• Allievi Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 4 - 0
  • Sesto 2010


DLF: Afelba, Badagas, Cianchi, Ormini, Bianco, Tani, Carli, Pippi, Rais, Cianfanelli, Sorbi. A disp.: Garcia, El Amrani, Radu, Ricci, Orbetti. All.: Giovanni Ponticelli.
SESTO CALCIO: Colicelli, Napolitano, Romolini, Sensi, Melani, Grossi, Graziadei, Cenerini, Zanieri, Fiorenza, Bachiasi. A disp.: Salvini, Ugolini. All.: Claudio Andriani.

RETI: Cianfanelli, 2 Sorbi, Orbetti.



Grazie a un secondo tempo strepitoso, il Dlf di mister Ponticelli riesce a superare un Sesto Calcio compatto e molto volitivo. Nel primo tempo, infatti, la formazione ospite riesce a tenere molto bene il campo, si difende con ordine e attenzione. A tenere in mano le redini del gioco sono però i padroni di casa, che riescono a mantenersi in costante proiezione offensiva e vanno vicini al vantaggio in diverse occasioni. Il più pericoloso è Sorbi, che si presenta per due volte a tu per tu con Colicelli, ma in entrambi i casi pecca di precisione e non riesce a trovare il fondo della rete, complice la grande reattività dell'estremo difensore avversario. Prima dell'intervallo è ancora Sorbi a calciare a rete da buona posizione, ma questa volta è la traversa a negargli la gioia del gol. Si va a riposo a reti inviolate. Nella ripresa il match si sblocca: è Cianfanelli a farsi trovare libero a centro area sul cross dalla destra di Rais e a battere l'incolpevole Colicelli. Il gol dà la definitiva spinta ai padroni di casa, che in pochi minuti vanno a segno altre due volte: è una doppietta di Sorbi - prima su lancio in profondità, dribbling al diretto marcatore e conclusione vincente; poi, sempre su suggerimento filtrante, e appoggio in rete dopo aver evitato l'intervento di Colicelli - a portare il punteggio sul 3 a 0. Nel finale i ritmi calano, gli ospiti non riescono a reagire e c'è spazio solo per la quarta rete di giornata con Orbetti, che riceve la sponda all'indietro di Bianco su cross dalla destra e trafigge di prima intenzione il portiere avversario per il definitivo 4 a 0.
Calciatoripiù
: Colicelli, Grossi e Melani (Sesto Calcio).

DLF: Afelba, Badagas, Cianchi, Ormini, Bianco, Tani, Carli, Pippi, Rais, Cianfanelli, Sorbi. A disp.: Garcia, El Amrani, Radu, Ricci, Orbetti. All.: Giovanni Ponticelli.<br >SESTO CALCIO: Colicelli, Napolitano, Romolini, Sensi, Melani, Grossi, Graziadei, Cenerini, Zanieri, Fiorenza, Bachiasi. A disp.: Salvini, Ugolini. All.: Claudio Andriani.<br > RETI: Cianfanelli, 2 Sorbi, Orbetti. Grazie a un secondo tempo strepitoso, il Dlf di mister Ponticelli riesce a superare un Sesto Calcio compatto e molto volitivo. Nel primo tempo, infatti, la formazione ospite riesce a tenere molto bene il campo, si difende con ordine e attenzione. A tenere in mano le redini del gioco sono per&ograve; i padroni di casa, che riescono a mantenersi in costante proiezione offensiva e vanno vicini al vantaggio in diverse occasioni. Il pi&ugrave; pericoloso &egrave; Sorbi, che si presenta per due volte a tu per tu con Colicelli, ma in entrambi i casi pecca di precisione e non riesce a trovare il fondo della rete, complice la grande reattivit&agrave; dell'estremo difensore avversario. Prima dell'intervallo &egrave; ancora Sorbi a calciare a rete da buona posizione, ma questa volta &egrave; la traversa a negargli la gioia del gol. Si va a riposo a reti inviolate. Nella ripresa il match si sblocca: &egrave; Cianfanelli a farsi trovare libero a centro area sul cross dalla destra di Rais e a battere l'incolpevole Colicelli. Il gol d&agrave; la definitiva spinta ai padroni di casa, che in pochi minuti vanno a segno altre due volte: &egrave; una doppietta di Sorbi - prima su lancio in profondit&agrave;, dribbling al diretto marcatore e conclusione vincente; poi, sempre su suggerimento filtrante, e appoggio in rete dopo aver evitato l'intervento di Colicelli - a portare il punteggio sul 3 a 0. Nel finale i ritmi calano, gli ospiti non riescono a reagire e c'&egrave; spazio solo per la quarta rete di giornata con Orbetti, che riceve la sponda all'indietro di Bianco su cross dalla destra e trafigge di prima intenzione il portiere avversario per il definitivo 4 a 0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Colicelli, Grossi e Melani</b> (Sesto Calcio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI