• Allievi Provinciali GIR.B
  • Atletica Castello
  • 6 - 0
  • Florence S.C.


ATLETICA CASTELLO: Mosconi, Chiti (55' Bartoli), Biagioni, De Leonardis (65' Zekatrinej), Piovaccari, Morettini, Megli(70' Baricci), Boanini, Fantechi (76' Basolu), Loayza Berrocal(75' Rabatti). A disp.: Cozzolino, Baricci, Zekatrinej, Rabatti, Bartoli, Nicolae, Basolu. All.: Petrucci
FLORENCE: Bartolini, Nestucci, Acciai, Falugiani, Munaò (24' Lombardelli), Lorenzoni, Cappelli, De Carlo, Zingarelli (60' Murolo), Calonaci, Scarselli (50' Silvestrino). A disp.: Donadi, Scandia, Romagnoli, Silvestrino, Gasparini, Murolo, Lombardelli. All.: Storni

ARBITRO: Lagaccia di Firenze.

RETI: 2' e 12' Megli, 7' e 71' Villani, 54' Morettini, 80' Boanini.
NOTE: 38' espulso Nestucci.



Sul campo comunale Pontormo va in scena il big-match di questa giornata, nel quale si affrontano due squadre che giocano un bel calcio e che al momento si ritrovano con pieno merito nella parte alta della classifica. A dimostrarlo è la grande affluenza di spettatori che riempie totalmente la tribuna biancoverde creando una bellissima atmosfera calcistica in questo sabato pomeriggio. Si esclude - alla vigilia - che sarà una partita noiosa e infatti i padroni di casa, in divisa a strisce bianche e verdi orizzontali, partono subito fortissimo con tre tiri nella stessa azione deviati consecutivamente dalla difesa ospite. Al 2' è subito vantaggio Castello con una bella azione in velocità di Fantechi che, dalla sinistra, mette un cross perfetto per Megli che non può sbagliare e di testa fa 1-0. Il Castello non si ferma e dopo cinque minuti raddoppia: sugli sviluppi di una punizione di Loayzae deviata in angolo da Bartolini, arriva il tocco di Villani che insacca con un bel colpo di testa sottomisura. I primi quindici minuti sono giocati ad un ritmo altissimo da parte della squadra allenata da mister Petrucci che infatti passa ancora al 12': dopo una carambola al limite dell'area ci arriva di testa Fantechi il quale vede arrivare in corsa Megli che avanza bene e incrocia ancora meglio la successiva conclusione portando la partita sul 3-0. Sembra che in campo sia scesa solo una squadra, la Florence fatica su tutti i fronti e in tutti i reparti ma finalmente al 16' si vede Calonaci che, da un calcio d'angolo calciato basso, tira colpendo la traversa. Sulla respinta arriva di testa Zingarelli che prende l'incrocio: davvero sfortunata in questa occasione la formazione in maglia grigia. La Florence si sveglia un po' e al 22' Calonaci calcia una bella punizione ma Mosconi è bravo a deviare in angolo. Al 38' esce fuori il bel calcio del Castello che costruisce un'azione stile Arsenal con un doppio uno-due tra Villani e Fantechi che porta questi davanti al portiere; non è bravo in questo caso però il numero undici a concludere e il tiro finisce addosso a Bartolini. La partita si mette ancora peggio per la Florence che rimane in dieci con l'espulsione di Nestucci, per fallo da ultimo uomo, a fine primo tempo. Nella ripresa si nota il nervosismo della formazione ospite che rientra tutta in campo a parte il proprio mister che viene allontanato dal rettangolo di gioco nella pausa tra il primo ed il secondo tempo. Si riprende e viene fuori l'orgoglio della Florence che cambia un po' di uomini e al 45' è Lombardelli a far paura a Mosconi con uno strano tiro a giro che finisce sul palo. Ma è una giornata d'oro per il Castello che da calcio d'angolo cala il poker con il colpo di testa di Morettini al 54'. Onore però alla formazione ospite che non smette mai di giocare e vuole trovare il gol e ci prova con il neo-entrato Silvestrino, bravo a trovare uno spazio in area avversaria e concludere ma la difesa di casa fa muro e devia in calcio d'angolo. Al 65' occasione per Fantechi che, lanciato in profondità, è indisturbato davanti a Bartolini bravo però a parare il tiro dell'attaccante. Il 5-0 arriva al 71' su calcio di rigore; sul dischetto va il numero 11 Villani che spiazza Bartolini e sigla la doppietta personale, proprio come il compagno Megli. Nel finale spazio poi per la sesta e ultima rete di giornata della compagine biancoverde, campione in carica del torneo Allievi B della scorsa stagione, dopo aver vinto in quella precedente anche il torneo Giovanissimi provoinciali. Il punto esclamativo sulla grande prova dei padroni di casa la mette lo scatenato Boanini, che fissa il punteggio sul definitivo sei a zero a ridosso dell'80'. È quindi l'ultima emozione di una partita conclusa con un risultato inaspettato e forse anche immeritato per la Florence, che in questa occasione si è dimostrata inferiore al Castello ma non con uno scarto negativo di ben cinque gol, che penalizzano decisamente troppo il lavoro di mister Storni e dei suoi ragazzi, chiamati a riprendersi il più in fretta possibile. Il Castello dimostra di essere in forma, di avere un potenziale notevole e gioca un bel calcio soprattutto con i suoi attaccanti che abbinano qualità e cinismo. Buona la prestazione dell'arbitro Lagaccia che sbaglia poco o nulla, giusta la decisione del calcio di rigore e dell'espulsione nel primo tempo, anche se il rosso è parso un po' troppo severo.

Calciatoripiù
: due doppiette nella formazione di casa e come non nominare Megli e Villani che sfruttano al meglio le loro opportunità di segnare, grazie anche al loro compagno di reparto Fantechi che non fa gol ma finisce la sua partita con ben due assist a carico.

A.P. ATLETICA CASTELLO: Mosconi, Chiti (55' Bartoli), Biagioni, De Leonardis (65' Zekatrinej), Piovaccari, Morettini, Megli(70' Baricci), Boanini, Fantechi (76' Basolu), Loayza Berrocal(75' Rabatti). A disp.: Cozzolino, Baricci, Zekatrinej, Rabatti, Bartoli, Nicolae, Basolu. All.: Petrucci <br >FLORENCE: Bartolini, Nestucci, Acciai, Falugiani, Muna&ograve; (24' Lombardelli), Lorenzoni, Cappelli, De Carlo, Zingarelli (60' Murolo), Calonaci, Scarselli (50' Silvestrino). A disp.: Donadi, Scandia, Romagnoli, Silvestrino, Gasparini, Murolo, Lombardelli. All.: Storni<br > ARBITRO: Lagaccia di Firenze.<br > RETI: 2' e 12' Megli, 7' e 71' Villani, 54' Morettini, 80' Boanini.<br >NOTE: 38' espulso Nestucci. Sul campo comunale Pontormo va in scena il big-match di questa giornata, nel quale si affrontano due squadre che giocano un bel calcio e che al momento si ritrovano con pieno merito nella parte alta della classifica. A dimostrarlo &egrave; la grande affluenza di spettatori che riempie totalmente la tribuna biancoverde creando una bellissima atmosfera calcistica in questo sabato pomeriggio. Si esclude - alla vigilia - che sar&agrave; una partita noiosa e infatti i padroni di casa, in divisa a strisce bianche e verdi orizzontali, partono subito fortissimo con tre tiri nella stessa azione deviati consecutivamente dalla difesa ospite. Al 2' &egrave; subito vantaggio Castello con una bella azione in velocit&agrave; di Fantechi che, dalla sinistra, mette un cross perfetto per Megli che non pu&ograve; sbagliare e di testa fa 1-0. Il Castello non si ferma e dopo cinque minuti raddoppia: sugli sviluppi di una punizione di Loayzae deviata in angolo da Bartolini, arriva il tocco di Villani che insacca con un bel colpo di testa sottomisura. I primi quindici minuti sono giocati ad un ritmo altissimo da parte della squadra allenata da mister Petrucci che infatti passa ancora al 12': dopo una carambola al limite dell'area ci arriva di testa Fantechi il quale vede arrivare in corsa Megli che avanza bene e incrocia ancora meglio la successiva conclusione portando la partita sul 3-0. Sembra che in campo sia scesa solo una squadra, la Florence fatica su tutti i fronti e in tutti i reparti ma finalmente al 16' si vede Calonaci che, da un calcio d'angolo calciato basso, tira colpendo la traversa. Sulla respinta arriva di testa Zingarelli che prende l'incrocio: davvero sfortunata in questa occasione la formazione in maglia grigia. La Florence si sveglia un po' e al 22' Calonaci calcia una bella punizione ma Mosconi &egrave; bravo a deviare in angolo. Al 38' esce fuori il bel calcio del Castello che costruisce un'azione stile Arsenal con un doppio uno-due tra Villani e Fantechi che porta questi davanti al portiere; non &egrave; bravo in questo caso per&ograve; il numero undici a concludere e il tiro finisce addosso a Bartolini. La partita si mette ancora peggio per la Florence che rimane in dieci con l'espulsione di Nestucci, per fallo da ultimo uomo, a fine primo tempo. Nella ripresa si nota il nervosismo della formazione ospite che rientra tutta in campo a parte il proprio mister che viene allontanato dal rettangolo di gioco nella pausa tra il primo ed il secondo tempo. Si riprende e viene fuori l'orgoglio della Florence che cambia un po' di uomini e al 45' &egrave; Lombardelli a far paura a Mosconi con uno strano tiro a giro che finisce sul palo. Ma &egrave; una giornata d'oro per il Castello che da calcio d'angolo cala il poker con il colpo di testa di Morettini al 54'. Onore per&ograve; alla formazione ospite che non smette mai di giocare e vuole trovare il gol e ci prova con il neo-entrato Silvestrino, bravo a trovare uno spazio in area avversaria e concludere ma la difesa di casa fa muro e devia in calcio d'angolo. Al 65' occasione per Fantechi che, lanciato in profondit&agrave;, &egrave; indisturbato davanti a Bartolini bravo per&ograve; a parare il tiro dell'attaccante. Il 5-0 arriva al 71' su calcio di rigore; sul dischetto va il numero 11 Villani che spiazza Bartolini e sigla la doppietta personale, proprio come il compagno Megli. Nel finale spazio poi per la sesta e ultima rete di giornata della compagine biancoverde, campione in carica del torneo Allievi B della scorsa stagione, dopo aver vinto in quella precedente anche il torneo Giovanissimi provoinciali. Il punto esclamativo sulla grande prova dei padroni di casa la mette lo scatenato Boanini, che fissa il punteggio sul definitivo sei a zero a ridosso dell'80'. &Egrave; quindi l'ultima emozione di una partita conclusa con un risultato inaspettato e forse anche immeritato per la Florence, che in questa occasione si &egrave; dimostrata inferiore al Castello ma non con uno scarto negativo di ben cinque gol, che penalizzano decisamente troppo il lavoro di mister Storni e dei suoi ragazzi, chiamati a riprendersi il pi&ugrave; in fretta possibile. Il Castello dimostra di essere in forma, di avere un potenziale notevole e gioca un bel calcio soprattutto con i suoi attaccanti che abbinano qualit&agrave; e cinismo. Buona la prestazione dell'arbitro Lagaccia che sbaglia poco o nulla, giusta la decisione del calcio di rigore e dell'espulsione nel primo tempo, anche se il rosso &egrave; parso un po' troppo severo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: due doppiette nella formazione di casa e come non nominare <b>Megli</b> e <b>Villani</b> che sfruttano al meglio le loro opportunit&agrave; di segnare, grazie anche al loro compagno di reparto <b>Fantechi</b> che non fa gol ma finisce la sua partita con ben due assist a carico. A.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI