• Allievi Provinciali
  • San Miniato Basso
  • 1 - 1
  • Porta a Piagge


GIOVANILE S.MINIATO B.C.: Nutini, Plò (64' Speranza), Magnani (56' Ammannati), Galletti, Bini, Romagnoli, Di Pietro, Panchetti, Gazzarrini (77' Picchi), Testi, Nahid. A disp.: Ammannati, Speranza, Picchi. All.: Galletti M.
PORTA A PIAGGE: Di Salvo E., Chiappelli, Bouhajeb, Manfredini, Casagli, Cocchiarella, Coli, Melani (56' Bessi), Cucciarrè, Guarracino, Macchia.
A disp.: Ton, Di Salvo F., Bessi, Iovine. All.: Ammannati S.

RETI: 60' Macchia, 81' Panchetti.



Pareggio in extremis per il S.Miniato che ha rischiato seriamente di uscire sconfitto, e sarebbe stata una beffa, nel match casalingo con il Porta a Piagge. Infatti c'è voluta una rete di capitan Panchetti per rimettere a posto le sorti di una gara che sembrava stregata, con i padroni che pur non disputando una partita all'altezza delle aspettative con un gioco a tratti approssimativo, non avrebbero meritato la sconfitta. La prima conclusione verso la porta arriva al 2': l'arbitro assegna un calcio di punizione dai 25 metri a favore degli ospiti, si incarica del tiro Guarracino ma la sua conclusione termina alta sopra la porta difesa da Nutini. Alcuni minuti dopo arriva la prima grande occasione per il S.Miniato di portarsi in vantaggio quando un cross di Magnani dalla sinistra trova solo davanti alla porta avversaria Testi che però non riesce a toccare la palla gettando al vento un gol che sembrava già fatto. Il Porta a Piagge dà l'impressione di essere stato messo in campo molto bene da mister Ammannati, con un gioco che riesce a spezzare sul nascere le trame dei padroni di casa non permettendo loro di ripartire in velocità come sono soliti fare. E sono proprio gli ospiti a rendersi più propositivi in attacco, prima al 10' con una punizione dalla distanza di Manfredini che termina comodamente fra le braccia di Nutini, poi al 14' quando un tentativo dai 20 metri di Melani obbliga Nutini ad una parata in due tempi. Al 17' punizione di Testi dalla trequarti in area di rigore respinta dalla difesa avversaria, palla che termina sui piedi di Galletti che ferma la sfera e tira verso la porta, con conclusione ancora ribattuta dalla attenta difesa rossoblù. Al 19' arriva la seconda colossale occasione sprecata per i padroni di casa: Gazzarrini lavora un buon pallone sulla trequarti e lancia in area per Di Pietro; il veloce attaccante giallorosso brucia sullo scatto il diretto avversario ed entra in area ma chiude troppo la traiettoria del suo tiro mandando di poco a lato con il portiere avverario ormai battuto. Alcuni minuti dopo, precisamente al 22', si fa vedere nuovamente il S.Miniato che costruisce la terza palla-gol con una palla messa in mezzo all'area di rigore dalla destra da Testi con Panchetti che da pochi passi riesce solamente a sfiorare vanificando così il meritato vantaggio. Comunque la manovra dei padroni di casa non affatto fluida ed il gioco stenta a decollare, grazie anche alla efficace disposizione tattica del Porta a Piagge che limita molto le iniziative dei padroni di casa, vista anche la scarsa vena offensiva dei tre attaccanti giallorossi. Sul finire della prima frazione di gioco ci prova Nahid a tentare la via della rete ma la sua conclusione termina abbondantemente sopra la traversa della porta difesa da Di Salvo. Al 42' Galletti conquista palla a centrocampo e serve Gazzarrini che prova a crossare in mezzo nella speranza di trovare un attaccante libero ma Di Salvo è attento e fa sua la palla. Il Porta a Piagge non rinuncia ad offendere ed al 48' un cross in area di rigore giallorossa viene sfruttato da Macchia che in mezza rovesciata tenta la conclusione che però termina alta sopra la traversa. Risposta del S.Miniato al 54' con Galletti che recupera un pallone sulla trequarti, salta un avversario e, allargatosi sulla destra, mette in mezzo un cross che Panchetti gira malamente mandando la palla altissima sopra la traversa. Al 60' arriva il vantaggio degli ospiti: pericolosa incursione sulla destra con palla deviata in calcio d'angolo dalla difesa giallorossa. Sul successivo corner palla sul secondo palo con Macchia che, lasciato solo, riesce a d incornare di testa ed a trafiggere Nutini appostato sul palo. La rete crea un po' di scoraggiamento nei ragazzi di mister Galletti che vedono avvicinarsi lo spettro di una nuova sconfitta casalinga, e dopo alcuni minuti di sbandamento il S.Miniato si butta in avanti, a volte in modo sconclusionato, alla ricerca del pareggio. Al 67' il direttore di gara assegna un calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area di rigore per un fallo su Di Pietro; si incarica del tiro Testi, ma la sua parabola non è precisa e la palla termina alta sopra la traversa. Al 73' gioco in velocità con palla offerta da Di Pietro a Nahid sulla fascia destra; l'attaccante giallorosso entra in area e scarica verso la porta un gran tiro di sinistro che viene egregiamente respinto da un volo plastico di Di Salvo, che come dice il proprio cognome, riesce a salvare il risultato. Quando ormai sembrano riposte le speranze di pervenire quantomeno al pareggio, all'81' arriva la doccia fredda per gli ospiti: Panchetti sfrutta alla perfezione un assist in area del neo entrato Picchi e da pochi passi fa secco Di Salvo con un tiro che lambisce il palo alla destra del portiere e termina in rete per la gioia del pubblico di casa. Non è che questo risultato possa far gioire più di tanto i padroni di casa, ottenuto oltretutto con una diretta concorrente, perché le distanze dalle formazioni di testa rimangono uguali nel migliore dei casi. Resta il fatto che il S.Miniato non riesce più ad essere la squadra che aveva ben impressionato nel girone di andata, con un gioco veloce e palla a terra che riusciva a mettere in difficoltà qualsiasi formazione; la squadra sembra ora più slegata fra i reparti, a volte incapace di creare delle trame di gioco che possano riuscire ad impensierire le difese avversarie. Buono invece l'acume tattico messo in mostra dalla squadra ospite, che pur non avendo creato nulla di importante e pericoloso per la difesa giallorossa, è riuscita ad a andare in vantaggio alla prima vera incursione in area di rigore avversaria ed a sfiorare il colpaccio.
CALCIATORI PIU': Romagnoli (Giov. San Miniato Basso): Comanda bene la difesa con lo spostamento a centrocampo di Panchetti e lo stesso Panchetti, autore del gol dell'insperato pareggio. Di Salvo E. (Porta a Piagge): Autore nella ripresa di una grande parata su Nahid e Cucciarrè, che ha dato del filo da torcere alla difesa avversaria, specialmente nelle fasi finali della gara.

Alberto Ammannati GIOVANILE S.MINIATO B.C.: Nutini, Pl&ograve; (64' Speranza), Magnani (56' Ammannati), Galletti, Bini, Romagnoli, Di Pietro, Panchetti, Gazzarrini (77' Picchi), Testi, Nahid. A disp.: Ammannati, Speranza, Picchi. All.: Galletti M.<br >PORTA A PIAGGE: Di Salvo E., Chiappelli, Bouhajeb, Manfredini, Casagli, Cocchiarella, Coli, Melani (56' Bessi), Cucciarr&egrave;, Guarracino, Macchia. <br >A disp.: Ton, Di Salvo F., Bessi, Iovine. All.: Ammannati S.<br > RETI: 60' Macchia, 81' Panchetti. Pareggio in extremis per il S.Miniato che ha rischiato seriamente di uscire sconfitto, e sarebbe stata una beffa, nel match casalingo con il Porta a Piagge. Infatti c'&egrave; voluta una rete di capitan Panchetti per rimettere a posto le sorti di una gara che sembrava stregata, con i padroni che pur non disputando una partita all'altezza delle aspettative con un gioco a tratti approssimativo, non avrebbero meritato la sconfitta. La prima conclusione verso la porta arriva al 2': l'arbitro assegna un calcio di punizione dai 25 metri a favore degli ospiti, si incarica del tiro Guarracino ma la sua conclusione termina alta sopra la porta difesa da Nutini. Alcuni minuti dopo arriva la prima grande occasione per il S.Miniato di portarsi in vantaggio quando un cross di Magnani dalla sinistra trova solo davanti alla porta avversaria Testi che per&ograve; non riesce a toccare la palla gettando al vento un gol che sembrava gi&agrave; fatto. Il Porta a Piagge d&agrave; l'impressione di essere stato messo in campo molto bene da mister Ammannati, con un gioco che riesce a spezzare sul nascere le trame dei padroni di casa non permettendo loro di ripartire in velocit&agrave; come sono soliti fare. E sono proprio gli ospiti a rendersi pi&ugrave; propositivi in attacco, prima al 10' con una punizione dalla distanza di Manfredini che termina comodamente fra le braccia di Nutini, poi al 14' quando un tentativo dai 20 metri di Melani obbliga Nutini ad una parata in due tempi. Al 17' punizione di Testi dalla trequarti in area di rigore respinta dalla difesa avversaria, palla che termina sui piedi di Galletti che ferma la sfera e tira verso la porta, con conclusione ancora ribattuta dalla attenta difesa rossobl&ugrave;. Al 19' arriva la seconda colossale occasione sprecata per i padroni di casa: Gazzarrini lavora un buon pallone sulla trequarti e lancia in area per Di Pietro; il veloce attaccante giallorosso brucia sullo scatto il diretto avversario ed entra in area ma chiude troppo la traiettoria del suo tiro mandando di poco a lato con il portiere avverario ormai battuto. Alcuni minuti dopo, precisamente al 22', si fa vedere nuovamente il S.Miniato che costruisce la terza palla-gol con una palla messa in mezzo all'area di rigore dalla destra da Testi con Panchetti che da pochi passi riesce solamente a sfiorare vanificando cos&igrave; il meritato vantaggio. Comunque la manovra dei padroni di casa non affatto fluida ed il gioco stenta a decollare, grazie anche alla efficace disposizione tattica del Porta a Piagge che limita molto le iniziative dei padroni di casa, vista anche la scarsa vena offensiva dei tre attaccanti giallorossi. Sul finire della prima frazione di gioco ci prova Nahid a tentare la via della rete ma la sua conclusione termina abbondantemente sopra la traversa della porta difesa da Di Salvo. Al 42' Galletti conquista palla a centrocampo e serve Gazzarrini che prova a crossare in mezzo nella speranza di trovare un attaccante libero ma Di Salvo &egrave; attento e fa sua la palla. Il Porta a Piagge non rinuncia ad offendere ed al 48' un cross in area di rigore giallorossa viene sfruttato da Macchia che in mezza rovesciata tenta la conclusione che per&ograve; termina alta sopra la traversa. Risposta del S.Miniato al 54' con Galletti che recupera un pallone sulla trequarti, salta un avversario e, allargatosi sulla destra, mette in mezzo un cross che Panchetti gira malamente mandando la palla altissima sopra la traversa. Al 60' arriva il vantaggio degli ospiti: pericolosa incursione sulla destra con palla deviata in calcio d'angolo dalla difesa giallorossa. Sul successivo corner palla sul secondo palo con Macchia che, lasciato solo, riesce a d incornare di testa ed a trafiggere Nutini appostato sul palo. La rete crea un po' di scoraggiamento nei ragazzi di mister Galletti che vedono avvicinarsi lo spettro di una nuova sconfitta casalinga, e dopo alcuni minuti di sbandamento il S.Miniato si butta in avanti, a volte in modo sconclusionato, alla ricerca del pareggio. Al 67' il direttore di gara assegna un calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area di rigore per un fallo su Di Pietro; si incarica del tiro Testi, ma la sua parabola non &egrave; precisa e la palla termina alta sopra la traversa. Al 73' gioco in velocit&agrave; con palla offerta da Di Pietro a Nahid sulla fascia destra; l'attaccante giallorosso entra in area e scarica verso la porta un gran tiro di sinistro che viene egregiamente respinto da un volo plastico di Di Salvo, che come dice il proprio cognome, riesce a salvare il risultato. Quando ormai sembrano riposte le speranze di pervenire quantomeno al pareggio, all'81' arriva la doccia fredda per gli ospiti: Panchetti sfrutta alla perfezione un assist in area del neo entrato Picchi e da pochi passi fa secco Di Salvo con un tiro che lambisce il palo alla destra del portiere e termina in rete per la gioia del pubblico di casa. Non &egrave; che questo risultato possa far gioire pi&ugrave; di tanto i padroni di casa, ottenuto oltretutto con una diretta concorrente, perch&eacute; le distanze dalle formazioni di testa rimangono uguali nel migliore dei casi. Resta il fatto che il S.Miniato non riesce pi&ugrave; ad essere la squadra che aveva ben impressionato nel girone di andata, con un gioco veloce e palla a terra che riusciva a mettere in difficolt&agrave; qualsiasi formazione; la squadra sembra ora pi&ugrave; slegata fra i reparti, a volte incapace di creare delle trame di gioco che possano riuscire ad impensierire le difese avversarie. Buono invece l'acume tattico messo in mostra dalla squadra ospite, che pur non avendo creato nulla di importante e pericoloso per la difesa giallorossa, &egrave; riuscita ad a andare in vantaggio alla prima vera incursione in area di rigore avversaria ed a sfiorare il colpaccio.<br ><b>CALCIATORI PIU': Romagnoli (Giov. San Miniato Basso):</b> Comanda bene la difesa con lo spostamento a centrocampo di <b>Panchetti </b>e lo stesso Panchetti, autore del gol dell'insperato pareggio.<b> Di Salvo E. (Porta a Piagge):</b> Autore nella ripresa di una grande parata su <b>Nahid </b>e <b>Cucciarr&egrave;</b>, che ha dato del filo da torcere alla difesa avversaria, specialmente nelle fasi finali della gara. Alberto Ammannati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI