• Juniores Provinciali GIR.A
  • Alleanza Giovanile
  • 0 - 2
  • Antella 99


A.G. DICOMANO: De Bono, Mani, Bongini, Russo, Ditella, Gori, Giullini, Bonifacio (90' Cesari), Dell'Amico (81' Poggiolini), Bazzi (85' Wrzesinski), Giannellini (60' Camarà. A disp.: Petronici, Magli. All.: Galli.

ANTELLA: Pianigiani, Pampaloni, Cortigiani, Viti, Elisacci, Caponnetto, Mancini, Piccini(91' Hilay), Castellani (65' Scalella), Merciai (80' Maranghi), Rondinelli A disp.: Marino, Duroni, Giorgi, Mangani. All.: Maccari.


ARBITRO: Leonardi Walter di Firenze.


RETI: 5' Rondinelli, 9' Castellani.



L'Antella 99 inaugura il 2009 con un meritato successo imponendosi sul campo del Dicomano. I padroni di casa, colpiti a freddo nei primi minuti di gioco, non sono stati in grado, nell'arco dell'incontro, di abbozzare una concreta reazione per recuperare il risultato. La squadra ha stentato nella costruzione della manovra, in fase di finalizzazione del gioco è apparsa poco lucida e Bazzi, il suo uomo di riferimento ed attuale capocannoniere del girone, è rimasto nell'ombra. Il risultato finale della partita si decide nei primi dieci minuti di gara, tempo necessario agli ospiti per portarsi sul doppio vantaggio. Apre le marcature Rondinelli che, sugli sviluppi di una lunga rimessa laterale nell'area di rigore, interviene sottomisura finalizzando in rete. La replica porta la firma di Castellani che, scattato sul filo del fuori gioco, s'invola verso la porta avversaria e brucia De Bono, in uscita, con un pallonetto. Al quarto d'ora i padroni di casa hanno una buona opportunità ma Giannellini, dal limite dell'area, finalizza centralmente nelle braccia di Pianigiani. Dopo la sfuriata iniziale, gli ospiti rallentano i ritmi di gioco mantenendo il controllo della gara e proponendosi pericolosamente in attacco alla ricerca del colpo del ko che Merciai fallisce in due occasioni. Dopo l'intervallo, i sostenitori locali attendono la reazione della squadra ma sono gli ospiti ad andare nuovamente vicini alla marcatura con Piccini che scheggia la traversa. Al decimo i padroni di casa costruiscono una buona opportunità per accorciare le distanze. Dell'Amico, appostato ai limite dell'area di porta, manca la deviazione vincente su un calibrato cross dal fondo. Questo e l'unico acuto dei padroni di casa che, pochi minuti dopo, si devono rassegnare alla sconfitta perché rimasti in dieci per l'espulsione comminata a Mani per doppia ammonizione. Per gli ospiti la partita è decisamente in discesa e prima del fischio finale potrebbero incidere nuovamente con Piccini che vede la sua conclusione respinta dalla traversa. Ottima la direzione di gara del sig. Leonardi.

G.D. A.G. DICOMANO: De Bono, Mani, Bongini, Russo, Ditella, Gori, Giullini, Bonifacio (90' Cesari), Dell'Amico (81' Poggiolini), Bazzi (85' Wrzesinski), Giannellini (60' Camar&agrave;. A disp.: Petronici, Magli. All.: Galli. <br >ANTELLA: Pianigiani, Pampaloni, Cortigiani, Viti, Elisacci, Caponnetto, Mancini, Piccini(91' Hilay), Castellani (65' Scalella), Merciai (80' Maranghi), Rondinelli A disp.: Marino, Duroni, Giorgi, Mangani. All.: Maccari. <br > ARBITRO: Leonardi Walter di Firenze. <br > RETI: 5' Rondinelli, 9' Castellani. L'Antella 99 inaugura il 2009 con un meritato successo imponendosi sul campo del Dicomano. I padroni di casa, colpiti a freddo nei primi minuti di gioco, non sono stati in grado, nell'arco dell'incontro, di abbozzare una concreta reazione per recuperare il risultato. La squadra ha stentato nella costruzione della manovra, in fase di finalizzazione del gioco &egrave; apparsa poco lucida e Bazzi, il suo uomo di riferimento ed attuale capocannoniere del girone, &egrave; rimasto nell'ombra. Il risultato finale della partita si decide nei primi dieci minuti di gara, tempo necessario agli ospiti per portarsi sul doppio vantaggio. Apre le marcature Rondinelli che, sugli sviluppi di una lunga rimessa laterale nell'area di rigore, interviene sottomisura finalizzando in rete. La replica porta la firma di Castellani che, scattato sul filo del fuori gioco, s'invola verso la porta avversaria e brucia De Bono, in uscita, con un pallonetto. Al quarto d'ora i padroni di casa hanno una buona opportunit&agrave; ma Giannellini, dal limite dell'area, finalizza centralmente nelle braccia di Pianigiani. Dopo la sfuriata iniziale, gli ospiti rallentano i ritmi di gioco mantenendo il controllo della gara e proponendosi pericolosamente in attacco alla ricerca del colpo del ko che Merciai fallisce in due occasioni. Dopo l'intervallo, i sostenitori locali attendono la reazione della squadra ma sono gli ospiti ad andare nuovamente vicini alla marcatura con Piccini che scheggia la traversa. Al decimo i padroni di casa costruiscono una buona opportunit&agrave; per accorciare le distanze. Dell'Amico, appostato ai limite dell'area di porta, manca la deviazione vincente su un calibrato cross dal fondo. Questo e l'unico acuto dei padroni di casa che, pochi minuti dopo, si devono rassegnare alla sconfitta perch&eacute; rimasti in dieci per l'espulsione comminata a Mani per doppia ammonizione. Per gli ospiti la partita &egrave; decisamente in discesa e prima del fischio finale potrebbero incidere nuovamente con Piccini che vede la sua conclusione respinta dalla traversa. Ottima la direzione di gara del sig. Leonardi. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI