• Juniores Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 0 - 0
  • Sporting Cecina


V. MAZZOLA: Butini, Anichini, Aliaj, Bianciardi, Ramerini, Bongini, Tata (67' Cannoni), D'auria (62' Bracci Barbetti), Papei, Paliotti (83' Gurgugli), Kokora (46' Tomic). A disp: Soldati, Vittori, Ricigliano. All.: Leonardo Fedeli.
SPORTING CECINA:. Lisi, Tei (76' Dondoli), Bellavia, Clementi, Tonarini, Lorenzini (56' Malloggi), La Gatta, Remelli (62' Elfalahi), Lamolle, Campolmi (67' Ristori), Mottola (83' Izzo). All.: Massimo Sarzanini.

ARBITRO: Balducci di Empoli.
NOTE: ammoniti Remelli al 26', Ramerini al 38', Tomic al 56', Izzo all' 85', lamolle al 91'. Espulso Papei al 40'.



Valentino Mazzola e Sporting Cecina non si fanno male nel match valevole per la settima giornata del campionato Juniores Regionale. La gara, rimasta in equilibrio per tutti i novanta minuti più recupero, ha vissuto di strappi e di episodi che non hanno consentito alle squadre in campo di creare delle vere e proprie trame di gioco. La fisicità e la tensione agonistica hanno infatti preso il sopravvento sulla tecnica e la qualità - da qui la grande quantità di ammoniti e l'espulsione di Papei -, ingarbugliando il risultato sullo zero a zero finale. Eppure le formazioni che scendono in campo provano fin da subito a mettere all'angolo il proprio avversario. La prima occasione è targata Mazzola. Al 3' Paliotti vede l'inserimento laterale di Bongini che crossa sul secondo palo: la difesa del Cecina spazza senza problemi. È ancora la squadra di casa a farsi vedere in avanti, stavolta con Bianciardi, ma il suo colpo di testa va fuori di poco. Gli ospiti non ci stanno, e già al 7' rispondono con pericoloso traversone in mezzo di Mottola che non trova però nessuno in area. Al 9' e all'11' ancora Cecina in attacco, con Bellavia (botta da fuori area che si spegne a lato) e Remelli, abile a sfruttare un'indecisione della retroguardia casalinga ma poco preciso nel tiro. Sul rovesciamento di fronte un bel cross di Kokora finisce sui piedi di Paliotti, che al volo non trova il gol dell'uno a zero. L'inizio a mille delle due squadre sembra lasciare degli strascichi iniziali, dando inizio ad una piccola fase di stanca in cui è la confusione a dominare nel rettangolo di gioco. Bisogna arrivare quindi al 21' per ritrovare una chiara occasione da rete: Lamolle vede il taglio in area di La Gatta, che tutto solo davanti al portiere non riesce a controllare bene la sfera mandandola oltre la linea di fondo. Al 22' la punizione di D'auria non crea nessun problema a Lisi. Il portiere ospite deve invece sporcarsi i guanti al 29', quando in tuffo riesce a deviare la velenosa conclusione di Papei indirizzata all'angolino. Il Mazzola prova a prendere coraggio e a sbloccare il match, pur con scarsi risultati. Il Cecina invece non riesce ad innescare a dovere le sue punte, insistendo su poco utili lanci lunghi che finiscono preda dell'attenta difesa della squadra di casa. Al 40' arriva l'episodio cardine della partita: Papei, uno dei migliori dei suoi, commette fallo ai danni di un giocatore avversario. L'arbitro comanda il calcio di punizione, e questa decisione non va giù all'attaccante. Prima le proteste, poi i probabili insulti all'arbitro gli costano caro: rosso diretto, e Mazzola in dieci per i rimanenti 50 minuti. La tensione in campo sale, ed è una benedizione il fischio dell'arbitro, che al 45' manda le squadre a calmarsi negli spogliatoi sul punteggio parziale di 0-0. La ripresa comincia così come era finito il primo tempo: per i primi 15 minuti infatti nessuna delle due formazioni riesce a prendere in mano le redini della situazione, generando una serie di batti e ribatti a centrocampo che rendono di fatto poco emozionante la gara. Al 61' Butini arriva in presa facile su una punizione centrale di Bellavia. Al 67' va vicino alla marcatura il neoentrato Bracci Barbetti, che in area esplode la conclusione addosso a Lisi. Il portiere ringrazia e para. Lo slalom che Elfalahi esegue fra i difensori del Mazzola al 76' si conclude però con uno sbilenco tiro che finisce fuori di molto. Al 78' il protagonista è il numero 6 della squadra di casa, Aliaj, che per fermare lo scatenato 18 ospite si inventa una scivolata che vale un gol e permette alla sua squadra di mantenere lo 0-0. C'è tempo per un'ultimo match point, capitato sui piedi di Bongini in pieno recupero: al 48'infatti serve un miracolo di Lisi a deviare sul palo una perfetta conclusione su calcio di punizione. Finisce così, tra polemiche e tanta tensione una partita davvero senza esclusione di colpi.

Calciatoripiù
: per Il Valentino Mazzola buona la prestazione della difesa, capace di reggere l'urto offensivo degli avversari anche e soprattutto dopo l'espulsione di Papei. In particolare da segnalare le prestazioni di Aliaj, apparso più di una volta insuperabile nella sua zona di competenza, e di Bongini, autore di una buona prova in fase difensiva e stoppato davanti solo da un grande intervento del portiere ospite. Proprio Lisi è uno dei migliori del Cecina: se la sua squadra porta a casa un punto, è anche merito suo. Ottima anche la prova di Lorenzini, leader assoluto del reparto difensivo e protagonista con alcuni interventi in tackle davvero di notevole qualità.

Andrea Coscetti V. MAZZOLA: Butini, Anichini, Aliaj, Bianciardi, Ramerini, Bongini, Tata (67' Cannoni), D'auria (62' Bracci Barbetti), Papei, Paliotti (83' Gurgugli), Kokora (46' Tomic). A disp: Soldati, Vittori, Ricigliano. All.: Leonardo Fedeli.<br >SPORTING CECINA:. Lisi, Tei (76' Dondoli), Bellavia, Clementi, Tonarini, Lorenzini (56' Malloggi), La Gatta, Remelli (62' Elfalahi), Lamolle, Campolmi (67' Ristori), Mottola (83' Izzo). All.: Massimo Sarzanini.<br > ARBITRO: Balducci di Empoli.<br >NOTE: ammoniti Remelli al 26', Ramerini al 38', Tomic al 56', Izzo all' 85', lamolle al 91'. Espulso Papei al 40'. Valentino Mazzola e Sporting Cecina non si fanno male nel match valevole per la settima giornata del campionato Juniores Regionale. La gara, rimasta in equilibrio per tutti i novanta minuti pi&ugrave; recupero, ha vissuto di strappi e di episodi che non hanno consentito alle squadre in campo di creare delle vere e proprie trame di gioco. La fisicit&agrave; e la tensione agonistica hanno infatti preso il sopravvento sulla tecnica e la qualit&agrave; - da qui la grande quantit&agrave; di ammoniti e l'espulsione di Papei -, ingarbugliando il risultato sullo zero a zero finale. Eppure le formazioni che scendono in campo provano fin da subito a mettere all'angolo il proprio avversario. La prima occasione &egrave; targata Mazzola. Al 3' Paliotti vede l'inserimento laterale di Bongini che crossa sul secondo palo: la difesa del Cecina spazza senza problemi. &Egrave; ancora la squadra di casa a farsi vedere in avanti, stavolta con Bianciardi, ma il suo colpo di testa va fuori di poco. Gli ospiti non ci stanno, e gi&agrave; al 7' rispondono con pericoloso traversone in mezzo di Mottola che non trova per&ograve; nessuno in area. Al 9' e all'11' ancora Cecina in attacco, con Bellavia (botta da fuori area che si spegne a lato) e Remelli, abile a sfruttare un'indecisione della retroguardia casalinga ma poco preciso nel tiro. Sul rovesciamento di fronte un bel cross di Kokora finisce sui piedi di Paliotti, che al volo non trova il gol dell'uno a zero. L'inizio a mille delle due squadre sembra lasciare degli strascichi iniziali, dando inizio ad una piccola fase di stanca in cui &egrave; la confusione a dominare nel rettangolo di gioco. Bisogna arrivare quindi al 21' per ritrovare una chiara occasione da rete: Lamolle vede il taglio in area di La Gatta, che tutto solo davanti al portiere non riesce a controllare bene la sfera mandandola oltre la linea di fondo. Al 22' la punizione di D'auria non crea nessun problema a Lisi. Il portiere ospite deve invece sporcarsi i guanti al 29', quando in tuffo riesce a deviare la velenosa conclusione di Papei indirizzata all'angolino. Il Mazzola prova a prendere coraggio e a sbloccare il match, pur con scarsi risultati. Il Cecina invece non riesce ad innescare a dovere le sue punte, insistendo su poco utili lanci lunghi che finiscono preda dell'attenta difesa della squadra di casa. Al 40' arriva l'episodio cardine della partita: Papei, uno dei migliori dei suoi, commette fallo ai danni di un giocatore avversario. L'arbitro comanda il calcio di punizione, e questa decisione non va gi&ugrave; all'attaccante. Prima le proteste, poi i probabili insulti all'arbitro gli costano caro: rosso diretto, e Mazzola in dieci per i rimanenti 50 minuti. La tensione in campo sale, ed &egrave; una benedizione il fischio dell'arbitro, che al 45' manda le squadre a calmarsi negli spogliatoi sul punteggio parziale di 0-0. La ripresa comincia cos&igrave; come era finito il primo tempo: per i primi 15 minuti infatti nessuna delle due formazioni riesce a prendere in mano le redini della situazione, generando una serie di batti e ribatti a centrocampo che rendono di fatto poco emozionante la gara. Al 61' Butini arriva in presa facile su una punizione centrale di Bellavia. Al 67' va vicino alla marcatura il neoentrato Bracci Barbetti, che in area esplode la conclusione addosso a Lisi. Il portiere ringrazia e para. Lo slalom che Elfalahi esegue fra i difensori del Mazzola al 76' si conclude per&ograve; con uno sbilenco tiro che finisce fuori di molto. Al 78' il protagonista &egrave; il numero 6 della squadra di casa, Aliaj, che per fermare lo scatenato 18 ospite si inventa una scivolata che vale un gol e permette alla sua squadra di mantenere lo 0-0. C'&egrave; tempo per un'ultimo match point, capitato sui piedi di Bongini in pieno recupero: al 48'infatti serve un miracolo di Lisi a deviare sul palo una perfetta conclusione su calcio di punizione. Finisce cos&igrave;, tra polemiche e tanta tensione una partita davvero senza esclusione di colpi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per Il Valentino Mazzola buona la prestazione della difesa, capace di reggere l'urto offensivo degli avversari anche e soprattutto dopo l'espulsione di Papei. In particolare da segnalare le prestazioni di <b>Aliaj</b>, apparso pi&ugrave; di una volta insuperabile nella sua zona di competenza, e di <b>Bongini</b>, autore di una buona prova in fase difensiva e stoppato davanti solo da un grande intervento del portiere ospite. Proprio <b>Lisi </b>&egrave; uno dei migliori del Cecina: se la sua squadra porta a casa un punto, &egrave; anche merito suo. Ottima anche la prova di <b>Lorenzini</b>, leader assoluto del reparto difensivo e protagonista con alcuni interventi in tackle davvero di notevole qualit&agrave;. Andrea Coscetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI