• Juniores Regionali GIR.B
  • Livorno Nord Pontino
  • 2 - 2
  • Armando Picchi


LIVORNO NORD PONTINO: Mascitelli 6 Santigli 6 Del Soldato 6.5 Casali 6 Matarazzo 5,5 Pacini 6 Dell'Omodarme 7.5 Pardini 6 Mimini 8 Dotsenko 6 Pachetti 6.5. A disp.: Bartolini, Francini, Campochiari 6, Montecalvo 5.5, Sonzogni 6, Bandini, Buonaccorsi 6. All.: Massimiliano Nobile.
ARMANDO PICCHI: Barzacchi 6, Parlagreco 6, Di Rocca 5.5, Cioli 6.5, Sassoli 5.5, Poggianti 6, Rondina 6.5, Voliani 6.5, Roppolo 7, Fedi 6, Salvadori 6,5. A disp.: Bertini, Bonaretti 6, Buffolino 6, Filippi 6, Cristoferi 7, Bolognini. All.: Fabio Del Corso.

ARBITRO: Cardini di Firenze.

RETI: 43' Rondina, 63' e 75' Mimini, 85' Cristoferi.



Fra le mura di casa il Livorno Nord Pontino ospita, per l'undicesima giornata di campionato, l'Armando Picchi in un derby tutto livornese che vede entrambe le squadre alla caccia dei tre punti, soprattutto sulla sponda degli ospiti che fin qua hanno racimolato troppe poche vittorie. La formazione messa in campo da Del Corso fa pensare a un Picchi votato all'attacco e affamato di vittoria, invece fin dal fischio d'inizio la squadra che fa più gioco e presenza in campo è solo il Pontino, guidato dalla velocità di Dell'Omodarme e dall'incredibile forma dell'ex Mimini. Già al 4' è proprio Dell'Omodarme che, servito in contropiede con un cross, riesce a calciare alto da due passi con il portiere ormai a terra. Occasione fallita ma grande condizione fisica degli uomini di Nobile. E' bene precisare però che la partita non regala emozioni e spettacolo, le fasi di studio spezzano il ritmo di gioco quasi mai fluido e veloce. I tratti più veloci si possono assaporare solo quando il Picchi si scopre un po' lasciando spazio agli attaccanti di casa che più volte si rendono pericolosi nell'arco del primo tempo. Ennesima occasione in contropiede, innescato egregiamente da Casali, per il Pontino che però ancora spreca con Dell'Omodarme, messo da solo davanti al portiere dal compagno di reparto Pachetti: i due s'intendono molto bene ma il tiro dell'esterno livornese è alto e fuori dallo specchio. Passa un minuto, siamo al 43', e gli ospiti con dimostrazione di grande freddezza passano in vantaggio alla prima vera occasione da gol: gran recupero a centrocampo di Salvadori che innesca il contropiede, palla a Roppolo, tocco magico a scavalcare i due centrali per servire sulla corsa Rondina che, con lucidità, salta Mascitelli e deposita in rete. Vantaggio poco meritato e viziato da una dubbia posizione di fuorigioco al momento del passaggio decisivo, tuttavia il campo recita questo e il primo tempo finisce con il derby livornese in mano agli ospiti. La seconda frazione a livello di gioco e spettacolo è un disastro per il primo quarto d'ora, in cui nessun tiro e nessuna azione entusiasmano il pubblico presente sugli spalti. Tanta tattica, tanti passaggi lenti e movimenti macchinosi. Passato però il quarto d'ora, la partita trova la sua svolta, una svolta che consiste nel tanto agognato e meritato pareggio per gli uomini di Nobile: punizione dai 40 metri, Mimini non si fa impressionare, calcia a giro e con una grande parabola va a togliere la polvere dall'incrocio dei pali. E' 1-1 al Gimona e per l'Armando Picchi è incredibilmente vicino l'incubo di sprofondare in classifica. Incubo che si concretizza alla mezz'ora quando Mimini prende palla, dribbla, scambia con Dell'Omodarme e scarica in diagonale un tiro a pelo d'erba nell'angolino alla sinistra di Barzacchi firmando il meritatissimo vantaggio per la squadra di casa. La reazione del Picchi è timida e tardiva, ma con due buone occasioni Roppolo sfiora il pareggio calciando prima da fuori poi da centro area. Il pareggio arriva comunque dieci minuti più tardi grazie al neo entrato Cristoferi, che controlla di petto e con grandissima coordinazione calcia al volo trovando l'angolo basso accanto al palo più lontano. Una rete bellissima che tiene a galla l'imbarcazione del Picchi, brutto e incostante durante tutta la partita. Tanto da recriminare invece per il Pontino, votato al contropiede e alla velocità ma troppo ingenuo in difesa per portare a casa la vittoria sperata.
Calciatorepiù: Mimini (Livorno Nord Pontino): E' lui il migliore della partita. Quando si scatena è incontenibile per classe e velocità, non si sprecano poi le parole sulla sua doppietta. Il primo gol è pura magia, il secondo è pura freddezza. Talentuoso e cinico.

Lorenzo Menga LIVORNO NORD PONTINO: Mascitelli 6 Santigli 6 Del Soldato 6.5 Casali 6 Matarazzo 5,5 Pacini 6 Dell'Omodarme 7.5 Pardini 6 Mimini 8 Dotsenko 6 Pachetti 6.5. A disp.: Bartolini, Francini, Campochiari 6, Montecalvo 5.5, Sonzogni 6, Bandini, Buonaccorsi 6. All.: Massimiliano Nobile.<br >ARMANDO PICCHI: Barzacchi 6, Parlagreco 6, Di Rocca 5.5, Cioli 6.5, Sassoli 5.5, Poggianti 6, Rondina 6.5, Voliani 6.5, Roppolo 7, Fedi 6, Salvadori 6,5. A disp.: Bertini, Bonaretti 6, Buffolino 6, Filippi 6, Cristoferi 7, Bolognini. All.: Fabio Del Corso.<br > ARBITRO: Cardini di Firenze.<br > RETI: 43' Rondina, 63' e 75' Mimini, 85' Cristoferi. Fra le mura di casa il Livorno Nord Pontino ospita, per l'undicesima giornata di campionato, l'Armando Picchi in un derby tutto livornese che vede entrambe le squadre alla caccia dei tre punti, soprattutto sulla sponda degli ospiti che fin qua hanno racimolato troppe poche vittorie. La formazione messa in campo da Del Corso fa pensare a un Picchi votato all'attacco e affamato di vittoria, invece fin dal fischio d'inizio la squadra che fa pi&ugrave; gioco e presenza in campo &egrave; solo il Pontino, guidato dalla velocit&agrave; di Dell'Omodarme e dall'incredibile forma dell'ex Mimini. Gi&agrave; al 4' &egrave; proprio Dell'Omodarme che, servito in contropiede con un cross, riesce a calciare alto da due passi con il portiere ormai a terra. Occasione fallita ma grande condizione fisica degli uomini di Nobile. E' bene precisare per&ograve; che la partita non regala emozioni e spettacolo, le fasi di studio spezzano il ritmo di gioco quasi mai fluido e veloce. I tratti pi&ugrave; veloci si possono assaporare solo quando il Picchi si scopre un po' lasciando spazio agli attaccanti di casa che pi&ugrave; volte si rendono pericolosi nell'arco del primo tempo. Ennesima occasione in contropiede, innescato egregiamente da Casali, per il Pontino che per&ograve; ancora spreca con Dell'Omodarme, messo da solo davanti al portiere dal compagno di reparto Pachetti: i due s'intendono molto bene ma il tiro dell'esterno livornese &egrave; alto e fuori dallo specchio. Passa un minuto, siamo al 43', e gli ospiti con dimostrazione di grande freddezza passano in vantaggio alla prima vera occasione da gol: gran recupero a centrocampo di Salvadori che innesca il contropiede, palla a Roppolo, tocco magico a scavalcare i due centrali per servire sulla corsa Rondina che, con lucidit&agrave;, salta Mascitelli e deposita in rete. Vantaggio poco meritato e viziato da una dubbia posizione di fuorigioco al momento del passaggio decisivo, tuttavia il campo recita questo e il primo tempo finisce con il derby livornese in mano agli ospiti. La seconda frazione a livello di gioco e spettacolo &egrave; un disastro per il primo quarto d'ora, in cui nessun tiro e nessuna azione entusiasmano il pubblico presente sugli spalti. Tanta tattica, tanti passaggi lenti e movimenti macchinosi. Passato per&ograve; il quarto d'ora, la partita trova la sua svolta, una svolta che consiste nel tanto agognato e meritato pareggio per gli uomini di Nobile: punizione dai 40 metri, Mimini non si fa impressionare, calcia a giro e con una grande parabola va a togliere la polvere dall'incrocio dei pali. E' 1-1 al Gimona e per l'Armando Picchi &egrave; incredibilmente vicino l'incubo di sprofondare in classifica. Incubo che si concretizza alla mezz'ora quando Mimini prende palla, dribbla, scambia con Dell'Omodarme e scarica in diagonale un tiro a pelo d'erba nell'angolino alla sinistra di Barzacchi firmando il meritatissimo vantaggio per la squadra di casa. La reazione del Picchi &egrave; timida e tardiva, ma con due buone occasioni Roppolo sfiora il pareggio calciando prima da fuori poi da centro area. Il pareggio arriva comunque dieci minuti pi&ugrave; tardi grazie al neo entrato Cristoferi, che controlla di petto e con grandissima coordinazione calcia al volo trovando l'angolo basso accanto al palo pi&ugrave; lontano. Una rete bellissima che tiene a galla l'imbarcazione del Picchi, brutto e incostante durante tutta la partita. Tanto da recriminare invece per il Pontino, votato al contropiede e alla velocit&agrave; ma troppo ingenuo in difesa per portare a casa la vittoria sperata.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Mimini (Livorno Nord Pontino)</b>: E' lui il migliore della partita. Quando si scatena &egrave; incontenibile per classe e velocit&agrave;, non si sprecano poi le parole sulla sua doppietta. Il primo gol &egrave; pura magia, il secondo &egrave; pura freddezza. Talentuoso e cinico. Lorenzo Menga




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI