• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 3 - 0
  • Valentino Mazzola


CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Numakura, Ancillotti, Signorini (83' Apedo), Vitali, Giuliani, Bini (73' Gjoni), Salvini, Rossi (55' Caddeu), Damanti (78' Iweajunwa), Innocenti (63' Mazzoni). A disp.: Diallo, Di Bella. All.: Cristian Calì.
VALENTINO MAZZOLA: Masi, Ricigliano, Rossi, Bicchi (66' Chiappone), Mariotti, Kokora (75' Stecchi), Bertacchi (71' Bellini), Batignani (73' Sampieri), Ricci, Pianigiani, Cuccia. A disp.: Vitti. All.: Marcello Lisci.

ARBITRO: Filippo Bertini di Firenze.

RETI: 28' Rossi, 72' Signorini, 79' Gjoni.
NOTE: ammoniti Signorini al 59', Ancillotti all'87'. Espulsi Ricigliano al 54', Masi all'82'. Corner 7-1.



Vittoria interna nella quattordicesima giornata di campionato per il Castelfiorentino di mister Calì che batte il Mazzola e si porta ad un solo punto della vetta, approfittando del pareggio della capolista a Santa Croce. Gli ospiti, reduci dalla vittoria nel recupero contro l'Albinia, si affacciano ai piani alti della classifica, ma fin dalle prime battute, pur esprimendo un buon gioco, devono fare i conti con la voglia di vincere dei castellani. Al 5' la prima occasione è subito per i locali con Rossi che si porta alla conclusione del limite dell'area, ma in due tempi il numero 1 senese Masi riesce a parare. Il Mazzola contiene la manovra dei locali e prova a pungere grazie alle qualità dei suoi attaccanti, ma D'Onofrio nel primo tempo non è mai seriamente impegnato. Così al 22' i locali tornano a farsi pericolosi con un pallonetto di Damanti, ma la palla finisce di poco fuori. Passano cinque minuti e Bini fa partire un tiro-cross che si stampa sulla traversa; sulla ribattuta Damanti tenta la conclusione, ma Masi riesce con un buon intervento a deviare in angolo. Nel suo momento di maggior pressione, il Castelfiorentino trova il vantaggio: passa infatti soltanto un minuto e Rossi riceve un pallone filtrante all'interno dell'area e lascia partire un tiro che supera Masi e si insacca in rete. Il Mazzola tenta di reagire prima dell'intervallo, ma le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di uno a zero.
Nel secondo tempo il Castelfiorentino inizia ancora molto bene e dopo nemmeno un minuto va vicino al colpo del ko: provvidenziale è ancora una volta Masi che riesce ad opporsi al colpo di testa di Bini. La gara per il resto prosegue senza grandi occasioni: le buone trame di gioco dei senesi vengono smorzate dall'impeccabile retroguardia locale, col Castelfiorentino che continua minuto dopo minuto a confermare il suo valore. Con gli ospiti ridotti in dieci dall'espulsione di Ricigliano, al 28' il Castelfiorentino raddoppia: sugli sviluppi di un cross dalla fascia destra, il pallone attraversa tutta l'area e raggiunge sul secondo palo Signorini che di testa non sbaglia firmando il due a zero. Il match è virtualmente chiuso e a mettere il lucchetto ai tre punti ci pensa il neo entrato Gjoni, il quale, al termine di una pregevole azione personale, lascia partire un tiro ad effetto che si insacca alla destra di Masi per il tre a zero. Prima del fischio finale da segnalare un calcio di rigore (con espulsione di Masi), ma Mazzoni si vede respingere la sua conclusione. Allo scadere dei novanta minuti regolamentari l'arbitro, senza concedere recupero, manda tutti negli spogliatoi, consegnando i tre punti alla squadra di Calì che conferma il suo buon momento di forma e si porta ad un solo punto dalla vetta.

CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Numakura, Ancillotti, Signorini (83' Apedo), Vitali, Giuliani, Bini (73' Gjoni), Salvini, Rossi (55' Caddeu), Damanti (78' Iweajunwa), Innocenti (63' Mazzoni). A disp.: Diallo, Di Bella. All.: Cristian Cal&igrave;.<br >VALENTINO MAZZOLA: Masi, Ricigliano, Rossi, Bicchi (66' Chiappone), Mariotti, Kokora (75' Stecchi), Bertacchi (71' Bellini), Batignani (73' Sampieri), Ricci, Pianigiani, Cuccia. A disp.: Vitti. All.: Marcello Lisci.<br > ARBITRO: Filippo Bertini di Firenze.<br > RETI: 28' Rossi, 72' Signorini, 79' Gjoni.<br >NOTE: ammoniti Signorini al 59', Ancillotti all'87'. Espulsi Ricigliano al 54', Masi all'82'. Corner 7-1. Vittoria interna nella quattordicesima giornata di campionato per il Castelfiorentino di mister Cal&igrave; che batte il Mazzola e si porta ad un solo punto della vetta, approfittando del pareggio della capolista a Santa Croce. Gli ospiti, reduci dalla vittoria nel recupero contro l'Albinia, si affacciano ai piani alti della classifica, ma fin dalle prime battute, pur esprimendo un buon gioco, devono fare i conti con la voglia di vincere dei castellani. Al 5' la prima occasione &egrave; subito per i locali con Rossi che si porta alla conclusione del limite dell'area, ma in due tempi il numero 1 senese Masi riesce a parare. Il Mazzola contiene la manovra dei locali e prova a pungere grazie alle qualit&agrave; dei suoi attaccanti, ma D'Onofrio nel primo tempo non &egrave; mai seriamente impegnato. Cos&igrave; al 22' i locali tornano a farsi pericolosi con un pallonetto di Damanti, ma la palla finisce di poco fuori. Passano cinque minuti e Bini fa partire un tiro-cross che si stampa sulla traversa; sulla ribattuta Damanti tenta la conclusione, ma Masi riesce con un buon intervento a deviare in angolo. Nel suo momento di maggior pressione, il Castelfiorentino trova il vantaggio: passa infatti soltanto un minuto e Rossi riceve un pallone filtrante all'interno dell'area e lascia partire un tiro che supera Masi e si insacca in rete. Il Mazzola tenta di reagire prima dell'intervallo, ma le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di uno a zero.<br >Nel secondo tempo il Castelfiorentino inizia ancora molto bene e dopo nemmeno un minuto va vicino al colpo del ko: provvidenziale &egrave; ancora una volta Masi che riesce ad opporsi al colpo di testa di Bini. La gara per il resto prosegue senza grandi occasioni: le buone trame di gioco dei senesi vengono smorzate dall'impeccabile retroguardia locale, col Castelfiorentino che continua minuto dopo minuto a confermare il suo valore. Con gli ospiti ridotti in dieci dall'espulsione di Ricigliano, al 28' il Castelfiorentino raddoppia: sugli sviluppi di un cross dalla fascia destra, il pallone attraversa tutta l'area e raggiunge sul secondo palo Signorini che di testa non sbaglia firmando il due a zero. Il match &egrave; virtualmente chiuso e a mettere il lucchetto ai tre punti ci pensa il neo entrato Gjoni, il quale, al termine di una pregevole azione personale, lascia partire un tiro ad effetto che si insacca alla destra di Masi per il tre a zero. Prima del fischio finale da segnalare un calcio di rigore (con espulsione di Masi), ma Mazzoni si vede respingere la sua conclusione. Allo scadere dei novanta minuti regolamentari l'arbitro, senza concedere recupero, manda tutti negli spogliatoi, consegnando i tre punti alla squadra di Cal&igrave; che conferma il suo buon momento di forma e si porta ad un solo punto dalla vetta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI