• Giovanissimi B GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 1 - 3
  • Pol. Novoli


RIFREDI 2000: Viti, Di Bella, Catani, Frongillo, Cappelli, Losi, Samaniego, Romagnoli, Buzzetti, Conticelli, Atticciati. A disp.: Becchi, Giorgetti, Ormini, Capalbo, Crescioli. All.: Menghetti.
NOVOLI: Bassi, Becattelli, Bennardo M, Bennardo N, Boschi, Cirina, Hazrollaj, Macchioni, Martinez, Olmi, Sanchez. A disp.: Bennelli, Guri, Memaj, Mugelli, Rocchini. All.: Vuturo.

ARBITRO: Bini di Firenze.

RETI: 9' Bassi, 50' Giorgetti, 51' Macchioni, 67' Bennardo M.



Nel primo tempo è il Novoli a fare la partita, dimostrando più incisività rispetto agli avversari. Gli ospiti giocano meglio e con maggiore intensità, chiudendo gli spazi e gestendo bene la sfera. Il Rifredi fatica a costruire la manovra e gioca soprattutto a folate, senza riuscire a trovare la continuità. Il Novoli passa in vantaggio al 9': il gol, messo a segno da Bassi, nasce dagli sviluppi di un calcio di punizione dal limite, della cui battuta si incarica l'ottimo Cirina. La sua conclusione è destinata all'incrocio dei pali ma trova una grande risposta dell'estremo difensore Viti, la prima di una lunga serie. Sulla respinta si avventa Bassi che da pochi passi non sbaglia. Al 19' gli arancioblu si rendono nuovamente pericolosi con Bennardo M. che, dopo una triangolazione con Boschi, conclude senza centrare lo specchio della porta. Il Rifredi sfiora il pareggio poco dopo con Buzzetti, che scambia al limite con Conticelli ed entra in area: la sua conclusione esce di un niente sopra la traversa. Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo e al 43' il Novoli potrebbe aumentare il distacco su angolo; cross in mezzo e incornata di Bennardo M. La sfera è destinata in rete ma un difensore respinge sulla riga. Nel capovolgimento di fronte è il Rifredi a farsi pericoloso. Buzzetti avanza palla a piede, arriva al limite e conclude, obbligando il portiere a deviare in angolo. Il pareggio arriva poco dopo su calcio di punizione dalla lunga distanza della cui battuta si incarica Giorgetti. La conclusione batte sulla parte interna della traversa ed entra in rete, riequilibrando l'incontro. Gli ospiti però non si danno per vinti e dopo pochi secondi riescono a trovare nuovamente il vantaggio. Rimessa laterale all'altezza dell'area di rigore battuta direttamente al centro. Macchioni controlla, trova il tempo giusto per girarsi e conclude a rete senza lasciare scampo al portiere. Il Novoli potrebbe segnare ancora al 58': Macchioni controlla una buona palla in mezzo al campo e serve al bacio con un lancio lungo Memaj. Ottimo controllo in area e destro basso ad incrociare, su cui il numero uno avversario mette una pezza con un grande intervento. Ancora Viti si ripete nell'azione seguente levando da dentro lo specchio dei palli una conclusione quasi a botta sicura. Il doppio vantaggio arriva al 67', firmato Bennardo M., che lanciato in area nel corridoio, controlla e conclude di destro. La botta centra la traversa e schizza in porta. Nel finale di partita il Novoli ha un'altra occasione per aumentare il distacco; Ancora una volta è Bennardo ad andare al tiro, questa volta dopo un buon palleggio per controllare il pallone. Il suo destro è nuovamente respinto dal portiere.
Calciatoripiù: Viti (Rifredi):
l'estremo difensore non può che essere il migliore dei suoi. Sforna prestazione maiuscola condita da tante parate decisive, alcune con un alto tasso di difficoltà. Macchioni (Novoli): tante ottime giocate ed un gol tanto bello quanto importante per ridare subito morale ai suoi. Si muove bene tra le linee e spesso riesce a creare la superiorità numerica saltando l'uomo. Bennardo M. (Rifredi): la sua velocità mette più volte in difficoltà la difesa avversarea che fatica a stargli dietro. Si rende molte volte pericoloso e mette a segno il gol fissa il risultato sul 3 a 1.

Matteo Susini RIFREDI 2000: Viti, Di Bella, Catani, Frongillo, Cappelli, Losi, Samaniego, Romagnoli, Buzzetti, Conticelli, Atticciati. A disp.: Becchi, Giorgetti, Ormini, Capalbo, Crescioli. All.: Menghetti.<br >NOVOLI: Bassi, Becattelli, Bennardo M, Bennardo N, Boschi, Cirina, Hazrollaj, Macchioni, Martinez, Olmi, Sanchez. A disp.: Bennelli, Guri, Memaj, Mugelli, Rocchini. All.: Vuturo.<br > ARBITRO: Bini di Firenze.<br > RETI: 9' Bassi, 50' Giorgetti, 51' Macchioni, 67' Bennardo M. Nel primo tempo &egrave; il Novoli a fare la partita, dimostrando pi&ugrave; incisivit&agrave; rispetto agli avversari. Gli ospiti giocano meglio e con maggiore intensit&agrave;, chiudendo gli spazi e gestendo bene la sfera. Il Rifredi fatica a costruire la manovra e gioca soprattutto a folate, senza riuscire a trovare la continuit&agrave;. Il Novoli passa in vantaggio al 9': il gol, messo a segno da Bassi, nasce dagli sviluppi di un calcio di punizione dal limite, della cui battuta si incarica l'ottimo Cirina. La sua conclusione &egrave; destinata all'incrocio dei pali ma trova una grande risposta dell'estremo difensore Viti, la prima di una lunga serie. Sulla respinta si avventa Bassi che da pochi passi non sbaglia. Al 19' gli arancioblu si rendono nuovamente pericolosi con Bennardo M. che, dopo una triangolazione con Boschi, conclude senza centrare lo specchio della porta. Il Rifredi sfiora il pareggio poco dopo con Buzzetti, che scambia al limite con Conticelli ed entra in area: la sua conclusione esce di un niente sopra la traversa. Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo e al 43' il Novoli potrebbe aumentare il distacco su angolo; cross in mezzo e incornata di Bennardo M. La sfera &egrave; destinata in rete ma un difensore respinge sulla riga. Nel capovolgimento di fronte &egrave; il Rifredi a farsi pericoloso. Buzzetti avanza palla a piede, arriva al limite e conclude, obbligando il portiere a deviare in angolo. Il pareggio arriva poco dopo su calcio di punizione dalla lunga distanza della cui battuta si incarica Giorgetti. La conclusione batte sulla parte interna della traversa ed entra in rete, riequilibrando l'incontro. Gli ospiti per&ograve; non si danno per vinti e dopo pochi secondi riescono a trovare nuovamente il vantaggio. Rimessa laterale all'altezza dell'area di rigore battuta direttamente al centro. Macchioni controlla, trova il tempo giusto per girarsi e conclude a rete senza lasciare scampo al portiere. Il Novoli potrebbe segnare ancora al 58': Macchioni controlla una buona palla in mezzo al campo e serve al bacio con un lancio lungo Memaj. Ottimo controllo in area e destro basso ad incrociare, su cui il numero uno avversario mette una pezza con un grande intervento. Ancora Viti si ripete nell'azione seguente levando da dentro lo specchio dei palli una conclusione quasi a botta sicura. Il doppio vantaggio arriva al 67', firmato Bennardo M., che lanciato in area nel corridoio, controlla e conclude di destro. La botta centra la traversa e schizza in porta. Nel finale di partita il Novoli ha un'altra occasione per aumentare il distacco; Ancora una volta &egrave; Bennardo ad andare al tiro, questa volta dopo un buon palleggio per controllare il pallone. Il suo destro &egrave; nuovamente respinto dal portiere. <b> Calciatoripi&ugrave;: Viti (Rifredi): </b>l'estremo difensore non pu&ograve; che essere il migliore dei suoi. Sforna prestazione maiuscola condita da tante parate decisive, alcune con un alto tasso di difficolt&agrave;. <b>Macchioni (Novoli):</b> tante ottime giocate ed un gol tanto bello quanto importante per ridare subito morale ai suoi. Si muove bene tra le linee e spesso riesce a creare la superiorit&agrave; numerica saltando l'uomo.<b> Bennardo M. (Rifredi): </b>la sua velocit&agrave; mette pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; la difesa avversarea che fatica a stargli dietro. Si rende molte volte pericoloso e mette a segno il gol fissa il risultato sul 3 a 1. Matteo Susini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI