• Allievi Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 5 - 1
  • Laurenziana


DLF: Afelba, Bigi, Bianco (75' Ricci), Cianchi, Padagas, El Amrani, Biscioni, Carli, Cianfanelli, Sorbi (73' Garcia), Rais (66' Gnerucci L). A disp: Gnerucci M, Garcia, Castillo, Ricci, Gnerucci L, Tani. All.: Giovanni Ponticelli.
LAURENZIANA: Cestelli, Singh, Borova, Anastase, Tintori, Landriscina, Notarpietro, Pollastri, Bacci, Losi, Catani. A disp: Bonciani, Fuggiano, Corsi, Celaj, Casaredi, Cappelli, Anin. All.: Massimo Curcio.

ARBITRO: Grassi di Firenze.

RETI: 12' Tintori, 16' Biscioni, 26' Cianfanelli, 35' Sorbi, 62' Sorbi, 77' El Amrani.
NOTE: espulso Anastase.



Era una partita d'importanza vitale per entrambe le squadre e non ha deluso assolutamente le aspettative. DLF e Laurenziana danno vita a uno dei match più spettacolari di tutto il campionato e il risultato finale non rispecchia nemmeno lontanamente cosa sia realmente accaduto in campo. Alla fine sono i padroni di casa ad ottenere i tre punti, conquistando così alla decima vittoria consecutiva e raggiungendo la stessa formazione ospite al secondo posto in classifica. Tanta sfortuna per la Laurenziana, che una volta ottenuto il vantaggio è stata subito recuperata e sorpassata nel punteggio da un DLF arrembante. I ragazzi di mister Curcio hanno avuto svariate occasioni per rimettere in piedi la partita, ma gli errori sotto porta degli attaccanti e specialmente gli incredibili interventi di Afelba hanno reso la giornata veramente dura agli ospiti. Prima azione offensiva della Laurenziana al 5' e già Afelba chiamato agli straordinari: cross perfetto dalla destra, Landriscina colpisce la sfera di testa in mezzo ai due centrali di casa, la palla è diretta sul palo ma Afelba con un gran tuffo la respinge. Al 9' primi segnali anche da parte del DLF: azione travolgente di Sorbi al limite dell'area, il numero dieci di casa dopo aver superato tre avversari passa in area per un solissimo Rais che scarica in porta un diagonale destro, palla però fuori di molto. Al 12' Padagas interviene in maniera brusca su Landriscina in area e l'arbitro indica il dischetto. Tintori s'incarica della battuta e spiazza il portiere. Il DLF però non ci sta e dopo soli quattro minuti raggiunge il pareggio: punizione dai trenta metri battuta da Cianchi, la palla arriva a Biscioni che controlla e scarica in porta un siluro imprendibile. Al 20' l'episodio che potrebbe cambiare la partita: il solito pericolosissimo Landriscina colpisce in spaccata la sfera indirizzandola all'incrocio dei pali, Afelba è ancora una volta superlativo a toccare il pallone, ma la sfera prima sbatte sulla traversa, sul rimbalzo sembra poi superare seppur di poco la linea di porta e viene poi allontanata dai difensori, ma per l'arbitro nonostante le continue proteste dei giocatori ospiti la partita può continuare. Al 25' però la Laurenziana ha già l'occasione per rifarsi: azione personale da campione di Landriscina che entra in area superando in dribbling stretto tutta la difesa di casa, si ritrova solissimo davanti ad Afelba e tira sul suo palo, ma il portiere di casa è ancora una volta strabiliante a respingere il tiro. Due minuti dopo però arriva il raddoppio del DLF: angolo dalla destra, la palla arriva sul secondo palo dove Cianfanelli spedisce in rete di testa da pochi metri. Al 29' lo stesso Cianfanelli sfiora la doppietta, ma Cestelli è bravo a deviare in angolo di piede la conclusione dell'attaccante di casa. Al 36' il DLF non si ferma più e allunga ancora: capolavoro del duo El Amrani-Sorbi, il primo fa un lancio di trenta metri perfetto per il secondo che scatta a velocità fulminea palla al piede superando tutta la difesa di casa e arrivato davanti al portiere insacca con una bomba sotto la traversa, un'azione veramente magistrale. All'ultimo minuto altro intervento fondamentale di Afelba, che stoppa con una grande uscita la conclusione di Pollastri. Finisce quindi il primo tempo. Nella ripresa la Laurenziana tenta di riaprire il match, ma Afelba si conferma sempre più in giornata. Al 57' Landriscina scarica in porta un potentissimo esterno destro, ma Afelba è ancora una volta bravissimo e mette la palla in angolo. Al 62' contropiede micidiale del DLF con Sorbi che ruba palla a centrocampo e si dirige verso il limite dell'area avversaria, la difesa non lo ferma e il numero dieci tira in porta, il tiro sarebbe innocuo se non fosse per la letale deviazione di un difensore che alza la traiettoria della palla rendendola imparabile per il portiere. Al 71' occasione colossale per la Laurenziana: Bonciani prende in pieno la traversa con un piatto destro con Afelba che salta ma non riesce a toccare la palla, questa arriva sui piedi di un liberissimo Tintori che a portiere ancora a terra sbaglia totalmente la conclusione calciando di prima nettamente fuori dalla porta. Al 76' i ragazzi di mister Ponticelli legittimano ulteriormente il loro strapotere offensivo con la rete di El Amrani, un siluro imprendibile dai venti metri che va a insaccarsi all'incrocio dei pali. Finisce così quest'incredibile partita.
Calciatoripiù
: per il DLF partita praticamente perfetta di Biscioni, un gigante in difesa che ha condita la sua grande prestazione con una rete da attaccante puro. Per Sorbi ormai non c'è più nulla da aggiungere, stiamo parlando probabilmente del miglior attaccante di questo campionato con più di venti reti all'attivo. Per la Laurenziana, prestazione molto positiva Landriscina, senza alcun dubbio il più pericoloso dei suoi, ma Afelba ha reso vano ogni suo tentativo parando tutto. Anastase a centrocampo ha dato un grande contributo alla sua squadra.

Luca Piani DLF: Afelba, Bigi, Bianco (75' Ricci), Cianchi, Padagas, El Amrani, Biscioni, Carli, Cianfanelli, Sorbi (73' Garcia), Rais (66' Gnerucci L). A disp: Gnerucci M, Garcia, Castillo, Ricci, Gnerucci L, Tani. All.: Giovanni Ponticelli.<br >LAURENZIANA: Cestelli, Singh, Borova, Anastase, Tintori, Landriscina, Notarpietro, Pollastri, Bacci, Losi, Catani. A disp: Bonciani, Fuggiano, Corsi, Celaj, Casaredi, Cappelli, Anin. All.: Massimo Curcio. <br > ARBITRO: Grassi di Firenze.<br > RETI: 12' Tintori, 16' Biscioni, 26' Cianfanelli, 35' Sorbi, 62' Sorbi, 77' El Amrani. <br >NOTE: espulso Anastase. Era una partita d'importanza vitale per entrambe le squadre e non ha deluso assolutamente le aspettative. DLF e Laurenziana danno vita a uno dei match pi&ugrave; spettacolari di tutto il campionato e il risultato finale non rispecchia nemmeno lontanamente cosa sia realmente accaduto in campo. Alla fine sono i padroni di casa ad ottenere i tre punti, conquistando cos&igrave; alla decima vittoria consecutiva e raggiungendo la stessa formazione ospite al secondo posto in classifica. Tanta sfortuna per la Laurenziana, che una volta ottenuto il vantaggio &egrave; stata subito recuperata e sorpassata nel punteggio da un DLF arrembante. I ragazzi di mister Curcio hanno avuto svariate occasioni per rimettere in piedi la partita, ma gli errori sotto porta degli attaccanti e specialmente gli incredibili interventi di Afelba hanno reso la giornata veramente dura agli ospiti. Prima azione offensiva della Laurenziana al 5' e gi&agrave; Afelba chiamato agli straordinari: cross perfetto dalla destra, Landriscina colpisce la sfera di testa in mezzo ai due centrali di casa, la palla &egrave; diretta sul palo ma Afelba con un gran tuffo la respinge. Al 9' primi segnali anche da parte del DLF: azione travolgente di Sorbi al limite dell'area, il numero dieci di casa dopo aver superato tre avversari passa in area per un solissimo Rais che scarica in porta un diagonale destro, palla per&ograve; fuori di molto. Al 12' Padagas interviene in maniera brusca su Landriscina in area e l'arbitro indica il dischetto. Tintori s'incarica della battuta e spiazza il portiere. Il DLF per&ograve; non ci sta e dopo soli quattro minuti raggiunge il pareggio: punizione dai trenta metri battuta da Cianchi, la palla arriva a Biscioni che controlla e scarica in porta un siluro imprendibile. Al 20' l'episodio che potrebbe cambiare la partita: il solito pericolosissimo Landriscina colpisce in spaccata la sfera indirizzandola all'incrocio dei pali, Afelba &egrave; ancora una volta superlativo a toccare il pallone, ma la sfera prima sbatte sulla traversa, sul rimbalzo sembra poi superare seppur di poco la linea di porta e viene poi allontanata dai difensori, ma per l'arbitro nonostante le continue proteste dei giocatori ospiti la partita pu&ograve; continuare. Al 25' per&ograve; la Laurenziana ha gi&agrave; l'occasione per rifarsi: azione personale da campione di Landriscina che entra in area superando in dribbling stretto tutta la difesa di casa, si ritrova solissimo davanti ad Afelba e tira sul suo palo, ma il portiere di casa &egrave; ancora una volta strabiliante a respingere il tiro. Due minuti dopo per&ograve; arriva il raddoppio del DLF: angolo dalla destra, la palla arriva sul secondo palo dove Cianfanelli spedisce in rete di testa da pochi metri. Al 29' lo stesso Cianfanelli sfiora la doppietta, ma Cestelli &egrave; bravo a deviare in angolo di piede la conclusione dell'attaccante di casa. Al 36' il DLF non si ferma pi&ugrave; e allunga ancora: capolavoro del duo El Amrani-Sorbi, il primo fa un lancio di trenta metri perfetto per il secondo che scatta a velocit&agrave; fulminea palla al piede superando tutta la difesa di casa e arrivato davanti al portiere insacca con una bomba sotto la traversa, un'azione veramente magistrale. All'ultimo minuto altro intervento fondamentale di Afelba, che stoppa con una grande uscita la conclusione di Pollastri. Finisce quindi il primo tempo. Nella ripresa la Laurenziana tenta di riaprire il match, ma Afelba si conferma sempre pi&ugrave; in giornata. Al 57' Landriscina scarica in porta un potentissimo esterno destro, ma Afelba &egrave; ancora una volta bravissimo e mette la palla in angolo. Al 62' contropiede micidiale del DLF con Sorbi che ruba palla a centrocampo e si dirige verso il limite dell'area avversaria, la difesa non lo ferma e il numero dieci tira in porta, il tiro sarebbe innocuo se non fosse per la letale deviazione di un difensore che alza la traiettoria della palla rendendola imparabile per il portiere. Al 71' occasione colossale per la Laurenziana: Bonciani prende in pieno la traversa con un piatto destro con Afelba che salta ma non riesce a toccare la palla, questa arriva sui piedi di un liberissimo Tintori che a portiere ancora a terra sbaglia totalmente la conclusione calciando di prima nettamente fuori dalla porta. Al 76' i ragazzi di mister Ponticelli legittimano ulteriormente il loro strapotere offensivo con la rete di El Amrani, un siluro imprendibile dai venti metri che va a insaccarsi all'incrocio dei pali. Finisce cos&igrave; quest'incredibile partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il DLF partita praticamente perfetta di <b>Biscioni</b>, un gigante in difesa che ha condita la sua grande prestazione con una rete da attaccante puro. Per <b>Sorbi </b>ormai non c'&egrave; pi&ugrave; nulla da aggiungere, stiamo parlando probabilmente del miglior attaccante di questo campionato con pi&ugrave; di venti reti all'attivo. Per la Laurenziana, prestazione molto positiva <b>Landriscina</b>, senza alcun dubbio il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, ma <b>Afelba </b>ha reso vano ogni suo tentativo parando tutto. <b>Anastase </b>a centrocampo ha dato un grande contributo alla sua squadra. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI