• Juniores Regionali GIR.B
  • Cuoiopelli
  • 1 - 0
  • Gracciano


CUOIOPELLI: Caponi, Vallesi, Kapedani, Moriani, Luschi, Benericetti, Pagliarulo (55' Scali), Signorini, Terreni (55' Taddeini), Salvadori, Bulgarelli. A disp.: Fargione, Gyilj, Mazzetti, Stefanelli, Terzuoli. All.: Claudio Capioni.
GRACCIANO: Pazzagli, Lavella (70' Carli), Marinucci, Tammaro (63' Casati), Valentini Geremia, Anichini (58' Paoletti), Zacchia, Giorli, Pedani (80' Rollo), Rega, Bardelli (55' Valentini Tobia). A disp.: Cuccia, Donati. All.: Alessio Floridi.

ARBITRO: Francesco Mola di Empoli.

RETE: 60' Benericetti.



A Santa Croce, la Cuoiopelli è subito chiamata ad un debutto complicato: la neopromossa, affidata all'esperto mister Capioni (che torna a confrontarsi con la categoria Juniores dopo molti anni tra i Dilettanti), ospita il Gracciano, squadra che nelle ultime stagioni ha sempre primeggiato nel girone B degli Juniores Regionali e che anche in questa stagione, nonostante la giovane età della rosa, si candida ad un ruolo da protagonista. Parte bene il Gracciano che crea la prima occasione ma Caponi salva su un bel tiro al volo di Pedani. L'incontro entra nel vivo e i padroni di casa alzano i ritmi, costruendo un buon gioco e collezionando due ghiotte occasioni con Pagliarulo, il quale però non riesce a superare Pazzagli. Il Gracciano continua a giostrare molto bene a centrocampo, ma in fase conclusiva non riesce ad impegnare in altre occasioni Caponi e il primo tempo si chiude con uno zero a zero che ben rispecchia l'andamento della partita.
Nel secondo tempo la Cuoiopelli alza i ritmi e, forse approfittando di un calo degli ospiti, cambia passo: dopo dieci minuti tra i locali entrano Taddeini e Scali che prendono in mano le redini del gioco, spingendo sull'acceleratore e creando varie occasioni per il vantaggio. Anche se non ritrova la verve del primo tempo, Gracciano non sta a guardare e va vicino alla rete con un tiro di Rega che, battezzato alto da Caponi, si stampa sulla traversa. Scampato il pericolo, la Cuoiopelli si porta in vantaggio: su una palla inattiva, uno schema manda al tiro Benericetti che in diagonale di collo piede batte il numero 1 ospite e firma l'uno a zero dei suoi. Dopo aver sbloccato il risultato, i locali contengono benissimo in difesa la reazione del Gracciano e legittimano il vantaggio creando ancora due occasioni: dopo un salvataggio sulla linea di Anichini su tiro a botta sicura di Taddeini che era stato bravo a scartare il portiere, all'85' c'è da registrare ancora una buona azione di Taddeini che, saltati due avversari, solo davanti al portiere calcia in diagonale; a Pazzagli battuto la palla batte sul palo e torna in area dove la difesa senese riesce a liberare. I locali, pur senza riuscire a chiudere la partita nello occasioni capitate, gestiscono bene il vantaggio fino al triplice fischio e si godono tre punti preziosi al debutto. Nel complesso si tratta di una meritata per i ragazzi di Capioni, che sono stati bravi a cambiare passo nella ripresa, anche grazie alle risorse entrate dalla panchina; comunque non ha affatto demeritato il giovanissimo Gracciano di mister Floridi, al quale è mancato soltanto il gol.

Calciatoripiù
: tra i padroni di casa si è distinto il '95 Kapedani, sulla parte sinistra della difesa si è disimpegnato bene; ottima anche la gara del difensore centrale ex Pontedera Luschi. Buone anche le prove di Salvadori e Moriani, tra i locali comunque tutti sopra la sufficienza. Nel Gracciano buona gara di Rega, sopra le righe anche Tammaro e il portiere Pazzagli.

CUOIOPELLI: Caponi, Vallesi, Kapedani, Moriani, Luschi, Benericetti, Pagliarulo (55' Scali), Signorini, Terreni (55' Taddeini), Salvadori, Bulgarelli. A disp.: Fargione, Gyilj, Mazzetti, Stefanelli, Terzuoli. All.: Claudio Capioni.<br >GRACCIANO: Pazzagli, Lavella (70' Carli), Marinucci, Tammaro (63' Casati), Valentini Geremia, Anichini (58' Paoletti), Zacchia, Giorli, Pedani (80' Rollo), Rega, Bardelli (55' Valentini Tobia). A disp.: Cuccia, Donati. All.: Alessio Floridi. <br > ARBITRO: Francesco Mola di Empoli.<br > RETE: 60' Benericetti. A Santa Croce, la Cuoiopelli &egrave; subito chiamata ad un debutto complicato: la neopromossa, affidata all'esperto mister Capioni (che torna a confrontarsi con la categoria Juniores dopo molti anni tra i Dilettanti), ospita il Gracciano, squadra che nelle ultime stagioni ha sempre primeggiato nel girone B degli Juniores Regionali e che anche in questa stagione, nonostante la giovane et&agrave; della rosa, si candida ad un ruolo da protagonista. Parte bene il Gracciano che crea la prima occasione ma Caponi salva su un bel tiro al volo di Pedani. L'incontro entra nel vivo e i padroni di casa alzano i ritmi, costruendo un buon gioco e collezionando due ghiotte occasioni con Pagliarulo, il quale per&ograve; non riesce a superare Pazzagli. Il Gracciano continua a giostrare molto bene a centrocampo, ma in fase conclusiva non riesce ad impegnare in altre occasioni Caponi e il primo tempo si chiude con uno zero a zero che ben rispecchia l'andamento della partita. <br >Nel secondo tempo la Cuoiopelli alza i ritmi e, forse approfittando di un calo degli ospiti, cambia passo: dopo dieci minuti tra i locali entrano Taddeini e Scali che prendono in mano le redini del gioco, spingendo sull'acceleratore e creando varie occasioni per il vantaggio. Anche se non ritrova la verve del primo tempo, Gracciano non sta a guardare e va vicino alla rete con un tiro di Rega che, battezzato alto da Caponi, si stampa sulla traversa. Scampato il pericolo, la Cuoiopelli si porta in vantaggio: su una palla inattiva, uno schema manda al tiro Benericetti che in diagonale di collo piede batte il numero 1 ospite e firma l'uno a zero dei suoi. Dopo aver sbloccato il risultato, i locali contengono benissimo in difesa la reazione del Gracciano e legittimano il vantaggio creando ancora due occasioni: dopo un salvataggio sulla linea di Anichini su tiro a botta sicura di Taddeini che era stato bravo a scartare il portiere, all'85' c'&egrave; da registrare ancora una buona azione di Taddeini che, saltati due avversari, solo davanti al portiere calcia in diagonale; a Pazzagli battuto la palla batte sul palo e torna in area dove la difesa senese riesce a liberare. I locali, pur senza riuscire a chiudere la partita nello occasioni capitate, gestiscono bene il vantaggio fino al triplice fischio e si godono tre punti preziosi al debutto. Nel complesso si tratta di una meritata per i ragazzi di Capioni, che sono stati bravi a cambiare passo nella ripresa, anche grazie alle risorse entrate dalla panchina; comunque non ha affatto demeritato il giovanissimo Gracciano di mister Floridi, al quale &egrave; mancato soltanto il gol. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa si &egrave; distinto il '95 <b>Kapedani</b>, sulla parte sinistra della difesa si &egrave; disimpegnato bene; ottima anche la gara del difensore centrale ex Pontedera <b>Luschi</b>. Buone anche le prove di <b>Salvadori </b>e <b>Moriani</b>, tra i locali comunque tutti sopra la sufficienza. Nel Gracciano buona gara di <b>Rega</b>, sopra le righe anche <b>Tammaro </b>e il portiere <b>Pazzagli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI