• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 0 - 1
  • San Piero a Sieve


LAURENZIANA: Cestelli, Borova, Catani, Bonciani (60' Corsi), Losi, Singh, Anin N Koumo, Bacci, Pollastri, Tintori, Anastase. A disp.: Celaj, Cappelli, Casaredi, Fuggiano, Ugolini. All.: Massimo Curcio.
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Grami, Zanieri, Ignesti, Derraj, Camattari, Danaj (63' Branchini), Gianassi, Ez Zoubir, Luchi, Hoxha. A disp.: Di Giorno, Busico, Cecconi. All.: Marco Cortellezzi.

ARBITRO: Franciolini di Firenze.

RETE: 12' Zanieri.
NOTE: Al 12' Cestelli para un rigore a Luchi. Angoli 7-1. Recupero 1'+4'.



La Laurenziana cede a sorpresa contro il San Piero a Sieve e vede allontanarsi il sogno di primato, anche se si deciderà tutto nello scontro diretto della prossima settimana sul campo del Firenze Ovest: una rete viziata da un fallo di Danaj su Catani, porta al rigore parato da Cestelli al 12' e ribadito in gol da Zanieri. Un successo pesantissimo e di prestigio per il San Piero a Sieve, arrivato sul campo della Laurenziana con 21 punti in meno rispetto alla capolista; differenza che non è emersa in questo confronto, in cui i ragazzi di Cortellezzi sono riusciti ad ottenere il massimo con una partita ordinata sul piano tattico. Alla Laurenziana di Curcio è mancata la solita intraprendenza e velocità d'esecuzione nel far girare la palla e la lucidità sotto porta nelle 2-3 occasioni in cui avrebbe potuto pareggiare la partita; un po' in calo la condizione fisica, specie nei minuti finali in cui sarebbe servita la zampata vincente per ottenere il pari, non tutto è perduto ma la prossima settimana ci vorrà una Laurenziana diversa sotto tutti i punti di vista per riaprire il discorso campionato. La partita si decide al 12': un minuto prima l'arbitro concede un rigore al San Piero a Sieve per un fallo di mano plateale di Catani che blocca la palla nella sua area convinto di aver ricevuto una punizione a suo favore per una spinta da dietro di Danaj, Franciolini è di ben altra opinione e lascia proseguire, penalty inevitabile. Calcia Luchi e respinge Cesgtelli in un primo momento, Zanieri come un falco ribadisce in rete. La Laurenziana prova a reagire ma Sequi dice di no alla punizione di Tintori dal vertice sinistro, Borova non inquadra la porta da pochi passa sulla respinta dell'estremo difensore, e anche da questi dettagli si capisce che non è giornata per i padroni di casa. Nel secondo tempo il San Piero non chiude per due volte la contesa con Luchi al 43' e con Zanieri al 53' (Cestelli compie due parate importanti e molto difficili); la Laurenziana risponde con le due palle gol capitate sui piedi di Tintori su calcio piazzato al 65' e su quelli del neo entrato Corsi al 69' che non riesce a finalizzare un assist al bacio del discontinuo ma sempre pericoloso Tintori dalla sinistra. Vani gli assalti finali dei ragazzi di casa, che collezionano corner ma pochi tiri degni di nota verso lo specchio della porta; si rimane 1-0 per il San Piero e non accade nulla di rilevante nei quattro minuti d'extra-time. Buona la difesa del San Piero, evanescente l'attacco della Laurenziana, poco supportato dal centrocampo apparso in calo sul piano fisico e tecnico: il tridente non ha punto come al solito e Tintori si è acceso a fasi alterne. Insufficiente la direzione di gara di Franciolini: il rigore è viziato da un fallo su Catani - anche se nel dubbio non si prende mai la palla con le mani - e non convincono molte sue decisioni. Nella Laurenziana bene Cestelli tra i pali (nega due volte il raddoppio e para un rigore) Tintori a fasi alterne sulla sinistra, pericoloso sui calci piazzati. Nel San Piero a Sieve molto bene Derraj in difesa, Sequi tra i legni per le due parate su Tintori, Luchi dietro le punte, Hoxha a centrocampo per quantità e qualità, Zanieri in avanti per la rete e per il movimento continuo senza palla, unito ad un grande pressing sui portatori di palla avversari.
Calciatoripiù
: Cestelli, Tintori nella Laurenziana; Sequi, Luchi, Zanieri, Gianassi, Derraj, Hoxha nel San Piero a Sieve.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Cestelli, Borova, Catani, Bonciani (60' Corsi), Losi, Singh, Anin N Koumo, Bacci, Pollastri, Tintori, Anastase. A disp.: Celaj, Cappelli, Casaredi, Fuggiano, Ugolini. All.: Massimo Curcio.<br >SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Grami, Zanieri, Ignesti, Derraj, Camattari, Danaj (63' Branchini), Gianassi, Ez Zoubir, Luchi, Hoxha. A disp.: Di Giorno, Busico, Cecconi. All.: Marco Cortellezzi.<br > ARBITRO: Franciolini di Firenze.<br > RETE: 12' Zanieri.<br >NOTE: Al 12' Cestelli para un rigore a Luchi. Angoli 7-1. Recupero 1'+4'. La Laurenziana cede a sorpresa contro il San Piero a Sieve e vede allontanarsi il sogno di primato, anche se si decider&agrave; tutto nello scontro diretto della prossima settimana sul campo del Firenze Ovest: una rete viziata da un fallo di Danaj su Catani, porta al rigore parato da Cestelli al 12' e ribadito in gol da Zanieri. Un successo pesantissimo e di prestigio per il San Piero a Sieve, arrivato sul campo della Laurenziana con 21 punti in meno rispetto alla capolista; differenza che non &egrave; emersa in questo confronto, in cui i ragazzi di Cortellezzi sono riusciti ad ottenere il massimo con una partita ordinata sul piano tattico. Alla Laurenziana di Curcio &egrave; mancata la solita intraprendenza e velocit&agrave; d'esecuzione nel far girare la palla e la lucidit&agrave; sotto porta nelle 2-3 occasioni in cui avrebbe potuto pareggiare la partita; un po' in calo la condizione fisica, specie nei minuti finali in cui sarebbe servita la zampata vincente per ottenere il pari, non tutto &egrave; perduto ma la prossima settimana ci vorr&agrave; una Laurenziana diversa sotto tutti i punti di vista per riaprire il discorso campionato. La partita si decide al 12': un minuto prima l'arbitro concede un rigore al San Piero a Sieve per un fallo di mano plateale di Catani che blocca la palla nella sua area convinto di aver ricevuto una punizione a suo favore per una spinta da dietro di Danaj, Franciolini &egrave; di ben altra opinione e lascia proseguire, penalty inevitabile. Calcia Luchi e respinge Cesgtelli in un primo momento, Zanieri come un falco ribadisce in rete. La Laurenziana prova a reagire ma Sequi dice di no alla punizione di Tintori dal vertice sinistro, Borova non inquadra la porta da pochi passa sulla respinta dell'estremo difensore, e anche da questi dettagli si capisce che non &egrave; giornata per i padroni di casa. Nel secondo tempo il San Piero non chiude per due volte la contesa con Luchi al 43' e con Zanieri al 53' (Cestelli compie due parate importanti e molto difficili); la Laurenziana risponde con le due palle gol capitate sui piedi di Tintori su calcio piazzato al 65' e su quelli del neo entrato Corsi al 69' che non riesce a finalizzare un assist al bacio del discontinuo ma sempre pericoloso Tintori dalla sinistra. Vani gli assalti finali dei ragazzi di casa, che collezionano corner ma pochi tiri degni di nota verso lo specchio della porta; si rimane 1-0 per il San Piero e non accade nulla di rilevante nei quattro minuti d'extra-time. Buona la difesa del San Piero, evanescente l'attacco della Laurenziana, poco supportato dal centrocampo apparso in calo sul piano fisico e tecnico: il tridente non ha punto come al solito e Tintori si &egrave; acceso a fasi alterne. Insufficiente la direzione di gara di Franciolini: il rigore &egrave; viziato da un fallo su Catani - anche se nel dubbio non si prende mai la palla con le mani - e non convincono molte sue decisioni. Nella Laurenziana bene Cestelli tra i pali (nega due volte il raddoppio e para un rigore) Tintori a fasi alterne sulla sinistra, pericoloso sui calci piazzati. Nel San Piero a Sieve molto bene Derraj in difesa, Sequi tra i legni per le due parate su Tintori, Luchi dietro le punte, Hoxha a centrocampo per quantit&agrave; e qualit&agrave;, Zanieri in avanti per la rete e per il movimento continuo senza palla, unito ad un grande pressing sui portatori di palla avversari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Cestelli</b>, <b>Tintori </b>nella Laurenziana; <b>Sequi, Luchi, Zanieri, Gianassi, Derraj, Hoxha</b> nel San Piero a Sieve. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI