• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 0 - 2
  • Pieta 2004


SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Lotti, Bucci, Ruffo, Campriani, Martelli, Hamzoy, Cirillo, Guarnera, Paoletti, Vignolini. A disp.: Cianti, Gori, Coli, Cirri, Lumachi. All.: Emanuele Masini.
PIETA' 2004: Brachi, Meca, Falsini, Gualchierani, Cerbai, Melani, Cristiani, Mariotti, Radice, Bruschi, Carradori. A disp.: Meoni, Bennati, Iacobacci. All.:Pierluigi Pierozzi.

ARBITRO: Pulcinelli di Siena.

RETI: 63' Meca, 82' Radice.



Passo falso del San Donato Tavarnelle contro il fanalino di coda Pietà 2004. Una battuta di arresto che complica il cammino dei padroni di casa per sperare di arrivare nei primi posti della classifica del girone C. Tre punti importanti invece per i pratesi per continuare sperare, anche se l'obiettivo sembrerebbe difficilmente raggiungibile, di agguantare la salvezza. Partita sottotono e senza grinta per i chiantigiani, nelle cui fila si è sentita la mancanza dello squalificato Niccolò Lombardini, difensore grintoso e trascinatore del reparto arretrato. Nonostante i gialloblù siano partiti abbastanza bene, sfiorando nei primi minuti prima il gol con Guarnera e al 22' l'uno a zero con una grande azione di Hamzoy, al 44' sono invece gli ospiti che per poco non passano in vantaggio (che brividi per i locali..), complice il portiere Milanesi che in extremis recupera il pallone dopo essergli sfuggito dalle mani. Si conclude così la prima frazione un po' scialba soprattutto per il comportamento della formazione di Masini, mentre la Pietà 2004 si è difesa con ordine lottando con caparbietà su tutti i palloni.
Ci si aspetta un secondo tempo con un comportamento diverso del San Donato Tavarnelle, ma sono invece gli ospiti a rendersi subito pericolosi e ad impegnare al 51' l'estremo difensore Milanesi, autore di due consecutivi provvidenziali interventi che salvano il risultato. Ma è questione di pochi minuti perché i pratesi passano meritatamente in vantaggio (63') con un gran tiro di Meca dal limite dell'area. Nelle file dei gialloblù non ci sono né determinazione e convinzione per rientrare in partita. Gli ospiti comunque si difendono con ordine, sono più pimpanti e decisi negli interventi e non permettono agli avversari di rendersi pericolosi. All'82' si chiude il sipario sulla partita: su un lungo lancio della difesa della Pietà 2004, con i padroni di casa sbilanciati in avanti, Radice realizza lo zero a due grazie ad una indecisione del portiere che ritarda l'uscita e del suo marcatore. Si conclude così una gara che nel primo tempo ha visto il San Donato Tavarnelle un po' sciupone e nel secondo una Pietà 2004 più cinica e determinata, doti che le hanno permesso di aggiudicarsi l'intera posta in palio. Uno zero a due meritato, sul quale la squadra di casa non ha accennato nessuna reazione. Una brutta battuta di arresto per i chiantigiani, che forse hanno affrontato l'incontro con superficialità pensando di aver vinto prima di scendere in campo. Purtroppo, per loro, non è stato così!

Daniele Rossi SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Lotti, Bucci, Ruffo, Campriani, Martelli, Hamzoy, Cirillo, Guarnera, Paoletti, Vignolini. A disp.: Cianti, Gori, Coli, Cirri, Lumachi. All.: Emanuele Masini.<br >PIETA' 2004: Brachi, Meca, Falsini, Gualchierani, Cerbai, Melani, Cristiani, Mariotti, Radice, Bruschi, Carradori. A disp.: Meoni, Bennati, Iacobacci. All.:Pierluigi Pierozzi.<br > ARBITRO: Pulcinelli di Siena.<br > RETI: 63' Meca, 82' Radice. Passo falso del San Donato Tavarnelle contro il fanalino di coda Piet&agrave; 2004. Una battuta di arresto che complica il cammino dei padroni di casa per sperare di arrivare nei primi posti della classifica del girone C. Tre punti importanti invece per i pratesi per continuare sperare, anche se l'obiettivo sembrerebbe difficilmente raggiungibile, di agguantare la salvezza. Partita sottotono e senza grinta per i chiantigiani, nelle cui fila si &egrave; sentita la mancanza dello squalificato Niccol&ograve; Lombardini, difensore grintoso e trascinatore del reparto arretrato. Nonostante i giallobl&ugrave; siano partiti abbastanza bene, sfiorando nei primi minuti prima il gol con Guarnera e al 22' l'uno a zero con una grande azione di Hamzoy, al 44' sono invece gli ospiti che per poco non passano in vantaggio (che brividi per i locali..), complice il portiere Milanesi che in extremis recupera il pallone dopo essergli sfuggito dalle mani. Si conclude cos&igrave; la prima frazione un po' scialba soprattutto per il comportamento della formazione di Masini, mentre la Piet&agrave; 2004 si &egrave; difesa con ordine lottando con caparbiet&agrave; su tutti i palloni. <br >Ci si aspetta un secondo tempo con un comportamento diverso del San Donato Tavarnelle, ma sono invece gli ospiti a rendersi subito pericolosi e ad impegnare al 51' l'estremo difensore Milanesi, autore di due consecutivi provvidenziali interventi che salvano il risultato. Ma &egrave; questione di pochi minuti perch&eacute; i pratesi passano meritatamente in vantaggio (63') con un gran tiro di Meca dal limite dell'area. Nelle file dei giallobl&ugrave; non ci sono n&eacute; determinazione e convinzione per rientrare in partita. Gli ospiti comunque si difendono con ordine, sono pi&ugrave; pimpanti e decisi negli interventi e non permettono agli avversari di rendersi pericolosi. All'82' si chiude il sipario sulla partita: su un lungo lancio della difesa della Piet&agrave; 2004, con i padroni di casa sbilanciati in avanti, Radice realizza lo zero a due grazie ad una indecisione del portiere che ritarda l'uscita e del suo marcatore. Si conclude cos&igrave; una gara che nel primo tempo ha visto il San Donato Tavarnelle un po' sciupone e nel secondo una Piet&agrave; 2004 pi&ugrave; cinica e determinata, doti che le hanno permesso di aggiudicarsi l'intera posta in palio. Uno zero a due meritato, sul quale la squadra di casa non ha accennato nessuna reazione. Una brutta battuta di arresto per i chiantigiani, che forse hanno affrontato l'incontro con superficialit&agrave; pensando di aver vinto prima di scendere in campo. Purtroppo, per loro, non &egrave; stato cos&igrave;! Daniele Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI