• Allievi Provinciali GIR.B
  • Sorms S.Mauro
  • 0 - 4
  • D.L.F. Firenze


SORMS S.MAURO: Bartolini, Fedi, Parigi, Cucuzza, Fischi, Conticini, Baglioni, Crissea, Rocco, Delizio, Bacci. A disp.: Duli, Amir, Torelli, Salzano, Pisa, Targioni. All.: Montanari.
DLF: Gnerucci M., Ipparraguirre, Gnerucci L., La Mantia, Parigi, Ciancasananpa, Barsanti, Castillo, Bindi, Ion, Sisti. A disp.: Torregrossa, Lisi M., Lisi T. All.: Gamuzza.

ARBITRO: Silvestre di Firenze.

RETI: La Mantia, Barsanti, Bindi, Castillo.



Non riesce nell'impresa la Sorms di mister Montanari, costretta ancora una volta a fare la conta tra squalificati e infortunati. Contro il Dlf, l'allenatore di casa fa esordire giovani leve classe 2002, che si disimpegnano con merito e grande impegno, senza far rimpiangere gli assenti. L'esperto Dlf dello squalificato Pampaloni (Gamuzza lo sostituisce in panchina) capisce fin da subito che il terreno di gioco non è il più favorevole al bel gioco e mette in opera un atteggiamento battagliero. Il primo tempo risulta essere piuttosto grigio e noioso, con le due squadre attendiste, concentrate nelle schermaglie di metà campo, dove innumerevoli pozzanghere frenano il naturale scorrere della sfera. Gli ospiti proseguono il loro comportamento tattico ordinato e disciplinato, e riescono a portarsi in vantaggio, intorno al decimo minuto, con l'apparentemente innocuo tiro di La Mantia. Il portiere della Sorms, però, non trattiene e la sfera oltrepassa la riga di porta. Dopo un primo tempo offensivamente nullo, il Sorms scopre le carte e prova a giocarsela fino in fondo, ma Gnerucci M. si rivelerà fondamentale per le sorti del match, sia sui calci piazzati di Fedi e Cucuzza, sia sul gran tiro di capitan Bacci. Il numero uno si supera in più di una circostanza, anche se la più bella risposta resta quel guizzo, quel balzo con la mano di richiamo sul tiro violento di Bacci. Intanto, il Dlf rincara la dose e raddoppia con la sponda di Lisi M. per Barsanti, il quale da fuori area calibra il pallonetto a scavalcare Bartolini. Gli ospiti fanno calare il sipario sulla partita con la terza rete di Bindi, avvenuta subito dopo la debole respinta di Bartolini su Lisi T. Nel finale, Castillo brucia tutti in contropiede e fredda ancora Bartolini con un diagonale chirurgico. Il San Mauro accetta con onore la sconfitta, e rinforza il trend di astinenza da pareggio (la squadra di casa non ha mezze misure, o vince o perde). Tendenza comune al Dlf, che tuttavia può vantare una posizione di classifica decisamente più serena.

Calciatoripiù
: Bacci (Sorms), Iparraguirre (Dlf).

SORMS S.MAURO: Bartolini, Fedi, Parigi, Cucuzza, Fischi, Conticini, Baglioni, Crissea, Rocco, Delizio, Bacci. A disp.: Duli, Amir, Torelli, Salzano, Pisa, Targioni. All.: Montanari. <br >DLF: Gnerucci M., Ipparraguirre, Gnerucci L., La Mantia, Parigi, Ciancasananpa, Barsanti, Castillo, Bindi, Ion, Sisti. A disp.: Torregrossa, Lisi M., Lisi T. All.: Gamuzza. <br > ARBITRO: Silvestre di Firenze.<br > RETI: La Mantia, Barsanti, Bindi, Castillo. Non riesce nell'impresa la Sorms di mister Montanari, costretta ancora una volta a fare la conta tra squalificati e infortunati. Contro il Dlf, l'allenatore di casa fa esordire giovani leve classe 2002, che si disimpegnano con merito e grande impegno, senza far rimpiangere gli assenti. L'esperto Dlf dello squalificato Pampaloni (Gamuzza lo sostituisce in panchina) capisce fin da subito che il terreno di gioco non &egrave; il pi&ugrave; favorevole al bel gioco e mette in opera un atteggiamento battagliero. Il primo tempo risulta essere piuttosto grigio e noioso, con le due squadre attendiste, concentrate nelle schermaglie di met&agrave; campo, dove innumerevoli pozzanghere frenano il naturale scorrere della sfera. Gli ospiti proseguono il loro comportamento tattico ordinato e disciplinato, e riescono a portarsi in vantaggio, intorno al decimo minuto, con l'apparentemente innocuo tiro di La Mantia. Il portiere della Sorms, per&ograve;, non trattiene e la sfera oltrepassa la riga di porta. Dopo un primo tempo offensivamente nullo, il Sorms scopre le carte e prova a giocarsela fino in fondo, ma Gnerucci M. si riveler&agrave; fondamentale per le sorti del match, sia sui calci piazzati di Fedi e Cucuzza, sia sul gran tiro di capitan Bacci. Il numero uno si supera in pi&ugrave; di una circostanza, anche se la pi&ugrave; bella risposta resta quel guizzo, quel balzo con la mano di richiamo sul tiro violento di Bacci. Intanto, il Dlf rincara la dose e raddoppia con la sponda di Lisi M. per Barsanti, il quale da fuori area calibra il pallonetto a scavalcare Bartolini. Gli ospiti fanno calare il sipario sulla partita con la terza rete di Bindi, avvenuta subito dopo la debole respinta di Bartolini su Lisi T. Nel finale, Castillo brucia tutti in contropiede e fredda ancora Bartolini con un diagonale chirurgico. Il San Mauro accetta con onore la sconfitta, e rinforza il trend di astinenza da pareggio (la squadra di casa non ha mezze misure, o vince o perde). Tendenza comune al Dlf, che tuttavia pu&ograve; vantare una posizione di classifica decisamente pi&ugrave; serena. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bacci </b>(Sorms), <b>Iparraguirre</b> (Dlf).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI