• Juniores Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Lanciotto Campi


RINASCITA DOCCIA: Chellini, Talanti, Bartolini, Fanfani, De Luca, Projetto, Rinfroschi, Bastianini, Lasaponara, Bonciani Leonardo, Vidili. A disp.: Baudo, Maranci, Sodi, Eclizetta, Di Salvi, Lasi, Marrini. All.: Fabio Rinfroschi (squalificato). In panchina: Puliti.
LANCIOTTO CAMPI: Morsiani, Ballerini, Cantini, Crescioli, Pecci, Nibbi, Ciardi, Dondoli, Bonciani Niccolò, Landi, Guastaferro. A disp.: Cantini, Brenci, Ciofi, Lutaj, Piscitelli, Stan, Katib. All.: Stefano Latini.

ARBITRO: Giulio Scarso di Prato.

RETE: 24' Lasaponara.



Partita non bellissima dal punto di vista tecnico tra Rinascita Doccia e Lanciotto, ma il pubblico non si è certamente annoiato durante i novanta minuti di gioco, visti ritmi sostenuti con i quali le due compagini si sono sfidate. Nei primi venti minuti gli ospiti sembrano più in palla, ma non si rendono molto pericolosi in avanti. Al 1' però la prima occasione è subito per gli ospiti: Chellini raccoglie un retropassaggio con le mani e l'arbitro decreta una punizione a due in area; dopo il tocco di un compagno Ciardi fa partire un gran tiro ma Chellini si riscatta e compie un grande intervento. Dopo l'ottimo avvio i campigiani calano un po'; al 24' su un rilancio Lasaponara supera il diretto avversario, evita Morsiani e con la punta del piede anticipa tutti mettendo il pallone nel sacco. Si gioca a centrocampo senza grandi emozioni, fino al 35': dopo un malinteso difensivo degli ospiti, la palla giunge a Rinfroschi che si presenta solo davanti al portiere e fa partire un tiro che colpisce la parte superiore della traversa. Al 40' episodio contestato nell'area ospite: dopo una palla a due, parte il contropiede dei locali, con Vidili che si porta al tiro superando Morsiani, ma l'arbitro tra le proteste dei locali non convalida la rete. Le squadre vanno al riposo sul punteggio di uno a zero per i locali.
Nel secondo tempo il Lanciotto gioca ancora a grandi ritmi. Sono però poche le occasioni per gli ospiti. Al 74', dopo un errore della difesa locale, Niccolò Bonciani si porta al tiro ma colpisce la parte superiore della traversa. All'80' altra percussione di Lasaponara che entra in area saltando un avversario e finisce a terra dopo il contrasto con un difensore, ma l'arbitro lascia proseguire. Non ha affatto demeritato il Lanciotto Campi, che ha giocato una gara di grande sacrificio, ma i tre punti vanno ai locali che non rubano niente: i ragazzi di Rinfroschi si confermano come la rivelazione del girone e mantengono con merito la seconda piazza in classifica.

Calciatoripiù:
merita un elogio Lasaponara che, al rientro da un infortunio, ha giocato una gara molto generosa; tra gli ospiti prova positiva di tutto l'organico di Latini.

RINASCITA DOCCIA: Chellini, Talanti, Bartolini, Fanfani, De Luca, Projetto, Rinfroschi, Bastianini, Lasaponara, Bonciani Leonardo, Vidili. A disp.: Baudo, Maranci, Sodi, Eclizetta, Di Salvi, Lasi, Marrini. All.: Fabio Rinfroschi (squalificato). In panchina: Puliti.<br >LANCIOTTO CAMPI: Morsiani, Ballerini, Cantini, Crescioli, Pecci, Nibbi, Ciardi, Dondoli, Bonciani Niccol&ograve;, Landi, Guastaferro. A disp.: Cantini, Brenci, Ciofi, Lutaj, Piscitelli, Stan, Katib. All.: Stefano Latini. <br > ARBITRO: Giulio Scarso di Prato.<br > RETE: 24' Lasaponara. Partita non bellissima dal punto di vista tecnico tra Rinascita Doccia e Lanciotto, ma il pubblico non si &egrave; certamente annoiato durante i novanta minuti di gioco, visti ritmi sostenuti con i quali le due compagini si sono sfidate. Nei primi venti minuti gli ospiti sembrano pi&ugrave; in palla, ma non si rendono molto pericolosi in avanti. Al 1' per&ograve; la prima occasione &egrave; subito per gli ospiti: Chellini raccoglie un retropassaggio con le mani e l'arbitro decreta una punizione a due in area; dopo il tocco di un compagno Ciardi fa partire un gran tiro ma Chellini si riscatta e compie un grande intervento. Dopo l'ottimo avvio i campigiani calano un po'; al 24' su un rilancio Lasaponara supera il diretto avversario, evita Morsiani e con la punta del piede anticipa tutti mettendo il pallone nel sacco. Si gioca a centrocampo senza grandi emozioni, fino al 35': dopo un malinteso difensivo degli ospiti, la palla giunge a Rinfroschi che si presenta solo davanti al portiere e fa partire un tiro che colpisce la parte superiore della traversa. Al 40' episodio contestato nell'area ospite: dopo una palla a due, parte il contropiede dei locali, con Vidili che si porta al tiro superando Morsiani, ma l'arbitro tra le proteste dei locali non convalida la rete. Le squadre vanno al riposo sul punteggio di uno a zero per i locali.<br >Nel secondo tempo il Lanciotto gioca ancora a grandi ritmi. Sono per&ograve; poche le occasioni per gli ospiti. Al 74', dopo un errore della difesa locale, Niccol&ograve; Bonciani si porta al tiro ma colpisce la parte superiore della traversa. All'80' altra percussione di Lasaponara che entra in area saltando un avversario e finisce a terra dopo il contrasto con un difensore, ma l'arbitro lascia proseguire. Non ha affatto demeritato il Lanciotto Campi, che ha giocato una gara di grande sacrificio, ma i tre punti vanno ai locali che non rubano niente: i ragazzi di Rinfroschi si confermano come la rivelazione del girone e mantengono con merito la seconda piazza in classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>merita un elogio <b>Lasaponara </b>che, al rientro da un infortunio, ha giocato una gara molto generosa; tra gli ospiti prova positiva di tutto l'organico di Latini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI