• Allievi B Regionali
  • Atletico Lucca
  • 0 - 1
  • Sestese


ATLETICO LUCCA: Martinelli, Franco Alessandro, Iannello, Lombardi Daniele, Sensi, Giusti, Franco Lorenzo, Bortone, Baroncini, Bertellotti, Fattorini. A disp.: Lucchesi, Centoni, Stelletti, Haxhiu, Tomei, Posarelli, Lombardi Alessio, Barbato. All.: Beani.
SESTESE: Chellini, Pacini, Santini, Grazzini, Becattini, Giustarini, Sitzia, Frongillo, Viti, Capetta, Gjana. A disp.: Ponzalli, Peschi, Bonciani, Mearini, Piampiani, Jiang, COmelli, Ermini, Maffei. All.: Ridolfi.

ARBITRO: Mannocci di Pisa.

RETE: 30' autorete pro Sestese.
NOTE: espulso Santini al 42' per doppia ammonizione.



Sul campo Henderson che porta più di una cicatrice a causa del maltempo, la Sestese passa di misura ma con pieno merito centrando una vittoria di capitale importanza ai fini del mantenimento del proprio vola ad alta quota, nelle primissime posizioni in graduatoria. La formazione di mister Ridolfi crea gioco e azioni da gol, capitalizzandone però solo una e - curiosamente - quella meno limpida: è infatti un'autorete a decretare la vittoria degli ospiti, che si mantengono dunque in serie positiva grazie al settimo acuto stagionale. Già nel primo tempo, che si conclude sullo zero a uno che è il risultato destinato poi ad essere consegnato agli archivi, la formazione rossoblù crea i presupposti per la rete a più riprese, andandoci vicina con Viti, Frongillo, Capetta e Becattini, con quest'ultimo che si vede negata la gioia della rete da un ottimo intervento di Martinelli. L'estremo difensore locale non può nulla però al 30', quando si materializza la rete decisiva: Iannello porta palla ma la perde sulla pressione degli avversari, che innescano subito Sitzia; il centrocampista ospite affonda verso la porta avversaria, poi pennella un cross al centro che viene deviato da un difensore avversario, che infila involontariamente la sfera nella sua porta. I locali, che nel primo tempo si fanno vedere soprattutto in un'occasione, con Baroncini che, ben servito con un cross da Bertellotti, mette sul fondo, nella ripresa sembrano poter rientrare in partita perché al 42' la Sestese resta in dieci uomini. L'arbitro manda infatti anzitempo sotto la doccia Santini, che rimedia il secondo giallo del suo match. Nonostante questo nel secondo tempo è la Sestese che, agendo specialmente di rimessa, va a più riprese vicina alla seconda rete, ancora con Viti prima e con il neo-entrato Jiang poi, anche se la chance più ghiotta è quella per l'ex Olimpia Gjiana, che conclude a botta sicura ma vede il suo pallone recuperato in extremis da Franco Alessandro, che evita un gol praticamente fatto. Sul fronte locale, è il solito Baroncini a provare a pungere ma il suo tentativo termina alto. La Sestese controlla la situazione fino al triplice fischio, dopo il quale mister Ridolfi commenta: Potevamo vincere con più gol di scarto, e in generale le gare vanno chiuse in anticipo quando se ne ha la possibilità; abbiamo creato numerose occasioni da rete capitalizzando quella meno nitida. Bene però la prova dei miei ragazzi sotto tutti i punti di vista, incluso quello caratteriale considerando che abbiamo giocato metà match in inferiorità numerica .

Calciatoripiù: Giusti e Alessandro Franco
(Atletico Lucca); Sitzia, Pacini e Frongillo (Sestese).

ATLETICO LUCCA: Martinelli, Franco Alessandro, Iannello, Lombardi Daniele, Sensi, Giusti, Franco Lorenzo, Bortone, Baroncini, Bertellotti, Fattorini. A disp.: Lucchesi, Centoni, Stelletti, Haxhiu, Tomei, Posarelli, Lombardi Alessio, Barbato. All.: Beani. <br >SESTESE: Chellini, Pacini, Santini, Grazzini, Becattini, Giustarini, Sitzia, Frongillo, Viti, Capetta, Gjana. A disp.: Ponzalli, Peschi, Bonciani, Mearini, Piampiani, Jiang, COmelli, Ermini, Maffei. All.: Ridolfi. <br > ARBITRO: Mannocci di Pisa. <br > RETE: 30' autorete pro Sestese. <br >NOTE: espulso Santini al 42' per doppia ammonizione. Sul campo Henderson che porta pi&ugrave; di una cicatrice a causa del maltempo, la Sestese passa di misura ma con pieno merito centrando una vittoria di capitale importanza ai fini del mantenimento del proprio vola ad alta quota, nelle primissime posizioni in graduatoria. La formazione di mister Ridolfi crea gioco e azioni da gol, capitalizzandone per&ograve; solo una e - curiosamente - quella meno limpida: &egrave; infatti un'autorete a decretare la vittoria degli ospiti, che si mantengono dunque in serie positiva grazie al settimo acuto stagionale. Gi&agrave; nel primo tempo, che si conclude sullo zero a uno che &egrave; il risultato destinato poi ad essere consegnato agli archivi, la formazione rossobl&ugrave; crea i presupposti per la rete a pi&ugrave; riprese, andandoci vicina con Viti, Frongillo, Capetta e Becattini, con quest'ultimo che si vede negata la gioia della rete da un ottimo intervento di Martinelli. L'estremo difensore locale non pu&ograve; nulla per&ograve; al 30', quando si materializza la rete decisiva: Iannello porta palla ma la perde sulla pressione degli avversari, che innescano subito Sitzia; il centrocampista ospite affonda verso la porta avversaria, poi pennella un cross al centro che viene deviato da un difensore avversario, che infila involontariamente la sfera nella sua porta. I locali, che nel primo tempo si fanno vedere soprattutto in un'occasione, con Baroncini che, ben servito con un cross da Bertellotti, mette sul fondo, nella ripresa sembrano poter rientrare in partita perch&eacute; al 42' la Sestese resta in dieci uomini. L'arbitro manda infatti anzitempo sotto la doccia Santini, che rimedia il secondo giallo del suo match. Nonostante questo nel secondo tempo &egrave; la Sestese che, agendo specialmente di rimessa, va a pi&ugrave; riprese vicina alla seconda rete, ancora con Viti prima e con il neo-entrato Jiang poi, anche se la chance pi&ugrave; ghiotta &egrave; quella per l'ex Olimpia Gjiana, che conclude a botta sicura ma vede il suo pallone recuperato in extremis da Franco Alessandro, che evita un gol praticamente fatto. Sul fronte locale, &egrave; il solito Baroncini a provare a pungere ma il suo tentativo termina alto. La Sestese controlla la situazione fino al triplice fischio, dopo il quale mister <b>Ridolfi </b>commenta: <b> Potevamo vincere con pi&ugrave; gol di scarto, e in generale le gare vanno chiuse in anticipo quando se ne ha la possibilit&agrave;; abbiamo creato numerose occasioni da rete capitalizzando quella meno nitida. Bene per&ograve; la prova dei miei ragazzi sotto tutti i punti di vista, incluso quello caratteriale considerando che abbiamo giocato met&agrave; match in inferiorit&agrave; numerica .<br > Calciatoripi&ugrave;: Giusti e Alessandro Franco </b>(Atletico Lucca); <b>Sitzia, Pacini e Frongillo</b> (Sestese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI