• Giovanissimi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 1 - 1
  • Club Sportivo Firenze


ATL. CASTELLO: Michelassi, Lastrucci, Casaredi, Migliori, Vaggioli, Manni, Corsi, Niccoli, Panerai, Seidita, Solarino. A disp.: Giuliani D., Ghetti, Giuliani E., Marroni, Puccinelli, Romei, Boshoff. All.: Alberto Rinieri.
C.S. FIRENZE: Sincic, Cuccaro, Malatesta, Parigi, Stavarache, Chiocchini, Ascoli, Mazzucco, Fanciullotti, Bardelli, Ciari. A disp.: Deplano, Becherini, Fioschi, Natale, Nicchi, Salvini, Mannari. All.: Marco Tempestini.

ARBITRO: Veronesi di Firenze.

RETI: Solarino, Fanciullotti.



Finisce 1-1 al Pontormo tra Atletica Castello e Club Sportivo Firenze, campionato Giovanissimi Fascia A, Girone B. Partita non bella sul piano tecnico e qualitativo, e che forse verrà ricordata soprattutto per l'incredibile errore dell'arbitro in occasione del pareggio della formazione fiorentina. Si mangiano le mani, quindi, i padroni di casa per un pari che avrebbe cancellato il pesante 9-1 subìto la scorsa settimana dalla Nuova Novoli. La squadra allenata da mister Alberto Rinieri si porta a quota tredici punti in classifica, mentre i biancorossi salgono a ventitré. Risultato tutto sommato giusto per quanto visto in campo. Nessuna delle due squadre è riuscita a prevalere in maniera netta sull'altra, anzi è stata una gara equilibrata per l'intero arco dei settanta minuti. Match molto fisico e ricco di contrasti all'inizio. Le compagini sono corte tra i reparti e si affidano più a lanci lunghi che ad azioni manovrate palla a terra. A risentirne è lo spettacolo. Al settimo, Sincic non ha problemi a bloccare un tiro debole di Panerai dalla lunetta. Passano appena quattro giri di orologio e gli ospiti sfiorano il vantaggio con una bellissima volèe dal limite di Mazzucco respinta prontamente da Michelassi. Il gioco ristagna a centrocampo e le emozioni scarseggiano. Al sedicesimo, Niccoli prova a scavalcare Sincic in uscita dall'area con un lob , ma l'estremo difensore è bravo a smanacciare la sfera in fallo laterale. Gli errori in impostazione si susseguono copiosi. Dopo una fase di stallo in cui non succede praticamente nulla, il Castello va vicinissimo all'1-0. Vaggioli passa a Panerai all'altezza del disco di rigore, ma Sincic sventa la minaccia con un balzo felino. Molto bella la parata del numero uno del Club Sportivo Firenze. Al duplice fischio della signora Beatrice Veronesi di Firenze è 0-0. Sul piano tattico, da sottolineare la difesa alta ( alla Zeman si potrebbe dire ) dei locali, bravi a mettere quasi sempre in offside i ragazzi di Marco Tempestini. Ad inizio ripresa - al terzo per la precisione - gli ospiti sostituiscono Ciari e Malatesta per Becherini e Salvini. Anche se poco ordinati, i padroni di casa partono più convinti e spingono maggiormente sull'acceleratore alla ricerca del gol che trovano all'undicesimo. Su una punizione da una ventina di metri circa di Solarino, Sincic si fa sorprendere dalla traiettoria a palombella e il pallone si insacca in rete. Lo svantaggio non scuote il Club Sportivo, incapace di creare occasioni degne di nota. A sorpresa, però, gli ospiti riagguantano il pareggio con un leggero tocco di piatto di Fanciullotti a porta vuota. Per dovere di cronaca da segnalare che l'azione è viziata da un'evidente posizione di fuorigioco di almeno tre calciatori biancorossi. Davvero clamorosa la svista del direttore di gara. Il Castello tenta il forcing finale inserendo Romei e Ghetti al posto di Solarino e Migliori (32' e 35'), ma l'incontro termina sull'1-1.
Calciatoripiù: per il Castello, Vaggioli: il migliore in difesa. Tanta grinta, tanto coraggio, un autentico muro. Schierato libero vecchio stampo, dalle sue parti non passa quasi nessuno.
Per il Club Sportivo Firenze, Fanciullotti: nonostante il netto offside, ha il merito di firmare il pareggio.

ATL. CASTELLO: Michelassi, Lastrucci, Casaredi, Migliori, Vaggioli, Manni, Corsi, Niccoli, Panerai, Seidita, Solarino. A disp.: Giuliani D., Ghetti, Giuliani E., Marroni, Puccinelli, Romei, Boshoff. All.: Alberto Rinieri.<br >C.S. FIRENZE: Sincic, Cuccaro, Malatesta, Parigi, Stavarache, Chiocchini, Ascoli, Mazzucco, Fanciullotti, Bardelli, Ciari. A disp.: Deplano, Becherini, Fioschi, Natale, Nicchi, Salvini, Mannari. All.: Marco Tempestini.<br > ARBITRO: Veronesi di Firenze.<br > RETI: Solarino, Fanciullotti. Finisce 1-1 al Pontormo tra Atletica Castello e Club Sportivo Firenze, campionato Giovanissimi Fascia A, Girone B. Partita non bella sul piano tecnico e qualitativo, e che forse verr&agrave; ricordata soprattutto per l'incredibile errore dell'arbitro in occasione del pareggio della formazione fiorentina. Si mangiano le mani, quindi, i padroni di casa per un pari che avrebbe cancellato il pesante 9-1 sub&igrave;to la scorsa settimana dalla Nuova Novoli. La squadra allenata da mister Alberto Rinieri si porta a quota tredici punti in classifica, mentre i biancorossi salgono a ventitr&eacute;. Risultato tutto sommato giusto per quanto visto in campo. Nessuna delle due squadre &egrave; riuscita a prevalere in maniera netta sull'altra, anzi &egrave; stata una gara equilibrata per l'intero arco dei settanta minuti. Match molto fisico e ricco di contrasti all'inizio. Le compagini sono corte tra i reparti e si affidano pi&ugrave; a lanci lunghi che ad azioni manovrate palla a terra. A risentirne &egrave; lo spettacolo. Al settimo, Sincic non ha problemi a bloccare un tiro debole di Panerai dalla lunetta. Passano appena quattro giri di orologio e gli ospiti sfiorano il vantaggio con una bellissima vol&egrave;e dal limite di Mazzucco respinta prontamente da Michelassi. Il gioco ristagna a centrocampo e le emozioni scarseggiano. Al sedicesimo, Niccoli prova a scavalcare Sincic in uscita dall'area con un lob , ma l'estremo difensore &egrave; bravo a smanacciare la sfera in fallo laterale. Gli errori in impostazione si susseguono copiosi. Dopo una fase di stallo in cui non succede praticamente nulla, il Castello va vicinissimo all'1-0. Vaggioli passa a Panerai all'altezza del disco di rigore, ma Sincic sventa la minaccia con un balzo felino. Molto bella la parata del numero uno del Club Sportivo Firenze. Al duplice fischio della signora Beatrice Veronesi di Firenze &egrave; 0-0. Sul piano tattico, da sottolineare la difesa alta ( alla Zeman si potrebbe dire ) dei locali, bravi a mettere quasi sempre in offside i ragazzi di Marco Tempestini. Ad inizio ripresa - al terzo per la precisione - gli ospiti sostituiscono Ciari e Malatesta per Becherini e Salvini. Anche se poco ordinati, i padroni di casa partono pi&ugrave; convinti e spingono maggiormente sull'acceleratore alla ricerca del gol che trovano all'undicesimo. Su una punizione da una ventina di metri circa di Solarino, Sincic si fa sorprendere dalla traiettoria a palombella e il pallone si insacca in rete. Lo svantaggio non scuote il Club Sportivo, incapace di creare occasioni degne di nota. A sorpresa, per&ograve;, gli ospiti riagguantano il pareggio con un leggero tocco di piatto di Fanciullotti a porta vuota. Per dovere di cronaca da segnalare che l'azione &egrave; viziata da un'evidente posizione di fuorigioco di almeno tre calciatori biancorossi. Davvero clamorosa la svista del direttore di gara. Il Castello tenta il forcing finale inserendo Romei e Ghetti al posto di Solarino e Migliori (32' e 35'), ma l'incontro termina sull'1-1. Calciatoripi&ugrave;: per il Castello, Vaggioli: il migliore in difesa. Tanta grinta, tanto coraggio, un autentico muro. Schierato libero vecchio stampo, dalle sue parti non passa quasi nessuno.<br >Per il Club Sportivo Firenze, Fanciullotti: nonostante il netto offside, ha il merito di firmare il pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI