• Juniores Regionali GIR.B
  • Nuova Grosseto Barbanella
  • 1 - 2
  • ProLivorno Sorgenti


N.GROSSETO BARB.: Benocci, Lolli, Massaro, Bovenzi (71' Malcapi), Damiani, Ferraro, Tonini (60' Graziano), Rossi, Nocerino (55' Andolina), Galloni (85' Quinonez Giler), Naso. A disp.: Baraldi, Andreini. All.: Fabio Bernabini.
PRO LIV.SORGENTI: Fraschetti (46' Pagani), Melita (46' Mascagni), Brilli, Brondi, Colombini, Quaglia, Del Corona (52' Ferrini), Verani, Botti, Giusti (68' Verzoni), Fiorenzani (71' Marrucci). A disp.: Mascagni, Cammellini. All.: Fabio Viterbo.

ARBITRO: Rudy Ogliormino di Piombino.

RETI: 43' rig. e 94' Brondi, 58' Bovenzi.
NOTE: ammoniti Benocci, Lolli, Daiani, Tonini, Nasao, Brilli, Verani, Fiorenzani, Ferrini. Espulsi Ferraro e Fraschetti.



La Pro Livorno Sorgenti di mister Viterbo vince al Passalacqua e si porta a soli due punti dalla vetta. Un successo sofferto ma meritato per gli ospiti livornesi che hanno dato prova di grande solidità, ma il punteggio finale lascia molta amarezza ai locali che avrebbero potuto raccogliere in questo turno almeno un punto utile per la corsa salvezza. Al 26' la prima occasione del match è per i locali, ma il tiro di Nocerino, dopo essere sbucato all'improvviso davanti a Fraschetti, si stampa sul palo. Il risultato si sblocca al 43', quando l'arbitro rileva un fallo di Benocci nell'area grossetana ai danni di Del Corona, ben lanciato da Verani (protestano nella circostanza i locali). Il fischietto piombinese concede il rigore, che Brondi si incarica di trasformare. Nel secondo tempo è la squadra di mister Bernabini ad attaccare alla ricerca del pareggio, che arriva al 58' con Bovenzi, il quale raccoglie una respinta corta della difesa ospite ed indirizza la sfera imprendibile alle spalle di Pagani. Dopo tiro di Naso parato da Pagani, la gara vive una fase di stanca, nella quale le due compagini sembrano accontentarsi del pari. All'83' però i locali avrebbero la ghiotta occasione per il vantaggio: l'arbitro rileva infatti un fallo di Pagani su Quinonez e concede il secondo rigore di giornata, espellendo il numero 12 ospite. Tra i pali ci va il difensore Colombini, che ipnotizza Naso e respinge la sua conclusione. Se i locali protestano chiedendo un altro rigore, il risultato cambia al quarto minuto di recupero, quando Verani viene a contatto con Ferraro e finisce a terra (espulso anche il difensore grossetano). Dagli undici metri batte ancora Brondi, che realizza per l'incredibile due a uno finale.
Calciatorepiù: Colombini (PLS), va tra i pali e neutralizza il penalty, consentendo ai suoi di mantenere il pareggio e andare poi a strappare la vittoria nel finale.

N.GROSSETO BARB.: Benocci, Lolli, Massaro, Bovenzi (71' Malcapi), Damiani, Ferraro, Tonini (60' Graziano), Rossi, Nocerino (55' Andolina), Galloni (85' Quinonez Giler), Naso. A disp.: Baraldi, Andreini. All.: Fabio Bernabini.<br >PRO LIV.SORGENTI: Fraschetti (46' Pagani), Melita (46' Mascagni), Brilli, Brondi, Colombini, Quaglia, Del Corona (52' Ferrini), Verani, Botti, Giusti (68' Verzoni), Fiorenzani (71' Marrucci). A disp.: Mascagni, Cammellini. All.: Fabio Viterbo.<br > ARBITRO: Rudy Ogliormino di Piombino.<br > RETI: 43' rig. e 94' Brondi, 58' Bovenzi.<br >NOTE: ammoniti Benocci, Lolli, Daiani, Tonini, Nasao, Brilli, Verani, Fiorenzani, Ferrini. Espulsi Ferraro e Fraschetti. La Pro Livorno Sorgenti di mister Viterbo vince al Passalacqua e si porta a soli due punti dalla vetta. Un successo sofferto ma meritato per gli ospiti livornesi che hanno dato prova di grande solidit&agrave;, ma il punteggio finale lascia molta amarezza ai locali che avrebbero potuto raccogliere in questo turno almeno un punto utile per la corsa salvezza. Al 26' la prima occasione del match &egrave; per i locali, ma il tiro di Nocerino, dopo essere sbucato all'improvviso davanti a Fraschetti, si stampa sul palo. Il risultato si sblocca al 43', quando l'arbitro rileva un fallo di Benocci nell'area grossetana ai danni di Del Corona, ben lanciato da Verani (protestano nella circostanza i locali). Il fischietto piombinese concede il rigore, che Brondi si incarica di trasformare. Nel secondo tempo &egrave; la squadra di mister Bernabini ad attaccare alla ricerca del pareggio, che arriva al 58' con Bovenzi, il quale raccoglie una respinta corta della difesa ospite ed indirizza la sfera imprendibile alle spalle di Pagani. Dopo tiro di Naso parato da Pagani, la gara vive una fase di stanca, nella quale le due compagini sembrano accontentarsi del pari. All'83' per&ograve; i locali avrebbero la ghiotta occasione per il vantaggio: l'arbitro rileva infatti un fallo di Pagani su Quinonez e concede il secondo rigore di giornata, espellendo il numero 12 ospite. Tra i pali ci va il difensore Colombini, che ipnotizza Naso e respinge la sua conclusione. Se i locali protestano chiedendo un altro rigore, il risultato cambia al quarto minuto di recupero, quando Verani viene a contatto con Ferraro e finisce a terra (espulso anche il difensore grossetano). Dagli undici metri batte ancora Brondi, che realizza per l'incredibile due a uno finale.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Colombini (PLS)</b>, va tra i pali e neutralizza il penalty, consentendo ai suoi di mantenere il pareggio e andare poi a strappare la vittoria nel finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI