• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • San Piero a Sieve


LAURENZIANA: Buglione, Billi (63' Stan), Fortunato, Antonini, Bongiovanni, Fimiani, Bertolino (53' Jaime), Del Gratta, Lapini (83' Tulini), Usuriaga, Staderini (48' Dalmasso). A DISP.: Vangelisti, Rufat, Meconi. ALL.: Bartoletti Andrea.
SAN PIERO A SIEVE: Beltrami, Marchi, Renai F., Maritato, Pompili, Innocenti (26' Toccafondi), Renai M., Brunetti, Fedi, Poggiali, Chiari (65' Sargenti). ALL.: Ignesti Mario.

ARBITRO: Attori di Firenze.

RETI: 30' Billi, 82' Usuriaga.



La Laurenziana archivia la pratica San Piero a Sieve con due reti, una per tempo, da parte del difensore Billi e del fantasista Usuriaga. Squadra ospite dimezzata, con soli due cambi a disposizione per mister Ignesti, il quale però prova a giocarsela in un campo difficile come quello dei Medicei. Inizia bene il San Piero con Fedi che sfrutta un brutto disimpegno difensivo di Fortunato e, da fuori area, conclude con un piattone destro alto che si spegne, di poco, alto sopra la traversa. Buon avvio dei ragazzi di Ignesti, i quali si ripetono dopo pochi minuti: fallo ai danni di Renai M. e punizione invitante dai venticinque metri. Alla battuta Brunetti che crossa al centro dell'area trovando Renai M. il quale, sbilanciato, calcia di prima intenzione con la punta del piede destro, indirizzando il pallone sul primo palo. Bravo Buglione a non farsi sorprendere e a bloccare la sfera. Ma la Laurenziana, dopo un avvio dormiente, risponde con Lapini al 7': Maritato tiene eccessivamente palla in una zona di campo pericolosa e, inevitabilmente, perde il possesso sull'attacco della punta Lapini, la quale di fisico tiene il duello e s'invola verso la porta. Una volta penetrato in area, il robusto attaccante va al tiro di collo destro, strozzando un po' la conclusione. Pallone fuori, di poco, alla destra del palo difeso da Beltrami. I padroni di casa cominciano a prendere le misure dell'avversario e, intorno al 10', costruiscono una ben studiata azione offensiva: Usuriaga, sulla sinistra, ruba palla e lancia velocemente per Staderini, stazionante sulla destra. L'esterno d'attacco controlla elegantemente il pallone e supera rapidamente un avversario, per poi penetrare in area e servire Lapini. Il giovane classe 2001 stoppa correttamente e difende il pallone dall'attacco dei tre difensori, i quali però non riescono a contenere l'esplosività di Lapini, permettendogli di calciare quasi all'altezza del dischetto. Per fortuna del San Piero, la punta biancorossa calcia male, consegnando di fatto la sfera a Beltrami. Cinque minuti più tardi, i ragazzi di mister Bartoletti decidono di provare uno schema elaborato, su calcio di punizione. Sia Lapini che Antonini sul pallone, l'attaccante finta il tiro e scatta in avanti, il centrocampista serve sulla corsa il compagno che, una volta arrivato sul fondo, mette in mezzo per Billi, il quale non arriva a deviare il pallone a due passi dalla porta. Bene la preparazione e l'idea in essere, meno la conclusione del terzino di Bartoletti. San Piero in netta difficoltà durante il primo tempo, soffrendo molto gli scatti laterali degli esterni offensivi della Laurenziana e gli attacchi centrali da parte di Usuriaga e Lapini. Al 22' buona tambureggiante percussione di Staderini che, dopo aver ricevuto palla all'altezza del centrocampo, supera prima con un sombrero Brunetti, si allarga sulla destra e con un veloce destro-sinistro si fa beffe del numero quattro Maritato, per poi scaricare un destro violento sul primo palo, sul quale Beltrami mette una pezza, allontanando in angolo. Azione devastante del numero undici biancorosso che, con forza, ha spinto sulla fascia lasciando dietro di sé la disattenta retroguardia avversaria. Piove sul bagnato per Ignesti, poiché al 26' l'arbitro Attori ritiene non valida la medicazione all'orecchio di Innocenti, il quale è costretto a lasciare il campo anzitempo per Toccafondi. Una sostituzione prematura che cambia le carte in tavola ad Ignesti. La Laurenziana è più in palla, vivace e propositiva rispetto i loro pari età e il gol, in un certo senso, è nell'aria. Allo scoccare della mezz'ora, infatti, arriva la marcatura di Billi: punizione sinistra laterale per i biancorossi, calcia Usuriaga in mezzo, saltano sia Lapini che Antonini senza trovare il pallone, ma, sul secondo palo, si fa trovare pronto e puntuale proprio Billi che controlla e scarica un diagonale rasoterra fulmineo all'angolino basso, siglando la rete del vantaggio. Buono l'atteggiamento dei Medicei, superiori mentalmente rispetto al San Piero, calato nell'ombra dopo un inizio positivo. Finisce la prima parte di gara con la Laurenziana in vantaggio per 1-0. Nella ripresa non cambia il copione della gara, Lapini e compagni spingono in avanti costringendo la difesa del San Piero a chiudersi sempre di più e a non trovare spazi per eventuali ripartenze. Dopo soli tre minuti, proprio Lapini ad andare vicino al raddoppio: lancio di Usuriaga in profondità, arriva di gran carriera Staderini che riesce a tener banco contro Marchi e Renai F. e a proteggere palla, aspettando l'arrivo del numero nove. Al momento giusto, Staderini appoggia centralmente per Lapini, il quale riesce a liberarsi efficacemente del proprio marcatore e a concludere di potenza centralmente. Ottima la risposta di Beltrami che, coi pugni, para. Buon senso della posizione da parte del portiere del San Piero che, un'altra volta, evita il collasso ai propri compagni. Intorno al 50', vicini ancora alla rete i padroni di casa, stavolta su corner, con Bertolino solissimo che tenta la girata di interno destro. Di poco alta sopra la traversa. Secondo tempo a ritmi più bassi e via ai cambi per Bartoletti, il quale ha visto una minore incisività dei suoi rispetto il primo tempo, perciò fuori un positivo Staderini per Dalmasso e dentro Jaime per Bertolino. Nel finale di gara, la Laurenziana chiude definitivamente i conti con Usuriaga, assicurandosi così i tre punti: Lapini fa partire l'azione, da posizione arretrata, servendo il neoentrato Jaime, il quale entra in area e, dopo una serie di finte, salta sia Maritato sia Pompili per poi, generosamente, toccare al centro per il solitario numero dieci che, da due passi, sigla il raddoppio. Il tap-in vincente di Usuriaga vale la vittoria, ma il merito va a Jaime che ha, letteralmente, scherzato con i difensori del San Piero, regalando così la gioia del gol al compagno. CalciatoriPiù: Da premiare nelle fila biancorosse il bomber Lapini che, pur non segnando, ha dato, come sempre, una grossa mano in fase offensiva, creando pericoli e, come nell'azione del secondo gol, suggerimenti importanti. Oltre il numero nove, menzione per Usuriaga e Jaime, fantasisti dotati di tecnica sopraffina e velocità, due armi importantissime capaci di portare a casa una meritata vittoria.

Jonah Burrofato LAURENZIANA: Buglione, Billi (63' Stan), Fortunato, Antonini, Bongiovanni, Fimiani, Bertolino (53' Jaime), Del Gratta, Lapini (83' Tulini), Usuriaga, Staderini (48' Dalmasso). A DISP.: Vangelisti, Rufat, Meconi. ALL.: Bartoletti Andrea.<br >SAN PIERO A SIEVE: Beltrami, Marchi, Renai F., Maritato, Pompili, Innocenti (26' Toccafondi), Renai M., Brunetti, Fedi, Poggiali, Chiari (65' Sargenti). ALL.: Ignesti Mario. <br > ARBITRO: Attori di Firenze.<br > RETI: 30' Billi, 82' Usuriaga. La Laurenziana archivia la pratica San Piero a Sieve con due reti, una per tempo, da parte del difensore Billi e del fantasista Usuriaga. Squadra ospite dimezzata, con soli due cambi a disposizione per mister Ignesti, il quale per&ograve; prova a giocarsela in un campo difficile come quello dei Medicei. Inizia bene il San Piero con Fedi che sfrutta un brutto disimpegno difensivo di Fortunato e, da fuori area, conclude con un piattone destro alto che si spegne, di poco, alto sopra la traversa. Buon avvio dei ragazzi di Ignesti, i quali si ripetono dopo pochi minuti: fallo ai danni di Renai M. e punizione invitante dai venticinque metri. Alla battuta Brunetti che crossa al centro dell'area trovando Renai M. il quale, sbilanciato, calcia di prima intenzione con la punta del piede destro, indirizzando il pallone sul primo palo. Bravo Buglione a non farsi sorprendere e a bloccare la sfera. Ma la Laurenziana, dopo un avvio dormiente, risponde con Lapini al 7': Maritato tiene eccessivamente palla in una zona di campo pericolosa e, inevitabilmente, perde il possesso sull'attacco della punta Lapini, la quale di fisico tiene il duello e s'invola verso la porta. Una volta penetrato in area, il robusto attaccante va al tiro di collo destro, strozzando un po' la conclusione. Pallone fuori, di poco, alla destra del palo difeso da Beltrami. I padroni di casa cominciano a prendere le misure dell'avversario e, intorno al 10', costruiscono una ben studiata azione offensiva: Usuriaga, sulla sinistra, ruba palla e lancia velocemente per Staderini, stazionante sulla destra. L'esterno d'attacco controlla elegantemente il pallone e supera rapidamente un avversario, per poi penetrare in area e servire Lapini. Il giovane classe 2001 stoppa correttamente e difende il pallone dall'attacco dei tre difensori, i quali per&ograve; non riescono a contenere l'esplosivit&agrave; di Lapini, permettendogli di calciare quasi all'altezza del dischetto. Per fortuna del San Piero, la punta biancorossa calcia male, consegnando di fatto la sfera a Beltrami. Cinque minuti pi&ugrave; tardi, i ragazzi di mister Bartoletti decidono di provare uno schema elaborato, su calcio di punizione. Sia Lapini che Antonini sul pallone, l'attaccante finta il tiro e scatta in avanti, il centrocampista serve sulla corsa il compagno che, una volta arrivato sul fondo, mette in mezzo per Billi, il quale non arriva a deviare il pallone a due passi dalla porta. Bene la preparazione e l'idea in essere, meno la conclusione del terzino di Bartoletti. San Piero in netta difficolt&agrave; durante il primo tempo, soffrendo molto gli scatti laterali degli esterni offensivi della Laurenziana e gli attacchi centrali da parte di Usuriaga e Lapini. Al 22' buona tambureggiante percussione di Staderini che, dopo aver ricevuto palla all'altezza del centrocampo, supera prima con un sombrero Brunetti, si allarga sulla destra e con un veloce destro-sinistro si fa beffe del numero quattro Maritato, per poi scaricare un destro violento sul primo palo, sul quale Beltrami mette una pezza, allontanando in angolo. Azione devastante del numero undici biancorosso che, con forza, ha spinto sulla fascia lasciando dietro di s&eacute; la disattenta retroguardia avversaria. Piove sul bagnato per Ignesti, poich&eacute; al 26' l'arbitro Attori ritiene non valida la medicazione all'orecchio di Innocenti, il quale &egrave; costretto a lasciare il campo anzitempo per Toccafondi. Una sostituzione prematura che cambia le carte in tavola ad Ignesti. La Laurenziana &egrave; pi&ugrave; in palla, vivace e propositiva rispetto i loro pari et&agrave; e il gol, in un certo senso, &egrave; nell'aria. Allo scoccare della mezz'ora, infatti, arriva la marcatura di Billi: punizione sinistra laterale per i biancorossi, calcia Usuriaga in mezzo, saltano sia Lapini che Antonini senza trovare il pallone, ma, sul secondo palo, si fa trovare pronto e puntuale proprio Billi che controlla e scarica un diagonale rasoterra fulmineo all'angolino basso, siglando la rete del vantaggio. Buono l'atteggiamento dei Medicei, superiori mentalmente rispetto al San Piero, calato nell'ombra dopo un inizio positivo. Finisce la prima parte di gara con la Laurenziana in vantaggio per 1-0. Nella ripresa non cambia il copione della gara, Lapini e compagni spingono in avanti costringendo la difesa del San Piero a chiudersi sempre di pi&ugrave; e a non trovare spazi per eventuali ripartenze. Dopo soli tre minuti, proprio Lapini ad andare vicino al raddoppio: lancio di Usuriaga in profondit&agrave;, arriva di gran carriera Staderini che riesce a tener banco contro Marchi e Renai F. e a proteggere palla, aspettando l'arrivo del numero nove. Al momento giusto, Staderini appoggia centralmente per Lapini, il quale riesce a liberarsi efficacemente del proprio marcatore e a concludere di potenza centralmente. Ottima la risposta di Beltrami che, coi pugni, para. Buon senso della posizione da parte del portiere del San Piero che, un'altra volta, evita il collasso ai propri compagni. Intorno al 50', vicini ancora alla rete i padroni di casa, stavolta su corner, con Bertolino solissimo che tenta la girata di interno destro. Di poco alta sopra la traversa. Secondo tempo a ritmi pi&ugrave; bassi e via ai cambi per Bartoletti, il quale ha visto una minore incisivit&agrave; dei suoi rispetto il primo tempo, perci&ograve; fuori un positivo Staderini per Dalmasso e dentro Jaime per Bertolino. Nel finale di gara, la Laurenziana chiude definitivamente i conti con Usuriaga, assicurandosi cos&igrave; i tre punti: Lapini fa partire l'azione, da posizione arretrata, servendo il neoentrato Jaime, il quale entra in area e, dopo una serie di finte, salta sia Maritato sia Pompili per poi, generosamente, toccare al centro per il solitario numero dieci che, da due passi, sigla il raddoppio. Il tap-in vincente di Usuriaga vale la vittoria, ma il merito va a Jaime che ha, letteralmente, scherzato con i difensori del San Piero, regalando cos&igrave; la gioia del gol al compagno. <b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Da premiare nelle fila biancorosse il bomber <b>Lapini </b>che, pur non segnando, ha dato, come sempre, una grossa mano in fase offensiva, creando pericoli e, come nell'azione del secondo gol, suggerimenti importanti. Oltre il numero nove, menzione per <b>Usuriaga </b>e <b>Jaime</b>, fantasisti dotati di tecnica sopraffina e velocit&agrave;, due armi importantissime capaci di portare a casa una meritata vittoria. Jonah Burrofato




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI