• Allievi Provinciali
  • Progetto Peccioli
  • 6 - 2
  • Aquilametato


PECCIOLESE: Donarini, Buro (75' Stefanelli), Dushku, Donati (Niccolai 70), Iembo, Chiarugi, Fiorentini M., Falconi, Salvadori (60' Fiorentini N.), Mosti (50' Cionini), Pieroni (55' Faraoni). A disp.: Capponi, Pirozzi. All.: Morelli.
AQUILAMETATO: Caramuscio, Possenti, Bracci, Santo, Gambini, Rigo, Pardini, Pasqualetti, Tognetti, Sheshi, Buonamici, Ricci. All.: Micheletti.

RETI: 2 Salvadori, Mosti, 2 Cionini, Fiorentini M., Pardini, Tognetti.



Altra grande vittoria per la Pecciolese, che questo sabato si è imposta per ben 6 reti a 2 su un Aquilametato brava a riprendere il risultato per ben due volte, ma non abbastanza da reggere la poderosa avanzata nero-azzurra. Il risultato sarebbe potuto essere ancora più largo se gli attaccanti pecciolesi fossero stati in giornata, ma da parte loro abbiamo assistito a molti grossolani errori dalla breve distanza. Ad aprire le marcature e' il solito Mosti che sigla la sua quinta rete stagionale trafiggendo il portiere ospite con un micidiale destro da posizione defifata. Non tarda pero' la reazione dell'Aquilametato, che va in gol a seguito di una bella azione sulla fascia sinistra conclusa da Tognetti. Al 30' la squadra di casa si riporta di nuovo in vantaggio con Salvadori, il quale sfrutta al meglio un perfetto lancio di Donati e di sinistro conclude piazzando la palla la dove l'estremo difensore non puo' arrivare. Si va a riposo con una situazione di grande dominio dei nero azzurri ma con un risultato molto risicato. Nella ripresa l'Aquilametato ristabilisce il risultato in parità con un magistrale colpo di tacco eseguito da Pardini sul quale Donarini non può nulla. La Pecciolese non ci sta a perdere punti importanti contro il fanalino di coda del campionato e quindi tira fuori l'orgoglio, che si tramuta in una pioggia di gol. Dopo 7 minuti Salvadori, smarcato in maniera esemplare da Mosti, sigla la sua doppietta personale che vale il 3-2. Il quarto gol e' da assegnare al neo entrato Cionini che esegue alla perfezione un calcio di rigore conquistato da Donati; poi Cionini pochi minuti più tardi si ripete con un fantastico colpo di testa che batte l'incolpevole portiere avversario. Nel finale Fiorentini mette a segno il definitivo 6-2 concludendo al meglio una ribattuta della difesa ospite. I ragazzi pecciolesi dedicano la vittoria conquistata quest oggi al mister Morelli costretto a seguire i suoi giocatori dalla tribuna. CALCIATORI PIU': Nella pecciolese sono da lodare il numero 4 Donati autore di una bella gara su tutti i fronti e Cionini che dopo 6 mesi di inattività ritorna al gol. Nelle file dell'Aquilametato dobbiamo segnalare l'ottimo portiere Caramuscio che nonostante i 6 gol subiti ha dimostrato grandi doti in tuffo e in presa.

PECCIOLESE: Donarini, Buro (75' Stefanelli), Dushku, Donati (Niccolai 70), Iembo, Chiarugi, Fiorentini M., Falconi, Salvadori (60' Fiorentini N.), Mosti (50' Cionini), Pieroni (55' Faraoni). A disp.: Capponi, Pirozzi. All.: Morelli.<br > AQUILAMETATO: Caramuscio, Possenti, Bracci, Santo, Gambini, Rigo, Pardini, Pasqualetti, Tognetti, Sheshi, Buonamici, Ricci. All.: Micheletti.<br > RETI: 2 Salvadori, Mosti, 2 Cionini, Fiorentini M., Pardini, Tognetti. Altra grande vittoria per la Pecciolese, che questo sabato si &egrave; imposta per ben 6 reti a 2 su un Aquilametato brava a riprendere il risultato per ben due volte, ma non abbastanza da reggere la poderosa avanzata nero-azzurra. Il risultato sarebbe potuto essere ancora pi&ugrave; largo se gli attaccanti pecciolesi fossero stati in giornata, ma da parte loro abbiamo assistito a molti grossolani errori dalla breve distanza. Ad aprire le marcature e' il solito Mosti che sigla la sua quinta rete stagionale trafiggendo il portiere ospite con un micidiale destro da posizione defifata. Non tarda pero' la reazione dell'Aquilametato, che va in gol a seguito di una bella azione sulla fascia sinistra conclusa da Tognetti. Al 30' la squadra di casa si riporta di nuovo in vantaggio con Salvadori, il quale sfrutta al meglio un perfetto lancio di Donati e di sinistro conclude piazzando la palla la dove l'estremo difensore non puo' arrivare. Si va a riposo con una situazione di grande dominio dei nero azzurri ma con un risultato molto risicato. Nella ripresa l'Aquilametato ristabilisce il risultato in parit&agrave; con un magistrale colpo di tacco eseguito da Pardini sul quale Donarini non pu&ograve; nulla. La Pecciolese non ci sta a perdere punti importanti contro il fanalino di coda del campionato e quindi tira fuori l'orgoglio, che si tramuta in una pioggia di gol. Dopo 7 minuti Salvadori, smarcato in maniera esemplare da Mosti, sigla la sua doppietta personale che vale il 3-2. Il quarto gol e' da assegnare al neo entrato Cionini che esegue alla perfezione un calcio di rigore conquistato da Donati; poi Cionini pochi minuti pi&ugrave; tardi si ripete con un fantastico colpo di testa che batte l'incolpevole portiere avversario. Nel finale Fiorentini mette a segno il definitivo 6-2 concludendo al meglio una ribattuta della difesa ospite. I ragazzi pecciolesi dedicano la vittoria conquistata quest oggi al mister Morelli costretto a seguire i suoi giocatori dalla tribuna. <b>CALCIATORI PIU':</b> Nella pecciolese sono da lodare il numero 4 Donati autore di una bella gara su tutti i fronti e Cionini che dopo 6 mesi di inattivit&agrave; ritorna al gol. Nelle file dell'Aquilametato dobbiamo segnalare l'ottimo portiere Caramuscio che nonostante i 6 gol subiti ha dimostrato grandi doti in tuffo e in presa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI