• Juniores Regionali GIR.C
  • Pol. Novoli
  • 5 - 5
  • Sestese


N.P.NOVOLI: Mugelli, Myrtaj, Laurentini, Mochi, Piro, Perini, Lotti, Garbesi, Britos, Tincopa, Vignozzi. A disp.: Dispensieri, Bellini, Bernocco, Ferraioli, Minguzzi, Guerra, Arena. All.: Michele Zezza.
SESTESE: Valori, Danesi, Passignani, Petretti, Canigiani, Tortelli, Festa, Biagi, Grassi, Giuntini, Simoni. A disp.: Bargiacchi, Aloisio, Cotroneo, Lenzi, Monaco, Nappo, Pantiferi. All.: Carlo Salvadori

ARBITRO: Bisku di Pistoia.

RETI: 10' e 43' Festa, 30' Biagi, 42' rig. 78' rig. Lotti, 46' e 93' rig. Britos, 65' Tincopa, 84' rig. Giuntini, 87' rig. Grassi.



Che sarebbe stato uno scontro tra titani si sapeva già, ma probabilmente nessuno si sarebbe aspettato di assistere ad una partita del genere al Barco; dieci gol, cinque rigori, ed emozioni fortissime in 95 minuti di pura follia e spettacolo tra Novoli e Sestese, divise in classifica da soli due punti. Ma procediamo con ordine: il risultato si sblocca già al 10' quando gli ospiti vanno in vantaggio grazie a Festa, che riceve palla dopo un batti e ribatti in area e calcia a botta sicura tra le gambe di un comunque incolpevole Mugelli: 0-1. Passano due minuti e arriva la risposta del Novoli con Piro, che sugli sviluppi di un corner salta più in alto di tutti e di testa colpisce in pieno la traversa; al 30', invece, il caso, o per chi ci crede il destino, vuole che sia la Sestese a raddoppiare esattamente con le stesse dinamiche: corner dalla destra, errore della difesa nella marcatura e Biagi che stacca tutto solo di testa realizzando lo 0-2. Passa solo un minuto e la squadra di Zezza ha l'occasione per riaprire immediatamente la partita con Tincopa: il numero dieci, servito in area, salta due uomini e aggira anche il portiere, ma il suo tiro a porta sguarnita viene salvato sulla linea da Canigiani con un intervento miracoloso. Al 40' la Sestese va vicina al terzo gol con una punizione di Biagi che Mugelli devia in angolo, mentre sull'azione successiva il Novoli si guadagna la possibilità di rimettersi in carreggiata grazie ad un rigore conquistato da Britos; dal dischetto va lo specialista Lotti, che piazza il pallone all'angolino dove Valori non può arrivare: 1-2. Neanche il tempo di esultare, però, che i locali si fanno beffare clamorosamente proprio allo scadere del primo tempo: a seguito di un corner battuto male, la squadra di Zezza subisce il contropiede della Sestese con Passignani che, dopo una grande discesa sulla fascia, arriva in area e mette in mezzo, Mugelli fa quello che può e intercetta respingendo il pallone che per sua sfortuna capita proprio sui piedi di Festa, il quale non ha problemi a metterlo nella porta vuota: 1-3. Nella ripresa la rimonta che il Novoli deve operare è notevole, ma niente è impossibile in una partita come questa; dopo appena un minuto, infatti, Festa decide di anticipare i regali di Natale e con un passaggio all'indietro decisamente impreciso manda in porta Britos che fulmina Valori con un sinistro all'angolino: 2-3. L'entusiasmo dei locali, però, rischia di essere soffocato appena tre minuti più tardi dal colpo di testa di Biagi, ma Mugelli con un balzo riesce a togliere il pallone da sotto la traversa. Il pericolo scampato dà coraggio al Novoli, che sfiora per due volte il pareggio prima con una punizione di Britos di un soffio a lato e poi con un tiro al volo di Ferraioli che esce di poco, salvo poi trovarlo al 65' con un'azione da cineteca: dopo una serie di passaggi rasoterra effettuati ad una velocità impressionante Britos viene servito in area e passa in mezzo a Tincopa che in scivolata insacca nella porta vuota: 3-3; il Barco esplode, tutti si sono accorti che la gara di oggi non è come le altre, e il pareggio non basta a nessuno. Al 78', per la prima volta, il Novoli passa in vantaggio grazie ad un calcio di rigore procurato dal neoentrato Ferraioli, che con una giocata fantastica si libera in area costringendo il difensore ad atterrarlo; quando il signor Bisku indica il dischetto, i giocatori della Sestese sanno già di dover ripartire dal centrocampo, perché se il rigorista si chiama Lotti il gol è assicurato: Valori da una parte, palla dall'altra: 4-3. Ma le emozioni non sono finite: dopo aver pregustato per circa sei minuti la vittoria, la squadra di Zezza si vede raggiungere all'84', quando Tincopa commette un evidente fallo in area ai danni di Simoni regalando agli avversari il tiro dal dischetto: alla battuta va Giuntini che con un tiro potente spiazza Mugelli: 4-4. Sembra l'epilogo di una gara già abbastanza incredibile, ma i tifosi presenti al Barco hanno capito che conviene rimanere incollati ai seggiolini fino all'ultimo istante; al 42', infatti, avviene l'ennesimo ribaltamento del risultato ad opera della Sestese, che si guadagna un altro rigore per un fallo ai danni di Grassi, il quale si incarica anche della battuta e con un destro preciso piazza la palla a fil di palo: 5-4. I giocatori del Novoli non ci stanno, sanno di non meritare la sconfitta e, come ha gridato loro per tutta la partita l'allenatore Zezza, decidono di metterci il cuore fino all'ultimo attimo; è al 93', infatti, che l'arbitro assegna l'ennesimo penalty di giornata (nell'occasione viene espulso Grassi): lo specialista Lotti è stato sostituito, non vorrebbe batterlo nessuno quel rigore. Alla fine Britos prende in mano il pallone che pesa come un macigno, lo posiziona su dischetto, mantiene i nervi saldi e con il sinistro spiazza Valori: 5-5. Manca ancora un minuto, e il Novoli sfiora addirittura la vittoria con un'ultima pericolosissima azione, ma al triplice fischio del sig. Bisku (nota di merito per lui, i rigori concessi erano tutti giusti) c'è spazio solo per gli applausi scroscianti di tutta la tribuna; chapeau per Novoli e Sestese, due squadre dotate di un'ottima tecnica ma soprattutto di una grande mentalità, quella che oggi le ha portate a recuperare il risultato ogni volta che sembrava compromesso, in una partita che passerà alla storia e che rimarrà a lungo impressa nella mente di chi, in campo e non, ha avuto la fortuna di viverla.

Calciatoripiù
: difficile scegliere dei singoli in giornate come questa, ma nella prestazione straordinaria di tutti i giocatori in campo spiccano le doppiette di Lotti e Britos per il Novoli e di Festa per la Sestese.

Dispe98 N.P.NOVOLI: Mugelli, Myrtaj, Laurentini, Mochi, Piro, Perini, Lotti, Garbesi, Britos, Tincopa, Vignozzi. A disp.: Dispensieri, Bellini, Bernocco, Ferraioli, Minguzzi, Guerra, Arena. All.: Michele Zezza.<br >SESTESE: Valori, Danesi, Passignani, Petretti, Canigiani, Tortelli, Festa, Biagi, Grassi, Giuntini, Simoni. A disp.: Bargiacchi, Aloisio, Cotroneo, Lenzi, Monaco, Nappo, Pantiferi. All.: Carlo Salvadori<br > ARBITRO: Bisku di Pistoia.<br > RETI: 10' e 43' Festa, 30' Biagi, 42' rig. 78' rig. Lotti, 46' e 93' rig. Britos, 65' Tincopa, 84' rig. Giuntini, 87' rig. Grassi. Che sarebbe stato uno scontro tra titani si sapeva gi&agrave;, ma probabilmente nessuno si sarebbe aspettato di assistere ad una partita del genere al Barco; dieci gol, cinque rigori, ed emozioni fortissime in 95 minuti di pura follia e spettacolo tra Novoli e Sestese, divise in classifica da soli due punti. Ma procediamo con ordine: il risultato si sblocca gi&agrave; al 10' quando gli ospiti vanno in vantaggio grazie a Festa, che riceve palla dopo un batti e ribatti in area e calcia a botta sicura tra le gambe di un comunque incolpevole Mugelli: 0-1. Passano due minuti e arriva la risposta del Novoli con Piro, che sugli sviluppi di un corner salta pi&ugrave; in alto di tutti e di testa colpisce in pieno la traversa; al 30', invece, il caso, o per chi ci crede il destino, vuole che sia la Sestese a raddoppiare esattamente con le stesse dinamiche: corner dalla destra, errore della difesa nella marcatura e Biagi che stacca tutto solo di testa realizzando lo 0-2. Passa solo un minuto e la squadra di Zezza ha l'occasione per riaprire immediatamente la partita con Tincopa: il numero dieci, servito in area, salta due uomini e aggira anche il portiere, ma il suo tiro a porta sguarnita viene salvato sulla linea da Canigiani con un intervento miracoloso. Al 40' la Sestese va vicina al terzo gol con una punizione di Biagi che Mugelli devia in angolo, mentre sull'azione successiva il Novoli si guadagna la possibilit&agrave; di rimettersi in carreggiata grazie ad un rigore conquistato da Britos; dal dischetto va lo specialista Lotti, che piazza il pallone all'angolino dove Valori non pu&ograve; arrivare: 1-2. Neanche il tempo di esultare, per&ograve;, che i locali si fanno beffare clamorosamente proprio allo scadere del primo tempo: a seguito di un corner battuto male, la squadra di Zezza subisce il contropiede della Sestese con Passignani che, dopo una grande discesa sulla fascia, arriva in area e mette in mezzo, Mugelli fa quello che pu&ograve; e intercetta respingendo il pallone che per sua sfortuna capita proprio sui piedi di Festa, il quale non ha problemi a metterlo nella porta vuota: 1-3. Nella ripresa la rimonta che il Novoli deve operare &egrave; notevole, ma niente &egrave; impossibile in una partita come questa; dopo appena un minuto, infatti, Festa decide di anticipare i regali di Natale e con un passaggio all'indietro decisamente impreciso manda in porta Britos che fulmina Valori con un sinistro all'angolino: 2-3. L'entusiasmo dei locali, per&ograve;, rischia di essere soffocato appena tre minuti pi&ugrave; tardi dal colpo di testa di Biagi, ma Mugelli con un balzo riesce a togliere il pallone da sotto la traversa. Il pericolo scampato d&agrave; coraggio al Novoli, che sfiora per due volte il pareggio prima con una punizione di Britos di un soffio a lato e poi con un tiro al volo di Ferraioli che esce di poco, salvo poi trovarlo al 65' con un'azione da cineteca: dopo una serie di passaggi rasoterra effettuati ad una velocit&agrave; impressionante Britos viene servito in area e passa in mezzo a Tincopa che in scivolata insacca nella porta vuota: 3-3; il Barco esplode, tutti si sono accorti che la gara di oggi non &egrave; come le altre, e il pareggio non basta a nessuno. Al 78', per la prima volta, il Novoli passa in vantaggio grazie ad un calcio di rigore procurato dal neoentrato Ferraioli, che con una giocata fantastica si libera in area costringendo il difensore ad atterrarlo; quando il signor Bisku indica il dischetto, i giocatori della Sestese sanno gi&agrave; di dover ripartire dal centrocampo, perch&eacute; se il rigorista si chiama Lotti il gol &egrave; assicurato: Valori da una parte, palla dall'altra: 4-3. Ma le emozioni non sono finite: dopo aver pregustato per circa sei minuti la vittoria, la squadra di Zezza si vede raggiungere all'84', quando Tincopa commette un evidente fallo in area ai danni di Simoni regalando agli avversari il tiro dal dischetto: alla battuta va Giuntini che con un tiro potente spiazza Mugelli: 4-4. Sembra l'epilogo di una gara gi&agrave; abbastanza incredibile, ma i tifosi presenti al Barco hanno capito che conviene rimanere incollati ai seggiolini fino all'ultimo istante; al 42', infatti, avviene l'ennesimo ribaltamento del risultato ad opera della Sestese, che si guadagna un altro rigore per un fallo ai danni di Grassi, il quale si incarica anche della battuta e con un destro preciso piazza la palla a fil di palo: 5-4. I giocatori del Novoli non ci stanno, sanno di non meritare la sconfitta e, come ha gridato loro per tutta la partita l'allenatore Zezza, decidono di metterci il cuore fino all'ultimo attimo; &egrave; al 93', infatti, che l'arbitro assegna l'ennesimo penalty di giornata (nell'occasione viene espulso Grassi): lo specialista Lotti &egrave; stato sostituito, non vorrebbe batterlo nessuno quel rigore. Alla fine Britos prende in mano il pallone che pesa come un macigno, lo posiziona su dischetto, mantiene i nervi saldi e con il sinistro spiazza Valori: 5-5. Manca ancora un minuto, e il Novoli sfiora addirittura la vittoria con un'ultima pericolosissima azione, ma al triplice fischio del sig. Bisku (nota di merito per lui, i rigori concessi erano tutti giusti) c'&egrave; spazio solo per gli applausi scroscianti di tutta la tribuna; chapeau per Novoli e Sestese, due squadre dotate di un'ottima tecnica ma soprattutto di una grande mentalit&agrave;, quella che oggi le ha portate a recuperare il risultato ogni volta che sembrava compromesso, in una partita che passer&agrave; alla storia e che rimarr&agrave; a lungo impressa nella mente di chi, in campo e non, ha avuto la fortuna di viverla.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: difficile scegliere dei singoli in giornate come questa, ma nella prestazione straordinaria di tutti i giocatori in campo spiccano le doppiette di Lotti e Britos per il Novoli e di Festa per la Sestese. Dispe98




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI