• Giovanissimi B GIR.B
  • Laurenziana
  • 3 - 1
  • D.L.F. Firenze


LAURENZIANA: Celaj (71' Catelani), Borova, Bertoli (40' Diaferia), Singh, Silecchia, Bacci (40' Loreto), Tintori, Baraoumi, Bonciani, Ceccherelli (69' Cipolli), Rammeh (72' Ugolini). A disp.: Catelani, Anastase. All.: Carlo Buccioni.
DLF: Pecchioli, Cianchi (71' Ismajli), Orbetti, Padegas, Fratini, Dal Masso, Tani (36' Sorbi), Pippi, Biscioni, Rais, Loajza (36' El Amrani). A disp.: Landi. All.: Eugenio Lotti.

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: 3' e 30' Ceccherelli, 42' El Amrani, 70' Baraoumi.



Vittoria convincente e pienamente meritata per la Laurenziana di Buccioni, frenata solo dalla bravura di Pecchioli e da un po' di imprecisione nei pressi della rete che ha costretto i locali a tenere in bilico il risultato fino all'ultimo secondo del match.
Finisce 3-1 con la doppietta di Ceccherelli tra il 3' e il 30', il momentaneo 1-2 su calcio di rigore siglato dal neo entrato El Amrani al 42' e il definitivo gol della sicurezza siglato da Baraoumi al 70'. Dlf quasi mai al tiro verso la porta di Celaj, con poche energie fisiche e poche idee a centrocampo; Pecchioli lo tiene in gara fino al 70' con almeno 5-6 interventi decisivi che non bastano alla squadra di Lotti per tentare un pareggio insperato nei minuti di recupero; pesante l'assenza di Carli a centrocampo. Partono forte i locali con la rete di Ceccherelli dopo appena tre minuti: molto bravo il dieci locale a girarsi spalle alle porta e a trovare il palo più lontano con un tiro rasoterra a giro su invito dalla destra di Rammeh. Al 10' importante palla gol per i padroni di casa: spunto dalla sinistra dell'attivissimo Baraoumi e cross in mezzo per Rammeh, tutto solo sul secondo palo ma impreciso nella comoda deviazione verso la porta: si rimane 1-0. Al 17' grande chance sui piedi di Baraoumi dal vertice destro, servito in profondità sul filo del fuorigioco dal dinamico e tecnico Tintori: la palla finisce alta da ottima posizione a tu per tu con Pecchioli. Al 28' doppia parata dello stesso Pecchioli su Rammeh, ancora una volta bravo a liberarsi al tiro ma poco cinico a tu per tu con l'estremo difensore rivale, molto bravo a chiudere lo specchio da pochi passi. Il 2-0 della Laurenziana è nell'aria e arriva al 30' con una gran giocata individuale di Ceccherelli su passaggio di Bonciani: stop perfetto con il petto, sombrero a saltare l'ultimo centrale difensivo del Dlf e conclusione vincente a tu per tu con Pecchioli, incolpevole in questa occasione. Nel secondo tempo la musica non cambia anche se il rigore di El Amrani al 42' per fallo ingenuo di Bonciani su Biscioni - unica disattenzione difensiva nell'intera gara della sua squadra - riapre il risultato ma non la gara, sempre saldamente nelle mani dei ragazzi di Buccioni. È Pecchioli show con almeno cinque interventi sul neo entrato Loreto - due volte - su Baraoumi - altre due - e su Rammeh; oltre alle cinque parate del portiere del Dlf da segnalare anche i due tiri poco distanti dal bersaglio grosso di Rammeh al 57' e di Loreto al 64'. Il gol del definitivo 3-1 nasce tutto in velocità sull'asse Rammeh-Baraoumi: il centrocampista locale va a segno con un gran bel diagonale dopo averci provato almeno quattro volte nel corso del match. Per la Laurenziana la differenza l'ha fatta il centrocampo e la maggiore intensità di gioco abbinata ad una buona condizione fisica; Dlf impalpabile sotto porta e quasi mai in anticipo sulla palla è apparso poco cattivo - agonisticamente parlando - nei contrasti e poco rapido nelle ripartenze.
Calciatoripiù
: nei locali ottime prove di Tintori a centrocampo, di Baraoumi largo a sinistra, Rammeh da seconda punta ma meglio ancora quando viene a prendere palla largo a destra, Ceccherelli in avanti e il neo entrato Loreto come prima punta più volte vicino alla rete, non male l'intera difesa ben protetta dai centrocampisti; nella squadra di Lotti super Pecchioli tra i pali, Dalmasso in difesa fa quel che può e il neo entrato El Amrani che mette a segno l'unica occasione per i suoi dagli 11 metri.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Celaj (71' Catelani), Borova, Bertoli (40' Diaferia), Singh, Silecchia, Bacci (40' Loreto), Tintori, Baraoumi, Bonciani, Ceccherelli (69' Cipolli), Rammeh (72' Ugolini). A disp.: Catelani, Anastase. All.: Carlo Buccioni.<br >DLF: Pecchioli, Cianchi (71' Ismajli), Orbetti, Padegas, Fratini, Dal Masso, Tani (36' Sorbi), Pippi, Biscioni, Rais, Loajza (36' El Amrani). A disp.: Landi. All.: Eugenio Lotti.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: 3' e 30' Ceccherelli, 42' El Amrani, 70' Baraoumi. Vittoria convincente e pienamente meritata per la Laurenziana di Buccioni, frenata solo dalla bravura di Pecchioli e da un po' di imprecisione nei pressi della rete che ha costretto i locali a tenere in bilico il risultato fino all'ultimo secondo del match.<br >Finisce 3-1 con la doppietta di Ceccherelli tra il 3' e il 30', il momentaneo 1-2 su calcio di rigore siglato dal neo entrato El Amrani al 42' e il definitivo gol della sicurezza siglato da Baraoumi al 70'. Dlf quasi mai al tiro verso la porta di Celaj, con poche energie fisiche e poche idee a centrocampo; Pecchioli lo tiene in gara fino al 70' con almeno 5-6 interventi decisivi che non bastano alla squadra di Lotti per tentare un pareggio insperato nei minuti di recupero; pesante l'assenza di Carli a centrocampo. Partono forte i locali con la rete di Ceccherelli dopo appena tre minuti: molto bravo il dieci locale a girarsi spalle alle porta e a trovare il palo pi&ugrave; lontano con un tiro rasoterra a giro su invito dalla destra di Rammeh. Al 10' importante palla gol per i padroni di casa: spunto dalla sinistra dell'attivissimo Baraoumi e cross in mezzo per Rammeh, tutto solo sul secondo palo ma impreciso nella comoda deviazione verso la porta: si rimane 1-0. Al 17' grande chance sui piedi di Baraoumi dal vertice destro, servito in profondit&agrave; sul filo del fuorigioco dal dinamico e tecnico Tintori: la palla finisce alta da ottima posizione a tu per tu con Pecchioli. Al 28' doppia parata dello stesso Pecchioli su Rammeh, ancora una volta bravo a liberarsi al tiro ma poco cinico a tu per tu con l'estremo difensore rivale, molto bravo a chiudere lo specchio da pochi passi. Il 2-0 della Laurenziana &egrave; nell'aria e arriva al 30' con una gran giocata individuale di Ceccherelli su passaggio di Bonciani: stop perfetto con il petto, sombrero a saltare l'ultimo centrale difensivo del Dlf e conclusione vincente a tu per tu con Pecchioli, incolpevole in questa occasione. Nel secondo tempo la musica non cambia anche se il rigore di El Amrani al 42' per fallo ingenuo di Bonciani su Biscioni - unica disattenzione difensiva nell'intera gara della sua squadra - riapre il risultato ma non la gara, sempre saldamente nelle mani dei ragazzi di Buccioni. &Egrave; Pecchioli show con almeno cinque interventi sul neo entrato Loreto - due volte - su Baraoumi - altre due - e su Rammeh; oltre alle cinque parate del portiere del Dlf da segnalare anche i due tiri poco distanti dal bersaglio grosso di Rammeh al 57' e di Loreto al 64'. Il gol del definitivo 3-1 nasce tutto in velocit&agrave; sull'asse Rammeh-Baraoumi: il centrocampista locale va a segno con un gran bel diagonale dopo averci provato almeno quattro volte nel corso del match. Per la Laurenziana la differenza l'ha fatta il centrocampo e la maggiore intensit&agrave; di gioco abbinata ad una buona condizione fisica; Dlf impalpabile sotto porta e quasi mai in anticipo sulla palla &egrave; apparso poco cattivo - agonisticamente parlando - nei contrasti e poco rapido nelle ripartenze. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali ottime prove di Tintori a centrocampo, di Baraoumi largo a sinistra, <b>Rammeh </b>da seconda punta ma meglio ancora quando viene a prendere palla largo a destra, <b>Ceccherelli </b>in avanti e il neo entrato <b>Loreto </b>come prima punta pi&ugrave; volte vicino alla rete, non male l'intera difesa ben protetta dai centrocampisti; nella squadra di Lotti super Pecchioli tra i pali, <b>Dalmasso </b>in difesa fa quel che pu&ograve; e il neo entrato <b>El Amrani</b> che mette a segno l'unica occasione per i suoi dagli 11 metri. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI