• Esordienti B GIR.C
  • Audax Rufina
  • 0 - 0
  • Olimpia Firenze


AUDA. RUFINA: Martini S., Sangiovanni, Dugini, Fumelli, Martini C., Cognatini, Santini, Cellerini, Paoli, Ruggero, Cozzani S., Guerra, Antonini, Cosi, Giaconi. All.: Bacciotti.
OLIMPIA FIRENZE: Falsetti, Zammarchi, Vagaggini, Forgione, Miyazaki, Bennati, Bonanni, Ieri, Ingallina, Bizzeti, Falai, Guidi, Gueye. All.: Branchi.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0.



NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0.
Termina a reti inviolate il match tra i padroni di casa dell'Audax Rufina e l'Olimpia Firenze, un risultato tutto sommato giusto visto che le squadre si sono combattute ad armi pari per tutto l'arco del confronto. Dopo un primo tempo molto equilibrato, infatti, le squadre si aggiudicano ai punti un tempo a testa pur non riuscendo mai a gonfiare la rete avversaria. Nella prima frazione, l'unica occasione è per gli ospiti e capita sui piedi di Forgione, ben servito dal numero nove Ingallina. Il centrocampista dell'Olimpia però non riesce a superare Martini S., che si fa trovare pronto e blocca il tiro. Il secondo tempo mette in luce i due numeri cinque in campo. Miyazaki inizia la sua sfida personale con il portiere avversario già al 23' quando, calciando dalla distanza ma trovando Ruggero sulla traiettoria. Nel quarto d'ora successivo, lo stesso Miyazaki riuscirà a rendersi pericoloso in più di un'occasione senza però riuscire a portare in vantaggio la propria squadra, anche per merito del portierone locale. Al 29' grande azione personale dell'altro numero cinque in campo, il capitano dell'Audax Rufina Martini C., che davanti al portiere ospite non riesce però a trovare la deviazione vincente dopo essersi fatto tutto il campo palla al piede. La pausa fa certamente bene ai ragazzi di mister Bacciotti che, dopo aver rischiato nella seconda frazione, rientrano in campo con un'altra verve, costringendo il numero uno ospite Falsetti agli straordinari. Il terzo tempo è un vero e proprio assedio alla porta giallonera: più di una volta i padroni di casa riescono a servire il numero nove Paoli sul filo del fuorigioco ma spesso le azioni pericolose sono fermate dal bravo difensore ospite Bennati. La squadra bianconera prova in tutti i modi a trovare il goal del vantaggio ma il portiere ospite Falsetti è bravissimo e riesce a mantenere il risultato fino al fischio finale.
Calciatoripiù
: per l'Audax Rufina i migliori sono Martini C., fondamentale in fase difensiva e micidiale nelle ripartenze e Cellerini, bravissimo nelle coperture. Negli ospiti spiccano le prestazioni di Falsetti, vero protagonista della terza frazione, di Miyazaki e di Bonanni, vere spine nel fianco per la difesa avversaria.

Lorenzo Pinzauti AUDA. RUFINA: Martini S., Sangiovanni, Dugini, Fumelli, Martini C., Cognatini, Santini, Cellerini, Paoli, Ruggero, Cozzani S., Guerra, Antonini, Cosi, Giaconi. All.: Bacciotti.<br >OLIMPIA FIRENZE: Falsetti, Zammarchi, Vagaggini, Forgione, Miyazaki, Bennati, Bonanni, Ieri, Ingallina, Bizzeti, Falai, Guidi, Gueye. All.: Branchi.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0. NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0.<br >Termina a reti inviolate il match tra i padroni di casa dell'Audax Rufina e l'Olimpia Firenze, un risultato tutto sommato giusto visto che le squadre si sono combattute ad armi pari per tutto l'arco del confronto. Dopo un primo tempo molto equilibrato, infatti, le squadre si aggiudicano ai punti un tempo a testa pur non riuscendo mai a gonfiare la rete avversaria. Nella prima frazione, l'unica occasione &egrave; per gli ospiti e capita sui piedi di Forgione, ben servito dal numero nove Ingallina. Il centrocampista dell'Olimpia per&ograve; non riesce a superare Martini S., che si fa trovare pronto e blocca il tiro. Il secondo tempo mette in luce i due numeri cinque in campo. Miyazaki inizia la sua sfida personale con il portiere avversario gi&agrave; al 23' quando, calciando dalla distanza ma trovando Ruggero sulla traiettoria. Nel quarto d'ora successivo, lo stesso Miyazaki riuscir&agrave; a rendersi pericoloso in pi&ugrave; di un'occasione senza per&ograve; riuscire a portare in vantaggio la propria squadra, anche per merito del portierone locale. Al 29' grande azione personale dell'altro numero cinque in campo, il capitano dell'Audax Rufina Martini C., che davanti al portiere ospite non riesce per&ograve; a trovare la deviazione vincente dopo essersi fatto tutto il campo palla al piede. La pausa fa certamente bene ai ragazzi di mister Bacciotti che, dopo aver rischiato nella seconda frazione, rientrano in campo con un'altra verve, costringendo il numero uno ospite Falsetti agli straordinari. Il terzo tempo &egrave; un vero e proprio assedio alla porta giallonera: pi&ugrave; di una volta i padroni di casa riescono a servire il numero nove Paoli sul filo del fuorigioco ma spesso le azioni pericolose sono fermate dal bravo difensore ospite Bennati. La squadra bianconera prova in tutti i modi a trovare il goal del vantaggio ma il portiere ospite Falsetti &egrave; bravissimo e riesce a mantenere il risultato fino al fischio finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Audax Rufina i migliori sono <b>Martini C</b>., fondamentale in fase difensiva e micidiale nelle ripartenze e <b>Cellerini</b>, bravissimo nelle coperture. Negli ospiti spiccano le prestazioni di <b>Falsetti</b>, vero protagonista della terza frazione, di <b>Miyazaki</b> e di <b>Bonanni</b>, vere spine nel fianco per la difesa avversaria. Lorenzo Pinzauti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI