• Allievi Provinciali GIR.B
  • Signa
  • 1 - 5
  • Laurenziana


SIGNA 1914: Binetti, Zanobetti, Balducci, Carluccio, Bagnini, Ab, Boretti, Erik, La Placa, Manzatu, Romiti. A disp.: Catarzi. All.: Daniele Lippi.
LAURENZIANA: Buglione, Casu, Fortunato, Antonini, Billi, Caldi, Dalmasso, Bertolino, Lapini, Usuriaja, Rufat. A disp.: Staderini, Jiame, Vangelisti, Verdiani. All.: Andrea Bartoletti.

ARBITRO: Pacini di Prato.

RETI: 2 Lapini, Catarzi, Bertolino, Dalmasso, Antonini.
NOTE: Ammoniti Espulso Bertolino



La Laurenziana vince e convince anche la sfida contro il Signa 1914 che, nonostante il buon gioco espresso, non riesce a raccogliere punti e complicato farlo certamente contro la prima in classifica. La capolista non ha problemi a proporre il proprio gioco e sferra due colpi vincenti nel primo tempo terminando il parziale 0-2. Il primo gol della formazione ospite è un tiro apparentemente innocuo di Bertolino da fuori area che termina dentro la porta, anche complice un errore di valutazione della difesa locale. Il secondo è una rete realizzata di prepotenza da Dalmasso che prova per ben due volte a trovare la porta e al secondo tentativo deposita la sfera sotto la traversa ai danni di Binetti. I padroni di casa sono come storditi e non riescono a ripartire. La ripresa è un ciak fatale per mister Lippi e i suoi ragazzi costretti a subire tre reti in dieci minuti. Gli ospiti premono sull'acceleratore e trovano i gol con la doppietta di Lapini e la rete di Antonini. Lapini riesce ad impossessarsi il pallone su un lancio lungo nell'area rivale, alla respinta della sua prima conclusione ritenta e buca la porta sul palo più lontano; il suo secondo gioiellino è una splendida azione in cui scarta difensori e portiere e deposita in porta il pallone. Antonini sugli sviluppi di un corner trova facile lo spazio per insaccare e mettere al sicuro un risultato già consistente. Nei minuti finali i locali trovano il gol della bandiera con Catarzi che, da dentro l'area di rigore, favorito da un rimpallo, trova lo spazio per la conclusione vincente. Ancora una volta il Signa esce sconfitto, anche se poche le possibilità per la squadra di Lippi contro una Laurenziana capace e cattiva.

Calciatoripiù
: Per il Signa Catarzi. Per la Laurenziana Dalmasso e Lapini.

SIGNA 1914: Binetti, Zanobetti, Balducci, Carluccio, Bagnini, Ab, Boretti, Erik, La Placa, Manzatu, Romiti. A disp.: Catarzi. All.: Daniele Lippi.<br >LAURENZIANA: Buglione, Casu, Fortunato, Antonini, Billi, Caldi, Dalmasso, Bertolino, Lapini, Usuriaja, Rufat. A disp.: Staderini, Jiame, Vangelisti, Verdiani. All.: Andrea Bartoletti.<br > ARBITRO: Pacini di Prato.<br > RETI: 2 Lapini, Catarzi, Bertolino, Dalmasso, Antonini.<br >NOTE: Ammoniti Espulso Bertolino La Laurenziana vince e convince anche la sfida contro il Signa 1914 che, nonostante il buon gioco espresso, non riesce a raccogliere punti e complicato farlo certamente contro la prima in classifica. La capolista non ha problemi a proporre il proprio gioco e sferra due colpi vincenti nel primo tempo terminando il parziale 0-2. Il primo gol della formazione ospite &egrave; un tiro apparentemente innocuo di Bertolino da fuori area che termina dentro la porta, anche complice un errore di valutazione della difesa locale. Il secondo &egrave; una rete realizzata di prepotenza da Dalmasso che prova per ben due volte a trovare la porta e al secondo tentativo deposita la sfera sotto la traversa ai danni di Binetti. I padroni di casa sono come storditi e non riescono a ripartire. La ripresa &egrave; un ciak fatale per mister Lippi e i suoi ragazzi costretti a subire tre reti in dieci minuti. Gli ospiti premono sull'acceleratore e trovano i gol con la doppietta di Lapini e la rete di Antonini. Lapini riesce ad impossessarsi il pallone su un lancio lungo nell'area rivale, alla respinta della sua prima conclusione ritenta e buca la porta sul palo pi&ugrave; lontano; il suo secondo gioiellino &egrave; una splendida azione in cui scarta difensori e portiere e deposita in porta il pallone. Antonini sugli sviluppi di un corner trova facile lo spazio per insaccare e mettere al sicuro un risultato gi&agrave; consistente. Nei minuti finali i locali trovano il gol della bandiera con Catarzi che, da dentro l'area di rigore, favorito da un rimpallo, trova lo spazio per la conclusione vincente. Ancora una volta il Signa esce sconfitto, anche se poche le possibilit&agrave; per la squadra di Lippi contro una Laurenziana capace e cattiva.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Signa <b>Catarzi</b>. Per la Laurenziana <b>Dalmasso </b>e <b>Lapini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI