• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 3 - 1
  • Sorms S.Mauro


LAURENZIANA: Catani, Casu, Fortunato, Antonini, Bongiovanni, Finiani, Bertolino, Dalmasso, Lapini, Cosmi, Rufat. A disp: Buglione, Billi, Alberti, Verdiani, Loretti, Lendi. All. Bartoletti.
SORMS: Bartolini , Parigi, Fedi, Scaffali, Mielato, Salzano, Maraghelli, B acci, Villoresi, Torelli, Cristea. A disp.: Targioni, Conticini, Di Rizzo, Fischi. All.: Platino.

RETI: Dalmasso (L), Cristea (S), Lapini (L), Lapini (L).



La Laurenziana ricomincia la sua corsa, rifila tre gol alla Sorms ed è sempre più la seconda forza del campionato al termine di una sfida che non è stata per niente semplice per i padroni di casa. Partono forte i biancorossi di Bartoletti che dopo pochi giri di orologio trovano il gol con Dalmasso, a inserirsi in area e a battere con forza Bartolini. La Sorms però non sembra voler recitare il ruolo della vittima sacrificale contro i più quotati rivali. Sia la grande determinazione degli ospiti che il senso di rilassatezza della Laurenziana portano alla conseguenza del gol del pareggio: Salzano viene atterrato in area di rigore, l'arbitro decide per la massima punizione e Cristea realizza il tiro dagli undici metri. Gli ospiti prendono fiducia, ma vengono gelati dal gol del 2 a 1 della Laurenziana propiziato da Cosmi e concluso da Lapini, che con un tiro a palombella beffa l'incerto Bartolini. I ragazzi di San Mauro comunque dimostrano grande dedizione alla causa e cercano di rimettere in piedi la partita ad inizio secondo tempo, con due tiri di Maraghelli e Cristea in acrobazia, entrambi a lato. Dall'altra parte la Laurenziana, un po' spiazzata dalla spinta avversaria, si trova costretta a sfogarsi offensivamente solo con dei contropiedi, che però portano quasi al gol Lapini, fermato dall'ultimo difensore in un paio di occasioni. Al 65' Sorms ancora vicina al 2 a 2, ma la punizione di Cristea finisce sulla traversa e carambola fortunosamente fuori dopo aver colpito il corpo del portiere della Laurenziana. Nel momento di massima propensione offensiva degli ospiti, dopo un'occasione con Salzano che sfiora il gol, la Laurenziana punisce in contropiede: su un lancio dalla zona mediana del campo Lapini riceve palla alle spalle della difesa avversaria in sospetta posizione di fuorigioco, ma l'arbitro non fischia e il bomber di mister Bartoletti si invola verso la porta avversaria, mette a sedere il portiere con una finta e deposita in rete il suo 23esimo centro stagionale. A nulla servono le proteste degli ospiti, la partita si chiude su questo episodio, con una Laurenziana forse un po' troppo sicura di vincere che si stava complicando una partita comunque interpretata bene dagli ospiti, che per larghi tratti dell'incontro hanno azzerato il divario in classifica tra le due squadre.

Calciatoripiù
: nella Laurenziana positiva prova di Catani, giovanissimo portiere autore di interventi decisivi. Per la Sorms buona prova di tutta la squadra, in particolare del centrocampo guidato da Maraghelli.

LAURENZIANA: Catani, Casu, Fortunato, Antonini, Bongiovanni, Finiani, Bertolino, Dalmasso, Lapini, Cosmi, Rufat. A disp: Buglione, Billi, Alberti, Verdiani, Loretti, Lendi. All. Bartoletti.<br >SORMS: Bartolini , Parigi, Fedi, Scaffali, Mielato, Salzano, Maraghelli, B acci, Villoresi, Torelli, Cristea. A disp.: Targioni, Conticini, Di Rizzo, Fischi. All.: Platino.<br > RETI: Dalmasso (L), Cristea (S), Lapini (L), Lapini (L). La Laurenziana ricomincia la sua corsa, rifila tre gol alla Sorms ed &egrave; sempre pi&ugrave; la seconda forza del campionato al termine di una sfida che non &egrave; stata per niente semplice per i padroni di casa. Partono forte i biancorossi di Bartoletti che dopo pochi giri di orologio trovano il gol con Dalmasso, a inserirsi in area e a battere con forza Bartolini. La Sorms per&ograve; non sembra voler recitare il ruolo della vittima sacrificale contro i pi&ugrave; quotati rivali. Sia la grande determinazione degli ospiti che il senso di rilassatezza della Laurenziana portano alla conseguenza del gol del pareggio: Salzano viene atterrato in area di rigore, l'arbitro decide per la massima punizione e Cristea realizza il tiro dagli undici metri. Gli ospiti prendono fiducia, ma vengono gelati dal gol del 2 a 1 della Laurenziana propiziato da Cosmi e concluso da Lapini, che con un tiro a palombella beffa l'incerto Bartolini. I ragazzi di San Mauro comunque dimostrano grande dedizione alla causa e cercano di rimettere in piedi la partita ad inizio secondo tempo, con due tiri di Maraghelli e Cristea in acrobazia, entrambi a lato. Dall'altra parte la Laurenziana, un po' spiazzata dalla spinta avversaria, si trova costretta a sfogarsi offensivamente solo con dei contropiedi, che per&ograve; portano quasi al gol Lapini, fermato dall'ultimo difensore in un paio di occasioni. Al 65' Sorms ancora vicina al 2 a 2, ma la punizione di Cristea finisce sulla traversa e carambola fortunosamente fuori dopo aver colpito il corpo del portiere della Laurenziana. Nel momento di massima propensione offensiva degli ospiti, dopo un'occasione con Salzano che sfiora il gol, la Laurenziana punisce in contropiede: su un lancio dalla zona mediana del campo Lapini riceve palla alle spalle della difesa avversaria in sospetta posizione di fuorigioco, ma l'arbitro non fischia e il bomber di mister Bartoletti si invola verso la porta avversaria, mette a sedere il portiere con una finta e deposita in rete il suo 23esimo centro stagionale. A nulla servono le proteste degli ospiti, la partita si chiude su questo episodio, con una Laurenziana forse un po' troppo sicura di vincere che si stava complicando una partita comunque interpretata bene dagli ospiti, che per larghi tratti dell'incontro hanno azzerato il divario in classifica tra le due squadre.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Laurenziana positiva prova di <b>Catani</b>, giovanissimo portiere autore di interventi decisivi. Per la Sorms buona prova di tutta la squadra, in particolare del centrocampo guidato da <b>Maraghelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI