• Juniores Provinciali GIR.A
  • Antella 99
  • 1 - 2
  • Incisa


ANTELLA 99: Marchiani, Biondi (46' Viti), Pampaloni, Mancini, Elisacci, Caponnetto, Cortigiani (83' Hilaj), Piccini, Castellani, Scalella (56' Merciai), Rondinelli (75' Maranghi). A disp.: Marino, Battagli, Mangani. All.:

Maccari.

INCISA: Mugnai, Ciari, Del Piano, Tramaglino, Messini, Papi (57' Adolfo), Arcamone, Bernacchioni (25' Scalzullo), Berdicchia A. Camati, Nicolai (65' Berdicchia S.) a disp. Scornavacchi, Manni, Pieralli All. Merciai


ARBITRO: Cosimo Conti di Firenze


RETI: 15' Castellani, 22' Nicolai, 35' Scalzullo



L'Antella 99 cade in casa sotto i colpi di una determinata Incisa. I padroni di casa, troppo brutti per essere veri, sono la sbiadita ombra di se stessi; la squadra è apparsa imballata e per la prima volta, in casa, ha subito la dinamicità e l'aggressività degli avversari. L'Incisa ha dominato per tutto il primo tempo gettando in campo grinta e carica agonistica con cui ha annichilito i padroni di casa legittimando, così, il successo finale. Il secondo tempo è da dimenticare perché il protagonista assoluto è stato il nervosismo che ha generato gran tensione in campo fra le due contendenti. La colpa del deteriorarsi dell'incontro, deve essere, purtroppo, ascritta al direttore di gara che avrebbe dovuto sancire con provvedimenti disciplinari, già nel primo tempo, gli scontri di gioco e non arbitrare all'inglese. Gli ospiti approcciano la partita ingranando la quarta è si rendono subito pericolosi con un colpo di testa di Messini sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra di mister Merciai mantiene l'iniziativa del gioco pressando nella loro meta campo gli avversari e al decimo va vicina al vantaggio. Camati, liberato in area davanti a Marchiani, finalizza sopra alla traversa. La dura legge del calcio punisce gli ospiti che al 13' subiscono la rete del vantaggio dei padroni di casa. Sugli sviluppi di un calcio di punizione Piccini s'invola sulla fascia e serve al centro per Castellani che anticipa i due centrali avversari e in mezza girata supera Mugnai. Per i locali il goal avrebbe dovuto essere un'iniezione d'agonismo ed il trampolino di lancio per riprendere in mano l'iniziativa del gioco, invece fino alla fine del tempo e solo Incisa. Gli ospiti al ventiduesimo pareggiano con Nicolai che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, nel batti e ribatti che si genera in area, è il più reattivo a calciare la sfera in rete. Dopo circa dieci minuti l'Incisa concretizza i suoi sforzi offensivi col vantaggio che porta la firma di Scalzullo che dai venti metri, con una balistica e forte conclusione, trova l'angolo lontano dove Marchiani non può arrivare. Al quarantunesimo gli ospiti confezionano la palla del ko. Berdicchia sguscia nella maglia difensiva avversaria e si presenta solo a Marchiani che salva in uscita. Le squadre vanno al riposo con gli ospiti in vantaggio. Alla ripresa del gioco i padroni di casa si riversano nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio. L'Incisa sotto pressione arretra pericolosamente e Mugnai salva il risultato sulla conclusione a fil di palo di Piccini. Al quindicesimo sugli sviluppi di un corner è Castellani che conclude di testa ma l'incornata, da ottima posizione, non trova lo specchio della porta. Questa è l'ultima conclusione verso una porta- La partita degenera nel nervosismo e a farne le spese sono Mancini e Camati espulsi per reciproche scorrettezze. Non è più una partita di calcio. Il nervosismo è il padrone assoluto del campo. Non si gioca più e fino al termine, l'incontro propone fasi di gioco frammentarie per le continui interruzioni.

G.D. ANTELLA 99: Marchiani, Biondi (46' Viti), Pampaloni, Mancini, Elisacci, Caponnetto, Cortigiani (83' Hilaj), Piccini, Castellani, Scalella (56' Merciai), Rondinelli (75' Maranghi). A disp.: Marino, Battagli, Mangani. All.: <br >Maccari. <br >INCISA: Mugnai, Ciari, Del Piano, Tramaglino, Messini, Papi (57' Adolfo), Arcamone, Bernacchioni (25' Scalzullo), Berdicchia A. Camati, Nicolai (65' Berdicchia S.) a disp. Scornavacchi, Manni, Pieralli All. Merciai <br > ARBITRO: Cosimo Conti di Firenze <br > RETI: 15' Castellani, 22' Nicolai, 35' Scalzullo L'Antella 99 cade in casa sotto i colpi di una determinata Incisa. I padroni di casa, troppo brutti per essere veri, sono la sbiadita ombra di se stessi; la squadra &egrave; apparsa imballata e per la prima volta, in casa, ha subito la dinamicit&agrave; e l'aggressivit&agrave; degli avversari. L'Incisa ha dominato per tutto il primo tempo gettando in campo grinta e carica agonistica con cui ha annichilito i padroni di casa legittimando, cos&igrave;, il successo finale. Il secondo tempo &egrave; da dimenticare perch&eacute; il protagonista assoluto &egrave; stato il nervosismo che ha generato gran tensione in campo fra le due contendenti. La colpa del deteriorarsi dell'incontro, deve essere, purtroppo, ascritta al direttore di gara che avrebbe dovuto sancire con provvedimenti disciplinari, gi&agrave; nel primo tempo, gli scontri di gioco e non arbitrare all'inglese. Gli ospiti approcciano la partita ingranando la quarta &egrave; si rendono subito pericolosi con un colpo di testa di Messini sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra di mister Merciai mantiene l'iniziativa del gioco pressando nella loro meta campo gli avversari e al decimo va vicina al vantaggio. Camati, liberato in area davanti a Marchiani, finalizza sopra alla traversa. La dura legge del calcio punisce gli ospiti che al 13' subiscono la rete del vantaggio dei padroni di casa. Sugli sviluppi di un calcio di punizione Piccini s'invola sulla fascia e serve al centro per Castellani che anticipa i due centrali avversari e in mezza girata supera Mugnai. Per i locali il goal avrebbe dovuto essere un'iniezione d'agonismo ed il trampolino di lancio per riprendere in mano l'iniziativa del gioco, invece fino alla fine del tempo e solo Incisa. Gli ospiti al ventiduesimo pareggiano con Nicolai che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, nel batti e ribatti che si genera in area, &egrave; il pi&ugrave; reattivo a calciare la sfera in rete. Dopo circa dieci minuti l'Incisa concretizza i suoi sforzi offensivi col vantaggio che porta la firma di Scalzullo che dai venti metri, con una balistica e forte conclusione, trova l'angolo lontano dove Marchiani non pu&ograve; arrivare. Al quarantunesimo gli ospiti confezionano la palla del ko. Berdicchia sguscia nella maglia difensiva avversaria e si presenta solo a Marchiani che salva in uscita. Le squadre vanno al riposo con gli ospiti in vantaggio. Alla ripresa del gioco i padroni di casa si riversano nella met&agrave; campo avversaria alla ricerca del pareggio. L'Incisa sotto pressione arretra pericolosamente e Mugnai salva il risultato sulla conclusione a fil di palo di Piccini. Al quindicesimo sugli sviluppi di un corner &egrave; Castellani che conclude di testa ma l'incornata, da ottima posizione, non trova lo specchio della porta. Questa &egrave; l'ultima conclusione verso una porta- La partita degenera nel nervosismo e a farne le spese sono Mancini e Camati espulsi per reciproche scorrettezze. Non &egrave; pi&ugrave; una partita di calcio. Il nervosismo &egrave; il padrone assoluto del campo. Non si gioca pi&ugrave; e fino al termine, l'incontro propone fasi di gioco frammentarie per le continui interruzioni. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI