• Allievi Provinciali GIR.B
  • S.Banti Barberino
  • 4 - 1
  • Sesto 2010


BANTI BARBERINO: Fusi, Nuti, Lascialfari, Clementi, V. Gjekaj, Calamai, Cecchi, Gallo, Messina, Neri, Rapaj. A disp.: Coralli, Gjeta, Falzone, D. Gjekaj, Pinesi. All.: Alberto Massai.
SESTO CALCIO: Espejo, Ferretti, Castagnoli, Becattini, F. Comparini, Unquinaku, Falconi, Vicente, M. Comparini, Quercioli, Messeri. A disp.: Zaccagna, Torricini, De Luca, Berisha. All.: Pecchioli.

RETI: 2 Messina, Falcone, Rapaj, D. Gjekaj.



Sebbene senza un vero e proprio goleador il Banti Barberino si conferma come squadra dalle numerose opzioni offensive e rifila quattro gol ad un Sesto Calcio sorpreso e incapace di reagire nella ripresa. La squadra di Massai parte forte e sfrutta l'accelerazione di Messina sulla sinistra per portarsi in vantaggio: l'attaccante scappa e fa partire un tiro-cross che bacia il palo e si spegne in fondo alla rete. Gli ospiti reggono alle sfuriate dei padroni di casa e mettono la testa avanti in più di una circostanza, trovando il pareggio alla mezz'ora con Falcone che tramuta in rete il cross perfetto dalla sinistra di Vicente. Il primo tempo si chiude dunque senza ulteriori squilli, ma nel secondo tempo la situazione cambia per i padroni di casa, che partono subito con grande grinta e concentrazione. Il Sesto Calcio invece col passare dei minuti si affloscia dal punto di vista fisico e gli avanti barberinesi entrano come lame nel burro. Da una rimessa laterale la spizzata di testa di V. Gjekaj favorisce nuovamente l'inserimento di Messina che da posizione favorevole fa doppietta e riporta avanti i suoi. Da lì in poi è un assolo dei padroni di casa, che in contropiede dilagano prima con Rapaj e poi con D. Gjekaj: i due si scambiano gli assist del terzo e quarto gol, entrambi simili come dinamica e finalizzazione. Quaranta buoni minuti non bastano al Sesto, la ripresa è tutta di marca Barberino e il risultato finale non ammette repliche. Contento della prestazione dei ragazzi mister Massai dice la sua a fine gara: Abbiamo avuto un buon cambio di marcia da parte di tutti nel secondo tempo .

BANTI BARBERINO: Fusi, Nuti, Lascialfari, Clementi, V. Gjekaj, Calamai, Cecchi, Gallo, Messina, Neri, Rapaj. A disp.: Coralli, Gjeta, Falzone, D. Gjekaj, Pinesi. All.: Alberto Massai.<br >SESTO CALCIO: Espejo, Ferretti, Castagnoli, Becattini, F. Comparini, Unquinaku, Falconi, Vicente, M. Comparini, Quercioli, Messeri. A disp.: Zaccagna, Torricini, De Luca, Berisha. All.: Pecchioli.<br > RETI: 2 Messina, Falcone, Rapaj, D. Gjekaj. Sebbene senza un vero e proprio goleador il Banti Barberino si conferma come squadra dalle numerose opzioni offensive e rifila quattro gol ad un Sesto Calcio sorpreso e incapace di reagire nella ripresa. La squadra di Massai parte forte e sfrutta l'accelerazione di Messina sulla sinistra per portarsi in vantaggio: l'attaccante scappa e fa partire un tiro-cross che bacia il palo e si spegne in fondo alla rete. Gli ospiti reggono alle sfuriate dei padroni di casa e mettono la testa avanti in pi&ugrave; di una circostanza, trovando il pareggio alla mezz'ora con Falcone che tramuta in rete il cross perfetto dalla sinistra di Vicente. Il primo tempo si chiude dunque senza ulteriori squilli, ma nel secondo tempo la situazione cambia per i padroni di casa, che partono subito con grande grinta e concentrazione. Il Sesto Calcio invece col passare dei minuti si affloscia dal punto di vista fisico e gli avanti barberinesi entrano come lame nel burro. Da una rimessa laterale la spizzata di testa di V. Gjekaj favorisce nuovamente l'inserimento di Messina che da posizione favorevole fa doppietta e riporta avanti i suoi. Da l&igrave; in poi &egrave; un assolo dei padroni di casa, che in contropiede dilagano prima con Rapaj e poi con D. Gjekaj: i due si scambiano gli assist del terzo e quarto gol, entrambi simili come dinamica e finalizzazione. Quaranta buoni minuti non bastano al Sesto, la ripresa &egrave; tutta di marca Barberino e il risultato finale non ammette repliche. Contento della prestazione dei ragazzi mister Massai dice la sua a fine gara:<b> Abbiamo avuto un buon cambio di marcia da parte di tutti nel secondo tempo .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI