• Allievi Provinciali GIR.B
  • Firenze Ovest
  • 3 - 4
  • Laurenziana


FIRENZE OVEST: Stagi, Bianchi, Barzini, Pellegrino, Taruffi, Costa, Rosales, Picchi, Brazzini, Fathou, Arrighi. A disp.: Corti, Guidi, Vescarelli, Manolfi, Stopa, Carnevali, Fabiani. All.: Salvatore Cavataio.
LAURENZIANA: Cestelli, SIngh, Borova, Bonciani, Anastase, Tintori, Notarpietro, Pollastri, Bacci, Losi, Catani. A disp.: Fuggiano, Celaj, Casaredi, Cappelli, Ugolini, Anin. All.: Massimo Curcio.

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: 16' pt Tintori, 18' e 23' pt Notarpietro, 31' pt Costa, 34' pt Rosales, 13' st Pollastri, 22' st Brazzini.



Partita incredibile sabato pomeriggio sul campo di Peretola. Tribune gremite per quello che si può considerare il big match di giornata. Il Firenze Ovest, primo in campionato distante due punti dalla Laurenziana, ospita proprio i secondi in classifica. Dopo una prima fase di studio, sono gli ospiti a dare il via alla giostra del gol. Tiro dalla lunga distanza di Tintori che non lascia scampo a Stagi, con la palla che s'infila sotto la traversa e gonfia la rete. Esplode la tifoseria venuta in massa di fede biancorossa. Nel giro di cinque minuti poi la Laurenziana trova altre due reti: il raddoppio lo firma Notarpietro, che evita un paio di avversari sulla sinistra, entra in area e supera il portiere dei padroni di casa con un tiro forte e preciso che s'insacca sotto la traversa; poco dopo, Notarpietro si ripete con una rasoiata che colpisce il palo prima di finire in rete. Sono passati ventitre minuti. Firenze Ovest zero, Laurenziana tre. Un punteggio che nessuno si sarebbe aspettato. Ed è su questo risultato che i padroni di casa, superato lo shock, si svegliano. Nel giro di tre minuti riescono ad accorciare le distanze per ben due volte. Alla mezz'ora, Costa tocca bene in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo e manda col destro la palla in rete a Cestelli immobile. Poi, Rosales pesca la gran botta da fuori area dove il portiere della Laurenziana può solo toccare la sfera accompagnandola in porta. Nel mezzo, Fathou coglie una traversa calciando col sinistro da fuori area. Finisce così un primo tempo ricco di gol e di emozioni. Nella ripresa, pronti via e già iniziano le polemiche. Arrighi ruba palla sulla sinistra, entra in area e cade in mezzo a due avversari. Dalle tribuna il contatto pare esserci, ma l'arbitro ammonisce il giocare di mister Cavataio per simulazione. Con il passare dei minuti la partita si fa più nervosa, sia in campo che sugli spalti. Il Firenze Ovest spinge alla ricerca del pareggio, ma è la Laurenziana in contropiede a trovare la rete. Azione veloce sulla sinistra, palla passa in area per Pollastri, che ha tutto il tempo di controllare il pallone e spedirlo con forza e precisione alle spalle di Stagi. Per la quarta volta. Il Firenze Ovest non si lascia abbattere e continua a spingere. Cambi da una parte all'altra per rivoluzionare schemi e posizioni. Taruffi schiaccia a terra un calcio d'angolo dalla destra, Cestelli si allunga e riesce a deviare. Anche Stagi ha il suo lavoro da fare in un paio di occasioni, ma a metà ripresa è Brazzini, servito in profondità in area, a controllare bene la sfera e spedirla con un diagonale preciso in fondo alla rete. Il Firenze Ovest è sotto ora di una sola rete e il tempo per trovare il pareggio ci sarebbe pure. Imprecisi però i padroni di casa, poco concreti nel creare vere occasioni per andare in rete. Più passano i minuti, e più la Laurenziana si chiude nella propria metà campo. Convulso anche il finale. All'ultimo minuto di recupero, azione insistita dei padroni di casa. Carnevali cade a terra ma non è rigore, sul successivo tiro il Firenze Ovest guadagna il calcio d'angolo. L'arbitro indica la bandierina per poi fischiare, pochi secondi dopo, la fine della partita. La Laurenziana espugna il campo del Firenze Ovest, portandosi nuovamente al primo posto in classifica sopra di un punto. Il Firenze Ovest però ha già riposato, quindi ha una partita in meno degli avversari. Il Dlf poi è lì, pronto a sfruttare ogni passo falso di chi sta sopra. Il campionato, in una gara che poteva sancire quasi la fine dei giochi, è più che mai aperto. Insufficiente la direzione arbitrale: dopo un primo tempo piuttosto attento, sembra incapace di gestire le difficoltà di un secondo tempo concitato e confuso. Il rigore ad inizio ripresa per i padroni di casa, ci può stare ed avrebbe cambiato l'andamento della gara.
Calciatoripiù
: Notarpietro si regala una doppietta importante, Tintori fa impazzire i difensori di casa (Laurenziana).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Stagi, Bianchi, Barzini, Pellegrino, Taruffi, Costa, Rosales, Picchi, Brazzini, Fathou, Arrighi. A disp.: Corti, Guidi, Vescarelli, Manolfi, Stopa, Carnevali, Fabiani. All.: Salvatore Cavataio.<br >LAURENZIANA: Cestelli, SIngh, Borova, Bonciani, Anastase, Tintori, Notarpietro, Pollastri, Bacci, Losi, Catani. A disp.: Fuggiano, Celaj, Casaredi, Cappelli, Ugolini, Anin. All.: Massimo Curcio.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: 16' pt Tintori, 18' e 23' pt Notarpietro, 31' pt Costa, 34' pt Rosales, 13' st Pollastri, 22' st Brazzini. Partita incredibile sabato pomeriggio sul campo di Peretola. Tribune gremite per quello che si pu&ograve; considerare il big match di giornata. Il Firenze Ovest, primo in campionato distante due punti dalla Laurenziana, ospita proprio i secondi in classifica. Dopo una prima fase di studio, sono gli ospiti a dare il via alla giostra del gol. Tiro dalla lunga distanza di Tintori che non lascia scampo a Stagi, con la palla che s'infila sotto la traversa e gonfia la rete. Esplode la tifoseria venuta in massa di fede biancorossa. Nel giro di cinque minuti poi la Laurenziana trova altre due reti: il raddoppio lo firma Notarpietro, che evita un paio di avversari sulla sinistra, entra in area e supera il portiere dei padroni di casa con un tiro forte e preciso che s'insacca sotto la traversa; poco dopo, Notarpietro si ripete con una rasoiata che colpisce il palo prima di finire in rete. Sono passati ventitre minuti. Firenze Ovest zero, Laurenziana tre. Un punteggio che nessuno si sarebbe aspettato. Ed &egrave; su questo risultato che i padroni di casa, superato lo shock, si svegliano. Nel giro di tre minuti riescono ad accorciare le distanze per ben due volte. Alla mezz'ora, Costa tocca bene in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo e manda col destro la palla in rete a Cestelli immobile. Poi, Rosales pesca la gran botta da fuori area dove il portiere della Laurenziana pu&ograve; solo toccare la sfera accompagnandola in porta. Nel mezzo, Fathou coglie una traversa calciando col sinistro da fuori area. Finisce cos&igrave; un primo tempo ricco di gol e di emozioni. Nella ripresa, pronti via e gi&agrave; iniziano le polemiche. Arrighi ruba palla sulla sinistra, entra in area e cade in mezzo a due avversari. Dalle tribuna il contatto pare esserci, ma l'arbitro ammonisce il giocare di mister Cavataio per simulazione. Con il passare dei minuti la partita si fa pi&ugrave; nervosa, sia in campo che sugli spalti. Il Firenze Ovest spinge alla ricerca del pareggio, ma &egrave; la Laurenziana in contropiede a trovare la rete. Azione veloce sulla sinistra, palla passa in area per Pollastri, che ha tutto il tempo di controllare il pallone e spedirlo con forza e precisione alle spalle di Stagi. Per la quarta volta. Il Firenze Ovest non si lascia abbattere e continua a spingere. Cambi da una parte all'altra per rivoluzionare schemi e posizioni. Taruffi schiaccia a terra un calcio d'angolo dalla destra, Cestelli si allunga e riesce a deviare. Anche Stagi ha il suo lavoro da fare in un paio di occasioni, ma a met&agrave; ripresa &egrave; Brazzini, servito in profondit&agrave; in area, a controllare bene la sfera e spedirla con un diagonale preciso in fondo alla rete. Il Firenze Ovest &egrave; sotto ora di una sola rete e il tempo per trovare il pareggio ci sarebbe pure. Imprecisi per&ograve; i padroni di casa, poco concreti nel creare vere occasioni per andare in rete. Pi&ugrave; passano i minuti, e pi&ugrave; la Laurenziana si chiude nella propria met&agrave; campo. Convulso anche il finale. All'ultimo minuto di recupero, azione insistita dei padroni di casa. Carnevali cade a terra ma non &egrave; rigore, sul successivo tiro il Firenze Ovest guadagna il calcio d'angolo. L'arbitro indica la bandierina per poi fischiare, pochi secondi dopo, la fine della partita. La Laurenziana espugna il campo del Firenze Ovest, portandosi nuovamente al primo posto in classifica sopra di un punto. Il Firenze Ovest per&ograve; ha gi&agrave; riposato, quindi ha una partita in meno degli avversari. Il Dlf poi &egrave; l&igrave;, pronto a sfruttare ogni passo falso di chi sta sopra. Il campionato, in una gara che poteva sancire quasi la fine dei giochi, &egrave; pi&ugrave; che mai aperto. Insufficiente la direzione arbitrale: dopo un primo tempo piuttosto attento, sembra incapace di gestire le difficolt&agrave; di un secondo tempo concitato e confuso. Il rigore ad inizio ripresa per i padroni di casa, ci pu&ograve; stare ed avrebbe cambiato l'andamento della gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Notarpietro </b>si regala una doppietta importante, <b>Tintori </b>fa impazzire i difensori di casa (Laurenziana). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI