• Allievi B Regionali
  • Olimpia Firenze
  • 0 - 4
  • Cattolica Virtus


OLIMPIA FIRENZE: Turini, Bertelli, Bettarini, Cerza, Nannoni, Bandini, Leon Bondia, Giacomelli, Inturri, Fontanel, Vannini. A disp.: Sciatti, Lari, Pulvirenti, Perugini, Falsini, Rinfroschi. All.: Alessandro Donati.
CATTOLICA VIRTUS: Tarchiani, Duranti, Del Lungo, D'Oria, Testa, Vestrini, Marchetti, Carfora, Papi, Giunta, Cocchi. A disp.: Dainelli, Frascadore, Gentili, Iacovitti, Masetti, Rocchini, Rossi Lottini. All.: Gabriele Sarti.

ARBITRO: Tommaso Golfieri di Prato.

RETI: 23' Carfora, 30' Cocchi, 45' Marchetti, 63' rig. Papi.



La Cattolica Virtus rimane sulla scia del Tau, andando a vincere con un largo 4-0 in casa dell'Olimpia di mister Donati. Una partita, quella di Ponte a Greve, in cui è emersa la differenza tecnica fra le due compagini e che ha visto i giallorossi di mister Sarti imporre il proprio gioco, nonostante anche oggi l'Olimpia non sia mancata in quanto ad impegno e voglia di lottare. Dopo una prima fase senza grosse occasioni, al 23' la Cattolica Virtus fa valere il proprio predominio territoriale, trovando il gol del vantaggio con Carfora, che dopo una pregevole azione palla a terra, viene servito a centro area e, a tu per tu con Turini, indirizza il pallone in buca d'angolo per l'1-0 giallorosso. Sbloccato il risultato, i ragazzi di Sarti cominciano a giocare sul velluto, tanto che alla mezz'ora Cocchi scambia velocemente con un compagno, prima di battere Turini con un gran tiro al sette che vale il 2-0 Cattolica Virtus. Sul finire di primo tempo, dopo una traversa della Cattolica con D'Oria e due occasionissime davanti al portiere sprecate da Del Lungo e Papi, arriva una timida reazione dell'Olimpia, che prova a rientrare in partita con un paio di conclusioni dalla distanza di Fontanel, che però non inquadra la porta difesa da Tarchiani. Anche il secondo tempo, però, si rivela un monologo della Cattolica Virtus, che al 45' mette già una seria ipoteca sui tre punti, in virtù del gol del 3-0 siglato da Marchetti, che raccoglie un tiro da fuori di Papi e, dalla mischia che ne consegue, trova la zampata vincente per beffare Turini. A quel punto la partita si mette su binari ancora più favorevoli per la Cattolica, che comunque non smette di attaccare, tanto che costruisce altre occasioni importanti soprattutto con Giunti e Frascadore, che colgono rispettivamente un palo e una traversa, portando a tre il conto dei legni per gli ospiti. Al 63' arriva comunque il gol del 4-0 Cattolica grazie al calcio di rigore conquistato da Rocchini e realizzato da Papi, bravo a spiazzare Turini. A 5' dal termine l'Olimpia va vicina al gol della bandiera, ma Perugini, entrato da poco, sfiora soltanto il sette con un gran tiro da fuori area per quella che si rivela l'ultima occasione della partita.
Calciatoripiù
: nell'Olimpia bene la difesa e Nannoni. Nella Cattolica Virtus gran prova da parte di tutti.

OLIMPIA FIRENZE: Turini, Bertelli, Bettarini, Cerza, Nannoni, Bandini, Leon Bondia, Giacomelli, Inturri, Fontanel, Vannini. A disp.: Sciatti, Lari, Pulvirenti, Perugini, Falsini, Rinfroschi. All.: Alessandro Donati. <br >CATTOLICA VIRTUS: Tarchiani, Duranti, Del Lungo, D'Oria, Testa, Vestrini, Marchetti, Carfora, Papi, Giunta, Cocchi. A disp.: Dainelli, Frascadore, Gentili, Iacovitti, Masetti, Rocchini, Rossi Lottini. All.: Gabriele Sarti.<br > ARBITRO: Tommaso Golfieri di Prato. <br > RETI: 23' Carfora, 30' Cocchi, 45' Marchetti, 63' rig. Papi. La Cattolica Virtus rimane sulla scia del Tau, andando a vincere con un largo 4-0 in casa dell'Olimpia di mister Donati. Una partita, quella di Ponte a Greve, in cui &egrave; emersa la differenza tecnica fra le due compagini e che ha visto i giallorossi di mister Sarti imporre il proprio gioco, nonostante anche oggi l'Olimpia non sia mancata in quanto ad impegno e voglia di lottare. Dopo una prima fase senza grosse occasioni, al 23' la Cattolica Virtus fa valere il proprio predominio territoriale, trovando il gol del vantaggio con Carfora, che dopo una pregevole azione palla a terra, viene servito a centro area e, a tu per tu con Turini, indirizza il pallone in buca d'angolo per l'1-0 giallorosso. Sbloccato il risultato, i ragazzi di Sarti cominciano a giocare sul velluto, tanto che alla mezz'ora Cocchi scambia velocemente con un compagno, prima di battere Turini con un gran tiro al sette che vale il 2-0 Cattolica Virtus. Sul finire di primo tempo, dopo una traversa della Cattolica con D'Oria e due occasionissime davanti al portiere sprecate da Del Lungo e Papi, arriva una timida reazione dell'Olimpia, che prova a rientrare in partita con un paio di conclusioni dalla distanza di Fontanel, che per&ograve; non inquadra la porta difesa da Tarchiani. Anche il secondo tempo, per&ograve;, si rivela un monologo della Cattolica Virtus, che al 45' mette gi&agrave; una seria ipoteca sui tre punti, in virt&ugrave; del gol del 3-0 siglato da Marchetti, che raccoglie un tiro da fuori di Papi e, dalla mischia che ne consegue, trova la zampata vincente per beffare Turini. A quel punto la partita si mette su binari ancora pi&ugrave; favorevoli per la Cattolica, che comunque non smette di attaccare, tanto che costruisce altre occasioni importanti soprattutto con Giunti e Frascadore, che colgono rispettivamente un palo e una traversa, portando a tre il conto dei legni per gli ospiti. Al 63' arriva comunque il gol del 4-0 Cattolica grazie al calcio di rigore conquistato da Rocchini e realizzato da Papi, bravo a spiazzare Turini. A 5' dal termine l'Olimpia va vicina al gol della bandiera, ma Perugini, entrato da poco, sfiora soltanto il sette con un gran tiro da fuori area per quella che si rivela l'ultima occasione della partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Olimpia bene <b>la difesa</b> e <b>Nannoni</b>. Nella Cattolica Virtus <b>gran prova da parte di tutti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI