• Juniores Provinciali
  • Ciregliese
  • 0 - 2
  • Cuoiopelli


CIREGLIESE (4-3-3): Pacini, Brunelli L, Moncini, Ferrari, Giorgi, Brunelli G., Jabar, Lahlou, Traversi, Bartalucci, Matteoni. A disp.: Bruni, Saraci, Nerucci, Strollo, Vienni, Trovato. All.: Omar Lisi.
CUOIOPELLI (4-3-3): Caponi, Capasso, Cioni, Pagano, Carboni, Divito (90' Somigli), Giumentaro (90' Sulaj), Daneluzzi, Traballesi, Gyjli, Scali (70' Ghera). A disp.: Bonciolini, Mazzetti, Mandorlini, El Khaddart. All.: Luca Botrini.

RETI: 12', 71' Giumentaro
NOTE: Ammonizioni: Traballesi, Divito.



Partita della conferma per la Cuoiopelli che, dopo sette giornate, si trova ad affrontare al Cannella di Cireglio l'omonima squadra locale che si aggira nei bassifondi della classifica. Quella che va in scena risulta una partita intensa, viste anche le dimensioni ridotte del campo, costruita sulla fisicità e sul gran ritmo. I primi minuti servono da studio per ambo le formazioni, in particolare per la Cuoiopelli, ospite in un campo molto particolare; nel mentre la Ciregliese non si fa certamente intemerire dalla capolista e prova a costruire delle trame per affondare la difesa ospite con delle buone sortite. Verso il quarto d'ora però dai 25 metri, su punizione centrale, si presenta Daneluzzi che fa partire un potente tiro respinto corto dall'estremo difensore avversario Pacini, sul pallone si avventa Giumentaro e insacca a portiere battuto l'importante vantaggio per i santacrocesi. Partita che sembra mettersi in discesa per gli ospiti, ma così non è, con i pistoiesi che tentano importanti percussioni centrali e anche laterali, abbozzando un semplice gioco a terra fatto di combinazioni uno-due e triangoli, numerose volte efficaci. Verso il ventesimo i locali sfiorano il pareggio con una bella punizione di Giorgi che costringe Caponi ad un colpo di reni per togliere la palla dall'incrocio dei pali. La Cuoiopelli non sta certamente a guardare e reagisce con Daneluzzi che si smarca dai venti metri, superando due avversari, fa partire un gran tiro che mette in difficoltà Pacini; pochi minuti dopo grande occasione sprecata da Gyjli che, dopo aver recuperato una palla al limite, non riesce a concludere verso la porta a pochi metri, pressato dagli avversari e non certamente aiutato dal terreno. Verso la fine dela prima frazione da rilevare un lancio dell'estremo Caponi per la punta Scali che, dopo aver superato la difesa locale, si porta la palla troppo sul fondo, facendo partire un tiro che esce sulla parte esterna della rete. Nella seconda frazione la partita non cambia molto, con la Cuoiopelli forse più pericolosa nei primi minuti, riuscendo ad essere pericolosa con Traballesi, mentre la Ciregliese tenta le percussioni laterali che però non trovano sbocco sul fondo, rendendo difficile il tentativo di pareggiare la partita. La difesa ospite (la migliore del campionato con appena 2 gol subiti) regge alla grande e neutralizza alla meglio le deboli offensive dei pistoiesi, mentre gli avanti tentano di chiudere i conti per evitare sgradevoli sorprese nel finale. Da rilevare una gran conclusione di Divito dai trenta metri in controbalzo che fa uscire il pallone ad una grande velocità, indirizzato verso l'incrocio dei pali ma trova il portiere reattivo. Verso la metà del secondo tempo arriva il sigillo definitivo sul match: ancora Divito vince un contrasto sulla trequarti, fa partire un tiro potente centrale che si stampa sulla traversa, per fortuna dei suoi Giumentaro è pronto a prendere il rimbalzo e ad insaccare ad un passo dalla linea di porta per lo 0-2 finale. Ennesima vittoria per la capolista Cuoiopelli che porta a sette le partite senza subire gol su otto totali, tempi duri aspettano invece la Ciregliese che ha tentato sì di trovare la via del gol, ma in maniera alquanto debole e poco cinica.

Calciatoripiù: Carboni, Giumentaro
(Cuoiopelli).

M.D. CIREGLIESE (4-3-3): Pacini, Brunelli L, Moncini, Ferrari, Giorgi, Brunelli G., Jabar, Lahlou, Traversi, Bartalucci, Matteoni. A disp.: Bruni, Saraci, Nerucci, Strollo, Vienni, Trovato. All.: Omar Lisi. <br >CUOIOPELLI (4-3-3): Caponi, Capasso, Cioni, Pagano, Carboni, Divito (90' Somigli), Giumentaro (90' Sulaj), Daneluzzi, Traballesi, Gyjli, Scali (70' Ghera). A disp.: Bonciolini, Mazzetti, Mandorlini, El Khaddart. All.: Luca Botrini. <br > RETI: 12', 71' Giumentaro<br >NOTE: Ammonizioni: Traballesi, Divito. Partita della conferma per la Cuoiopelli che, dopo sette giornate, si trova ad affrontare al Cannella di Cireglio l'omonima squadra locale che si aggira nei bassifondi della classifica. Quella che va in scena risulta una partita intensa, viste anche le dimensioni ridotte del campo, costruita sulla fisicit&agrave; e sul gran ritmo. I primi minuti servono da studio per ambo le formazioni, in particolare per la Cuoiopelli, ospite in un campo molto particolare; nel mentre la Ciregliese non si fa certamente intemerire dalla capolista e prova a costruire delle trame per affondare la difesa ospite con delle buone sortite. Verso il quarto d'ora per&ograve; dai 25 metri, su punizione centrale, si presenta Daneluzzi che fa partire un potente tiro respinto corto dall'estremo difensore avversario Pacini, sul pallone si avventa Giumentaro e insacca a portiere battuto l'importante vantaggio per i santacrocesi. Partita che sembra mettersi in discesa per gli ospiti, ma cos&igrave; non &egrave;, con i pistoiesi che tentano importanti percussioni centrali e anche laterali, abbozzando un semplice gioco a terra fatto di combinazioni uno-due e triangoli, numerose volte efficaci. Verso il ventesimo i locali sfiorano il pareggio con una bella punizione di Giorgi che costringe Caponi ad un colpo di reni per togliere la palla dall'incrocio dei pali. La Cuoiopelli non sta certamente a guardare e reagisce con Daneluzzi che si smarca dai venti metri, superando due avversari, fa partire un gran tiro che mette in difficolt&agrave; Pacini; pochi minuti dopo grande occasione sprecata da Gyjli che, dopo aver recuperato una palla al limite, non riesce a concludere verso la porta a pochi metri, pressato dagli avversari e non certamente aiutato dal terreno. Verso la fine dela prima frazione da rilevare un lancio dell'estremo Caponi per la punta Scali che, dopo aver superato la difesa locale, si porta la palla troppo sul fondo, facendo partire un tiro che esce sulla parte esterna della rete. Nella seconda frazione la partita non cambia molto, con la Cuoiopelli forse pi&ugrave; pericolosa nei primi minuti, riuscendo ad essere pericolosa con Traballesi, mentre la Ciregliese tenta le percussioni laterali che per&ograve; non trovano sbocco sul fondo, rendendo difficile il tentativo di pareggiare la partita. La difesa ospite (la migliore del campionato con appena 2 gol subiti) regge alla grande e neutralizza alla meglio le deboli offensive dei pistoiesi, mentre gli avanti tentano di chiudere i conti per evitare sgradevoli sorprese nel finale. Da rilevare una gran conclusione di Divito dai trenta metri in controbalzo che fa uscire il pallone ad una grande velocit&agrave;, indirizzato verso l'incrocio dei pali ma trova il portiere reattivo. Verso la met&agrave; del secondo tempo arriva il sigillo definitivo sul match: ancora Divito vince un contrasto sulla trequarti, fa partire un tiro potente centrale che si stampa sulla traversa, per fortuna dei suoi Giumentaro &egrave; pronto a prendere il rimbalzo e ad insaccare ad un passo dalla linea di porta per lo 0-2 finale. Ennesima vittoria per la capolista Cuoiopelli che porta a sette le partite senza subire gol su otto totali, tempi duri aspettano invece la Ciregliese che ha tentato s&igrave; di trovare la via del gol, ma in maniera alquanto debole e poco cinica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Carboni, Giumentaro</b> (Cuoiopelli). M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI