• Juniores Regionali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 0
  • C.F. 2001


OLIMPIA FIRENZE: Diafani 6,5, Mannelli 6+, Giovannoni 6,5, Caldarelli 6,5, Lucchesini 6,5, Calderoni 6,5, Renna 7,5, Gori 7, Giamboloni 7,5, Ciccone 6,5, Lauri 6,5. A disp.: Braccini, Rotondi, Cambi. All.: Leonardo Torrini.
CASALE FATTORIA: Oltremari 6,5, Luporini 6-(72' Rinaldi s.v.), Saccenti 6- (65' Battaglia 6-), Massaro 6+ (57' Morosi 6), Consorti 5,5, Rossetto 6+, Toccacelli 6, Piccini 6-, Perfetto 6,5 (85' Di Fonso s.v.), Goti 6-, Vichi 6 (77' Stilla s.v.). A disp.: Cicatiello, Battaglia. All.: Fabio Aiazzi.

ARBITRO: Giancaterini sez. Valdarno.

RETI: 24' Giamboloni, 76' Renna.
NOTE: ammoniti Saccenti, Piccini, Gori, Luporini.



Terza vittoria consecutiva per l'Olimpia tra le mura amiche del Torrini , tre punti che permettono ai gialloneri di accorciare sulle squadre che li precedono, tutte fermate sul pari in questo turno. Non riesce a ribaltare un pronostico sfavorevole il Casale, che può comunque consolarsi con la contemporanea sconfitta di Isolotto e Calenzano, mantenendole ancora dietro. Al 7' primo acuto ospite con la punizione battuta da Massaro e deviata dalla barriera: la palla sfiora il palo alla sinistra di Diafani. Risposta locale due minuti più tardi quando Giamboloni è ben pescato in area dalle retrovie ma perde l'attimo per calciare subito; quando poi riesce a calciare, il tiro è controllato da Oltremari. Il vento forte condiziona la manovra e rende ogni palla alta un rebus per chiunque; così l'Olimpia si rende spesso pericolosa con lanci dalle retrovie per il velocissimo Giamboloni, che da solo tiene in apprensione l'intera retroguardia avversaria. Al 17' Giamboloni mette in mezzo un pallone carico di effetto su punizione, Ciccone è anticipato all'ultimo. Le continue folate sono una mina vagante e al 23' tocca ai padroni di casa tremare: un pallone lungo smorzato dal vento trae in inganno la linea difensiva, Massaro ne approfitta e con un tocco sotto ad anticipare l'uscita di Diafani mette di poco a lato. Due minuti più tardi, il gol. Caldarelli scodella una gran palla in area per il taglio di Giamboloni, che dopo un gran controllo salta Oltremari e deposita in rete. Rete molto bella, ma difesa ospite rivedibile. La squadra di mister Aiazzi reagisce e poco dopo la mezz'ora si rende pericoloso prima con una punizione di Vichi, messa in angolo da Diafani; quindi l'estremo di casa è ancora chiamato in causa dalla combinazione Toccacelli-Perfetto, su cui è costretto ad intervenire in uscita bassa. L'Olimpia resta molto insidiosa in contropiede e al 34' Oltremari deve distendersi per deviare il rasoterra di Giamboloni, a conclusione di un'azione tutta in verticale propiziata da Lauri e Calderoni. Nel primo tempo non succede più nulla e i padroni di casa vanno al riposo con un vantaggio nel complesso meritato.
La ripresa è decisamente meno brillante: i locali aspettano, mentre il Casale fatica a costruire ed è via via meno preciso. Col passare dei minuti e l'affievolimento della spinta avversaria, i gialloneri cominciano a riproporsi con veloci ripartenze e verticalizzazioni. Al 66' protagonisti Renna e Lauri, che costruiscono per Gori: tiro bloccato da Oltremari. Al 73' l'occasione migliore per il Casale: ennesimo pallone in area, Perfetto lavora bene di sponda per Toccacelli che solo, da ottima posizione, calcia appena alto. Passano pochi minuti e l'Olimpia chiude i giochi: break improvviso, palla lanciata in profondità per Renna che si ritrova a tu per tu con Oltremari, lo salta e segna. Qualche brivido tra i compagni, per un'esitazione a porta praticamente vuota che per poco non costa la più facile delle reti. Quel che conta è che ora il vantaggio diventa praticamente incolmabile per il CF 2001, che si getta in avanti con palloni lunghi raramente, se non mai pericolosi. I locali hanno gioco facile nello sfruttare gli ampi spazi aperti con i loro attaccanti molto tecnici e veloci. In pieno recupero, al termine di un contropiede Gori è travolto in area: rigore netto che Giamboloni però stampa sul palo, per poi farsi parare la ribattuta da Oltremari. L'episodio non cambia la sostanza di una sfida condotta con grande pragmatismo e personalità dalla formazione di mister Torrini, capace di interpretare al meglio tutte le fasi e di mettere a frutto le proprie armi migliori. Casale bene nel primo tempo, dove risponde colpo su colpo agli avversari e riesce in diversi momenti a metterli in difficoltà con la propria maggiore fisicità; visibilmente peggio nella ripresa, nella quale resta comunque il rimpianto per la ghiotta opportunità non sfruttata da Toccacelli sull'uno a zero.

Calciatoripiù
: tutti promossi oggi nell'Olimpia, diversi sopra le righe; tra questi citiamo i due marcatori Giamboloni e Renna, che assieme a Gori imperversano con folate fatte di qualità, rapidità e intesa. Tra le fila del Casale Fattoria 2001 menzione per Perfetto, che regge il peso dell'attacco lavorando bene per la squadra, e Oltremari, autore di alcuni buoni interventi.

Marco Ristori OLIMPIA FIRENZE: Diafani 6,5, Mannelli 6+, Giovannoni 6,5, Caldarelli 6,5, Lucchesini 6,5, Calderoni 6,5, Renna 7,5, Gori 7, Giamboloni 7,5, Ciccone 6,5, Lauri 6,5. A disp.: Braccini, Rotondi, Cambi. All.: Leonardo Torrini.<br >CASALE FATTORIA: Oltremari 6,5, Luporini 6-(72' Rinaldi s.v.), Saccenti 6- (65' Battaglia 6-), Massaro 6+ (57' Morosi 6), Consorti 5,5, Rossetto 6+, Toccacelli 6, Piccini 6-, Perfetto 6,5 (85' Di Fonso s.v.), Goti 6-, Vichi 6 (77' Stilla s.v.). A disp.: Cicatiello, Battaglia. All.: Fabio Aiazzi.<br > ARBITRO: Giancaterini sez. Valdarno.<br > RETI: 24' Giamboloni, 76' Renna.<br >NOTE: ammoniti Saccenti, Piccini, Gori, Luporini. Terza vittoria consecutiva per l'Olimpia tra le mura amiche del Torrini , tre punti che permettono ai gialloneri di accorciare sulle squadre che li precedono, tutte fermate sul pari in questo turno. Non riesce a ribaltare un pronostico sfavorevole il Casale, che pu&ograve; comunque consolarsi con la contemporanea sconfitta di Isolotto e Calenzano, mantenendole ancora dietro. Al 7' primo acuto ospite con la punizione battuta da Massaro e deviata dalla barriera: la palla sfiora il palo alla sinistra di Diafani. Risposta locale due minuti pi&ugrave; tardi quando Giamboloni &egrave; ben pescato in area dalle retrovie ma perde l'attimo per calciare subito; quando poi riesce a calciare, il tiro &egrave; controllato da Oltremari. Il vento forte condiziona la manovra e rende ogni palla alta un rebus per chiunque; cos&igrave; l'Olimpia si rende spesso pericolosa con lanci dalle retrovie per il velocissimo Giamboloni, che da solo tiene in apprensione l'intera retroguardia avversaria. Al 17' Giamboloni mette in mezzo un pallone carico di effetto su punizione, Ciccone &egrave; anticipato all'ultimo. Le continue folate sono una mina vagante e al 23' tocca ai padroni di casa tremare: un pallone lungo smorzato dal vento trae in inganno la linea difensiva, Massaro ne approfitta e con un tocco sotto ad anticipare l'uscita di Diafani mette di poco a lato. Due minuti pi&ugrave; tardi, il gol. Caldarelli scodella una gran palla in area per il taglio di Giamboloni, che dopo un gran controllo salta Oltremari e deposita in rete. Rete molto bella, ma difesa ospite rivedibile. La squadra di mister Aiazzi reagisce e poco dopo la mezz'ora si rende pericoloso prima con una punizione di Vichi, messa in angolo da Diafani; quindi l'estremo di casa &egrave; ancora chiamato in causa dalla combinazione Toccacelli-Perfetto, su cui &egrave; costretto ad intervenire in uscita bassa. L'Olimpia resta molto insidiosa in contropiede e al 34' Oltremari deve distendersi per deviare il rasoterra di Giamboloni, a conclusione di un'azione tutta in verticale propiziata da Lauri e Calderoni. Nel primo tempo non succede pi&ugrave; nulla e i padroni di casa vanno al riposo con un vantaggio nel complesso meritato. <br >La ripresa &egrave; decisamente meno brillante: i locali aspettano, mentre il Casale fatica a costruire ed &egrave; via via meno preciso. Col passare dei minuti e l'affievolimento della spinta avversaria, i gialloneri cominciano a riproporsi con veloci ripartenze e verticalizzazioni. Al 66' protagonisti Renna e Lauri, che costruiscono per Gori: tiro bloccato da Oltremari. Al 73' l'occasione migliore per il Casale: ennesimo pallone in area, Perfetto lavora bene di sponda per Toccacelli che solo, da ottima posizione, calcia appena alto. Passano pochi minuti e l'Olimpia chiude i giochi: break improvviso, palla lanciata in profondit&agrave; per Renna che si ritrova a tu per tu con Oltremari, lo salta e segna. Qualche brivido tra i compagni, per un'esitazione a porta praticamente vuota che per poco non costa la pi&ugrave; facile delle reti. Quel che conta &egrave; che ora il vantaggio diventa praticamente incolmabile per il CF 2001, che si getta in avanti con palloni lunghi raramente, se non mai pericolosi. I locali hanno gioco facile nello sfruttare gli ampi spazi aperti con i loro attaccanti molto tecnici e veloci. In pieno recupero, al termine di un contropiede Gori &egrave; travolto in area: rigore netto che Giamboloni per&ograve; stampa sul palo, per poi farsi parare la ribattuta da Oltremari. L'episodio non cambia la sostanza di una sfida condotta con grande pragmatismo e personalit&agrave; dalla formazione di mister Torrini, capace di interpretare al meglio tutte le fasi e di mettere a frutto le proprie armi migliori. Casale bene nel primo tempo, dove risponde colpo su colpo agli avversari e riesce in diversi momenti a metterli in difficolt&agrave; con la propria maggiore fisicit&agrave;; visibilmente peggio nella ripresa, nella quale resta comunque il rimpianto per la ghiotta opportunit&agrave; non sfruttata da Toccacelli sull'uno a zero. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tutti promossi oggi nell'Olimpia, diversi sopra le righe; tra questi citiamo i due marcatori <b>Giamboloni </b>e <b>Renna</b>, che assieme a <b>Gori </b>imperversano con folate fatte di qualit&agrave;, rapidit&agrave; e intesa. Tra le fila del Casale Fattoria 2001 menzione per <b>Perfetto</b>, che regge il peso dell'attacco lavorando bene per la squadra, e <b>Oltremari</b>, autore di alcuni buoni interventi. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI