• Allievi B GIR.C
  • Fiesole Calcio
  • 1 - 3
  • Atletica Castello


FIESOLE: Pratesi, Rosadi, Antoniucci, Quercioli, Pinzauti, Maffezzoli, Gutierrez, Vannucci, Gentile, Biagiotti, Nicchi. A disp.: Benozzi, Recordi, Fabiani, Piccini, Bartolacci, Menetti, Rossi. All.: Antonio Selmi.
ATLETICA CASTELLO: Sanna, Matera, Ermini, Anticona, De Santis, Nigro, Cesari, Giorgetti, Fiacchi, Morlacca, Cuscianna. A disp.: Canocchi, Gastaldi M., Gastaldi G., Pinzauti, Proietti, Nieri, Gimigliano. All.: Valerio Relli.

ARBITRO: Alessandro Fabbri della sez. Firenze.

RETI: Gentile, Cesari, Nieri, Matera.



L'Atletica Castello, nonostante una partenza non delle migliori, approfitta di una ripresa di buon livello per ribaltare il Fiesole e imporsi col punteggio di 3 a 1. I primi possessi, come già accennato, sono però totalmente in mano ai padroni di casa: i ragazzi di Selmi spingono sull'acceleratore e trovano il vantaggio già al minuto numero 5, quando Gentile approfitta di un retropassaggio errato da parte della difesa ospite per impossessarsi della palla e concludere a rete da posizione più che favorevole. L'occasione per pareggiare i conti, capitata subito a Cuscianna, viene sprecata dai ragazzi di Relli con un colpo di testa incredibilmente alto da posizione più che favorevole. Ermini, pochi istanti più tardi, tenta la botta dalla distanza ma trova solo le mani di Pratesi, bravissimo a respingere con sicurezza. Oltre a questo si segnalano tantissimi fuorigioco: la difesa dei padroni di casa è infatti attentissima e sale spesso al momento giusto cogliendo impreparati gli attaccanti ospiti, pescati così in fallo. Il primo tempo non regala altri sussulti, e il direttore di gara manda le squadre al riposo per permettere loro di rifiatare. Gli allenatori, invece, cercano la chiave di volta che li metta in condizione di portarsi a casa i tre punti. Al via della ripresa, al netto delle sostituzioni, è l'Atletica Castello a ripartire nella maniera migliore. Gli ospiti attaccano a testa bassa e costruiscono tutta una serie di pericoli dalle parti di Pratesi, dimostrando un ritmo assillante che mette alle strette il Fiesole. Il pareggio non è che questione di istanti, e non potrebbe essere altrimenti: Cesari riceve dalla distanza e lascia partire una botta tremenda che si insacca dopo aver dato un bacio al palo. L'Atletica Castello è adesso in controllo della sfida, il raddoppio così non stupisce nessuno: Nieri scambia al limite con Cuscianna e calcia, Pratesi para ma è lo stesso Nieri il più lesto di tutti e, sulla ribattuta, non deve far altro che appoggiare in gol a porta ormai sguarnita. Nel finale, infine, c'è tempo anche per il terzo gol, quello della sicurezza: scena analoga a quella della rete di Nieri, solo che stavolta è Matera il più lesto di tutti. Il triplice fischio giunge a regalare tre punti di platino ai ragazzi di Mister Relli. Brutta ripresa invece per il Fiesole, incapace di dar seguito ad un primo tempo attentissimo.

FIESOLE: Pratesi, Rosadi, Antoniucci, Quercioli, Pinzauti, Maffezzoli, Gutierrez, Vannucci, Gentile, Biagiotti, Nicchi. A disp.: Benozzi, Recordi, Fabiani, Piccini, Bartolacci, Menetti, Rossi. All.: Antonio Selmi.<br >ATLETICA CASTELLO: Sanna, Matera, Ermini, Anticona, De Santis, Nigro, Cesari, Giorgetti, Fiacchi, Morlacca, Cuscianna. A disp.: Canocchi, Gastaldi M., Gastaldi G., Pinzauti, Proietti, Nieri, Gimigliano. All.: Valerio Relli.<br > ARBITRO: Alessandro Fabbri della sez. Firenze.<br > RETI: Gentile, Cesari, Nieri, Matera. L'Atletica Castello, nonostante una partenza non delle migliori, approfitta di una ripresa di buon livello per ribaltare il Fiesole e imporsi col punteggio di 3 a 1. I primi possessi, come gi&agrave; accennato, sono per&ograve; totalmente in mano ai padroni di casa: i ragazzi di Selmi spingono sull'acceleratore e trovano il vantaggio gi&agrave; al minuto numero 5, quando Gentile approfitta di un retropassaggio errato da parte della difesa ospite per impossessarsi della palla e concludere a rete da posizione pi&ugrave; che favorevole. L'occasione per pareggiare i conti, capitata subito a Cuscianna, viene sprecata dai ragazzi di Relli con un colpo di testa incredibilmente alto da posizione pi&ugrave; che favorevole. Ermini, pochi istanti pi&ugrave; tardi, tenta la botta dalla distanza ma trova solo le mani di Pratesi, bravissimo a respingere con sicurezza. Oltre a questo si segnalano tantissimi fuorigioco: la difesa dei padroni di casa &egrave; infatti attentissima e sale spesso al momento giusto cogliendo impreparati gli attaccanti ospiti, pescati cos&igrave; in fallo. Il primo tempo non regala altri sussulti, e il direttore di gara manda le squadre al riposo per permettere loro di rifiatare. Gli allenatori, invece, cercano la chiave di volta che li metta in condizione di portarsi a casa i tre punti. Al via della ripresa, al netto delle sostituzioni, &egrave; l'Atletica Castello a ripartire nella maniera migliore. Gli ospiti attaccano a testa bassa e costruiscono tutta una serie di pericoli dalle parti di Pratesi, dimostrando un ritmo assillante che mette alle strette il Fiesole. Il pareggio non &egrave; che questione di istanti, e non potrebbe essere altrimenti: Cesari riceve dalla distanza e lascia partire una botta tremenda che si insacca dopo aver dato un bacio al palo. L'Atletica Castello &egrave; adesso in controllo della sfida, il raddoppio cos&igrave; non stupisce nessuno: Nieri scambia al limite con Cuscianna e calcia, Pratesi para ma &egrave; lo stesso Nieri il pi&ugrave; lesto di tutti e, sulla ribattuta, non deve far altro che appoggiare in gol a porta ormai sguarnita. Nel finale, infine, c'&egrave; tempo anche per il terzo gol, quello della sicurezza: scena analoga a quella della rete di Nieri, solo che stavolta &egrave; Matera il pi&ugrave; lesto di tutti. Il triplice fischio giunge a regalare tre punti di platino ai ragazzi di Mister Relli. Brutta ripresa invece per il Fiesole, incapace di dar seguito ad un primo tempo attentissimo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI