• Allievi Provinciali GIR.B
  • Scarperia
  • 3 - 2
  • Club Sportivo Firenze


SCARPERIA: Bartoloni, Marchi, Sgobaro, Petani, Virgillo, Lorenzini, D. Bartoloni, Paoli, Romeo, Chiriac, Pini. A disp.: Santoni, Carrera, Curreri, Barni. All.: Musso.
C.S. FIRENZE: Bragion, Salvini, Samarache, Tempesta, Parigi, Gatti, Tung, Abdali, Bardelli, Fanciullotti, Chiarelli. A disp.: Chellini, Malatesta, Lagnà, Rigacci. All.: Antonio Selmi.

ARBITRO: Di Tommaso di Prato.

RETI: Romeo, Barni 2, Abdali (rig.), Rigacci.



Di misura e con fatica, lo Scarperia batte il Club Sportivo Firenze per tre gol a due. E dire che la partita non era cominciata certo nel migliore dei modi per i locali: nel primo tempo partono meglio gli ospiti, che passano in vantaggio alla prima, grande occasione della partita. Il gol dello 0-1 comincia con lo splendido assolo palla al piede di Tung, che supera mezza difesa avversaria, entra in area, carica il tiro e proprio un attimo prima della conclusione viene fermato da un difensore dello Scarperia. L'arbitro è lì a due passi, interrompe il gioco e indica il dischetto del rigore: Tung ha subìto fallo, penalty per il Club Sportivo. Dagli undici metri va Abdali: tiro potente e preciso, pallone da una parte e portiere dall'altra, 0-1 per gli ospiti. La risposta della Scarperia è immediata e veemente: i locali strappano il possesso del pallone agli avversari, costringendoli prima a rintanarsi nella loro metà campo e poi a d arroccarsi intorno alla loro area di rigore per difendere un vantaggio che comunque non pare destinato a durare a lungo. E infatti, il vantaggio ospite a lungo non dura: con un micidiale uno-due firmato Romeo e Barni lo Scarperia ribalta il risultato e passa in vantaggio. Il gol del pareggio lo segna Rocco con un tocco preciso sul perfetto lancio in profondità di Pini, il sorpasso porta lo firma Barni al termine di un'azione che è una fotocopia di quella che ha portato al pareggio (da sottolineare la prova di un ispiratissimo Pini, protagonista nel ruolo di assistman sia nel gol del pareggio che in quello del sorpasso). Il primo tempo si chiude così, con il gol di Barni che permette ai suoi di andare al riposo in vantaggio e di affrontare la ripresa con un margine ridotto ma rassicurante. Nel secondo tempo succede poco e nulla fino allo scadere, quando il Club Sportivo pareggia a sorpresa: nell'unica sortita offensiva della ripresa, gli ospiti fanno 2-2 grazie al tocco sottomisura di Rigacci sugli sviluppi di un calcio di punizione. A questo punto la partita pare chiuda e il punteggio ormai certo, ma a tempo praticamente scaduto ecco il guizzo che vale la vittoria ai locali: nell'ultimo, disperato attacco della gara lo Scarperia segna il gol da tre punti con Barni, che approfitta della corta respinta del portiere avversario su un colpo di testa di Rocco e con un tap in facile facile segna il gol che fissa il punteggio sul 3-2 finale.
Calciatoripiù
: Sgobaro (Scarperia).

SCARPERIA: Bartoloni, Marchi, Sgobaro, Petani, Virgillo, Lorenzini, D. Bartoloni, Paoli, Romeo, Chiriac, Pini. A disp.: Santoni, Carrera, Curreri, Barni. All.: Musso. <br >C.S. FIRENZE: Bragion, Salvini, Samarache, Tempesta, Parigi, Gatti, Tung, Abdali, Bardelli, Fanciullotti, Chiarelli. A disp.: Chellini, Malatesta, Lagn&agrave;, Rigacci. All.: Antonio Selmi. <br > ARBITRO: Di Tommaso di Prato. <br > RETI: Romeo, Barni 2, Abdali (rig.), Rigacci. Di misura e con fatica, lo Scarperia batte il Club Sportivo Firenze per tre gol a due. E dire che la partita non era cominciata certo nel migliore dei modi per i locali: nel primo tempo partono meglio gli ospiti, che passano in vantaggio alla prima, grande occasione della partita. Il gol dello 0-1 comincia con lo splendido assolo palla al piede di Tung, che supera mezza difesa avversaria, entra in area, carica il tiro e proprio un attimo prima della conclusione viene fermato da un difensore dello Scarperia. L'arbitro &egrave; l&igrave; a due passi, interrompe il gioco e indica il dischetto del rigore: Tung ha sub&igrave;to fallo, penalty per il Club Sportivo. Dagli undici metri va Abdali: tiro potente e preciso, pallone da una parte e portiere dall'altra, 0-1 per gli ospiti. La risposta della Scarperia &egrave; immediata e veemente: i locali strappano il possesso del pallone agli avversari, costringendoli prima a rintanarsi nella loro met&agrave; campo e poi a d arroccarsi intorno alla loro area di rigore per difendere un vantaggio che comunque non pare destinato a durare a lungo. E infatti, il vantaggio ospite a lungo non dura: con un micidiale uno-due firmato Romeo e Barni lo Scarperia ribalta il risultato e passa in vantaggio. Il gol del pareggio lo segna Rocco con un tocco preciso sul perfetto lancio in profondit&agrave; di Pini, il sorpasso porta lo firma Barni al termine di un'azione che &egrave; una fotocopia di quella che ha portato al pareggio (da sottolineare la prova di un ispiratissimo Pini, protagonista nel ruolo di assistman sia nel gol del pareggio che in quello del sorpasso). Il primo tempo si chiude cos&igrave;, con il gol di Barni che permette ai suoi di andare al riposo in vantaggio e di affrontare la ripresa con un margine ridotto ma rassicurante. Nel secondo tempo succede poco e nulla fino allo scadere, quando il Club Sportivo pareggia a sorpresa: nell'unica sortita offensiva della ripresa, gli ospiti fanno 2-2 grazie al tocco sottomisura di Rigacci sugli sviluppi di un calcio di punizione. A questo punto la partita pare chiuda e il punteggio ormai certo, ma a tempo praticamente scaduto ecco il guizzo che vale la vittoria ai locali: nell'ultimo, disperato attacco della gara lo Scarperia segna il gol da tre punti con Barni, che approfitta della corta respinta del portiere avversario su un colpo di testa di Rocco e con un tap in facile facile segna il gol che fissa il punteggio sul 3-2 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Sgobaro </b>(Scarperia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI