• Juniores Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 3 - 0
  • Nuova Grosseto Barbanella


VAL.MAZZOLA: Butini, Anichini, Aliaj, Bianciardi, Tomic (81' Gurgugli), Bongini, Quattrocchi (76' Kokora), Tata (84' Vittori), D'auria, Papei (86' Toscano), Paliotti (88' Bracci Barbetti). A disp.: Soldati, Barcelli. All.: Leonardo Fedeli.
N. GROSSETO BARBANELLA: Benocci, Lolli (73' Quinonez Giler), Damiani, Andolina (61' Massaro), Bovenzi, Ferraro, Tonini, Rossi (67' Malcapi), Nocerino, Galloni, Naso. A disp: Baraldi. All.: Fabio Bernabini.

ARBITRO: Giulia Cipriani di Empoli.

RETI: 66' Bongini, 81' Bianciardi, 91' Bracci Barbetti.
NOTE: ammoniti Aliaj al 54', Papei all' 80', Bongini all'85'.



Un cinico e fortunato Mazzola vince e ottiene tre importantissimi punti nella sfida pomeridiana valevole per la quinta giornata di campionato contro un bello e sprecone Nuova Grosseto Barbanella, che al contrario incappa in una prestazione di grande agonismo non sempre accompagnato dalla giusta lucidità nell'ultimo passaggio. Eppure sin dai primi minuti di gioco la situazione che si sviluppa tutta a favore della squadra allenata da Fabio Bernabini: gli alti ritmi di gioco imposti dal Barbanella nel primo quarto d'ora infatti colgono di sorpresa la squadra di casa, che subisce il continuo pressing degli ospiti e non riesce ad organizzare una vera e propria trama di gioco. Al 4' il calcio di punizione di Naso scivola fuori di poco, a Butini praticamente battuto. Il Mazzola prova a reagire al 6', con un bel pallone in mezzo di Paliotti agguantato facilmente da Benocci. La statica manovra della squadra di Fedeli permette alla Nuova Grosseto Barbanella di gestire la partita: al 9' viene annullato un gol a Naso, che sul cross dal limite di Ferraro prima colpisce il palo, poi commette una evidente carica sul portiere. Nocerino, particolarmente ispirato nei primi minuti di gioco, al 14' viene chiuso dalla difesa avversaria prima di poter battere a rete. Al 16' è Galloni, dopo un'azione tutta di prima, a spedire il pallone fuori di un nulla. La squadra di casa si fa vedere in avanti al 19' con Papei, ma l'attaccante senese viene fermato e dal contropiede nasce l'ennesima buona palla per il Barbanella, controllata male però da Damiani. I minuti successivi vedono le due squadre battersi con grande spirito agonistico senza che nessuna abbia reali occasioni da gol: gli unici sussulti provengono da Papei, che al 29' calcia sbilanciato di fronte a Benocci, e da Anichini, con una conclusione dalla distanza che finisce tra le braccia del portiere grossetano. Al 43' è ancora Paliotti a provarci senza centrare il bersaglio. Lo zero a zero con cui si conclude il primo tempo va stretto alla squadra ospite, sfortunata e poco lucida sotto porta, mentre il Mazzola ringrazia Butini, autentico trascinatore psicologico della squadra, unico a provare a svegliare dall'apatia i suoi.
Al rientro dagli spogliatoi però è tutta un'altra partita: la squadra di casa riparte col piglio giusto e si rende pericolosa per ben due volte nel giro di tre minuti. Al 46' Paliotti colpisce al volo dagli undici metri e manda fuori di un nulla, mentre al 48' nessuno arriva su una punizione di Tata, che non trova il gol solo per la miracolosa deviazione sulla linea di Damiani. Il Grosseto ora sembra accusare il colpo e non riesce più ad imporre il suo gioco con adeguata continuità. Bisogna aspettare il 59' per trovare una reazione degli ospiti: la conclusione di Nocerino finisce fuori a seguito di un invitante tiro-cross di Galloni. Ma ecco che al 65' arriva il gol del Mazzola: il protagonista è Bongini, che su calcio d'angolo si ritrova il pallone giusto da appoggiare in rete. Dopo un primo tempo di sofferenza ed un ottimo avvio di ripresa il Mazzola è avanti 1-0. Dopo tre minuti Butini si supera deviando sulla traversa la pericolosa punizione di Galloni. Il batti e ribatti da una parte all'altra del campo produce una grande quantità di occasioni sui due fronti. Al 70' la punizione di D'Auria sfiora la traversa e finisce fuori, mentre al 76' Naso prende il secondo palo del Grosseto dall'interno dell'area. All'81' arriva il secondo gol della partita: se lo inventa Bianciardi, che da fuori area lascia partire un tiro imprendibile per Benocci e porta il risultato parziale sul due a zero in favore della squadra di casa. Da quel momento in poi è un continuo rovesciamento di fronte: le due formazioni svestono ogni abito tattico e si affrontano in un vero e proprio duello all'arma bianca: all'88' Galloni viene murato dalla difesa del Mazzola, mentre al 91' Bracci, dopo un perfetto suggerimento in profondità di Gurgugli, non può sbagliare il gol del definitivo tre a zero. C'è tempo per un altro paio di occasioni, poi è game over al Bruno Ceccarelli di Cerchiaia.

Calciatoripiù
: per il Valentino Mazzola ottime le prestazioni di Butini, vero e proprio mental coach in campo nella prima metà di partita e sempre capace di infondere sicurezza alla difesa, e di Bongini, autore di una partita di continua spinta offensiva e del gol che ha sbloccato una partita piuttosto bloccata. Per gli ospiti da segnalare Andolina, il cui infortunio ha di fatto pregiudicato la qualità di palleggio della squadra nel momento più importante del match, e Nocerino, che è riuscito più di una volta a mettere scompiglio tra la difesa avversaria.

Andrea Coscetti VAL.MAZZOLA: Butini, Anichini, Aliaj, Bianciardi, Tomic (81' Gurgugli), Bongini, Quattrocchi (76' Kokora), Tata (84' Vittori), D'auria, Papei (86' Toscano), Paliotti (88' Bracci Barbetti). A disp.: Soldati, Barcelli. All.: Leonardo Fedeli.<br >N. GROSSETO BARBANELLA: Benocci, Lolli (73' Quinonez Giler), Damiani, Andolina (61' Massaro), Bovenzi, Ferraro, Tonini, Rossi (67' Malcapi), Nocerino, Galloni, Naso. A disp: Baraldi. All.: Fabio Bernabini.<br > ARBITRO: Giulia Cipriani di Empoli.<br > RETI: 66' Bongini, 81' Bianciardi, 91' Bracci Barbetti.<br >NOTE: ammoniti Aliaj al 54', Papei all' 80', Bongini all'85'. Un cinico e fortunato Mazzola vince e ottiene tre importantissimi punti nella sfida pomeridiana valevole per la quinta giornata di campionato contro un bello e sprecone Nuova Grosseto Barbanella, che al contrario incappa in una prestazione di grande agonismo non sempre accompagnato dalla giusta lucidit&agrave; nell'ultimo passaggio. Eppure sin dai primi minuti di gioco la situazione che si sviluppa tutta a favore della squadra allenata da Fabio Bernabini: gli alti ritmi di gioco imposti dal Barbanella nel primo quarto d'ora infatti colgono di sorpresa la squadra di casa, che subisce il continuo pressing degli ospiti e non riesce ad organizzare una vera e propria trama di gioco. Al 4' il calcio di punizione di Naso scivola fuori di poco, a Butini praticamente battuto. Il Mazzola prova a reagire al 6', con un bel pallone in mezzo di Paliotti agguantato facilmente da Benocci. La statica manovra della squadra di Fedeli permette alla Nuova Grosseto Barbanella di gestire la partita: al 9' viene annullato un gol a Naso, che sul cross dal limite di Ferraro prima colpisce il palo, poi commette una evidente carica sul portiere. Nocerino, particolarmente ispirato nei primi minuti di gioco, al 14' viene chiuso dalla difesa avversaria prima di poter battere a rete. Al 16' &egrave; Galloni, dopo un'azione tutta di prima, a spedire il pallone fuori di un nulla. La squadra di casa si fa vedere in avanti al 19' con Papei, ma l'attaccante senese viene fermato e dal contropiede nasce l'ennesima buona palla per il Barbanella, controllata male per&ograve; da Damiani. I minuti successivi vedono le due squadre battersi con grande spirito agonistico senza che nessuna abbia reali occasioni da gol: gli unici sussulti provengono da Papei, che al 29' calcia sbilanciato di fronte a Benocci, e da Anichini, con una conclusione dalla distanza che finisce tra le braccia del portiere grossetano. Al 43' &egrave; ancora Paliotti a provarci senza centrare il bersaglio. Lo zero a zero con cui si conclude il primo tempo va stretto alla squadra ospite, sfortunata e poco lucida sotto porta, mentre il Mazzola ringrazia Butini, autentico trascinatore psicologico della squadra, unico a provare a svegliare dall'apatia i suoi. <br >Al rientro dagli spogliatoi per&ograve; &egrave; tutta un'altra partita: la squadra di casa riparte col piglio giusto e si rende pericolosa per ben due volte nel giro di tre minuti. Al 46' Paliotti colpisce al volo dagli undici metri e manda fuori di un nulla, mentre al 48' nessuno arriva su una punizione di Tata, che non trova il gol solo per la miracolosa deviazione sulla linea di Damiani. Il Grosseto ora sembra accusare il colpo e non riesce pi&ugrave; ad imporre il suo gioco con adeguata continuit&agrave;. Bisogna aspettare il 59' per trovare una reazione degli ospiti: la conclusione di Nocerino finisce fuori a seguito di un invitante tiro-cross di Galloni. Ma ecco che al 65' arriva il gol del Mazzola: il protagonista &egrave; Bongini, che su calcio d'angolo si ritrova il pallone giusto da appoggiare in rete. Dopo un primo tempo di sofferenza ed un ottimo avvio di ripresa il Mazzola &egrave; avanti 1-0. Dopo tre minuti Butini si supera deviando sulla traversa la pericolosa punizione di Galloni. Il batti e ribatti da una parte all'altra del campo produce una grande quantit&agrave; di occasioni sui due fronti. Al 70' la punizione di D'Auria sfiora la traversa e finisce fuori, mentre al 76' Naso prende il secondo palo del Grosseto dall'interno dell'area. All'81' arriva il secondo gol della partita: se lo inventa Bianciardi, che da fuori area lascia partire un tiro imprendibile per Benocci e porta il risultato parziale sul due a zero in favore della squadra di casa. Da quel momento in poi &egrave; un continuo rovesciamento di fronte: le due formazioni svestono ogni abito tattico e si affrontano in un vero e proprio duello all'arma bianca: all'88' Galloni viene murato dalla difesa del Mazzola, mentre al 91' Bracci, dopo un perfetto suggerimento in profondit&agrave; di Gurgugli, non pu&ograve; sbagliare il gol del definitivo tre a zero. C'&egrave; tempo per un altro paio di occasioni, poi &egrave; game over al Bruno Ceccarelli di Cerchiaia.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Valentino Mazzola ottime le prestazioni di <b>Butini</b>, vero e proprio mental coach in campo nella prima met&agrave; di partita e sempre capace di infondere sicurezza alla difesa, e di <b>Bongini</b>, autore di una partita di continua spinta offensiva e del gol che ha sbloccato una partita piuttosto bloccata. Per gli ospiti da segnalare <b>Andolina</b>, il cui infortunio ha di fatto pregiudicato la qualit&agrave; di palleggio della squadra nel momento pi&ugrave; importante del match, e <b>Nocerino</b>, che &egrave; riuscito pi&ugrave; di una volta a mettere scompiglio tra la difesa avversaria. Andrea Coscetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI