma meritata. Forse ancora non mi rendo conto che abbiamo vinto, ma sono felice. Non eravamo partiti come squadra favorita e resto convinto che sulla carta c'erano delle formazioni migliori, ma abbiamo dimostrato come gruppo di essere diventati, settimana dopo settimana, i pi&ugrave; forti</b>. F.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI