• Allievi Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 2 - 2
  • Sorms S.Mauro


SESTO CALCIO: Espejo, Berretti, Barducci, Comparini F., Ulqinaku, Messeri, Falcone, Becattini, De Luca, Quercioli, Comparini M.. A disp.: Zaccagna, Torricini, Bellucci, Castagnoli, Berisha, Vicente. All.: Pecchioli.
SORMS: Bartolini, Parigi, Scaffai, Maraghelli, Fedi, Ielatro, Biganzoli, Cucuzza, Cristea, Bacci, Villoresi. A disp.: Duli, Fischi, Conticini, Targioni, Salzano. All.: Platino.

RETI: Messeri, autorete pro Sorms, Villoresi, Torricini.



Domenica mattina soleggiata all'Arena Calcio Padule di Sesto Fiorentino dove si affrontano senza problemi di classifica due formazioni che hanno avuto comportamenti altalenanti in questo campionato. I padroni di casa non si fanno attendere e partono subito forte, dopo due minuti di gioco c'è già un corner per i sestesi, Falcone crossa in area ci arriva Becattini che di testa scheggia la traversa. Al 7' il Sesto si porta in vantaggio, De Luca lancia sulla fascia destra Comparini M. che entrato in area calcia a botta sicura, il palo respinge e Messeri è il più svelto di tutti ad arrivare sulla palla e a metterla in rete. 1-0. Gli ospiti subiscono la pressione dei padroni di casa e pensano solo ad alleggerire con lanci dalla loro meta campo. Al 17' Messeri scende sulla fascia entra in area tira sicuro del gol, ma la palla lambisce il palo ed esce sul fondo. Un minuto dopo da corner Ulqinaku calcia da solo in mezzo all'area ma prende in pieno il portiere del Sorms, fermo sulla riga di porta. Le occasioni fioccano ma i gialloblù non riescono a raddoppiare. Gli ospiti non arrivano mai dalle parti di Espejo e tutto sembra facile per i sestesi. La doccia fredda arriva al rientro dagli spogliatoi. Passa poco pìù di un minuto e Villoresi riesce a crossare in area sestese Comparini F. controlla e passa indietro a Espejo l'intesa non è delle migliori e la frittata è fatta. Incredibile gol del pari. La parità fa perdere certezze ai locali che arretrano e permettono ai signesi di prendere fiducia, Cristea sale in cattedra e smista bene il gioco. Dopo quindici minuti Pecchioli decide di dare una scossa e mette dentro Vicente, Torricini e poi anche Bellucci e Berisha: la mossa pare avere effetto ma di nuovo un errore nella propria area con Espejo che si lascia sfuggire una palla innocua permette a Villoresi di portare in vantaggio i suoi. 1-2. La situazione si è complicata maledettamente per i padroni di casa che non ci stanno e cominciano a spingere. Come nel primo tempo le occasioni fioccano ma di nuovo l'imprecisione nella finalizzazione tradisce Comparini M. e compagni. Al 30' su corner Torricini stacca bene ma scheggia il palo e questa è la prova per il corner successivo, al 33' Messeri crossa da corner e questa volta Torricini anticipa tutti e di destro mette in rete il meritato pareggio. Adesso si gioca di nuovo ad una porta ma ormai è tardi e l'incontro termina con l'amaro in bocca per i sestesi e una grande soddisfazione per gli ospiti.
Calciatorepiù: Cristea (Sorms).

SESTO CALCIO: Espejo, Berretti, Barducci, Comparini F., Ulqinaku, Messeri, Falcone, Becattini, De Luca, Quercioli, Comparini M.. A disp.: Zaccagna, Torricini, Bellucci, Castagnoli, Berisha, Vicente. All.: Pecchioli.<br >SORMS: Bartolini, Parigi, Scaffai, Maraghelli, Fedi, Ielatro, Biganzoli, Cucuzza, Cristea, Bacci, Villoresi. A disp.: Duli, Fischi, Conticini, Targioni, Salzano. All.: Platino.<br > RETI: Messeri, autorete pro Sorms, Villoresi, Torricini. Domenica mattina soleggiata all'Arena Calcio Padule di Sesto Fiorentino dove si affrontano senza problemi di classifica due formazioni che hanno avuto comportamenti altalenanti in questo campionato. I padroni di casa non si fanno attendere e partono subito forte, dopo due minuti di gioco c'&egrave; gi&agrave; un corner per i sestesi, Falcone crossa in area ci arriva Becattini che di testa scheggia la traversa. Al 7' il Sesto si porta in vantaggio, De Luca lancia sulla fascia destra Comparini M. che entrato in area calcia a botta sicura, il palo respinge e Messeri &egrave; il pi&ugrave; svelto di tutti ad arrivare sulla palla e a metterla in rete. 1-0. Gli ospiti subiscono la pressione dei padroni di casa e pensano solo ad alleggerire con lanci dalla loro meta campo. Al 17' Messeri scende sulla fascia entra in area tira sicuro del gol, ma la palla lambisce il palo ed esce sul fondo. Un minuto dopo da corner Ulqinaku calcia da solo in mezzo all'area ma prende in pieno il portiere del Sorms, fermo sulla riga di porta. Le occasioni fioccano ma i giallobl&ugrave; non riescono a raddoppiare. Gli ospiti non arrivano mai dalle parti di Espejo e tutto sembra facile per i sestesi. La doccia fredda arriva al rientro dagli spogliatoi. Passa poco p&igrave;&ugrave; di un minuto e Villoresi riesce a crossare in area sestese Comparini F. controlla e passa indietro a Espejo l'intesa non &egrave; delle migliori e la frittata &egrave; fatta. Incredibile gol del pari. La parit&agrave; fa perdere certezze ai locali che arretrano e permettono ai signesi di prendere fiducia, Cristea sale in cattedra e smista bene il gioco. Dopo quindici minuti Pecchioli decide di dare una scossa e mette dentro Vicente, Torricini e poi anche Bellucci e Berisha: la mossa pare avere effetto ma di nuovo un errore nella propria area con Espejo che si lascia sfuggire una palla innocua permette a Villoresi di portare in vantaggio i suoi. 1-2. La situazione si &egrave; complicata maledettamente per i padroni di casa che non ci stanno e cominciano a spingere. Come nel primo tempo le occasioni fioccano ma di nuovo l'imprecisione nella finalizzazione tradisce Comparini M. e compagni. Al 30' su corner Torricini stacca bene ma scheggia il palo e questa &egrave; la prova per il corner successivo, al 33' Messeri crossa da corner e questa volta Torricini anticipa tutti e di destro mette in rete il meritato pareggio. Adesso si gioca di nuovo ad una porta ma ormai &egrave; tardi e l'incontro termina con l'amaro in bocca per i sestesi e una grande soddisfazione per gli ospiti. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: <b>Cristea (</b>Sorms).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI