• Juniores Provinciali GIR.A
  • Antella 99
  • 1 - 1
  • Molinense


ANTELLA ‘99: Marchiani, Biondi, Pampaloni, Rondinelli, Elisacci, Caponnetto, Cortigiani, Piccini, Castellani, Scalella, Maranghi. A disp.: Marino, Duroni, Giorgi, Hilay, Mangani,Viti. All.: Maccari

MOLINENSE: Rossi, Lelli, Caioli, Nardoni, Cernera, Pieretti, Paolini, Bruneti, Cirillo, Bergamo, Pettineo. A disp.: Barbiero, Fabbrini, Malesci, Della Nave, Barbarito, Romero, Casadei. All.: Boni.


ARBITRO: Becchi di Firenze


RETI: 23' Cirillo, 24' Cortigiani



Il campo dell'Antella ospita l'incontro di cartello del penultimo turno del girone d'andata. I padroni di casa ricevono la visita della Molinense terza forza del campionato. La posta in palio è molto alta. Col successo i padroni di casa manterrebbero la testa della classifica e allungherebbero su un avversario pericoloso. Ci sono tutte le premesse per un incontro vibrante. Partono meglio gli ospiti, più manovrieri che con lanci sulle fasce cercano di impensierire la forte difesa dei padroni di casa. La formazione di mister Maccari deve ancora entrare in partita e quando lo fa proponendosi nella metà campo avversaria subisce il gol su classica azione di contropiede finalizzata da Cirillo. Gli ospiti non hanno il tempo di gioire che un minuto dopo il risultato è di nuovo in parità. Bella azione tutta in velocità sulla fascia sinistra dove Maranghi crossa sul secondo palo trovando ben appostato Cortigiani che finalizza in rete al volo di sinistro. Il primo tempo non offre altre emozioni e si va al riposo sul risultato di parità. La seconda frazione di gioco propone i padroni di casa aggressivi e determinati occupare costantemente la metà campo avversaria. Al quarto d'ora un fortuito e violento impatto di teste vede Lelli avere la peggio e la gara è sospesa per soccorrere lo sfortunato giocatore. I padroni di casa sono alla ricerca del vantaggio ma restano in dieci per l'espulsione di Caponnetto comminata per doppia ammonizione. Anche se in inferiorità numerica i padroni di casa premono e alla mezz'ora Cortigiani ha sui piedi la palla del raddoppio ma strozza la conclusione mettendo a lato. Al 40 il direttore di gara concede ai padroni di casa un rigore ineccepibile. S'incarica della trasformazione Castellani ma il forte tiro è troppo angolato e finisce a lato. Su questo episodio termina la gara. Per quanto i padroni di casa hanno fatto vedere nel secondo tempo avrebbero legittimato il successo pieno.

J.D. ANTELLA ‘99: Marchiani, Biondi, Pampaloni, Rondinelli, Elisacci, Caponnetto, Cortigiani, Piccini, Castellani, Scalella, Maranghi. A disp.: Marino, Duroni, Giorgi, Hilay, Mangani,Viti. All.: Maccari <br >MOLINENSE: Rossi, Lelli, Caioli, Nardoni, Cernera, Pieretti, Paolini, Bruneti, Cirillo, Bergamo, Pettineo. A disp.: Barbiero, Fabbrini, Malesci, Della Nave, Barbarito, Romero, Casadei. All.: Boni. <br > ARBITRO: Becchi di Firenze <br > RETI: 23' Cirillo, 24' Cortigiani Il campo dell'Antella ospita l'incontro di cartello del penultimo turno del girone d'andata. I padroni di casa ricevono la visita della Molinense terza forza del campionato. La posta in palio &egrave; molto alta. Col successo i padroni di casa manterrebbero la testa della classifica e allungherebbero su un avversario pericoloso. Ci sono tutte le premesse per un incontro vibrante. Partono meglio gli ospiti, pi&ugrave; manovrieri che con lanci sulle fasce cercano di impensierire la forte difesa dei padroni di casa. La formazione di mister Maccari deve ancora entrare in partita e quando lo fa proponendosi nella met&agrave; campo avversaria subisce il gol su classica azione di contropiede finalizzata da Cirillo. Gli ospiti non hanno il tempo di gioire che un minuto dopo il risultato &egrave; di nuovo in parit&agrave;. Bella azione tutta in velocit&agrave; sulla fascia sinistra dove Maranghi crossa sul secondo palo trovando ben appostato Cortigiani che finalizza in rete al volo di sinistro. Il primo tempo non offre altre emozioni e si va al riposo sul risultato di parit&agrave;. La seconda frazione di gioco propone i padroni di casa aggressivi e determinati occupare costantemente la met&agrave; campo avversaria. Al quarto d'ora un fortuito e violento impatto di teste vede Lelli avere la peggio e la gara &egrave; sospesa per soccorrere lo sfortunato giocatore. I padroni di casa sono alla ricerca del vantaggio ma restano in dieci per l'espulsione di Caponnetto comminata per doppia ammonizione. Anche se in inferiorit&agrave; numerica i padroni di casa premono e alla mezz'ora Cortigiani ha sui piedi la palla del raddoppio ma strozza la conclusione mettendo a lato. Al 40 il direttore di gara concede ai padroni di casa un rigore ineccepibile. S'incarica della trasformazione Castellani ma il forte tiro &egrave; troppo angolato e finisce a lato. Su questo episodio termina la gara. Per quanto i padroni di casa hanno fatto vedere nel secondo tempo avrebbero legittimato il successo pieno. J.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI