• Giovanissimi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 0 - 4
  • Laurenziana


ATL.CASTELLO: Michelassi, Lastrucci, Puccinelli, Migliori, Vaggioli, Marroni, Caprai, Corsi, Panerai, Manni, Boshoff. A disp.: Giuliani Daniele, Giuliani Edoardo, Solarino, Lana, Ghetti, Casaredi. All.: Gabriele Magli.
LAURENZIANA: Celaj, Borova, Diaferia, Tintori, Singh, Silecchia, Baraoumi, Anastase, Ceccherelli, Loreto, Rammeh. A disp.: Catalani, Bacci, Bertoli, Bonciani, Cigolii, Ugolini. All.: Carlo Buccioni.

ARBITRO: Cosco di Firenze.

RETE: Loreto 2, Rammeh, Anastase



Splende un tiepido sole al centro sportivo del Pontormo dove per il campionato Giovanissimi B si affrontano l'Atletica Castello e la Laurenziana, rispettivamente quattordicesima in classifica a nove punti e ottava a ventotto. Il campo pesante e pieno di pozze per la tanta pioggia caduta nella serata di venerdì non ha fermato gli ospiti, vittoriosi con un rotondo 4-0. Troppa la differenza tra le due squadre sotto il profilo tecnico e qualitativo. Il portiere Celaj, di fatto spettatore non pagante del match, non è mai stato seriamente impegnato dai padroni di casa. In avvio la gara è molto equilibrata, ma è comunque la squadra biancorossa, seppur poco ordinata in fase d'impostazione, a fare la partita. I locali sono tutti rintanati dietro la linea della palla e faticano ad uscire dalla propria metà campo. Malgrado la leggera supremazia, la Laurenziana ha qualche difficoltà a creare insidie. Merito della difesa biancoverde, solida con i suoi quattro uomini e corta con gli altri reparti. Per vedere la prima occasione bisogna aspettare addirittura il 16': tiro a palombella dalla distanza di Loreto, alto sopra la traversa. La formazione di mister Buccioni alza il ritmo e il pressing e al 18' riesce a sfondare il fortino del Castello con Rammeh, bravo a insaccare con un preciso piatto destro da dentro l'area. Passano appena centottanta secondi ed ecco anche il raddoppio: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Loreto tocca in maniera leggera il pallone a due passi dalla porta e firma il momentaneo 2-0 (21'). Il copione non cambia nemmeno nella ripresa: padroni di casa sulla difensiva e ospiti all'arrembaggio alla ricerca del tris. Dopo appena un minuto Barauomi calcia sul fondo a tu per tu con Michelassi, mentre al 38' Ceccherelli colpisce l'esterno della rete dopo aver saltato il numero uno locale. Ma al 43' è Anastase a coronare gli sforzi dei suoi compagni segnando la terza rete con una conclusione dalla sinistra del disco di rigore. Nonostante il risultato ormai al sicuro, la Laurenziana non allenta la pressione e continua a macinare gioco. Clamorosa l'occasione fallita al 58' dai biancorossi: punizione alla Pirlo di Loreto, Michelassi non blocca, ma sul tap-in Cipolli manda la sfera incredibilmente fuori. Il Castello si fa vedere dalle parti di Celaj solo al 64' con un tiro di Lana salvato sulla linea di porta da un difensore. Come si dice in questi casi gol sbagliato, gol subìto : sul ribaltamento di fronte, Loreto sigla il definitivo 4-0 con un lob dalla lunetta diretto all'incrocio dei pali. Gran gesto tecnico che suggella una prestazione maiuscola.
Calciatoriù: Michelassi (Atl.Castello); Loreto (Laurenziana)

Stefano Niccoli ATL.CASTELLO: Michelassi, Lastrucci, Puccinelli, Migliori, Vaggioli, Marroni, Caprai, Corsi, Panerai, Manni, Boshoff. A disp.: Giuliani Daniele, Giuliani Edoardo, Solarino, Lana, Ghetti, Casaredi. All.: Gabriele Magli.<br >LAURENZIANA: Celaj, Borova, Diaferia, Tintori, Singh, Silecchia, Baraoumi, Anastase, Ceccherelli, Loreto, Rammeh. A disp.: Catalani, Bacci, Bertoli, Bonciani, Cigolii, Ugolini. All.: Carlo Buccioni.<br > ARBITRO: Cosco di Firenze.<br > RETE: Loreto 2, Rammeh, Anastase Splende un tiepido sole al centro sportivo del Pontormo dove per il campionato Giovanissimi B si affrontano l'Atletica Castello e la Laurenziana, rispettivamente quattordicesima in classifica a nove punti e ottava a ventotto. Il campo pesante e pieno di pozze per la tanta pioggia caduta nella serata di venerd&igrave; non ha fermato gli ospiti, vittoriosi con un rotondo 4-0. Troppa la differenza tra le due squadre sotto il profilo tecnico e qualitativo. Il portiere Celaj, di fatto spettatore non pagante del match, non &egrave; mai stato seriamente impegnato dai padroni di casa. In avvio la gara &egrave; molto equilibrata, ma &egrave; comunque la squadra biancorossa, seppur poco ordinata in fase d'impostazione, a fare la partita. I locali sono tutti rintanati dietro la linea della palla e faticano ad uscire dalla propria met&agrave; campo. Malgrado la leggera supremazia, la Laurenziana ha qualche difficolt&agrave; a creare insidie. Merito della difesa biancoverde, solida con i suoi quattro uomini e corta con gli altri reparti. Per vedere la prima occasione bisogna aspettare addirittura il 16': tiro a palombella dalla distanza di Loreto, alto sopra la traversa. La formazione di mister Buccioni alza il ritmo e il pressing e al 18' riesce a sfondare il fortino del Castello con Rammeh, bravo a insaccare con un preciso piatto destro da dentro l'area. Passano appena centottanta secondi ed ecco anche il raddoppio: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Loreto tocca in maniera leggera il pallone a due passi dalla porta e firma il momentaneo 2-0 (21'). Il copione non cambia nemmeno nella ripresa: padroni di casa sulla difensiva e ospiti all'arrembaggio alla ricerca del tris. Dopo appena un minuto Barauomi calcia sul fondo a tu per tu con Michelassi, mentre al 38' Ceccherelli colpisce l'esterno della rete dopo aver saltato il numero uno locale. Ma al 43' &egrave; Anastase a coronare gli sforzi dei suoi compagni segnando la terza rete con una conclusione dalla sinistra del disco di rigore. Nonostante il risultato ormai al sicuro, la Laurenziana non allenta la pressione e continua a macinare gioco. Clamorosa l'occasione fallita al 58' dai biancorossi: punizione alla Pirlo di Loreto, Michelassi non blocca, ma sul tap-in Cipolli manda la sfera incredibilmente fuori. Il Castello si fa vedere dalle parti di Celaj solo al 64' con un tiro di Lana salvato sulla linea di porta da un difensore. Come si dice in questi casi gol sbagliato, gol sub&igrave;to : sul ribaltamento di fronte, Loreto sigla il definitivo 4-0 con un lob dalla lunetta diretto all'incrocio dei pali. Gran gesto tecnico che suggella una prestazione maiuscola. <br ><b>Calciatori&ugrave;: Michelassi</b> (Atl.Castello); <b>Loreto </b>(Laurenziana) Stefano Niccoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI