• Allievi Provinciali
  • Atletico Calci 2006
  • 0 - 2
  • Citta di Pontedera


ATL. CALCI: Chiericono, Maganini, Del Corso, Mignani, Marinsalda, Lenzi, Ghelli, Vicard, Ulivieri, Pistoia, Tamburi, Collaku. A disp.: Ricci, Gaudioso, Plaku, Barsotti. All.: Gabriele Giannini.
CITTA' DI PONTEDERA: Danci, Zuchegna, Stella, Pardossi, Brucia, Luschi, Lami, Matteucci, Bulgarelli.hido, Hajro. A disp.: Giacomelli, Vivaldi, Rignanese, Bettarini, Lombardi, Nelli. All.: Stefano Cetti.

RETI: Matteucci.hido.



Taglia il traguardo al termine di una stagione semplicemente fantastica il Città di Pontedera, che torna nel campionato Allievi Regionali grazie alle gesta della formazione di capitan Matteucci allenata da un nome - una garanzia: il tecnico Stefano Cetti. Al termine dell'ultimo atto di questa stagione in quel di Calci, il tecnico granata si concede per un'intervista che riepiloga la straordinaria stagione dei suoi.
Mister, chi vi ha visto allenare quest'estate non avrebbe potuto scommettere su di voi..
Lo credo bene, e questo rende ancora più bello il tutto! Lei si riferisce al fatto che dopo le note vicissitudini societarie della scorsa estate, ci siamo ritrovati a preparare questa stagione ad Agosto con una rosa di appena dieci giocatori; nessuno voleva venire da noi, ora invece le parti si sono invertite e Pontedera è tornato ad avere il fascino di un tempo. Come è strana la vita e con esso il calcio, che in parte ne è uno specchio . Una partenza in campionato difficile, poi qualcosa è cambiato. Siamo partiti male, poi però abbiamo trovato presto la giusta quadratura e grazie all'innesto di tre ragazzi del '95 abbiamo cominciato ad ingranare una marcia quasi perfetta . Il vostro maggior punto di forza. Dal punto di vista tecnico sono molti, ma mi piace sottolineare la gran voglia di far bene che ci ha acocmpganto per tutto l'anno; volevamo dimostrare il nostro valore e far vedere a quelli che non credevano in noi o che ci avevano abbandonato di essere la squadra più forte del campionato. Questo ci ha dato sempre la carica giusta . Come definirebbe il suo gruppo? Senza retorica, fantastico. In 26 anni da allenatore raramente ho avuto ragazzi così speciali, sarà impossibile dimenticarli . Quale squadra vi ha impegnato di più? Il Montecalvoli è stato bravo a tenere il nostro passo per buona parte del campionato, anche se a mio avviso il Tuttocuoio è stato sempre l'avversario più temibile ma ha pagato a caro prezzo la flessione durante i mesi invernali che ne hanno pregiudicato la possibilità di lottare per il primato con noi. In generale, dopo anni, questo è stato un campionato Allievi di buon livello, ricco di squadre di valore . Le do carta bianca per in ringraziamenti. In primis ai miei ragazzi e ai loro genitori, con i quali abbiamo vissuto una stagione fantastica. Un grazie particolare va poi al ds Vittorio Rossi, che non ci ha mai fatto mancare niente, facendo sentire sempre la sua presenza. Ora sotto con la Coppa Toscana, un trofeo sul quale noi puntiamo molto e che ci consentirà, spero, di metterci in mostra a livello regionale .

ATL. CALCI: Chiericono, Maganini, Del Corso, Mignani, Marinsalda, Lenzi, Ghelli, Vicard, Ulivieri, Pistoia, Tamburi, Collaku. A disp.: Ricci, Gaudioso, Plaku, Barsotti. All.: Gabriele Giannini.<br >CITTA' DI PONTEDERA: Danci, Zuchegna, Stella, Pardossi, Brucia, Luschi, Lami, Matteucci, Bulgarelli&#46;hido, Hajro. A disp.: Giacomelli, Vivaldi, Rignanese, Bettarini, Lombardi, Nelli. All.: Stefano Cetti.<br > RETI: Matteucci&#46;hido. Taglia il traguardo al termine di una stagione semplicemente fantastica il Citt&agrave; di Pontedera, che torna nel campionato Allievi Regionali grazie alle gesta della formazione di capitan Matteucci allenata da un nome - una garanzia: il tecnico Stefano Cetti. Al termine dell'ultimo atto di questa stagione in quel di Calci, il tecnico granata si concede per un'intervista che riepiloga la straordinaria stagione dei suoi.<br >Mister, chi vi ha visto allenare quest'estate non avrebbe potuto scommettere su di voi..<br ><b> Lo credo bene, e questo rende ancora pi&ugrave; bello il tutto! Lei si riferisce al fatto che dopo le note vicissitudini societarie della scorsa estate, ci siamo ritrovati a preparare questa stagione ad Agosto con una rosa di appena dieci giocatori; nessuno voleva venire da noi, ora invece le parti si sono invertite e Pontedera &egrave; tornato ad avere il fascino di un tempo. Come &egrave; strana la vita e con esso il calcio, che in parte ne &egrave; uno specchio .</b> Una partenza in campionato difficile, poi qualcosa &egrave; cambiato. <b> Siamo partiti male, poi per&ograve; abbiamo trovato presto la giusta quadratura e grazie all'innesto di tre ragazzi del '95 abbiamo cominciato ad ingranare una marcia quasi perfetta .</b> Il vostro maggior punto di forza. <b> Dal punto di vista tecnico sono molti, ma mi piace sottolineare la gran voglia di far bene che ci ha acocmpganto per tutto l'anno; volevamo dimostrare il nostro valore e far vedere a quelli che non credevano in noi o che ci avevano abbandonato di essere la squadra pi&ugrave; forte del campionato. Questo ci ha dato sempre la carica giusta .</b> Come definirebbe il suo gruppo?<b> Senza retorica, fantastico. In 26 anni da allenatore raramente ho avuto ragazzi cos&igrave; speciali, sar&agrave; impossibile dimenticarli </b>. Quale squadra vi ha impegnato di pi&ugrave;? <b> Il Montecalvoli &egrave; stato bravo a tenere il nostro passo per buona parte del campionato, anche se a mio avviso il Tuttocuoio &egrave; stato sempre l'avversario pi&ugrave; temibile ma ha pagato a caro prezzo la flessione durante i mesi invernali che ne hanno pregiudicato la possibilit&agrave; di lottare per il primato con noi. In generale, dopo anni, questo &egrave; stato un campionato Allievi di buon livello, ricco di squadre di valore .</b> Le do carta bianca per in ringraziamenti. <b> In primis ai miei ragazzi e ai loro genitori, con i quali abbiamo vissuto una stagione fantastica. Un grazie particolare va poi al ds Vittorio Rossi, che non ci ha mai fatto mancare niente, facendo sentire sempre la sua presenza. Ora sotto con la Coppa Toscana, un trofeo sul quale noi puntiamo molto e che ci consentir&agrave;, spero, di metterci in mostra a livello regionale . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI