• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti Tobbianese
  • 1 - 0
  • Isolotto


MALISETI TOBBIANESE: Battagliero, Caputo, Erico, Di Noto, Settesoldi, Gorgeri, Manetti (68' Manganello), Pau (60' Battistini), Cibella (60' Mangani), Giandonati, Palaj (69' Lorenzi). A disp.: Chiavacci, Magazzini, Dyrma. All.: Roberto Cavaliere (squalificato). In panchina Ferrazzuolo.
ISOLOTTO: Martelli, Forti (87' Cottone), Zeqiri, Chiari, Kociu, Girardi, Morandi, Catapano (66' Maionchi), Pistelli (63' Delfino), Bruni (40' Forasassi), Fusi. A disp.: Baldassarre, Fantechi, Parigi. All.: Luca Baiardi (squalificato, in panchina Bruni).

ARBITRO: Emiljan Prela di Pistoia.

RETE: 57' rig. Cibella.
NOTE: ammoniti Morandi, Cibella, Di Noto. Espulsi Chiari al 32', Caputo e Fusi al 42'.



Con la vittoria sull'Isolotto, il Maliseti Tobbianese di mister Cavaliere si aggiudica il girone C del campionato Juniores Regionali con quattro turni di anticipo. La squadra bluamaranto è stata un diesel, ha iniziato piano nelle prime giornate del campionato, per poi crescere a dismisura facendo il vuoto dietro di sé attraverso un filotto di risultati straordinari. Il Maliseti vince con grande merito il suo girone ed adesso potrà prepararsi al meglio per le finali regionali. La gara con i fiorentini di mister Baiardi non è stata bella, i ragazzi di casa hanno giocato un po' contratti, probabilmente sentendo la tensione dell'ultimo ostacolo prima dello striscione d'arrivo. In più la gara si è incattivita, anche per l'incerta direzione di gara, che ha finito per scontentare un po' tutti. Infatti la prima frazione di gioco si è chiusa addirittura con tre espulsi, Chiari e Fusi per i fiorentini, Caputo per i locali. Andiamo alla cronaca: all'8' Isolotto pericoloso e vicino al vantaggio: Catapano fa viaggiare a sinistra Bruni, bello spunto e tiro che lambisce il montante destro della porta difesa da Battagliero. Ancora Isolotto all'11': dalla distanza prova la conclusione Fusi, risponde con i pugni Battagliero. Al 14' si vedono i locali con Giandonati, il quale dalla tre quarti serve Cibella nel corridoio centrale, ma l'intervento dell'estremo ospite Martelli è provvidenziale. Pochi minuti più tardi ci riprova Cibella, il quale servito da Manetti calcia a lato. Al 22' palla da Bruni a Pistelli, che sfonda a sinistra e con un fendente basso impegna Battagliero. Al 32', dopo un fallo su Giandonati a centrocampo sanzionato con la punizione dal direttore di gara, s'accende una mischia, si scaldano gli animi e Chiari ha una reazione di troppo: l'arbitro gli sventola il rosso e l'Isolotto rimane in dieci. Pur in inferiorità numerica l'Isolotto non si perde d'animo, ma la contesa s'incattivisce. Al 42' ancora un duro contrasto a centrocampo fra Caputo e Fusi: i due si beccano e l'arbitro li caccia entrambi. Decisione che ci è sembrata un po' troppo frettolosa, fatto sta che si riprende a giocare in 10 contro 9. Il secondo tempo vede il Maliseti Tobbianese più concentrato sul suo obiettivo e al 47' Giandonati appena dentro l'area va al tiro, ma Martelli si distende e ribatte, poi Kociu allontana. Al 53' bella ripartenza degli ospiti, che con Pistelli si presentano davanti a Battagliero, ma quest'ultimo è decisivo e sbroglia con un bell'intervento. Al 57' si decide il match. Lancio lungo di Pau che pesca Cibella, questi addomestica bene la sfera, viene tallonato da Kociu che lo atterra in area, per il direttore di gara è calcio di rigore. Nella circostanza protestano vivacemente gli ospiti, non per il penalty concesso, bensì per non aver fermato il gioco con un uomo a terra nell'azione che ha portato al rigore. Alla trasformazione va lo stesso Cibella che sigla l'1-0. Si rimboccano le maniche i ragazzi di Firenze e al 65' per poco non trovano il pari con Delfino, che davanti a Battagliero calcia ma viene murato da Gorgeri. Capovolgimento di fronte ed è Palaj a concludere dalla distanza, con la sfera che esce sopra la traversa. All'83' Lorenzi dalla distanza impegna severamente Martelli che para a terra in due tempi. Gli ultimi minuti sono intensi, l'Isolotto preme per arrivare al pari e al 93', in pieno recupero, ha un ultimo sussulto con uno spiovente pericoloso di Girardi, che attraversa tutta l'area e si perde sul fondo. Arriva il triplice fischio del sig. Prela, che non ha avuto un pomeriggio facile, tanto che la sua direzione ha scontentato un po' tutti. Festeggia il Maliseti Tobbianese per la matematica vittoria del girone, con tutti i componenti della squadra al centro del campo per esultare con i propri tifosi, scattare foto ricordo e indossare magliette celebrative di una grande annata: un bel momento di gioia. Che dire, il campionato volge al termine ed il Maliseti Tobbianese si laurea campione con un mese di anticipo, coronando una stagione da grande protagonista. Un appunto per l'Isolotto che si è ben distinto nella giornata odierna.

Calciatoripiù: per una volta l'elogio va a tutto il gruppo dei ragazzi di casa, con un particolare applauso a mister Cavaliere, allenatore vincente, che in questi anni sta dimostrando la sua bravura, vincendo campionati e coppe Toscana. Un bravo alla società che ha saputo costruire un gruppo vincente, con un'organizzazione attenta nei minimi dettagli. E complimenti al presidente Pacini per aver concorso alla nascita del forte sodalizio Maliseti Tobbianese.
Andrea Cavigli

L'intervista
Alla fine della gara Maliseti Tobbianese - Isolotto abbiamo scambiato due parole con mister Cavaliere, artefice di un altro grande successo. Mister, quali speranze aveva ad inizio stagione? Si aspettava di dominare il campionato? No, anche se eravamo consapevoli di avere un buon organico. Abbiamo dovuto trovare certezze con il passare delle giornate: la squadra si è amalgamata bene, vecchi e nuovi hanno formato un bel gruppo, fortificandosi moralmente e tecnicamente attraverso il lavoro e maturando la convinzione giusta per vincere il campionato. Quando la squadra ha preso coscienza della propria forza? La svolta della stagione c'è stata con la grande vittoria esterna sul difficile campo del Firenze Ovest. Nel prosieguo del campionato direi che è stata fondamentale la gara vinta a Doccia contro il Rinascita, a seguito della quale abbiamo infilato un filotto di vittorie che ci hanno condotto al rush finale con un largo vantaggio di punti e a vincere il campionato con merito, almeno credo. Quest'oggi la squadra ha sentito la pressione dell'ultimo scoglio? Oggi non abbiamo giocato la nostra migliore partita, ma tenere alta la concentrazione per tanti mesi non è facile. E ora la festa.. Godiamoci appieno questo grande traguardo, frutto del lavoro e dell'impegno di ogni componente della squadra e della società.

Andrea Cavigli MALISETI TOBBIANESE: Battagliero, Caputo, Erico, Di Noto, Settesoldi, Gorgeri, Manetti (68' Manganello), Pau (60' Battistini), Cibella (60' Mangani), Giandonati, Palaj (69' Lorenzi). A disp.: Chiavacci, Magazzini, Dyrma. All.: Roberto Cavaliere (squalificato). In panchina Ferrazzuolo.<br >ISOLOTTO: Martelli, Forti (87' Cottone), Zeqiri, Chiari, Kociu, Girardi, Morandi, Catapano (66' Maionchi), Pistelli (63' Delfino), Bruni (40' Forasassi), Fusi. A disp.: Baldassarre, Fantechi, Parigi. All.: Luca Baiardi (squalificato, in panchina Bruni).<br > ARBITRO: Emiljan Prela di Pistoia.<br > RETE: 57' rig. Cibella.<br >NOTE: ammoniti Morandi, Cibella, Di Noto. Espulsi Chiari al 32', Caputo e Fusi al 42'. Con la vittoria sull'Isolotto, il Maliseti Tobbianese di mister Cavaliere si aggiudica il girone C del campionato Juniores Regionali con quattro turni di anticipo. La squadra bluamaranto &egrave; stata un diesel, ha iniziato piano nelle prime giornate del campionato, per poi crescere a dismisura facendo il vuoto dietro di s&eacute; attraverso un filotto di risultati straordinari. Il Maliseti vince con grande merito il suo girone ed adesso potr&agrave; prepararsi al meglio per le finali regionali. La gara con i fiorentini di mister Baiardi non &egrave; stata bella, i ragazzi di casa hanno giocato un po' contratti, probabilmente sentendo la tensione dell'ultimo ostacolo prima dello striscione d'arrivo. In pi&ugrave; la gara si &egrave; incattivita, anche per l'incerta direzione di gara, che ha finito per scontentare un po' tutti. Infatti la prima frazione di gioco si &egrave; chiusa addirittura con tre espulsi, Chiari e Fusi per i fiorentini, Caputo per i locali. Andiamo alla cronaca: all'8' Isolotto pericoloso e vicino al vantaggio: Catapano fa viaggiare a sinistra Bruni, bello spunto e tiro che lambisce il montante destro della porta difesa da Battagliero. Ancora Isolotto all'11': dalla distanza prova la conclusione Fusi, risponde con i pugni Battagliero. Al 14' si vedono i locali con Giandonati, il quale dalla tre quarti serve Cibella nel corridoio centrale, ma l'intervento dell'estremo ospite Martelli &egrave; provvidenziale. Pochi minuti pi&ugrave; tardi ci riprova Cibella, il quale servito da Manetti calcia a lato. Al 22' palla da Bruni a Pistelli, che sfonda a sinistra e con un fendente basso impegna Battagliero. Al 32', dopo un fallo su Giandonati a centrocampo sanzionato con la punizione dal direttore di gara, s'accende una mischia, si scaldano gli animi e Chiari ha una reazione di troppo: l'arbitro gli sventola il rosso e l'Isolotto rimane in dieci. Pur in inferiorit&agrave; numerica l'Isolotto non si perde d'animo, ma la contesa s'incattivisce. Al 42' ancora un duro contrasto a centrocampo fra Caputo e Fusi: i due si beccano e l'arbitro li caccia entrambi. Decisione che ci &egrave; sembrata un po' troppo frettolosa, fatto sta che si riprende a giocare in 10 contro 9. Il secondo tempo vede il Maliseti Tobbianese pi&ugrave; concentrato sul suo obiettivo e al 47' Giandonati appena dentro l'area va al tiro, ma Martelli si distende e ribatte, poi Kociu allontana. Al 53' bella ripartenza degli ospiti, che con Pistelli si presentano davanti a Battagliero, ma quest'ultimo &egrave; decisivo e sbroglia con un bell'intervento. Al 57' si decide il match. Lancio lungo di Pau che pesca Cibella, questi addomestica bene la sfera, viene tallonato da Kociu che lo atterra in area, per il direttore di gara &egrave; calcio di rigore. Nella circostanza protestano vivacemente gli ospiti, non per il penalty concesso, bens&igrave; per non aver fermato il gioco con un uomo a terra nell'azione che ha portato al rigore. Alla trasformazione va lo stesso Cibella che sigla l'1-0. Si rimboccano le maniche i ragazzi di Firenze e al 65' per poco non trovano il pari con Delfino, che davanti a Battagliero calcia ma viene murato da Gorgeri. Capovolgimento di fronte ed &egrave; Palaj a concludere dalla distanza, con la sfera che esce sopra la traversa. All'83' Lorenzi dalla distanza impegna severamente Martelli che para a terra in due tempi. Gli ultimi minuti sono intensi, l'Isolotto preme per arrivare al pari e al 93', in pieno recupero, ha un ultimo sussulto con uno spiovente pericoloso di Girardi, che attraversa tutta l'area e si perde sul fondo. Arriva il triplice fischio del sig. Prela, che non ha avuto un pomeriggio facile, tanto che la sua direzione ha scontentato un po' tutti. Festeggia il Maliseti Tobbianese per la matematica vittoria del girone, con tutti i componenti della squadra al centro del campo per esultare con i propri tifosi, scattare foto ricordo e indossare magliette celebrative di una grande annata: un bel momento di gioia. Che dire, il campionato volge al termine ed il Maliseti Tobbianese si laurea campione con un mese di anticipo, coronando una stagione da grande protagonista. Un appunto per l'Isolotto che si &egrave; ben distinto nella giornata odierna. <br > Calciatoripi&ugrave;: per una volta l'elogio va a tutto il gruppo dei ragazzi di casa, con un particolare applauso a mister Cavaliere, allenatore vincente, che in questi anni sta dimostrando la sua bravura, vincendo campionati e coppe Toscana. Un bravo alla societ&agrave; che ha saputo costruire un gruppo vincente, con un'organizzazione attenta nei minimi dettagli. E complimenti al presidente Pacini per aver concorso alla nascita del forte sodalizio Maliseti Tobbianese.<br >Andrea Cavigli<br ><br >L'intervista<br >Alla fine della gara Maliseti Tobbianese - Isolotto abbiamo scambiato due parole con mister Cavaliere, artefice di un altro grande successo. Mister, quali speranze aveva ad inizio stagione? Si aspettava di dominare il campionato? <b>No, anche se eravamo consapevoli di avere un buon organico. Abbiamo dovuto trovare certezze con il passare delle giornate: la squadra si &egrave; amalgamata bene, vecchi e nuovi hanno formato un bel gruppo, fortificandosi moralmente e tecnicamente attraverso il lavoro e maturando la convinzione giusta per vincere il campionato</b>. Quando la squadra ha preso coscienza della propria forza? <b>La svolta della stagione c'&egrave; stata con la grande vittoria esterna sul difficile campo del Firenze Ovest. Nel prosieguo del campionato direi che &egrave; stata fondamentale la gara vinta a Doccia contro il Rinascita, a seguito della quale abbiamo infilato un filotto di vittorie che ci hanno condotto al rush finale con un largo vantaggio di punti e a vincere il campionato con merito, almeno credo</b>. Quest'oggi la squadra ha sentito la pressione dell'ultimo scoglio? <b>Oggi non abbiamo giocato la nostra migliore partita, ma tenere alta la concentrazione per tanti mesi non &egrave; facile. E ora la festa.. Godiamoci appieno questo grande traguardo, frutto del lavoro e dell'impegno di ogni componente della squadra e della societ&agrave;</b>. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI