• Allievi Provinciali GIR.B
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 2 - 9
  • D.L.F. Firenze


SAN LORENZO: Gambino, Cataldi, Becattelli, Petri, Falco, Collina, Fusi, Fabbri, Sposato, Rera, Castello. A disp.: Ciulli, Ciuti, Buzukja, Terenzi. All.: Ginestrini Patrizio.
DLF: Afelba, Cianchi, Tani, Ormini, Padagas, El Amrani, Biscioni, Carli, Cianfanelli, Sorbi, Rais. A disp.: Garcia, Bianco, Bigi, Ricci, Radu, Orbetti. All.: Gianchi Francesco.

ARBITRO: Angelo Batti da Prato.

RETI: 4' Biscioni, 11' Rais, 20' e 58' Carli, 27', 29', 40', 72' Sorbi, 31' Cianfanelli.
NOTE: ammoniti Radu. Recupero: 0' e 0'.



Finisce in goleada il match tra San Lorenzo e DLF; gli ospiti scesi in campo convinti dei propri mezzi, in un tempo archiviano la pratica portandosi sul 7-0 e superano i padroni di casa che, dopo aver approcciato molto male al match, cercano di riscattarsi nella ripresa, ma i due gol, seppur belli, non cancellano la brutta prestazione. La partita per i padroni di casa si mette subito in salita, dopo 4' gli ospiti sbloccano il risultato grazie alla rete siglata da Biscioni bravo ad approfittare di un rinvio non impeccabile della difesa e a calciare di prima intenzione battendo il portiere con una bella conclusione. Il San Lorenzo accusa il gol subito, i padroni di casa vengono schiacciati nella propria metà campo e concedono il pallino del gioco ad un DLF che viste le difficoltà degli avversari ne approfitta e trova il raddoppio all'11'. Cianfanelli e Rais combinano benissimo al limite dell'area, quest'ultimo riceve la bellissima imbucata del compagno, arriva a tu per tu con Gambino e lo batte con un piazzato sul primo palo. Gli ospiti dopo il raddoppio acquistano ulteriore fiducia e, dopo aver sfiorato la terza rete con il tiro di El Amrani stampatosi sulla traversa, trovano la via del gol al 20' sugli sviluppi di un calcio piazzato. Sorbi batte una punizione dalla trequarti sinistra e pesca a centro area lo smarcato Carli, bravo ad impattare di testa e a battere il portiere. Nonostante si trovino sotto di tre gol i padroni di casa, anche dopo la terza rete subita non danno alcun segno di reazione, ma anzi continuano a concedere campo e iniziativa alla squadra ospite, brava ad approfittarne e a ampliare il proprio margine di vantaggio portandosi al 27' sul 4-0. La rete viene siglata da Sorbi, il numero dieci imbeccato nella zona sinistra dell'area dal bellissimo lancio di Carli, mette giù il pallone e batte in uscita l'incolpevole Gambino. La rete del quattro a zero non scuote minimamente gli animi dei giocatori del San Lorenzo, che sembrano incapaci di reagire di fronte alle iniziative del DLF. Gli ospiti trovano al 30' anche la rete del 5-0 siglata nuovamente da uno scatenato Sorbi, caparbio nell'andare a rubare palla alla difesa e cinico nella conclusione, il suo diagonale infatti non lascia scampo al portiere. La partita ormai sembra essere chiusa sebbene siano passati solamente trenta minuti, il San Lorenzo incapace di reagire continua ad offrire occasioni su occasioni ad un DLF spietato e cinico. Gli ospiti infatti prima della fine del primo tempo realizzano altre due reti che rendono il risultato ancora più pesante. La prima viene segnata da Cianfanelli, il numero nove mandato in porta da Carli salta il portiere in uscita e appoggia in rete. La seconda invece porta la firma del solito Sorbi che realizza così la sua personale tripletta approfittando di un pallone vagante in area e mettendo in rete il pallone del 7 a zero. Nella ripresa i padroni di casa scendono in campo con uno spirito diverso, cercando quanto meno di rendere il passivo meno pesante. Il cambio di atteggiamento, unito a qualche buon innesto dalla panchina dà subito i suoi frutti, il San Lorenzo infatti trova il gol del 7-1 dopo 9 minuti proprio grazie al neo-entrato Ciuti il quale, mandato in verticale dal bel filtrante di Terenzi, fa partire un gran diagonale che si insacca all'angolino. Nonostante lo spirito diverso gli avversari non si lasciano intimorire e continuano a metter pressione alla difesa del San Lorenzo, soprattutto con Sorbi, il numero dieci è il vero e proprio fulcro del gioco offensivo del DLF, è infatti dai suoi piedi che nasce il gol dell'8-1. L'attaccante degli ospiti, dopo aver dribblato in scioltezza un avversario al limite dell'area, calcia a botta sicura facendo partire un gran destro a giro che si stampa sul palo e che viene ribadito in rete immediatamente dall'intervento di un reattivo Carli, bravo a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto. Il San Lorenzo come già detto in questa ripresa mostra però un altro spirito e, diversamente dal primo tempo, reagisce dopo 10 minuti trovando per la seconda volta in questo match la via del gol ancora una volta grazie a Ciuti, bravo ad andare via ad un paio di avversari in azione personale, a entrare in area e a concludere con un potente destro sul primo palo. Il risultato del match rimane comunque proibitivo per pensare ad una rimonta visto anche il tempo rimanente e il valore delle due squadre. Il DLF si avvia dunque verso una vittoria importantissima che viene certificata dal quarto gol personale di Sorbi, che nel finale porta il risultato sul 9-2. Calciatorpiù: Nel San Lorenzo, nonostante la pesante sconfitta, da sottolineare la prova nella ripresa di Ciuti che entrato dalla panchina dà ai suoi una scossa positiva realizzando anche due gol. Nel DLF sarebbero in tanti da premiare, in particolare però sono da evidenziare le prestazioni sia di Sorbi autore di quattro gol e di tante grandi giocate, sia di Carli dominante a metà campo e autore di una doppietta.

Lorenzo Della Giovampaola SAN LORENZO: Gambino, Cataldi, Becattelli, Petri, Falco, Collina, Fusi, Fabbri, Sposato, Rera, Castello. A disp.: Ciulli, Ciuti, Buzukja, Terenzi. All.: Ginestrini Patrizio.<br >DLF: Afelba, Cianchi, Tani, Ormini, Padagas, El Amrani, Biscioni, Carli, Cianfanelli, Sorbi, Rais. A disp.: Garcia, Bianco, Bigi, Ricci, Radu, Orbetti. All.: Gianchi Francesco.<br > ARBITRO: Angelo Batti da Prato.<br > RETI: 4' Biscioni, 11' Rais, 20' e 58' Carli, 27', 29', 40', 72' Sorbi, 31' Cianfanelli.<br >NOTE: ammoniti Radu. Recupero: 0' e 0'. Finisce in goleada il match tra San Lorenzo e DLF; gli ospiti scesi in campo convinti dei propri mezzi, in un tempo archiviano la pratica portandosi sul 7-0 e superano i padroni di casa che, dopo aver approcciato molto male al match, cercano di riscattarsi nella ripresa, ma i due gol, seppur belli, non cancellano la brutta prestazione. La partita per i padroni di casa si mette subito in salita, dopo 4' gli ospiti sbloccano il risultato grazie alla rete siglata da Biscioni bravo ad approfittare di un rinvio non impeccabile della difesa e a calciare di prima intenzione battendo il portiere con una bella conclusione. Il San Lorenzo accusa il gol subito, i padroni di casa vengono schiacciati nella propria met&agrave; campo e concedono il pallino del gioco ad un DLF che viste le difficolt&agrave; degli avversari ne approfitta e trova il raddoppio all'11'. Cianfanelli e Rais combinano benissimo al limite dell'area, quest'ultimo riceve la bellissima imbucata del compagno, arriva a tu per tu con Gambino e lo batte con un piazzato sul primo palo. Gli ospiti dopo il raddoppio acquistano ulteriore fiducia e, dopo aver sfiorato la terza rete con il tiro di El Amrani stampatosi sulla traversa, trovano la via del gol al 20' sugli sviluppi di un calcio piazzato. Sorbi batte una punizione dalla trequarti sinistra e pesca a centro area lo smarcato Carli, bravo ad impattare di testa e a battere il portiere. Nonostante si trovino sotto di tre gol i padroni di casa, anche dopo la terza rete subita non danno alcun segno di reazione, ma anzi continuano a concedere campo e iniziativa alla squadra ospite, brava ad approfittarne e a ampliare il proprio margine di vantaggio portandosi al 27' sul 4-0. La rete viene siglata da Sorbi, il numero dieci imbeccato nella zona sinistra dell'area dal bellissimo lancio di Carli, mette gi&ugrave; il pallone e batte in uscita l'incolpevole Gambino. La rete del quattro a zero non scuote minimamente gli animi dei giocatori del San Lorenzo, che sembrano incapaci di reagire di fronte alle iniziative del DLF. Gli ospiti trovano al 30' anche la rete del 5-0 siglata nuovamente da uno scatenato Sorbi, caparbio nell'andare a rubare palla alla difesa e cinico nella conclusione, il suo diagonale infatti non lascia scampo al portiere. La partita ormai sembra essere chiusa sebbene siano passati solamente trenta minuti, il San Lorenzo incapace di reagire continua ad offrire occasioni su occasioni ad un DLF spietato e cinico. Gli ospiti infatti prima della fine del primo tempo realizzano altre due reti che rendono il risultato ancora pi&ugrave; pesante. La prima viene segnata da Cianfanelli, il numero nove mandato in porta da Carli salta il portiere in uscita e appoggia in rete. La seconda invece porta la firma del solito Sorbi che realizza cos&igrave; la sua personale tripletta approfittando di un pallone vagante in area e mettendo in rete il pallone del 7 a zero. Nella ripresa i padroni di casa scendono in campo con uno spirito diverso, cercando quanto meno di rendere il passivo meno pesante. Il cambio di atteggiamento, unito a qualche buon innesto dalla panchina d&agrave; subito i suoi frutti, il San Lorenzo infatti trova il gol del 7-1 dopo 9 minuti proprio grazie al neo-entrato Ciuti il quale, mandato in verticale dal bel filtrante di Terenzi, fa partire un gran diagonale che si insacca all'angolino. Nonostante lo spirito diverso gli avversari non si lasciano intimorire e continuano a metter pressione alla difesa del San Lorenzo, soprattutto con Sorbi, il numero dieci &egrave; il vero e proprio fulcro del gioco offensivo del DLF, &egrave; infatti dai suoi piedi che nasce il gol dell'8-1. L'attaccante degli ospiti, dopo aver dribblato in scioltezza un avversario al limite dell'area, calcia a botta sicura facendo partire un gran destro a giro che si stampa sul palo e che viene ribadito in rete immediatamente dall'intervento di un reattivo Carli, bravo a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto. Il San Lorenzo come gi&agrave; detto in questa ripresa mostra per&ograve; un altro spirito e, diversamente dal primo tempo, reagisce dopo 10 minuti trovando per la seconda volta in questo match la via del gol ancora una volta grazie a Ciuti, bravo ad andare via ad un paio di avversari in azione personale, a entrare in area e a concludere con un potente destro sul primo palo. Il risultato del match rimane comunque proibitivo per pensare ad una rimonta visto anche il tempo rimanente e il valore delle due squadre. Il DLF si avvia dunque verso una vittoria importantissima che viene certificata dal quarto gol personale di Sorbi, che nel finale porta il risultato sul 9-2. <b>Calciatorpi&ugrave;</b>: Nel San Lorenzo, nonostante la pesante sconfitta, da sottolineare la prova nella ripresa di <b>Ciuti </b>che entrato dalla panchina d&agrave; ai suoi una scossa positiva realizzando anche due gol. Nel DLF sarebbero in tanti da premiare, in particolare per&ograve; sono da evidenziare le prestazioni sia di <b>Sorbi </b>autore di quattro gol e di tante grandi giocate, sia di <b>Carli </b>dominante a met&agrave; campo e autore di una doppietta. Lorenzo Della Giovampaola




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI