• Juniores Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 1 - 0
  • Lanciotto Campi


FIRENZE OVEST: Pallini 6, Nesi 6, Decandia 5, Ignesti 6.5, Lascialfari 6, Pascoli M. 6, Fossi 5, Petri 6, Pascoli A. 6.5, Marinaj 6.5, Bercigli 6.5. A disp.: Valente, La Mazza, Cità sv, Cherici sv, Iantorno 5, Sula 6+, Del Gamba 6. All.: Piero Carovani.
LANCIOTTO: Morsiani 6.5, Ballerini 5.5, Cantini 6, Crescioli 6+, Stan 5.5, Landi 6, Dondoli 5.5, Sponsale 6, Bonciani 5.5, Fei 6.5, Guastaferro 5. A disp.: Calandra, Ciardi 5.5, Piscitelli, Katib 5.5, Zapecchi 5.5, Iutaj, Brenci. All.: Stefano Latini.

ARBITRO: Gimignani di Firenze, 5.5.

RETI: 34' pt rig. Marinaj.



Partita con poche emozioni sabato pomeriggio tra Firenze Ovest e Lanciotto sul campo di Brozzi. Parte bene la squadra ospite, con Guastaferro che libera Fei al tiro, sventato con i piedi da Pallini. Risponde il Firenze Ovest con una punizione dalla trequarti destra di Pascoli A.: palla a rientrare con il sinistro, Nesi arriva prima di tutti ma non riesce a dare forza al pallone e Morsiani blocca senza affanni. Poco dopo, l'episodio che ha fatto discutere anche nel finale. L'arbitro concede una punizione a metà campo senza concedere il vantaggio al Lanciotto, con Fei che si trovava ormai tutto solo davanti a Pallini. Nella prima parte di gara è comunque la squadra ospite a interpretare meglio la partita, cercando con insistenza il vantaggio senza però impensierire troppo l'estremo difensore della squadra di casa. Il Firenze Ovest fatica a macinare gioco, e si affida a numerose verticalizzazioni senza però riuscire a trovare le punte. Molti gli errori da una parte e dall'altra e gara spesso frammentata in mezzo al campo per numerosi falli di punizione. Così, per sbloccare una partita destinata irrimediabilmente ad uno scialbo pareggio, ci vuole un'azione personale per trovare l'episodio vincente. Pascoli A. riceve centralmente sulla trequarti, porta palla allargandosi sulla sinistra, entra in area e dopo pochi passi viene spinto da dietro. L'arbitro non può far altro che concedere il rigore. Ingenuo il difensore del Lanciotto, anche perché il numero nove del Firenze Ovest da quella posizione difficilmente poteva creare pericoli alla retroguardia ospite ben schierata. Dal dischetto si presenta Marinaj, palla da una parte, portiere dall'altro e uno a zero. E' debole la reazione degli ospiti, che sta tutta in un tiro dalla distanza di Fei, alto non di molto. Nel secondo tempo invece di accendersi la partita si spegne lentamente. Il gioco in mezzo al campo è spesso interrotto, con il passare dei minuti arrivano anche i primi cartellini gialli. Da una parte il Firenze Ovest fa poco per cercare il raddoppio, dall'altra il Lanciotto è più volitivo nel trovare la rete del pari, ma, arrivato sulla trequarti avversaria, si perde. L'occasione buona capita a Katib, che raccoglie un cross dalla destra e di testa da pochi passi manda a lato. I nuovi entrati da una parte e dall'altra non portano gli effetti sperati. L'occasione per la squadra di casa se la crea tutta da solo Pascoli A., che controlla la palla in area, evita un paio di avversari e calcia di forza con il sinistro, Morsiani respinge molto bene e l'azione sfuma. Il più attivo del Firenze Ovest è Sula, che con le sue discese sulla fascia costringe sul finire di gara Guastaferro al fallo e a prendere il secondo cartellino giallo che lo porta anzitempo sotto la doccia. Con la superiorità numerica, la squadra di casa regge bene il timido forcing finale del Lanciotto e, dopo tre minuti di recupero, l'arbitro manda tutti negli spogliatoi. Insufficiente la direzione di gara. Corretto il calcio di rigore, sbaglia sulla regola del vantaggio e nella gestione della gara.

Calciatoripiù: Ignesti, Bercigli, Pascoli A. (Firenze Ovest); Fei, Morsiani (Lanciotto).


Federico Pettini FIRENZE OVEST: Pallini 6, Nesi 6, Decandia 5, Ignesti 6.5, Lascialfari 6, Pascoli M. 6, Fossi 5, Petri 6, Pascoli A. 6.5, Marinaj 6.5, Bercigli 6.5. A disp.: Valente, La Mazza, Cit&agrave; sv, Cherici sv, Iantorno 5, Sula 6+, Del Gamba 6. All.: Piero Carovani.<br >LANCIOTTO: Morsiani 6.5, Ballerini 5.5, Cantini 6, Crescioli 6+, Stan 5.5, Landi 6, Dondoli 5.5, Sponsale 6, Bonciani 5.5, Fei 6.5, Guastaferro 5. A disp.: Calandra, Ciardi 5.5, Piscitelli, Katib 5.5, Zapecchi 5.5, Iutaj, Brenci. All.: Stefano Latini.<br > ARBITRO: Gimignani di Firenze, 5.5.<br > RETI: 34' pt rig. Marinaj. Partita con poche emozioni sabato pomeriggio tra Firenze Ovest e Lanciotto sul campo di Brozzi. Parte bene la squadra ospite, con Guastaferro che libera Fei al tiro, sventato con i piedi da Pallini. Risponde il Firenze Ovest con una punizione dalla trequarti destra di Pascoli A.: palla a rientrare con il sinistro, Nesi arriva prima di tutti ma non riesce a dare forza al pallone e Morsiani blocca senza affanni. Poco dopo, l'episodio che ha fatto discutere anche nel finale. L'arbitro concede una punizione a met&agrave; campo senza concedere il vantaggio al Lanciotto, con Fei che si trovava ormai tutto solo davanti a Pallini. Nella prima parte di gara &egrave; comunque la squadra ospite a interpretare meglio la partita, cercando con insistenza il vantaggio senza per&ograve; impensierire troppo l'estremo difensore della squadra di casa. Il Firenze Ovest fatica a macinare gioco, e si affida a numerose verticalizzazioni senza per&ograve; riuscire a trovare le punte. Molti gli errori da una parte e dall'altra e gara spesso frammentata in mezzo al campo per numerosi falli di punizione. Cos&igrave;, per sbloccare una partita destinata irrimediabilmente ad uno scialbo pareggio, ci vuole un'azione personale per trovare l'episodio vincente. Pascoli A. riceve centralmente sulla trequarti, porta palla allargandosi sulla sinistra, entra in area e dopo pochi passi viene spinto da dietro. L'arbitro non pu&ograve; far altro che concedere il rigore. Ingenuo il difensore del Lanciotto, anche perch&eacute; il numero nove del Firenze Ovest da quella posizione difficilmente poteva creare pericoli alla retroguardia ospite ben schierata. Dal dischetto si presenta Marinaj, palla da una parte, portiere dall'altro e uno a zero. E' debole la reazione degli ospiti, che sta tutta in un tiro dalla distanza di Fei, alto non di molto. Nel secondo tempo invece di accendersi la partita si spegne lentamente. Il gioco in mezzo al campo &egrave; spesso interrotto, con il passare dei minuti arrivano anche i primi cartellini gialli. Da una parte il Firenze Ovest fa poco per cercare il raddoppio, dall'altra il Lanciotto &egrave; pi&ugrave; volitivo nel trovare la rete del pari, ma, arrivato sulla trequarti avversaria, si perde. L'occasione buona capita a Katib, che raccoglie un cross dalla destra e di testa da pochi passi manda a lato. I nuovi entrati da una parte e dall'altra non portano gli effetti sperati. L'occasione per la squadra di casa se la crea tutta da solo Pascoli A., che controlla la palla in area, evita un paio di avversari e calcia di forza con il sinistro, Morsiani respinge molto bene e l'azione sfuma. Il pi&ugrave; attivo del Firenze Ovest &egrave; Sula, che con le sue discese sulla fascia costringe sul finire di gara Guastaferro al fallo e a prendere il secondo cartellino giallo che lo porta anzitempo sotto la doccia. Con la superiorit&agrave; numerica, la squadra di casa regge bene il timido forcing finale del Lanciotto e, dopo tre minuti di recupero, l'arbitro manda tutti negli spogliatoi. Insufficiente la direzione di gara. Corretto il calcio di rigore, sbaglia sulla regola del vantaggio e nella gestione della gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ignesti, Bercigli, Pascoli A. (Firenze Ovest); Fei, Morsiani (Lanciotto).</b> Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI