• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 5 - 0
  • Lanciotto Campi


AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Annunziato, Fucà, Papi, Guerrini, Vanzi, Ristori, Vignozzi, Carrani, Di Prisco, Cerrato. A disp.: Talli, Casini, Morandi, Refai, Hassan, Andrade, Luciani. All.: Nicola Massai.
LANCIOTTO CAMPI: Morsiani, Ierardi, Di Noia, Di Gioia, Fenu, Sharka, Berillo, Chendi, Brugioni, El Assli, Landi. A disp.: Gasparri, Nanni, Nicolamarino, Nistri, Bogani, Bitar, Ruffo. All.: Massimiliano Iorio.

ARBITRO: Carlo Federico di Prato.

RETI: 20' Ristori, 22' e 68' Carrani, 26' Papi, 35' rig. Guerrini.
NOTE: espulso Fenu al 35'.



Terza vittoria consecutiva in campionato dell'Audace Legnaia che sconfigge sul terreno amico del Giulio Bacci il Lanciotto Campi con un rotondo 5-0 grazie ad una performance davvero esaltante e convincente giocata a grandi ritmi con autorevolezza e notevole personalità. I ragazzi di Nicola Massai si dimostrano padroni della gara per gran parte della stessa continuando a premere sull'accelleratore anche a risultato acquisito e concedendo pochissimo agli ospiti. I ragazzi di Massimiliano Iorio non riescono a fronteggiare l'offensiva avversaria e rimangono storditi dalle prime tre reti dei padroni di casa che avvengono in un tempo molto ravvicinato, cioè tra il 20' e il 26'. Quando poi al 35' rimangono anche in inferiorità numerica e con un rigore contro la situazione già complicata di per sé diventa quasi proibitiva. Al primo minuto i gialloblù si portano subito in attacco con Carrani, che avanza palla al piede e passa sulla destra per Cerrato che entra in area e calcia con decisione verso la porta ma trova l'efficace risposta di Morsiani, il quale devia in tuffo. All'11' risponde il Lanciotto con Sharka che dalla lunga distanza prova un tiro che finisce poco lontano alla destra del porta difesa da Mastoianni. Al 20' arriva il vantaggio dell'Audace Legnaia: Di Prisco si invola sulla sinistra e crossa in area per Ristori il quale leggermente decentrato sulla destra colpisce splendidamente in mezza sforbiciata e indirizza la sfera nell'angolo opposto facendo esplodere di gioia la tribuna di casa. Due minuti più tardi i gialloblù raddoppiano: Di Prisco nuovamente letale sulla fascia sinistra supera un avversario con una notevole progressione e crossa al centro area per Carrani che di prima intenzione insacca con prontezza il secondo gol per la sua squadra. Al 24' il Lanciotto prova ad accorciare le distanze con Berillo che crossa in area per Sharka, il quale effettua un secco tiro al volo che finisce di poco alto sopra l'incrocio destro. Due minuti dopo l'Audace Legnaia centra la terza segnatura: Papi si appresta a battere un calcio di punizione dal limite leggermente spostato sulla sinistra e dopo una breve rincorsa inventa un tiro preciso che aggira la barriera e si infila perfettamente nell'angolo opposto scatenando l'esultanza dei tifosi locali che vedono la sua squadra realizzare tre reti nell'arco di soli 6'. Come se per il Lanciotto tutto questo non bastasse l'arbitro al 35' decreta un calcio di rigore per fallo di Fenu ai danni di Cerrato ed espelle il difensore rossoblù. Si porta sul dischetto Guerrini che batte imparabilmente nell'angolo sinistro. Il difensore corona con il goal una partita giocata in modo impeccabile nella sua zona di competenza. La prima azione della ripresa è degli ospiti con Berillo, che al 52' salta un avversario sulla destra e passa al subentrato Bitar il quale si avvicina all'area avversaria e calcia con decisione mandando la sfera poco lontano dal palo sinistro. Tre minuti più tardi Di Noia dalla trequarti effettua un traversone in area per Brugioni che con uno stacco aereo colpisce di testa ma Talli (entrato ad inizio secondo tempo al posto di Mastroianni) respinge splendidamente in volo. Al 56' Landi dalla sinistra crossa per l'accorrente Sharka, questi colpisce di prima intenzione ma trova la pronta risposta di Talli che respinge sul fondo. Al 61' Casini scatta sulla sinistra e crossa perfettamente per Andrade che dopo un imperioso stacco aereo colpisce la palla di testa indirizzandola verso l'angolo destro, ma Morsiani respinge prodigiosamente con un plastico volo. Sette minuti più tardi arriva la cinquina dell'Audace Legnaia: Di Prisco scatta sulla destra e serve dalla parte opposta Carrani, il quale entra in area, supera un difensore e sfodera un micidiale rasoterra che si insacca implacabilmente nell'angolo più lontano. Grande esultanza del centravanti gialloblù che può quindi festeggiare la sua doppietta personale. I padroni di casa, galvanizzati dal risultato e forti anche della superiorità numerica, continuano ad attaccare e infatti al 77' Andrade dalla destra supera un avversario e crossa in area per Luciani, che stoppa pregevolmente di petto e colpisce con prontezza la sfera spedendola a filo d'erba fuori di pochissimo dal palo sinistro. Sei minuti più tardi Casini si invola sulla sinistra e passa centralmente per Papi, il quale si porta vicino al limite dell'area e scocca un potente tiro che finisce alla destra della porta avversaria. Prima del triplice fischio di chiusura dell'arbitro Federico di Prato c'è spazio per un'incursione di Ristori sulla destra che crossa per Luciani, il quale colpisce la palla con un colpo di testa ma Morsiani non si lascia sorprendere e respinge in tuffo deviando la sfera sul fondo. Successo ampiamente meritato per i ragazzi di Nicola Massai, che con questa vittoria si portano a sei i punti di vantaggio sui rossoblù e continuano la loro progressiva crescita sia sotto il profilo tattico, sia sotto quello caratteriale. Il Lanciotto come detto si è trovato in una situazione che è diventata ben presto troppo difficoltosa e si è ulteriormente complicata dopo l'espulsione subita, la partita quindi si è tramutata in una salita troppo ripida da superare.

Calciatoripiù: Ristori, Carrani, Papi, Guerrini, Di Prisco
(Audace Legnaia); Sharka, Bitar (Lanciotto)

Christian Gallo AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Annunziato, Fuc&agrave;, Papi, Guerrini, Vanzi, Ristori, Vignozzi, Carrani, Di Prisco, Cerrato. A disp.: Talli, Casini, Morandi, Refai, Hassan, Andrade, Luciani. All.: Nicola Massai.<br >LANCIOTTO CAMPI: Morsiani, Ierardi, Di Noia, Di Gioia, Fenu, Sharka, Berillo, Chendi, Brugioni, El Assli, Landi. A disp.: Gasparri, Nanni, Nicolamarino, Nistri, Bogani, Bitar, Ruffo. All.: Massimiliano Iorio.<br > ARBITRO: Carlo Federico di Prato.<br > RETI: 20' Ristori, 22' e 68' Carrani, 26' Papi, 35' rig. Guerrini.<br >NOTE: espulso Fenu al 35'. Terza vittoria consecutiva in campionato dell'Audace Legnaia che sconfigge sul terreno amico del Giulio Bacci il Lanciotto Campi con un rotondo 5-0 grazie ad una performance davvero esaltante e convincente giocata a grandi ritmi con autorevolezza e notevole personalit&agrave;. I ragazzi di Nicola Massai si dimostrano padroni della gara per gran parte della stessa continuando a premere sull'accelleratore anche a risultato acquisito e concedendo pochissimo agli ospiti. I ragazzi di Massimiliano Iorio non riescono a fronteggiare l'offensiva avversaria e rimangono storditi dalle prime tre reti dei padroni di casa che avvengono in un tempo molto ravvicinato, cio&egrave; tra il 20' e il 26'. Quando poi al 35' rimangono anche in inferiorit&agrave; numerica e con un rigore contro la situazione gi&agrave; complicata di per s&eacute; diventa quasi proibitiva. Al primo minuto i giallobl&ugrave; si portano subito in attacco con Carrani, che avanza palla al piede e passa sulla destra per Cerrato che entra in area e calcia con decisione verso la porta ma trova l'efficace risposta di Morsiani, il quale devia in tuffo. All'11' risponde il Lanciotto con Sharka che dalla lunga distanza prova un tiro che finisce poco lontano alla destra del porta difesa da Mastoianni. Al 20' arriva il vantaggio dell'Audace Legnaia: Di Prisco si invola sulla sinistra e crossa in area per Ristori il quale leggermente decentrato sulla destra colpisce splendidamente in mezza sforbiciata e indirizza la sfera nell'angolo opposto facendo esplodere di gioia la tribuna di casa. Due minuti pi&ugrave; tardi i giallobl&ugrave; raddoppiano: Di Prisco nuovamente letale sulla fascia sinistra supera un avversario con una notevole progressione e crossa al centro area per Carrani che di prima intenzione insacca con prontezza il secondo gol per la sua squadra. Al 24' il Lanciotto prova ad accorciare le distanze con Berillo che crossa in area per Sharka, il quale effettua un secco tiro al volo che finisce di poco alto sopra l'incrocio destro. Due minuti dopo l'Audace Legnaia centra la terza segnatura: Papi si appresta a battere un calcio di punizione dal limite leggermente spostato sulla sinistra e dopo una breve rincorsa inventa un tiro preciso che aggira la barriera e si infila perfettamente nell'angolo opposto scatenando l'esultanza dei tifosi locali che vedono la sua squadra realizzare tre reti nell'arco di soli 6'. Come se per il Lanciotto tutto questo non bastasse l'arbitro al 35' decreta un calcio di rigore per fallo di Fenu ai danni di Cerrato ed espelle il difensore rossobl&ugrave;. Si porta sul dischetto Guerrini che batte imparabilmente nell'angolo sinistro. Il difensore corona con il goal una partita giocata in modo impeccabile nella sua zona di competenza. La prima azione della ripresa &egrave; degli ospiti con Berillo, che al 52' salta un avversario sulla destra e passa al subentrato Bitar il quale si avvicina all'area avversaria e calcia con decisione mandando la sfera poco lontano dal palo sinistro. Tre minuti pi&ugrave; tardi Di Noia dalla trequarti effettua un traversone in area per Brugioni che con uno stacco aereo colpisce di testa ma Talli (entrato ad inizio secondo tempo al posto di Mastroianni) respinge splendidamente in volo. Al 56' Landi dalla sinistra crossa per l'accorrente Sharka, questi colpisce di prima intenzione ma trova la pronta risposta di Talli che respinge sul fondo. Al 61' Casini scatta sulla sinistra e crossa perfettamente per Andrade che dopo un imperioso stacco aereo colpisce la palla di testa indirizzandola verso l'angolo destro, ma Morsiani respinge prodigiosamente con un plastico volo. Sette minuti pi&ugrave; tardi arriva la cinquina dell'Audace Legnaia: Di Prisco scatta sulla destra e serve dalla parte opposta Carrani, il quale entra in area, supera un difensore e sfodera un micidiale rasoterra che si insacca implacabilmente nell'angolo pi&ugrave; lontano. Grande esultanza del centravanti giallobl&ugrave; che pu&ograve; quindi festeggiare la sua doppietta personale. I padroni di casa, galvanizzati dal risultato e forti anche della superiorit&agrave; numerica, continuano ad attaccare e infatti al 77' Andrade dalla destra supera un avversario e crossa in area per Luciani, che stoppa pregevolmente di petto e colpisce con prontezza la sfera spedendola a filo d'erba fuori di pochissimo dal palo sinistro. Sei minuti pi&ugrave; tardi Casini si invola sulla sinistra e passa centralmente per Papi, il quale si porta vicino al limite dell'area e scocca un potente tiro che finisce alla destra della porta avversaria. Prima del triplice fischio di chiusura dell'arbitro Federico di Prato c'&egrave; spazio per un'incursione di Ristori sulla destra che crossa per Luciani, il quale colpisce la palla con un colpo di testa ma Morsiani non si lascia sorprendere e respinge in tuffo deviando la sfera sul fondo. Successo ampiamente meritato per i ragazzi di Nicola Massai, che con questa vittoria si portano a sei i punti di vantaggio sui rossobl&ugrave; e continuano la loro progressiva crescita sia sotto il profilo tattico, sia sotto quello caratteriale. Il Lanciotto come detto si &egrave; trovato in una situazione che &egrave; diventata ben presto troppo difficoltosa e si &egrave; ulteriormente complicata dopo l'espulsione subita, la partita quindi si &egrave; tramutata in una salita troppo ripida da superare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ristori, Carrani, Papi, Guerrini, Di Prisco </b>(Audace Legnaia); <b>Sharka, Bitar </b>(Lanciotto) Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI