• Juniores Provinciali
  • Quarrata Olimpia
  • 1 - 0
  • Ciregliese


QUARRATA OL.: Paolini, Dobrica, Belli (52' Bellini), Innocenti, Tesi, Fiaschi (89' Nardini), Borchi (58' Donati), Fiorini, Constantin (74' Maggini), Bucca, Gai. A disp.: Nocentini, Michelozzi, Micle. All.: Sermi Duccio.
CIREGLIESE: Bruni, Brunelli G., Moncini, Cappellini (78' Saraci), Mungai, Pennisi (64' Brunelli L.), Turchi, Vienni (59' Trovato), Traversi, Zoppi, Matteoni (44' Nerucci). A disp.: Pacini, Totaro. All.: Lisi Omar.

ARBITRO: Fedi di Pistoia.

RETE: 49' Belli.



Si chiude nel migliore dei modi il girone d'andata della compagine di Sermi che, fra le mura amiche del Raciti di Quarrata, regola una remissiva Ciregliese con uno striminzito 1-0. Un risultato fin troppo risicato per i giallorossi di casa, autentici padroni del campo e del gioco per tutto l'arco del match. La partenza è più che scoppiettante. Il primo sussulto della partita arriva al 3': punizione dal limite dell'area per i locali e battuta a sorpresa di Fiaschi, che sorprende Bruni e va dritta ad insaccarsi in rete. Il fischio del signor Fedi non è tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti un'irregolarità nella battuta ed ordina la riedizione della punizione che, questa volta, finisce alta sopra la traversa. Ci prova dunque al 10' Fiaschi, che conclude di poco a lato con un rasoterra insidioso dal limite dell'area. Al 17' è poi la volta di Constantin che, di testa, spedisce fra le braccia di Bruniun pallone vagante in area ospite. Manca dunque clamorosamente il vantaggio al 24' Borchi che, pescato in area da un cross dalla sinistra di Gai, manda di testa a lato da due passi. Occasione più nitida poi al 31' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Constantin, Tesi stampa la sfera sulla traversa, nel tentativo risolvere una mischia furibonda in area ospite. Ci prova dunque al 39' Fiorini con una gran conclusione dalla lunga distanza, che termina di poco a lato del palo. E nuovamente di marca locale è l'ultimo atto della prima frazione di gioco, che si consuma al 43': punizione da centrocampo di Fiaschi e colpo di testa di Tesi, che si perde di poco sul fondo. E la musica non cambia di certo nella ripresa. Ripartono subito bene i locali che, già al 48', sfiorano il vantaggio: cross dalla sinistra di Constantin e gran conclusione al volo di Dobrica, che si perde alta sopra la traversa. L'esultanza della nutrita e calorosa tifoseria di casa è comunque solamente rimandata. Passa infatti appena un minuto e Belli regala ai suoi la rete dell'1-0, deviando di testa in rete un corner dalla sinistra di Tamburini. Il vantaggio appena maturato non smorza tuttavia l'impeto offensivo della compagine di casa, che continua ad inanellare conclusioni alla porta di Bruni. Raddoppio sfiorato dunque al 53' quando Gai, al termine di una straripante azione personale per vie centrali, serve in mezzo all'area Constantin, che conclude a rete da distanza ravvicinata, trovando la gran risposta di Bruni. Manca poi nuovamente la rete del 2-0 al 57' Constantin che, pescato in avanti da Bucca, controlla la sfera e conclude a rete, ma ancora una volta è bravo Bruni a negargli la gioia del goal. Al 65' è poi la volta del neo-entrato Donati, che stampa clamorosamente sul palo un cross dalla sinistra di Fiorini. Al 67' arriva dunque il terzo legno per la compagine di casa con Fiaschi, che costringe Bruni alla deviazione sulla traversa con una calcio di punizione dal limite dell'area. L'ultimo sussulto del match arriva all'80' con una conclusione da fuori area di Fiaschi, che sorvola di poco la traversa. Un po' di nervosismo nei minuti finali e poi c'è solo spazio per il triplice fischio finale del signor Fedi e per la festa della tifoseria di casa. Un postilla a piè di pagina per un augurio di pronta guarigione a Matteoni, costretto alla sostituzione per infortunio al termine della prima frazione di gioco.

Giacomo Corvi QUARRATA OL.: Paolini, Dobrica, Belli (52' Bellini), Innocenti, Tesi, Fiaschi (89' Nardini), Borchi (58' Donati), Fiorini, Constantin (74' Maggini), Bucca, Gai. A disp.: Nocentini, Michelozzi, Micle. All.: Sermi Duccio.<br >CIREGLIESE: Bruni, Brunelli G., Moncini, Cappellini (78' Saraci), Mungai, Pennisi (64' Brunelli L.), Turchi, Vienni (59' Trovato), Traversi, Zoppi, Matteoni (44' Nerucci). A disp.: Pacini, Totaro. All.: Lisi Omar.<br > ARBITRO: Fedi di Pistoia.<br > RETE: 49' Belli. Si chiude nel migliore dei modi il girone d'andata della compagine di Sermi che, fra le mura amiche del Raciti di Quarrata, regola una remissiva Ciregliese con uno striminzito 1-0. Un risultato fin troppo risicato per i giallorossi di casa, autentici padroni del campo e del gioco per tutto l'arco del match. La partenza &egrave; pi&ugrave; che scoppiettante. Il primo sussulto della partita arriva al 3': punizione dal limite dell'area per i locali e battuta a sorpresa di Fiaschi, che sorprende Bruni e va dritta ad insaccarsi in rete. Il fischio del signor Fedi non &egrave; tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti un'irregolarit&agrave; nella battuta ed ordina la riedizione della punizione che, questa volta, finisce alta sopra la traversa. Ci prova dunque al 10' Fiaschi, che conclude di poco a lato con un rasoterra insidioso dal limite dell'area. Al 17' &egrave; poi la volta di Constantin che, di testa, spedisce fra le braccia di Bruniun pallone vagante in area ospite. Manca dunque clamorosamente il vantaggio al 24' Borchi che, pescato in area da un cross dalla sinistra di Gai, manda di testa a lato da due passi. Occasione pi&ugrave; nitida poi al 31' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Constantin, Tesi stampa la sfera sulla traversa, nel tentativo risolvere una mischia furibonda in area ospite. Ci prova dunque al 39' Fiorini con una gran conclusione dalla lunga distanza, che termina di poco a lato del palo. E nuovamente di marca locale &egrave; l'ultimo atto della prima frazione di gioco, che si consuma al 43': punizione da centrocampo di Fiaschi e colpo di testa di Tesi, che si perde di poco sul fondo. E la musica non cambia di certo nella ripresa. Ripartono subito bene i locali che, gi&agrave; al 48', sfiorano il vantaggio: cross dalla sinistra di Constantin e gran conclusione al volo di Dobrica, che si perde alta sopra la traversa. L'esultanza della nutrita e calorosa tifoseria di casa &egrave; comunque solamente rimandata. Passa infatti appena un minuto e Belli regala ai suoi la rete dell'1-0, deviando di testa in rete un corner dalla sinistra di Tamburini. Il vantaggio appena maturato non smorza tuttavia l'impeto offensivo della compagine di casa, che continua ad inanellare conclusioni alla porta di Bruni. Raddoppio sfiorato dunque al 53' quando Gai, al termine di una straripante azione personale per vie centrali, serve in mezzo all'area Constantin, che conclude a rete da distanza ravvicinata, trovando la gran risposta di Bruni. Manca poi nuovamente la rete del 2-0 al 57' Constantin che, pescato in avanti da Bucca, controlla la sfera e conclude a rete, ma ancora una volta &egrave; bravo Bruni a negargli la gioia del goal. Al 65' &egrave; poi la volta del neo-entrato Donati, che stampa clamorosamente sul palo un cross dalla sinistra di Fiorini. Al 67' arriva dunque il terzo legno per la compagine di casa con Fiaschi, che costringe Bruni alla deviazione sulla traversa con una calcio di punizione dal limite dell'area. L'ultimo sussulto del match arriva all'80' con una conclusione da fuori area di Fiaschi, che sorvola di poco la traversa. Un po' di nervosismo nei minuti finali e poi c'&egrave; solo spazio per il triplice fischio finale del signor Fedi e per la festa della tifoseria di casa. Un postilla a pi&egrave; di pagina per un augurio di pronta guarigione a Matteoni, costretto alla sostituzione per infortunio al termine della prima frazione di gioco. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI