• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 2 - 1
  • Braccagni


CASTELFIORENTINO: Zumpano, Ancillotti, Maltinit, Signorini, Puccioni A., Vitali, Numakura, Pace, Puccioni S., Koceku, Dosso. A disp.: D'Onofrio, Pinto, Apedo, Martinuzzi, Mazzoni, Yang, Papalini. All.: Paolo D'Agostino.
BRACCAGNI: Cencini, Iacobucci, Cudale, Camarri, Bufi, Storelli, Guiggiani, Naldi, Machetti, Belardi, Cerboni. A disp.: Acarigi, Setelia, Cosci, Roghi. All.: Gianluca Chinellato.

ARBITRO: Calvani di Empoli.

RETI: 27' Belardi, 55' Numakura, 66' Koceku.
NOTE: ammoniti Signorini, Pace, Papalini, Iacobucci e Naldi. Recupero +4'.



Gli juniores del Castelfiorentino s'impongono di misura, tra le mura amiche, contro i pari età del Braccagni e conquistano tre punti molto importanti per allontanarsi dalla zona salvezza. Fin dalle prime battute di gioco il Castelfiorentino sembra padrone del campo e impone il proprio gioco e il proprio ritmo alla gara cercando con insistenza la via del gol. Il Braccagni si dimostra, comunque, una buona squadra: si difende molto ordinatamente, concede pochi spazi agli avanti ospiti e riesce spesso a tenere le giuste distanza tra i reparti, senza disunirsi. Proprio nel momento della partita in cui il Castelfiorentino esprime il proprio calcio migliore, sono gli ospiti a passare in vantaggio, al termine di un bel contropiede finalizzato da Belardi, il cui tocco ravvicinato inganna Zumpano. Al 33' reagisce il Castelfiorentino con la conclusione a colpo sicuro di Puccioni, che trova di fronte a sé un Cencini veramente molto reattivo. Il portiere ospite è infatti bravo a respingere la conclusione del centravanti avversario, con un difensore del Braccagni che poi spazza la minaccia rifugiandosi in angolo. La rimonta del Castelfiorentino prende avvio al 10' della ripresa. Tutto nasce da un tiro cross di Numakura dalla destra, la palla assume una traiettoria beffarda che inganna l'estremo difensore ospite finendo in fondo al sacco. I padroni di casa insistono a spingere in avanti e al 14' sfiorano il vantaggio: calcio di punizione dal settore di destra a spiovere in area piccola, Vitali si avventa sulla sfera e in spaccata riesce a colpirla spedendola oltre la traversa. Nuova occasione per i gialloblu al 19', con Koceku, che dal limite prova a sorprendere Cencini. Il portiere del Braccagni è bravissimo a rifugiarsi in angolo. Erano le prove generali al gol, che arriva appena 2 minuti più tardi. E a metterlo a segno è lo stesso Koceku, che si disimpegna a centro area e con una mezza rovesciata batte imparabilmente l'incolpevole Cencini. La gara si conclude dopo 4 minuti di recupero, con i padroni di casa che riescono a conservare il minimo vantaggio acquisito al termine di una bella rimonta.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Zumpano, Ancillotti, Maltinit, Signorini, Puccioni A., Vitali, Numakura, Pace, Puccioni S., Koceku, Dosso. A disp.: D'Onofrio, Pinto, Apedo, Martinuzzi, Mazzoni, Yang, Papalini. All.: Paolo D'Agostino.<br >BRACCAGNI: Cencini, Iacobucci, Cudale, Camarri, Bufi, Storelli, Guiggiani, Naldi, Machetti, Belardi, Cerboni. A disp.: Acarigi, Setelia, Cosci, Roghi. All.: Gianluca Chinellato.<br > ARBITRO: Calvani di Empoli.<br > RETI: 27' Belardi, 55' Numakura, 66' Koceku.<br >NOTE: ammoniti Signorini, Pace, Papalini, Iacobucci e Naldi. Recupero +4'. Gli juniores del Castelfiorentino s'impongono di misura, tra le mura amiche, contro i pari et&agrave; del Braccagni e conquistano tre punti molto importanti per allontanarsi dalla zona salvezza. Fin dalle prime battute di gioco il Castelfiorentino sembra padrone del campo e impone il proprio gioco e il proprio ritmo alla gara cercando con insistenza la via del gol. Il Braccagni si dimostra, comunque, una buona squadra: si difende molto ordinatamente, concede pochi spazi agli avanti ospiti e riesce spesso a tenere le giuste distanza tra i reparti, senza disunirsi. Proprio nel momento della partita in cui il Castelfiorentino esprime il proprio calcio migliore, sono gli ospiti a passare in vantaggio, al termine di un bel contropiede finalizzato da Belardi, il cui tocco ravvicinato inganna Zumpano. Al 33' reagisce il Castelfiorentino con la conclusione a colpo sicuro di Puccioni, che trova di fronte a s&eacute; un Cencini veramente molto reattivo. Il portiere ospite &egrave; infatti bravo a respingere la conclusione del centravanti avversario, con un difensore del Braccagni che poi spazza la minaccia rifugiandosi in angolo. La rimonta del Castelfiorentino prende avvio al 10' della ripresa. Tutto nasce da un tiro cross di Numakura dalla destra, la palla assume una traiettoria beffarda che inganna l'estremo difensore ospite finendo in fondo al sacco. I padroni di casa insistono a spingere in avanti e al 14' sfiorano il vantaggio: calcio di punizione dal settore di destra a spiovere in area piccola, Vitali si avventa sulla sfera e in spaccata riesce a colpirla spedendola oltre la traversa. Nuova occasione per i gialloblu al 19', con Koceku, che dal limite prova a sorprendere Cencini. Il portiere del Braccagni &egrave; bravissimo a rifugiarsi in angolo. Erano le prove generali al gol, che arriva appena 2 minuti pi&ugrave; tardi. E a metterlo a segno &egrave; lo stesso Koceku, che si disimpegna a centro area e con una mezza rovesciata batte imparabilmente l'incolpevole Cencini. La gara si conclude dopo 4 minuti di recupero, con i padroni di casa che riescono a conservare il minimo vantaggio acquisito al termine di una bella rimonta. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI