• Juniores Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 1
  • Cenaia


VALENTINO MAZZOLA:Vitti,Brocchi, Bicchi, Casini, Mariotti, Pasqui, Kokora, Sampieri, Ricigliano, Pianigiani, Ricci. A disp.: Stecchi,Chiappone, Tartaglione, Venuto, Nannini, Martellini. All.: Marcello Lisci.
S.C. CENAIA: Tozzi, Pucciarelli, Matteucci ,Iacopini, Capparuccia, Tecce, Incrocci, Di Giovanni, Fatigati, Moretti, Cecconi. A disp.: Cresti, Badalassi, Pitti, Rossi, Riso, Tranquillo. All.: Stefano Pagliai.

ARBITRO: Mirko Ponzio di Firenze.

RETI: 59' Ricci, 92' Iacopini.
NOTE: ammoniti Kokora, Pucciarelli, Ricci.



Pubblico numeroso per la nona giornata del Girone B del Campionato regionale juniores. Ponzio di Firenze fa scattare l'orologio con 30 minuti di ritardo. Il Valentino Mazzola, reduce da due ottime prestazioni, ospita il Cenaia di mister Pagliai, rimaneggiato per molte defezioni. La formazione di casa parte subito all'attacco alla ricerca dei tre punti che assesterebbero la bugiarda classifica, ma, dopo cinque minuti, è il Cenaia con Di Giovanni a presentarsi davanti a Vitti, che sicuro respinge in angolo. Ma è il Mazzola a tenere il pallino del gioco e all'11 una bella rifinitura di Sampieri che nello spazio lancia Ricci che non indovina il tap in vincente e favorisce la parata di un sicuro Tozzi. Il Cenaia contiene ordinatamente le offensive avversarie e prova a ripartire con alcune ficcanti ripartenze; al 21' è Pasqui a sbrogliare la matassa in area del Mazzola. Alla mezz'ora Ponzio estrae il primo cartellino ed ammonisce Kokora per gioco scorretto. Al 43' del primo tempo, con la gara che si avvia verso la fine, avviene un episodio contestato dai locali: retropassaggio di Capparuccia con Tozzi che blocca con le mani, il pubblico ed i giocatori del Mazzola chiamano la punizione, ma l'arbitro non è dello stesso avviso e lascia correre. Le squadre, dopo due minuti di recupero, tornano negli spogliatoi. Il secondo tempo vede i ragazzi di Mister Lisci arrembanti alla caccia dei tre punti. Dopo sette minuti fallo sulla trequarti di Matteucci, batte Kokora che mette in mezzo, respinta con i pugni di Tozzi con la palla che arriva a Sampieri che al volo chiama Tozzi ad un'altra grande respinta sulla quale si avventa Ricci che butta dentro, ma in fuorigioco e l'arbitro non convalida la rete. Al 9' viene ammonito Pucciarelli per un fallo su Pianigiani. Dopo tre minuti altra azione pericolosa con angolo di Sampieri che mette sulla testa di Ricci che non inquadra di un soffio. Lo stesso al 14' scatta dalla trequarti e subisce fallo, chiede il giallo che non arriva e prende l'ammonizione di Ponzio che punisce le proteste. Mette in mezzo il solito Sampieri, che dimostra doti balistiche mettendo la palla a Ricci che con grande incornata supera un fin'ora perfetto Tozzi. Il Mazzola cerca subito il raddoppio ed è lo stesso Ricci che con una spettacolare rovesciata ottiene cinque minuti dopo il gol un altro applauso del pubblico di casa. Il Cenaia reagisce molto bene, ma al 32' sono i locali ad avere un'altra palla per il raddoppio; l'occasione capita sui piedi di Ricci che imbucato da Pianigiani mette a lato di un soffio. La partita è aperta ad ogni risultato: al 90' grande azione di Pianigiani che mette il pallone nel corridoio per il subentrato Venuto che lascia scorrere per Sampieri che trova sulla sua strada un grande Tozzi che in doppia parata salva i suoi. Due minuti più tardi, sugli sviluppi di una punizione, la palla viene crossata in mezzo, si accende una mischia furibonda e Iacopini insacca. Niente da fare per i ragazzi di Lisci che perdono nel finale i tre punti, pur mostrando un ottimo calcio che ha entusiasmato il pubblico per sessanta minuti. Gli ospiti di Pagliai, giunti a questo appuntamento con molte defezioni, hanno stretto i denti durante la prima parte del match e, quando i locali sono un po' calati, hanno saputo andare a caccia del pareggio con grande carattere. Per i locali la strada per la risalita è ancora lunga ma la via intrapresa da Mister Lisci ed i suoi è quella giusta; per gli ospiti pisani un buon punto che consente di rimanere ai piani alti della classifica. Buono l'arbitraggio del signor Ponzio di Firenze, sempre vicino all'azione.

Giammarco Florenzani VALENTINO MAZZOLA:Vitti,Brocchi, Bicchi, Casini, Mariotti, Pasqui, Kokora, Sampieri, Ricigliano, Pianigiani, Ricci. A disp.: Stecchi,Chiappone, Tartaglione, Venuto, Nannini, Martellini. All.: Marcello Lisci.<br >S.C. CENAIA: Tozzi, Pucciarelli, Matteucci ,Iacopini, Capparuccia, Tecce, Incrocci, Di Giovanni, Fatigati, Moretti, Cecconi. A disp.: Cresti, Badalassi, Pitti, Rossi, Riso, Tranquillo. All.: Stefano Pagliai.<br > ARBITRO: Mirko Ponzio di Firenze.<br > RETI: 59' Ricci, 92' Iacopini.<br >NOTE: ammoniti Kokora, Pucciarelli, Ricci. Pubblico numeroso per la nona giornata del Girone B del Campionato regionale juniores. Ponzio di Firenze fa scattare l'orologio con 30 minuti di ritardo. Il Valentino Mazzola, reduce da due ottime prestazioni, ospita il Cenaia di mister Pagliai, rimaneggiato per molte defezioni. La formazione di casa parte subito all'attacco alla ricerca dei tre punti che assesterebbero la bugiarda classifica, ma, dopo cinque minuti, &egrave; il Cenaia con Di Giovanni a presentarsi davanti a Vitti, che sicuro respinge in angolo. Ma &egrave; il Mazzola a tenere il pallino del gioco e all'11 una bella rifinitura di Sampieri che nello spazio lancia Ricci che non indovina il tap in vincente e favorisce la parata di un sicuro Tozzi. Il Cenaia contiene ordinatamente le offensive avversarie e prova a ripartire con alcune ficcanti ripartenze; al 21' &egrave; Pasqui a sbrogliare la matassa in area del Mazzola. Alla mezz'ora Ponzio estrae il primo cartellino ed ammonisce Kokora per gioco scorretto. Al 43' del primo tempo, con la gara che si avvia verso la fine, avviene un episodio contestato dai locali: retropassaggio di Capparuccia con Tozzi che blocca con le mani, il pubblico ed i giocatori del Mazzola chiamano la punizione, ma l'arbitro non &egrave; dello stesso avviso e lascia correre. Le squadre, dopo due minuti di recupero, tornano negli spogliatoi. Il secondo tempo vede i ragazzi di Mister Lisci arrembanti alla caccia dei tre punti. Dopo sette minuti fallo sulla trequarti di Matteucci, batte Kokora che mette in mezzo, respinta con i pugni di Tozzi con la palla che arriva a Sampieri che al volo chiama Tozzi ad un'altra grande respinta sulla quale si avventa Ricci che butta dentro, ma in fuorigioco e l'arbitro non convalida la rete. Al 9' viene ammonito Pucciarelli per un fallo su Pianigiani. Dopo tre minuti altra azione pericolosa con angolo di Sampieri che mette sulla testa di Ricci che non inquadra di un soffio. Lo stesso al 14' scatta dalla trequarti e subisce fallo, chiede il giallo che non arriva e prende l'ammonizione di Ponzio che punisce le proteste. Mette in mezzo il solito Sampieri, che dimostra doti balistiche mettendo la palla a Ricci che con grande incornata supera un fin'ora perfetto Tozzi. Il Mazzola cerca subito il raddoppio ed &egrave; lo stesso Ricci che con una spettacolare rovesciata ottiene cinque minuti dopo il gol un altro applauso del pubblico di casa. Il Cenaia reagisce molto bene, ma al 32' sono i locali ad avere un'altra palla per il raddoppio; l'occasione capita sui piedi di Ricci che imbucato da Pianigiani mette a lato di un soffio. La partita &egrave; aperta ad ogni risultato: al 90' grande azione di Pianigiani che mette il pallone nel corridoio per il subentrato Venuto che lascia scorrere per Sampieri che trova sulla sua strada un grande Tozzi che in doppia parata salva i suoi. Due minuti pi&ugrave; tardi, sugli sviluppi di una punizione, la palla viene crossata in mezzo, si accende una mischia furibonda e Iacopini insacca. Niente da fare per i ragazzi di Lisci che perdono nel finale i tre punti, pur mostrando un ottimo calcio che ha entusiasmato il pubblico per sessanta minuti. Gli ospiti di Pagliai, giunti a questo appuntamento con molte defezioni, hanno stretto i denti durante la prima parte del match e, quando i locali sono un po' calati, hanno saputo andare a caccia del pareggio con grande carattere. Per i locali la strada per la risalita &egrave; ancora lunga ma la via intrapresa da Mister Lisci ed i suoi &egrave; quella giusta; per gli ospiti pisani un buon punto che consente di rimanere ai piani alti della classifica. Buono l'arbitraggio del signor Ponzio di Firenze, sempre vicino all'azione. Giammarco Florenzani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI