• Allievi Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 1 - 5
  • Firenze Ovest


SESTO CALCIO: Collicelli, Napolitano, Lupi A., Melani, Romolini, Grossi, Lupi M., Generini, Bakiasi, Fiorenza, Graziadei. A disp.: Hamza, Sensi, Salvi, Di Marco. All.: Andriani.
FIRENZE OVEST: Stagi, Bianchi, Arrighi, Taruffi, Barzini, Costa, Carnevali, Picchi, Brazzini, Fathou, Diana. A disp.: Corti, Guidi, Pellegrino, Magnolfi, Fabiani, Stopa, Innocenti. All.: Cavataio.

RETI: 2 Brazzini, Carnevali, Stopa, Fathou, Fiorenza.



Si conclude in trionfo la strepitosa cavalcata del Firenze Ovest, che con la vittoria sul Sesto Calcio si laurea campione provinciale con due giornate di anticipo. Un successo davvero strepitoso, figlio di addirittura diciotto vittorie in ventidue partite, di un gruppo ricco di qualità e modellato a immagine e somiglianza del suo condottiero. Mister Cavataio, peraltro figura storica della società rossoblù, nonostante la giovane età, è riuscito infatti a costruire un'orchestra perfetta, a dare una precisa collocazione ad ogni elemento e a regalare la categoria regionale al comparto fiorentino. Tornando al match contro il Sesto Calcio, la formazione ospite parte subito con le marce tirate, prende in mano il comando delle operazioni e costringe gli avversari entro la propria metà campo, sprecando almeno quattro buone occasioni per sbloccare il risultato. Dobbiamo infatti aspettare la boa di metà tempo per assistere al vantaggio rossoblù: è Brazzini a liberarsi del diretto marcatore e a piazzare il pallone all'angolino basso dal limite dell'area. Passano pochi minuti e gli ospiti ci provano ancora con Picchi, che calcia dalla distanza ma Collicelli devia in angolo. Proprio sugli sviluppi del corner arriva il raddoppio: è Carnevali a saltare più in alto di tutti e trafiggere il portiere di casa. I locali soffrono il gioco palla a terra e le verticalizzazioni pungenti degli avversari, e poco dopo rischiano ancora di capitolare per mano del solito Brazzini, che impatta ancora di testa ma in questo caso Collicelli non si fa sorprendere e allontana il pericolo. Sulla ripartenza, quasi inaspettatamente, i padroni di casa accorciano le distanze con Fiorenza, che raccoglie una palla lunga in area avversaria e non lascia scampo a Stagi. La gioia del gol dura però pochi giri d'orologio, perché sempre su calcio d'angolo i locali sono costretti a capitolare: sul cross a centro area, Fathou si esibisce in una spettacolare sforbiciata dal limite dell'area piccola, Collicelli respinge con un prodigio, ma sulla respinta si avventa ancora Brazzini che mette dentro il tap-in. La rete galvanizza il Firenze Ovest che dopo due minuti cala il poker con Stopa, bravo a raccogliere un passaggio filtrante di un compagno e battere l'estremo difensore avversario. A questo punto i padroni di casa mollano un po' la presa, gli ospiti gestiscono con tranquillità il possesso palla e, prima del triplice fischio, vanno ancora a segno con Fathou, che prima si procura e poi trasforma con freddezza il penalty del definitivo 5 a 1. Nel finale da annotare solo il tentativo di Magnolfi per gli ospiti, sventato da un grande interevento di Collicelli.

Calciatoripiù
: nonostante le cinque reti subite, la difesa di casa, con Collicelli, Grossi e Romolini, ha disputato una buonissima prova. Nel Firenze Ovest, invece, è doveroso elogiare tutto il collettivo, con una menzione particolare per l'imprendibile Fathou.

SESTO CALCIO: Collicelli, Napolitano, Lupi A., Melani, Romolini, Grossi, Lupi M., Generini, Bakiasi, Fiorenza, Graziadei. A disp.: Hamza, Sensi, Salvi, Di Marco. All.: Andriani.<br >FIRENZE OVEST: Stagi, Bianchi, Arrighi, Taruffi, Barzini, Costa, Carnevali, Picchi, Brazzini, Fathou, Diana. A disp.: Corti, Guidi, Pellegrino, Magnolfi, Fabiani, Stopa, Innocenti. All.: Cavataio.<br > RETI: 2 Brazzini, Carnevali, Stopa, Fathou, Fiorenza. Si conclude in trionfo la strepitosa cavalcata del Firenze Ovest, che con la vittoria sul Sesto Calcio si laurea campione provinciale con due giornate di anticipo. Un successo davvero strepitoso, figlio di addirittura diciotto vittorie in ventidue partite, di un gruppo ricco di qualit&agrave; e modellato a immagine e somiglianza del suo condottiero. Mister Cavataio, peraltro figura storica della societ&agrave; rossobl&ugrave;, nonostante la giovane et&agrave;, &egrave; riuscito infatti a costruire un'orchestra perfetta, a dare una precisa collocazione ad ogni elemento e a regalare la categoria regionale al comparto fiorentino. Tornando al match contro il Sesto Calcio, la formazione ospite parte subito con le marce tirate, prende in mano il comando delle operazioni e costringe gli avversari entro la propria met&agrave; campo, sprecando almeno quattro buone occasioni per sbloccare il risultato. Dobbiamo infatti aspettare la boa di met&agrave; tempo per assistere al vantaggio rossobl&ugrave;: &egrave; Brazzini a liberarsi del diretto marcatore e a piazzare il pallone all'angolino basso dal limite dell'area. Passano pochi minuti e gli ospiti ci provano ancora con Picchi, che calcia dalla distanza ma Collicelli devia in angolo. Proprio sugli sviluppi del corner arriva il raddoppio: &egrave; Carnevali a saltare pi&ugrave; in alto di tutti e trafiggere il portiere di casa. I locali soffrono il gioco palla a terra e le verticalizzazioni pungenti degli avversari, e poco dopo rischiano ancora di capitolare per mano del solito Brazzini, che impatta ancora di testa ma in questo caso Collicelli non si fa sorprendere e allontana il pericolo. Sulla ripartenza, quasi inaspettatamente, i padroni di casa accorciano le distanze con Fiorenza, che raccoglie una palla lunga in area avversaria e non lascia scampo a Stagi. La gioia del gol dura per&ograve; pochi giri d'orologio, perch&eacute; sempre su calcio d'angolo i locali sono costretti a capitolare: sul cross a centro area, Fathou si esibisce in una spettacolare sforbiciata dal limite dell'area piccola, Collicelli respinge con un prodigio, ma sulla respinta si avventa ancora Brazzini che mette dentro il tap-in. La rete galvanizza il Firenze Ovest che dopo due minuti cala il poker con Stopa, bravo a raccogliere un passaggio filtrante di un compagno e battere l'estremo difensore avversario. A questo punto i padroni di casa mollano un po' la presa, gli ospiti gestiscono con tranquillit&agrave; il possesso palla e, prima del triplice fischio, vanno ancora a segno con Fathou, che prima si procura e poi trasforma con freddezza il penalty del definitivo 5 a 1. Nel finale da annotare solo il tentativo di Magnolfi per gli ospiti, sventato da un grande interevento di Collicelli.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nonostante le cinque reti subite, la difesa di casa, con <b>Collicelli, Grossi</b> e <b>Romolini</b>, ha disputato una buonissima prova. Nel Firenze Ovest, invece, &egrave; doveroso elogiare tutto il collettivo, con una menzione particolare per l'imprendibile <b>Fathou</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI