• Juniores Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 5 - 0
  • San Miniato Basso


ARMANDO PICCHI: Guidetti, Pepe (73' Zannotti), Cocchini, Venuta (72' Romano), Simoni, Zannotti, Catania, Cinapri (59' Lucarelli), Paoletti (67' Martini), Torri (69' Gallo), Chiappara. A disp.: Bertini, Rotta, Bonaretti. All.: Nicola Ballerini.
S.MINIATO BASSO: Di Lernia, Liguori, Di Stefano, Pacella, Latini, Gherardini, Bianconi, Regini, Giunti, Buhne, Peruzzi. A disp.: Cantini, Auletta, Doti, Giorgi, Said, Caponi, Nici. All.: Leonardo Baldini.

ARBITRO: Lorenzo Lubrano di Viareggo.

RETI: 40' Venuta, 54' Torri, 55' e 70' Cocchini, 62' Paoletti.



Prestazione maiuscola per il Picchi di mister Ballerini che supera con cinque reti il San Miniato Basso e sale a quota 21 punti in classifica. Prima dell'inizio del match un minuto di raccoglimento ad inizio gara per i locali in ricordo di Simone Brilli, che due anni fa era capitano della formazione labronica: Simone è stato ricordato dai ragazzi di casa con una maglia commemorativa. I livornesi cominciano col piede giusto il match fin dalle prime battute. Al 9' e al 12' buone occasioni per il Picchi: prima Chiappara tira a lato, poi Catania dalla parte opposta trova la bella parata del portiere. Gli ospiti sono messi bene in campo e pressano alti: rispondono i giallorossi con un paio di occasioni su punizioni e calci d'angolo ma la difesa di casa riesce a cavarsela. Al 23' viene atterrato Paoletti in area ed è calcio di rigore in favore del Picchi: batte Simoni, ma il portiere ospite Di Lernia effettua un bella parata che tiene inviolata la sua porta. La squadra di casa continua a pressare e vede premiati i suoi sforzi al 40': per un fallo su Torri in una percussione centrale il Picchi ottiene una punizione da buona posizione. Calcia Venuta che mette la palla all'incrocio dei pali dove nulla può Di Lernia. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio.
Nel secondo tempo il Picchi riprende il forcing sui binari del primo tempo. Al 54' arriva la seconda rete dei locali, firmata da Torri su un calcio d'angolo ben battuto da Venuta. Nella circostanza viene espulso il numero 7 Bianconi per proteste nei confronti del direttore di gara. Il tre a zero arriva solo un minuto dopo ed è firmato da Cocchini che in un'azione di contropiede chiude virtualmente la gara. Le squadre si allungano e Paoletti si presenta solo davanti al portiere realizzando il quattro a zero. Al 70' è ancora Cocchini a chiudere il conto con una bella azione personale. Gli ospiti sono crollati dopo l'espulsione: fino al due a zero i ragazzi di Baldini avevano tenuto bene, mostrando buone qualità in ogni settore del campo. Prestazione molto convincente per il Picchi che chiude il girone di andata con 21 punti.

Calciatoripiù: Zannotti (A.Picchi); Di Stefano (S.Miniato Basso).


ARMANDO PICCHI: Guidetti, Pepe (73' Zannotti), Cocchini, Venuta (72' Romano), Simoni, Zannotti, Catania, Cinapri (59' Lucarelli), Paoletti (67' Martini), Torri (69' Gallo), Chiappara. A disp.: Bertini, Rotta, Bonaretti. All.: Nicola Ballerini.<br >S.MINIATO BASSO: Di Lernia, Liguori, Di Stefano, Pacella, Latini, Gherardini, Bianconi, Regini, Giunti, Buhne, Peruzzi. A disp.: Cantini, Auletta, Doti, Giorgi, Said, Caponi, Nici. All.: Leonardo Baldini.<br > ARBITRO: Lorenzo Lubrano di Viareggo.<br > RETI: 40' Venuta, 54' Torri, 55' e 70' Cocchini, 62' Paoletti. Prestazione maiuscola per il Picchi di mister Ballerini che supera con cinque reti il San Miniato Basso e sale a quota 21 punti in classifica. Prima dell'inizio del match un minuto di raccoglimento ad inizio gara per i locali in ricordo di Simone Brilli, che due anni fa era capitano della formazione labronica: Simone &egrave; stato ricordato dai ragazzi di casa con una maglia commemorativa. I livornesi cominciano col piede giusto il match fin dalle prime battute. Al 9' e al 12' buone occasioni per il Picchi: prima Chiappara tira a lato, poi Catania dalla parte opposta trova la bella parata del portiere. Gli ospiti sono messi bene in campo e pressano alti: rispondono i giallorossi con un paio di occasioni su punizioni e calci d'angolo ma la difesa di casa riesce a cavarsela. Al 23' viene atterrato Paoletti in area ed &egrave; calcio di rigore in favore del Picchi: batte Simoni, ma il portiere ospite Di Lernia effettua un bella parata che tiene inviolata la sua porta. La squadra di casa continua a pressare e vede premiati i suoi sforzi al 40': per un fallo su Torri in una percussione centrale il Picchi ottiene una punizione da buona posizione. Calcia Venuta che mette la palla all'incrocio dei pali dove nulla pu&ograve; Di Lernia. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio.<br >Nel secondo tempo il Picchi riprende il forcing sui binari del primo tempo. Al 54' arriva la seconda rete dei locali, firmata da Torri su un calcio d'angolo ben battuto da Venuta. Nella circostanza viene espulso il numero 7 Bianconi per proteste nei confronti del direttore di gara. Il tre a zero arriva solo un minuto dopo ed &egrave; firmato da Cocchini che in un'azione di contropiede chiude virtualmente la gara. Le squadre si allungano e Paoletti si presenta solo davanti al portiere realizzando il quattro a zero. Al 70' &egrave; ancora Cocchini a chiudere il conto con una bella azione personale. Gli ospiti sono crollati dopo l'espulsione: fino al due a zero i ragazzi di Baldini avevano tenuto bene, mostrando buone qualit&agrave; in ogni settore del campo. Prestazione molto convincente per il Picchi che chiude il girone di andata con 21 punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Zannotti (A.Picchi); Di Stefano (S.Miniato Basso). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI