• Allievi Provinciali GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 0 - 3
  • Isolotto


AUD. LEGNAIA: Volpi, Lo Verde, Marchiani, Baldanzini, Romei, Carli, Piccioni, Piani, Ducci, Rossi, Torrini. A disp.: Ancello, Spinella, Vianou, Venezia, Seno, Bandinelli.All.: Regoli.
ISOLOTTO: Di Costanzo, Pierattini, Siena, Salvi, Mochi, Montalti, Hoti, Signorini, Martinelli, Casillo, Begest. A disp.:Rocchini, RiberioBrito, Gilberti, Bagordo, Bytiqi. All.: Gheri.

RETI: Montalti, Martinelli, Signorini.

ARBITRO: Guidi di Firenze.



E' una giornata soleggiata la cornice di Legnaia - Isolotto di scena sul sintetico del campo sportivo Giulio Bacci di Legnaia. Approccia meglio al match la squadra di casa in maglia gialloblu con bomber Rossi che al 3' ci prova da fuori col destro a giro, palla che sibila alla sinistra della porta di Di Costanzo. Risponde la squadra ospite con il tentativo sempre da fuori di Montalti, che scalda il destro con la palla che però termina a lato. Siamo al 12' quando, da un cross da destra di Lo Verde, Ducci riesce a girare verso la porta, tiro murato che torna sui piedi dell'attaccante lesto a riprovarci ma trova i guantoni sicuri di Di Costanzo. Quattro minuti più tardi ci riprova per gli ospiti Montalti, stavolta su punizione, traiettoria insidiosa che Volpi non riesce a trattenere, per sua fortuna la sua difesa fa da scudo e rinvia. Si affida molto la squadra di mister Gheri al suo capitano e a ragione perché al minuto diciotto il 6 biancorosso, da un pallone innocuo sulla trequarti molto defilato a destra, inventa una traiettoria meravigliosa per superare un incolpevole Volpi e portare avanti i suoi. Reagiscono i padroni di casa che al 21' vanno vicini al pari con un inserimento di Torrini a destra che calcia, palla al lato di nulla. Al minuto trentasei l'occasione migliore di tutto il primo tempo per i padroni di casa ce l'ha sul destro Torrini che davanti a Di Costanzo si fa ipnotizzare dal portierone ospite che gli chiude la porta in faccia. La legge non scritta del calcio recita: gol sbagliato, gol subito , e così succede poiché un minuto prima del fischio della fine del primo tempo Carli sbaglia il disimpegno di testa su Volpi toccando troppo corto, come un falco arriva Martinelli che tocca alle spalle del portiere gialloblu e segna il gol del 2-0 che manda a riposo le squadre con il morale completamente diverso: Isolotto che nel secondo tempo può quindi gestire il doppio vantaggio mentre i ragazzi di mister Regoli devono assolutamente sbilanciarsi per cercare un gol che potrebbe riaccendere la speranza. E' però la squadra biancorossa ad avere la prima occasione al 4' con un destro di Signorini molto defilato con la palla che esce di poco sopra la traversa. Si affidano anche ai calci piazzati i padroni di casa per cercare di recuperare e ci va vicino quando Rossi calcia su punizione dalla trequarti ma il tiro finisce di poco alto. Ancora un calcio piazzato per i gialloblu con Rossi che calcia in porta sul palo del portiere che non riesce a trattenere, sul tap-in arriva Torrini che calcia a botta sicura ma trova il miracolo da terra di Di Costanzo palla ancora lì dove arriva Romei che colpisce di testa e trova la respinta del palo, poi sulla respinta del montante ancora un tentativo di Bandinelli che si vede negare la gioia personale da uno strepitoso Di Costanzo che riesce in mezzo ad una mischia furiosa a parare due volte. Sfortunatissima la squadra di Regoli che ci prova in ogni modo ma nel finale capitola per la terza volta su una rimessa laterale battuta veloce da Martinelli, che trova a centro area tutto solo Signorini il quale supera per la terza volta Volpi con un tiro molto buono sotto la traversa. Al triplice fischio del signor Guidi che sancisce la fine della gara entrambe le formazioni hanno sicuramente spunti positivi da portare a casa: il Legnaia non ha nulla da rimproverarsi sulla prestazione ed ha, anzi, un credito verso la fortuna che oggi non è stata purtroppo con Rossi e compagni; Isolotto che, invece, espugna un campo molto difficile come quello di Legnaia e porta a casa tre punti fondamentali.

Calciatoripiu
: Seppur sconfitta per 3-0 nel Legnaia si sono distinti il solito Rossi, in grande forma dopo la tripletta nella scorsa partita, che ha avuto grandi giocate di qualità e molto bene anche Lo Verde che ha alternato ottime giocate in avanti a chiusure decisive in difesa. Per l'Isolotto sugli scudi sicuramente uno straordinario Di Costanzo autore di parate miracolose, decisive ai fini del risultato, e ottima anche la prova di capitan Montalti, ciliegina sulla torta il gol da cineteca che apre le danze per i suoi.

AUD. LEGNAIA: Volpi, Lo Verde, Marchiani, Baldanzini, Romei, Carli, Piccioni, Piani, Ducci, Rossi, Torrini. A disp.: Ancello, Spinella, Vianou, Venezia, Seno, Bandinelli.All.: Regoli.<br >ISOLOTTO: Di Costanzo, Pierattini, Siena, Salvi, Mochi, Montalti, Hoti, Signorini, Martinelli, Casillo, Begest. A disp.:Rocchini, RiberioBrito, Gilberti, Bagordo, Bytiqi. All.: Gheri.<br > RETI: Montalti, Martinelli, Signorini.<br > ARBITRO: Guidi di Firenze. E' una giornata soleggiata la cornice di Legnaia - Isolotto di scena sul sintetico del campo sportivo Giulio Bacci di Legnaia. Approccia meglio al match la squadra di casa in maglia gialloblu con bomber Rossi che al 3' ci prova da fuori col destro a giro, palla che sibila alla sinistra della porta di Di Costanzo. Risponde la squadra ospite con il tentativo sempre da fuori di Montalti, che scalda il destro con la palla che per&ograve; termina a lato. Siamo al 12' quando, da un cross da destra di Lo Verde, Ducci riesce a girare verso la porta, tiro murato che torna sui piedi dell'attaccante lesto a riprovarci ma trova i guantoni sicuri di Di Costanzo. Quattro minuti pi&ugrave; tardi ci riprova per gli ospiti Montalti, stavolta su punizione, traiettoria insidiosa che Volpi non riesce a trattenere, per sua fortuna la sua difesa fa da scudo e rinvia. Si affida molto la squadra di mister Gheri al suo capitano e a ragione perch&eacute; al minuto diciotto il 6 biancorosso, da un pallone innocuo sulla trequarti molto defilato a destra, inventa una traiettoria meravigliosa per superare un incolpevole Volpi e portare avanti i suoi. Reagiscono i padroni di casa che al 21' vanno vicini al pari con un inserimento di Torrini a destra che calcia, palla al lato di nulla. Al minuto trentasei l'occasione migliore di tutto il primo tempo per i padroni di casa ce l'ha sul destro Torrini che davanti a Di Costanzo si fa ipnotizzare dal portierone ospite che gli chiude la porta in faccia. La legge non scritta del calcio recita: gol sbagliato, gol subito , e cos&igrave; succede poich&eacute; un minuto prima del fischio della fine del primo tempo Carli sbaglia il disimpegno di testa su Volpi toccando troppo corto, come un falco arriva Martinelli che tocca alle spalle del portiere gialloblu e segna il gol del 2-0 che manda a riposo le squadre con il morale completamente diverso: Isolotto che nel secondo tempo pu&ograve; quindi gestire il doppio vantaggio mentre i ragazzi di mister Regoli devono assolutamente sbilanciarsi per cercare un gol che potrebbe riaccendere la speranza. E' per&ograve; la squadra biancorossa ad avere la prima occasione al 4' con un destro di Signorini molto defilato con la palla che esce di poco sopra la traversa. Si affidano anche ai calci piazzati i padroni di casa per cercare di recuperare e ci va vicino quando Rossi calcia su punizione dalla trequarti ma il tiro finisce di poco alto. Ancora un calcio piazzato per i gialloblu con Rossi che calcia in porta sul palo del portiere che non riesce a trattenere, sul tap-in arriva Torrini che calcia a botta sicura ma trova il miracolo da terra di Di Costanzo palla ancora l&igrave; dove arriva Romei che colpisce di testa e trova la respinta del palo, poi sulla respinta del montante ancora un tentativo di Bandinelli che si vede negare la gioia personale da uno strepitoso Di Costanzo che riesce in mezzo ad una mischia furiosa a parare due volte. Sfortunatissima la squadra di Regoli che ci prova in ogni modo ma nel finale capitola per la terza volta su una rimessa laterale battuta veloce da Martinelli, che trova a centro area tutto solo Signorini il quale supera per la terza volta Volpi con un tiro molto buono sotto la traversa. Al triplice fischio del signor Guidi che sancisce la fine della gara entrambe le formazioni hanno sicuramente spunti positivi da portare a casa: il Legnaia non ha nulla da rimproverarsi sulla prestazione ed ha, anzi, un credito verso la fortuna che oggi non &egrave; stata purtroppo con Rossi e compagni; Isolotto che, invece, espugna un campo molto difficile come quello di Legnaia e porta a casa tre punti fondamentali.<br ><b> Calciatoripiu</b>: Seppur sconfitta per 3-0 nel Legnaia si sono distinti il solito <b>Rossi</b>, in grande forma dopo la tripletta nella scorsa partita, che ha avuto grandi giocate di qualit&agrave; e molto bene anche <b>Lo Verde</b> che ha alternato ottime giocate in avanti a chiusure decisive in difesa. Per l'Isolotto sugli scudi sicuramente uno straordinario <b>Di Costanzo</b> autore di parate miracolose, decisive ai fini del risultato, e ottima anche la prova di capitan <b>Montalti</b>, ciliegina sulla torta il gol da cineteca che apre le danze per i suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI