• Allievi B GIR.C
  • Atletica Castello
  • 0 - 4
  • San Piero a Sieve


ATL. CASTELLO: Rettori, Nigro, Matera, Griffi, Anticona, Cesari, Bassolino, Cuscianna, Parrini, Morlaccia, Ermini. A disp.: Sanna, Fiacchi, Pini, Giorgetti, Nieri, Coccia, Salcedo. All.: Relli.
SAN PIERO: Fusi, Pierli, Barreca, Bettini, Buttau, Avdullai, Mei, Settimelli, Barracco, Albisani, Arias. A disp.: Penni, Pitzeri, Paraschiv, Costanzo, Orlandi, Maretti, Parra, Degli Innocenti. All.: Crini.

ARBITRO: Abatantuono di Firenze.

RETI: 29' e 70' Barracco, 34' e 77' Albisani.



Otto gol in due partite, mantenendo sempre la porta inviolata: niente male, l'inizio di campionato del San Piero a Sieve di mister Crini, che esce vittorioso dal Pontormo nella prima trasferta stagionale. L'avvio di gara è vibrante, apre il Castello con Cesari che si ritrova fra i piedi la palla buona per tirare, ma mette a lato; quindi il San Piero comincia a trovare le misure giuste per innescare Barracco e Albisani in profondità, un tema ricorrente all'interno della sfida. Al quarto d'ora, ecco una bella apertura di Arias per Settimelli, ottimo nella sua spinta sulla corsia di destra, ma difettoso al momento di concludere, con la palla che vola alta. Bisogna attendere la metà della prima frazione per vedere il primo tiro in porta, che porta la firma di Bassolino, la cui punizione è disinnescata dalla presa di Fusi. Deve scaldare i guantoni anche Rettori dalla parte opposta, perché Settimelli e Barrocco sfuggono alla difesa in rapida successione e fanno partire due diagonali troppo deboli, facili da bloccare a terra. Gli ospiti cominciano a prendere campo, e il vantaggio non è che la naturale conseguenza di dieci minuti di spinta: punizione dal limite, batte Degli Innocenti che nel frattempo è subentrato, la barriera si apre, Rettori respinge come può, ma il più lesto sulla ribattuta è Barracco, che scaraventa in rete lo 0-1. La partita adesso si mette in discesa per i giocatori in maglia biancorossa, che lasciano sfogare il Castello e poi lanciano la velocità delle punte: Matera deve mettere una pezza sul cross teso di Settimelli, ma il raddoppio arriva al 34' ed è un tocco sotto meraviglioso di Albisani, che scavalca Rettori in uscita e griffa lo 0-2 con cui si conclude il primo tempo, merito anche dello stesso Rettori che nega il tris a Barracco. La ripresa parte con un botta e risposta a livello di occasioni: prima Arias costringe Rettori a mettere in angolo col piede tirando da posizione ravvicinata, poi Fiacchi, appena entrato in campo, beneficia di un'ottima combinazione biancoverde per arrivare alla conclusione, troppo centrale per impensierire Fusi; infine Mei viene servito a tu per tu col portiere, ma il suo sinistro non è all'altezza del contropiede condotto. L'ultimo pericolo fatto registrare dal Castello è opera di un altro subentrante, Giorgetti, che, favorito da un rimpallo, prova di controbalzo ma spedisce fuori. Da qui in poi - siamo nell'ultimo quarto di gara - è un monologo del San Piero, che va vicino al gol più volte: Mei cestina una buona opportunità a porta sguarnita dopo che Rettori aveva anticipato gli attaccanti, mentre al 67' Pierli anticipa a centrocampo e parte verso la porta, triangola con un compagno e penetra in area, vedendosi negato da Rettori un gol che avrebbe avuto del clamoroso. Il meritato 0-3 arriva tre minuti dopo, ed è da imputare al fin lì impeccabile Rettori, che esita in uscita e spalanca la porta alla doppietta personale di Barracco. Barracco che viene imitato subito dal compagno di reparto Albisani, autore del definitivo 0-4 con un missile da posizione defilata a seguito di un ottimo aggancio. C'è tempo per Rettori di rifarsi, preché Settimelli scaappa via al 78' e conclude da dentro l'area, trovando l'opposizione del portiere. Fa la voce grossa il San Piero a Sieve, che gioca a poker con le avversarie e blinda la difesa e il primo posto del girone.

Calciatoripiù
: Nonostante l'errore sul terzo gol, rimane da sufficienza piena la prova di Rettori fra i pali di casa: senza i suoi interventi, il passivo sarebbe stato assai peggiore. Bene anche Anticona, che tampona dove può grazie alla sua velocità, ma deve cedere agli avanti avversari. Proprio Albisani e Barracco sono i migliori in campo: spietato e opportunista il secondo, strapotente e a tratti inarrestabile il primo, hanno deciso la gara con due gol a testa. Da sottolineare la partita semplicemente perfetta di Pierli al centro della difesa mugellana, zero errori e un gol da cineteca sfiorato in proiezione offensiva.

Federico Targetti ATL. CASTELLO: Rettori, Nigro, Matera, Griffi, Anticona, Cesari, Bassolino, Cuscianna, Parrini, Morlaccia, Ermini. A disp.: Sanna, Fiacchi, Pini, Giorgetti, Nieri, Coccia, Salcedo. All.: Relli.<br >SAN PIERO: Fusi, Pierli, Barreca, Bettini, Buttau, Avdullai, Mei, Settimelli, Barracco, Albisani, Arias. A disp.: Penni, Pitzeri, Paraschiv, Costanzo, Orlandi, Maretti, Parra, Degli Innocenti. All.: Crini.<br > ARBITRO: Abatantuono di Firenze.<br > RETI: 29' e 70' Barracco, 34' e 77' Albisani. Otto gol in due partite, mantenendo sempre la porta inviolata: niente male, l'inizio di campionato del San Piero a Sieve di mister Crini, che esce vittorioso dal Pontormo nella prima trasferta stagionale. L'avvio di gara &egrave; vibrante, apre il Castello con Cesari che si ritrova fra i piedi la palla buona per tirare, ma mette a lato; quindi il San Piero comincia a trovare le misure giuste per innescare Barracco e Albisani in profondit&agrave;, un tema ricorrente all'interno della sfida. Al quarto d'ora, ecco una bella apertura di Arias per Settimelli, ottimo nella sua spinta sulla corsia di destra, ma difettoso al momento di concludere, con la palla che vola alta. Bisogna attendere la met&agrave; della prima frazione per vedere il primo tiro in porta, che porta la firma di Bassolino, la cui punizione &egrave; disinnescata dalla presa di Fusi. Deve scaldare i guantoni anche Rettori dalla parte opposta, perch&eacute; Settimelli e Barrocco sfuggono alla difesa in rapida successione e fanno partire due diagonali troppo deboli, facili da bloccare a terra. Gli ospiti cominciano a prendere campo, e il vantaggio non &egrave; che la naturale conseguenza di dieci minuti di spinta: punizione dal limite, batte Degli Innocenti che nel frattempo &egrave; subentrato, la barriera si apre, Rettori respinge come pu&ograve;, ma il pi&ugrave; lesto sulla ribattuta &egrave; Barracco, che scaraventa in rete lo 0-1. La partita adesso si mette in discesa per i giocatori in maglia biancorossa, che lasciano sfogare il Castello e poi lanciano la velocit&agrave; delle punte: Matera deve mettere una pezza sul cross teso di Settimelli, ma il raddoppio arriva al 34' ed &egrave; un tocco sotto meraviglioso di Albisani, che scavalca Rettori in uscita e griffa lo 0-2 con cui si conclude il primo tempo, merito anche dello stesso Rettori che nega il tris a Barracco. La ripresa parte con un botta e risposta a livello di occasioni: prima Arias costringe Rettori a mettere in angolo col piede tirando da posizione ravvicinata, poi Fiacchi, appena entrato in campo, beneficia di un'ottima combinazione biancoverde per arrivare alla conclusione, troppo centrale per impensierire Fusi; infine Mei viene servito a tu per tu col portiere, ma il suo sinistro non &egrave; all'altezza del contropiede condotto. L'ultimo pericolo fatto registrare dal Castello &egrave; opera di un altro subentrante, Giorgetti, che, favorito da un rimpallo, prova di controbalzo ma spedisce fuori. Da qui in poi - siamo nell'ultimo quarto di gara - &egrave; un monologo del San Piero, che va vicino al gol pi&ugrave; volte: Mei cestina una buona opportunit&agrave; a porta sguarnita dopo che Rettori aveva anticipato gli attaccanti, mentre al 67' Pierli anticipa a centrocampo e parte verso la porta, triangola con un compagno e penetra in area, vedendosi negato da Rettori un gol che avrebbe avuto del clamoroso. Il meritato 0-3 arriva tre minuti dopo, ed &egrave; da imputare al fin l&igrave; impeccabile Rettori, che esita in uscita e spalanca la porta alla doppietta personale di Barracco. Barracco che viene imitato subito dal compagno di reparto Albisani, autore del definitivo 0-4 con un missile da posizione defilata a seguito di un ottimo aggancio. C'&egrave; tempo per Rettori di rifarsi, prech&eacute; Settimelli scaappa via al 78' e conclude da dentro l'area, trovando l'opposizione del portiere. Fa la voce grossa il San Piero a Sieve, che gioca a poker con le avversarie e blinda la difesa e il primo posto del girone.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nonostante l'errore sul terzo gol, rimane da sufficienza piena la prova di <b>Rettori </b>fra i pali di casa: senza i suoi interventi, il passivo sarebbe stato assai peggiore. Bene anche <b>Anticona</b>, che tampona dove pu&ograve; grazie alla sua velocit&agrave;, ma deve cedere agli avanti avversari. Proprio <b>Albisani</b> e Barracco sono i migliori in campo: spietato e opportunista il secondo, strapotente e a tratti inarrestabile il primo, hanno deciso la gara con due gol a testa. Da sottolineare la partita semplicemente perfetta di <b>Pierli </b>al centro della difesa mugellana, zero errori e un gol da cineteca sfiorato in proiezione offensiva. Federico Targetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI